Cesena con problema all'ala (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
PALI
Autore
Registrato
31 Luglio 2007
Messaggi
333
Punteggio reazioni
24
Località
Pesaro-Urbino
Diciamo che questo ultimo periodo non è uno dei più fortunati anche venatoriamente parlando,dopo numerosi casi di cataratta ora ci si mettono anche gli "infortuni".

poche mattine fa mio padre riportando i richiami dal capanno mi ha comunicato che un sassello aveva una frattura nella parte superiore della zampa,sicuramente una distrazione sua,portato dal veterinario il giorno stesso il quale mi ha consigliato di operarlo inserendo un pernetto d'acciaio così che l'animale potesse riutilizzare la zampa per appoggiarsi anche perdendo parte della mobilità.ho seguito il suo consiglio e ho acconsentito,il giorno dopo l'uccello stava bene a detta detta loro ma due giorn dopo è morto in clinica,visto che non potevo riprendermelo subito per impegni vari. Insomma un grosso dispiacere visto che avevo l'animale con me dal 2005,godeva di ottima salute,era buono buono e cantava che era un piacere ascoltarlo,era anche uno dei due che avevo.

Ieri invece a capanno mentre stavo raccogliendo le gabbie per tornare a casa,una cesna ha fatto un movimento strano,li per li non ho dato peso ma rimessa nella stanza mi sono accorto che ha un problema all'ala,spero solo che non sia rotta.
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate.

grazie.

357ed5e.jpg


ohu7wk.jpg
 
la cesena a vederla nella foto si nota l'ala tenuta bassa spero sia una distorsione dovuta magari ad un incastrarsi tra le stecche della gabbia se questo fosse converrebbe prenderla in mano e magari legare assieme le punte delle ali per tre o quattro giorni poi toglierlo e vedere come si e' rimessa..
 
Operazione con inserimento di pernetto nella zampa? [26]
Sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere...mah...
pure io ...forse quelle cliniche per animali sono attrezzate anche per questo...
per l'ala è successo pure a me con un ts ma mi sono accorto nello stesso giorno..l'ho preso e con le dita sono riuscito a sistemarla..(tanto perso per perso..)non so come ma è andata aposto...cmq anche se abbiamo un po di culo alla fine abbiamo tanta sfiga...purtroppo anche una cesena la stessa cosa ,solo che non mi sono accorto subito...ho tentato di far la stessa cosa ma se messa astrillare e allora ho desistito... ciao
 
Quella del pernetto d'acciaio mi é nuova anche a me....mai sentita una cosa del genere.

Non sono un grande esperto ma per sistemare ali rotte di solito si legano le punte delle ali con un elastico. Importante é mettere l'ala rotta sempre sotto l'altra ala. Tienile legate per 25 giorni poi taglia l'elastico e si dovrebbe essere risolto il tutto.... I "vecchi" cacciatori, roba di 50anni fa, erano soliti mettere in gabbia uccelli feriti alle ali e poi curarli in questa maniera...
 
grazie per gli interventi,questa mattina ho notato che le deiezioni sono poche e il colore è verdastro,questo è un segno che l'uccello ha effettivamente qualche problema,

proverò a legare le ali anche se so già sarà un impresa !

per quanto riguarda il sassello operato,il veterinario mi ha riferito che è una medodologia che loro applicano ai pappagalli con lo stesso problema,mi dispiace ma non ho altre info a riguardo.
 
grazie per gli interventi,questa mattina ho notato che le deiezioni sono poche e il colore è verdastro,questo è un segno che l'uccello ha effettivamente qualche problema,

proverò a legare le ali anche se so già sarà un impresa !

per quanto riguarda il sassello operato,il veterinario mi ha riferito che è una medodologia che loro applicano ai pappagalli con lo stesso problema,mi dispiace ma non ho altre info a riguardo.
ciao pali tieni sott'occhio le fatte io somministrerei un anti coccidiosi causa colore verdastro casomai non fosse coccidiosi ai fatto la terapia anche per prevenzione x quanto riguarda l'ala nella gabbia lo vedo difficile una rottura e' piu' facile una distrazione poi non si sa mai ma ripeto sono piu' propenzo per una cosa di minor entita' ps:tieni d'occhio le fatte perché sono lo specchio della salute di un uccello saluti....
 
ciao pali tieni sott'occhio le fatte io somministrerei un anti coccidiosi causa colore verdastro casomai non fosse coccidiosi ai fatto la terapia anche per prevenzione x quanto riguarda l'ala nella gabbia lo vedo difficile una rottura e' piu' facile una distrazione poi non si sa mai ma ripeto sono piu' propenzo per una cosa di minor entita' ps:tieni d'occhio le fatte perché sono lo specchio della salute di un uccello saluti....

ciao rigoletto,
Questa mattina ho notato che le feci son tornate ad essere in quantità normale ed il colore quello classico,ho comunque una busta di furaos se riscontro problemi posso fare un ciclo con quello se non mi sbaglio.
anche io spero che sia solo una distrazione perchè son sincero non ho avuto il coraggio di toccarlo per paura di fare ancora peggio.
 
ciao rigoletto,
Questa mattina ho notato che le feci son tornate ad essere in quantità normale ed il colore quello classico,ho comunque una busta di furaos se riscontro problemi posso fare un ciclo con quello se non mi sbaglio.
anche io spero che sia solo una distrazione perchè son sincero non ho avuto il coraggio di toccarlo per paura di fare ancora peggio.
non e' difficile legare l' ala, devi legarla insieme all' altra usando le piume piu' lunghe, fosse stata proprio rotta avresti dovuto legarle insieme anche a meta', sarebbe da farsi e tenerla almeno 15 giorni legata, ma e' chiaro che non potresti portarla a caccia.....
 
ciao pali come va' la cesena?

ciao rigoletto,la cesena sta bene ma in tutta onestà non ho fatto nessun intervento sull'ala perchè mio padre la voleva portar via....se non è tardi domani la prendo e le lego l'ala o con elastico o anche nastro di carta.
grazie per l'interessamento rigoletto ! :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto