Celano (AQ) – La lupa morta tirando (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,849
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
[h=3]Per la Polizia Provinciale il fenomeno dei lacci-cappio è ancora diffuso.[/h]– Forse una giovane femmina, ma di più allo stato attuale non è possibile dire. La lupa trovata dalla Polizia Provinciale di L’Aquila a Celano (AQ) in località Colle Felicetta, presentava già segni di decomposizione. La particolare posizione dell’animale, di fatto quasi appeso al tremendo laccio cappio del bracconiere lungo il terreno scosceso, impediva di potere stabilire di più.Gli esami dell’Istituto Zooprofilattico, diranno se è morta per soffocamento o se il bracconiere ha sparato contro un colpo di fucile. Stante i primi rilievi, sembrerebbe però che ad uccidere il povero animale sia stato proprio il soffocamento provocato dal nodo scorsoio del filo metallico.Di certo ha sofferto, ed anche parecchio. Lo testimonia il terreno smosso, anche se, precisa la Polizia Provinciale, si trattava di un camminamento solito della fauna selvatica. Sono proprio questi i luoghi prescelti dai bracconieri. Gli stessi pattugliati dalla Polizia Provinciale nelle operazioni di bonifica.La lupa ha tirato, girandosi più volte, nel tentativo di scappare. Disperata non ha fatto altro che peggiorare la situazione. Facendo leva con le zampe posteriori puntate nel terreno in pendenza, si è infine procurata essa stessa la ****.Il povero animale è stato trovato da un Agente della Polizia Provinciale di L’Aquila, durante un normale servizio di controllo del territorio. Subito l’intervento della squadra guidata dal Capitano Antonio Febo. L’area è stata attenzionata al fine di eliminare il pericolo di eventuali altre trappole. Insidiose, oltre che crudeli. Il bracconiere ha infatti l’abitudine di celarle abilmente tra la vegetazione. Il lupo, come un altro animale, non ne avverte la presenza rimanendo per questo impiccato. Non è però questa l’unica maniera che conduce alla ****. L’animale, infatti, può rimanere bloccato al cappio tramite una zampa, fino a procurarsi orrende amputazioni. C’è poi il caso nel quale il laccio viene a stringere sull’addome. In questa eventualità la **** sopraggiunge per rottura del diaframma.Secondo la stessa Polizia Provinciale è probabile che il laccio-cappio sia stato predisposto per la cattura illegale del cinghiale. Un fenomeno diffuso, quello delle trappole per gli ungulati. Impossibile, ad avviso sempre della Polizia Provinciale, che non venga messa in conto la cattura di altri animali, selvatici e non. Di certo rintracciare il bracconiere, non è cosa facile. Un laccio in filo metallico, non è difficile da procurarsi. Gli indizi di partenza sono quasi sempre nulli.Cosa rischia, nel caso, il bracconiere? La legge sulla caccia pone una netta discrimanate nel caso trattasi di cacciatori oppure no. Nel primo caso valgono solo i blandi reati venatori, tutti di natura squisitamente contravvenzionale. Piccole ammende, nel caso della sanzione pecuniaria, e previsioni di arresto di gran lunga inferiori alla soglia di punibilità. Reati in buona parte oblazionabili. Si paga una somma ridotta e si estingue il reato. Se invece si tratta di bracconieri senza permesso di caccia è possibile contestare il reato delitto di furto (anche nelle ipotesi di aggravanti) e/o ricettazione. Il furto, è quello al patrimonio indisponibile della Stato.
 
Lo scorso anno il cane di un mio amico era sceso nella macchia per recuperarmi un tordo,non vedendolo risalire ma sentendolo guaire,sono sceso,con la bella sorpresa di vederlo con un laccio sull'addome.
Liberato il cane e rimossa la trappola.
Sicuramente in zona non è stato il primo caso(atc vt1),visto che poi trovai un cartello minatorio nei confronti del brecconiere con una cartuccia vicino.
CHI COMPIE SIMILI AZIONI DEVE ESSERE PUNITO IN MANIERA ESEMPLARE.
 
