che pianta è??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: che pianta è???

quest'anno portando a spasso il cane lungo il fiume querce e pioppi infestati dall'edera erano anche infestate da bottacci,sasselli e CESENE!!

in quel breve periodo marzo - aprile io e il mio cane abbiam visto tanti di quei tordi e sasselli che neanche in tutte le mie stagioni venatorie son riuscito a vedere,per non parlare delle cesene !
son riuscito a vedere qualche branchetto alzarsi proprio soprla la mia testa e posarsi poco lontano,molto smaliziate,e tutto questo grazie alla lellera!! :-)
 
Re: che pianta è???

Quoto per l'edera al 100%

Si riconosce dalle semine cadute in terra che tipo di uccelli vanno in pastura.
In nocciolini Bianchi sono stati sputati da capinere.
Le semi con colorazione tendente al Rosa sono rigurgitate dai Tordi Bot. e Sas.
Le semi più scure sono state sputate dai merli.
Nelle prime covate di Marzo-Aprile i merli e tordi ci nutrono i piccoli.
Ci sono dei tipi di edere con maturazione precoce dove già alla fine di ottobre si vede qualche uccello nutrirsi, altre specie maturano a marzo . Non tutte l'edere sono buone per la pastura, in genere preferiscono le bacche più piccole.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto