Cheddite Elite 38 grammi con contenitore. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€245.00
24%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
La stagione passata l'ho usata molto in pb. 5/6 ,da fine novembre con circa 25 gradi fino a fine stagione.
Se devo dare un voto direi che si attesta tra il buono e il distinto.
Ho fatto bei tiri a colombi al volo ,la rosata e compatta anche a 35 metri l'ho provata su fogli di carta da 1 X 1 metro,la penetrazione è molto buona,avete presente i barattoli (in ferro) da 1.250g.di roba da mangiare per i cani .?
Bè ,a 35 metri con piombo 6 temperato ,la bucca da parte a parte con almeno 30 pallini in sagoma.
Molto buona se si fa la caccia col chioccolo e si spara a fermo, con pb.7 e canna 71 o 76 */** si fanno tiri davvero lunghi con ottime probabilità di incarnierare la preda ad ogni tiro.
Un saluto.
 
Di 38 grammi ad anatre usavo spesso le clever mirage bossolo verde..ma le trovavo troppo violente e distruggevano il selvatico...sono passato a Mb winter della b&p che hanno sempre 38g e devo dire tanta tanta roba, letali e relativamentepoco violente, animali raccolti fulminati e composti..ora che le fanno in scatola da 25 anche il prezzo non è male.
 
Di 38 grammi ad anatre usavo spesso le clever mirage bossolo verde..ma le trovavo troppo violente e distruggevano il selvatico...sono passato a Mb winter della b&p che hanno sempre 38g e devo dire tanta tanta roba, letali e relativamentepoco violente, animali raccolti fulminati e composti..ora che le fanno in scatola da 25 anche il prezzo non è male.
mai provato nessuna delle 2, a dire il vero di clever non ne ho mai tirate a caccia (ho visto tirare le Tosca 42gr e effettivamente sono davvero potenti), mentre due ottime 40gr sono le B&P M92S HV e le RC40
 
Certo che sparare quasi mezzo etto di piombo specialmente se si spara tanto nn è il massimo.. però..!
Più che altro pesa al portafoglio..,purtroppo.!
Tirano venti 💨🌪️di altri aumenti perché DOBBIAMO finanziare gli armamenti per la guerra attuale e il riarmo per fare la terza guerra mondiale!!
Poi a breve devono abolire definitivamente l'uso del piombo.
 
38 grammi non li reputo tanti nella caccia alle anatre..a inizio stagione uso 35/36 gr pb 6...poi da novembre passo ai 38 gr in pb 5...nel mio appostamento spesso capitano germani sospettosi che si tengono larghi, spesso capita di tirare a fermo in acqua.
Oramai con il numero di cartucce che si riesce a sparare non credo che quel pò di piombo in piu' economicamente sia rilevante. Diverso pero' il rendimento , nel caso di animali grandi e resistenti qualche pallino in più non fa' mai male 👍
 
Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate 😎! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola 😳....e garantisco che l'ho visto fare 🤣!

P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione 👍

1000041227.webp

Un saluto
 
Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate 😎! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola 😳....e garantisco che l'ho visto fare 🤣!

P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione 👍

Vedi l'allegato 2006399

Un saluto
Ricordo qualche anno fa entrare in armeria un signore anziano chiedendo delle 42 grammi...pensavo per anatidi! Poi le chiese in pb 8 e allora anche l'armiere rimase un pò perplesso..erano per le cesene!
 
38 grammi non li reputo tanti nella caccia alle anatre..a inizio stagione uso 35/36 gr pb 6...poi da novembre passo ai 38 gr in pb 5...nel mio appostamento spesso capitano germani sospettosi che si tengono larghi, spesso capita di tirare a fermo in acqua.

Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate 😎! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola 😳....e garantisco che l'ho visto fare 🤣!

P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione 👍

Vedi l'allegato 2006399

Un saluto
erchiappetta,ne hai sezionato qualcuna?Con che polvere sono caricate?
 
Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate 😎! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola 😳....e garantisco che l'ho visto fare 🤣!

P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione 👍

Vedi l'allegato 2006399

Un saluto
mi garberebbe provare le "Sterminio" 35gr e le "Speciale Tortora" 34gr, devono essere ottime finchè non viene troppo freddo
 
Ottime le "Sterminio" 35gr con piombo ramato 👍! Ma quelle che eccellono per mia esperienza personale sono le AL 33 gr tipo 3 pb 7 1/2 : tolto settembre.... per il resto della stagione abbattimenti puliti a ogni distanza con alcuni tiri spettacolari 🔝😎!

Un saluto
 
l'anigrina lamellare è una polvere che non ho mai provato (con il calo delle temperature, per cariche leggere intorno ai 32gr nel cal12 uso la S4 e la JK6), oltre al fatto che ho girato parecchie armerie di varie province, senza mai trovare cartucce con questa polvere
Ottime le "Sterminio" 35gr con piombo ramato
penso sia ottima ad inizio stagione, quando con il 7 1/2 fai un po' di tutto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto