C
Autore
Salve a tutti vorrei qualche informazione per la ricarica del mio urika cal12.
Da me c'è molta umidità e vedo la differenza di cartucce che compravo che a volte andavano e a volte no volevo qualche informazione per potermele ricaricare con qualche bella dose massimo fino a 42 grammi.
Spererei in qualche vostro consiglio!!!.
Vi elenco tutte le cose ke ho per poter realizzare le cartucce.
INNESCHI: cx2000 cx1000 cx50 615 616 684 686 688
POLVERI: tecna, gm3, sipe, sp2, universal, super balistite
CONTENITORI: super gualandi dispersante, borra, h25, h22, h19, borra GT18, drago 17, z2m15, LB6 con vari spessori
PIOMBO: 10, 8, 7e mezzo, 5, 4, 2.
CHIUSURA: stellare e tonda.
Spero al più presto qualche vostro consiglio
grazie a tutti!!!
Da me c'è molta umidità e vedo la differenza di cartucce che compravo che a volte andavano e a volte no volevo qualche informazione per potermele ricaricare con qualche bella dose massimo fino a 42 grammi.

Spererei in qualche vostro consiglio!!!.

Vi elenco tutte le cose ke ho per poter realizzare le cartucce.
INNESCHI: cx2000 cx1000 cx50 615 616 684 686 688
POLVERI: tecna, gm3, sipe, sp2, universal, super balistite
CONTENITORI: super gualandi dispersante, borra, h25, h22, h19, borra GT18, drago 17, z2m15, LB6 con vari spessori
PIOMBO: 10, 8, 7e mezzo, 5, 4, 2.
CHIUSURA: stellare e tonda.
Spero al più presto qualche vostro consiglio