Lo scorso anno il cane di un mio amico era sceso nella macchia per recuperarmi un tordo,non vedendolo risalire ma sentendolo guaire,sono sceso,con la bella sorpresa di vederlo con un laccio sull'addome.
Liberato il cane e rimossa la trappola.
Sicuramente in zona non è stato il primo caso(atc vt1),visto che poi trovai un cartello minatorio nei confronti del brecconiere con una cartuccia vicino.
CHI COMPIE SIMILI AZIONI DEVE ESSERE PUNITO IN MANIERA ESEMPLARE.
Hanno fatto bene a mettere il cartello si deve essere proprio degli idioti per mettere dei lacci in cui può incappare qualsiasi tipo di animale, cane compreso...
Come quelli che mettono in giro le polpette avvelenate (destinate penso ai cani da tartufo dei concorrenti) dovesse capitare una cosa del genere a me non so come andrebbe a finire... a un mio amico è capitato 2 anni fa, il suo breton è morto per un boccone avvelenato lasciato da chisa chi...[censored.gif]
 
Ehhh di delinquenti ce ne sono tanti in giro...lo scorso anno in un roveto un cane è rimasto in un laccio,ho faticato non poco sia per recuperarlo che per liberarlo dal laccio,fortunatamente il cane aveva il campanello e in poco tempo l'ho recuperato,siamo nel 2000 e c'è ancora gente che fà ste minchiate (tra l'altro dove caccio io di cinghiali non ce ne sono e non saprei cosa potrebbero catturare)Un episodio finito bene il mio ma chissà quanti ne succedono e finiscono diversamente...bhoo valla a capire certa gente....
Ciao
 
Hanno fatto bene a mettere il cartello si deve essere proprio degli idioti per mettere dei lacci in cui può incappare qualsiasi tipo di animale, cane compreso...
Come quelli che mettono in giro le polpette avvelenate (destinate penso ai cani da tartufo dei concorrenti) dovesse capitare una cosa del genere a me non so come andrebbe a finire... a un mio amico è capitato 2 anni fa, il suo breton è morto per un boccone avvelenato lasciato da chisa chi...[censored.gif]

Ragazzi attenzione alle supposizioni............
Quando dicono che a dar fuoco ai boschi siamo noi cacciatori per "crearci" l'ambiente ....io divento una iena...[6]......ecco.... la stessa cosa la può pensare una onesta persona che và per tartufi e lo additano come possibile tenditore di lacci.......[eusa_naughty.gif]..non è facendo cosi che ci facciamo amici......
Prendilo come puro consiglio,ciao,Paolo.
 
Ragazzi attenzione alle supposizioni............
Quando dicono che a dar fuoco ai boschi siamo noi cacciatori per "crearci" l'ambiente ....io divento una iena...[6]......ecco.... la stessa cosa la può pensare una onesta persona che và per tartufi e lo additano come possibile tenditore di lacci.......[eusa_naughty.gif]..non è facendo cosi che ci facciamo amici......
Prendilo come puro consiglio,ciao,Paolo.
Guarda io sono il primo che è contro gli schieramenti ma qui nella nostra zona c'è gente che come lavoro va per tartufi e se maulaguratamente vai anche tu nella loro zona (non loro perché se la sono comprata ma solo perché la frequentano) ti spaccano i vetri alla macchina ti bucano le gomme e a volte sono andati a finire anche a minacce e tutto il resto, e lasciano anche dei bocconi avvelenati per i poveri cani...
Purtroppo è così poi se c'è un boccone avvelenato messo da qualcunoaltro per qualche strano motivo non so ma il 99% delle volte il motivo sono i tartufi, ci girano troppi soldi intorno.
Molti portano il cane con la museruola per non fargli mangiare niente...
Ma attenzione non ho detto che tutti quelli che vanno per tartufi sono così, come in ogni categoria c'è chi si comporta bene, chi meno bene e poi ci sono proprio i teste di c...o
 
Guarda io sono il primo che è contro gli schieramenti ma qui nella nostra zona c'è gente che come lavoro va per tartufi e se maulaguratamente vai anche tu nella loro zona (non loro perché se la sono comprata ma solo perché la frequentano) ti spaccano i vetri alla macchina ti bucano le gomme e a volte sono andati a finire anche a minacce e tutto il resto, e lasciano anche dei bocconi avvelenati per i poveri cani...
Purtroppo è così poi se c'è un boccone avvelenato messo da qualcunoaltro per qualche strano motivo non so ma il 99% delle volte il motivo sono i tartufi, ci girano troppi soldi intorno.
Molti portano il cane con la museruola per non fargli mangiare niente...
Ma attenzione non ho detto che tutti quelli che vanno per tartufi sono così, come in ogni categoria c'è chi si comporta bene, chi meno bene e poi ci sono proprio i teste di c...o

.....[thumbsup.gif]....ciao,Paolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto