che polvere e' ??????? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
gaetano88
Autore

gaetano88

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Febbraio 2011
Messaggi
2,089
Punteggio reazioni
17
Età
37
Località
Taranto
ragazzi sapete dirmi per favore di quale polvere si tratta.... ho scaricato una cartuccia della nobel sport fuori produzione piombo 10 32 grammi.... la sparo all'entrata dei tordi e va molto bene... grazie a tutti
 

Allegati

  • img-20140502-wa0002.jpg
    img-20140502-wa0002.jpg
    74.3 KB · Visite: 3
  • img-20140502-wa0004.jpg
    img-20140502-wa0004.jpg
    42.9 KB · Visite: 3
  • img-20140502-wa0003.jpg
    img-20140502-wa0003.jpg
    74.9 KB · Visite: 3
  • img-20140502-wa0001.jpg
    img-20140502-wa0001.jpg
    49 KB · Visite: 3
così a prima vista pare 206 comunque l'identificazione sarebbe più facile se mettessi i dati di ricarica : innesco, dose polvere, altezza contenitore e altezza cartuccia così ci togliamo tutti i dubbi.
Al giorno d'oggi la cartuccia in questione secondo me potrebbe essere la 206 formula anche se il piombo è 33gr e non 32
Ibal,Gabriele.
 
e' o meglio era fino all'anno scorso una cartuccia strana.... dalla 1 settimana di ottobre alla prima di novembre fa' miracoli davvero , tordi vicini e lontani stoppati in aria ..poi passato quel mese fa chiusa in armadio perche' non rende piu'.....
 
La polvere 206 si distingue in 3 tipi.. 206s 206v e 206, quest'ultima permette caricamente fino a 34 gr con i dovuti accorgimenti.
La polvere, in foto, per me è la D20, simile per forma alla 206 ma si differenzia per il colore. La 206 è molto piu chiara (tende al verde) invece della D20.

Saluti
Marco
 
La polvere 206 si distingue in 3 tipi.. 206s 206v e 206, quest'ultima permette caricamente fino a 34 gr con i dovuti accorgimenti.
La polvere, in foto, per me è la D20, simile per forma alla 206 ma si differenzia per il colore. La 206 è molto piu chiara (tende al verde) invece della D20.

Saluti
Marco

Concordo !!
 
Si..però il discorso del colore non torna!

Scusami, moltissime volte le polveri che usano le fabbriche non sempre corrispondono al colore o anche la forma, possono essere differenti anche nella vivacità, per non favorire di copiare la cartuccia, secondo la mia esperienza.....poi mi posso anche sbagliare.
Saluti
 
Ma scusate...la polvere della foto è tendente al verde o al grigio???

A me sembra al grigio.. non penso di essere daltonico :)
Esculdo a priori la rex32, la nsi è una ditta con le proprie polvere, ti pare che compra la polvere dalla Fiocchi per caricarla nelle sue cartucce?.
Hai mai visto caricare la B&P la sipe, tecna, s4 o le polveri spagnoli ect? Se lo facesse, andrebbe contro i propri interessi commerciali :)

Saluti
Marco
 
Si..però il discorso del colore non torna!

Bisogna vedere quanti anni ha la cartuccia e dove e' stata custodita.....le vecchie nobel sport caricavano la 206v con 34 g di piombo...le altre grammature piccole usava la d20 ,s4 , etc...poi ovviamente la 206 la puoi caricare a tutte le grammature ma non credo abbiano la stessa resa....la rex la escludo...sembra molto diversa..
 
Ma la 206V non è per i 28gr???
Si la 206 v è per 28 la sv per 24 ma quella del nostro amico è sicuramente d 20 perche ho trovato prima un link dove si parlava di questa cartuccia e c'era chiaramente scritto d20, poi per la cronaca la battaglia potrebbe essere solo tra d20 e 206 perche la nobel carica le sue polveri non certo quelle degli altri non vedrete mai una cartuccia nobel caricata con la mg2 così come non vedrete mai una b&p caricata con la tecna ogni casa ha le sue polveri e carica quelle non certo quelle degli altri ad eccezione di quelle case tipo rc che non producono(o si fanno produrre) polveri ed utilizzano quelle degli altri.
Ibal,Gabriele.
 
ringrazio tutti per l'interessamento.... la cartuccia in questione non ha piu' di 3 anni ed e' stata custodita in maniera impeccabile... comunque da quest'anno l'hunting non viene piu' prodotta.....
 
Ma la 206V non è per i 28gr???

Mincio la 206sv e la 206 sono la stessa polvere....la sigla sv sta per il caricamento minimo...qualche armiere racconta solo di un aggiunta di nitrato e niente altro....se la metti a confronto e' praticamente identica...

- - - Aggiornato - - -

ringrazio tutti per l'interessamento.... la cartuccia in questione non ha piu' di 3 anni ed e' stata custodita in maniera impeccabile... comunque da quest'anno l'hunting non viene piu' prodotta.....

Allora non e' 206...

- - - Aggiornato - - -

ringrazio tutti per l'interessamento.... la cartuccia in questione non ha piu' di 3 anni ed e' stata custodita in maniera impeccabile... comunque da quest'anno l'hunting non viene piu' prodotta.....

Allora non e' 206...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto