cartuccia gr 32 o 34 per tordi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

endryu89

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Agosto 2011
Messaggi
21
Punteggio reazioni
0
Località
Lecce
Lo so che è un po presto per pensare a cartucce per tordi, ma fare qualche prova non nuoce. Cmq qualcuno mi saprebbe dire qualche carica per un gr32 o 34, possibilmente non con le solite dosi di GM3 o S4 e simili. Grazie in anticipo.
Andrea
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Scusate ho sbagliato non volevo dire S4, anzi se avete una carica con S4, 34g ne sarei lieto. grazie ancora
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

endryu89 ha scritto:
Ho S4, Sipe, e Gm3, ma preferisco le prime due tu che dici?? cmq grazie

Con la S4 puoi preparare molte ottime cartucce. Un paio di queste sono fatte in questo modo:
bossolo 12/70 in plastica
innesco dfs 616 1,40 x 31,5 borra gualandi rex da 27 e orlo stellare con cartuccia finita a 58,00 mm esatti.
oppure:
innesco nsU 686 1,45 x 33 borra superG da 25 e orlo stellare con cartuccia finita a 58,00 mm esatti.

Ciao
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Ecco le mie con S4n:

T1-12/70-686 - 1.40~1.45x30gr/Pb.9 - Spark + Sugherino Cal.20 - * - 57.80mm
T1-12/70-686 - 1.45~1.50x33gr/Pb.9 - Piston Skeet 25 - * - 57.80mm
T1-12/70-686 - 1.45~1.50x33gr/Pb.9 - Spark - * - 58.00mm

Saluti :)
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Scusate se mi intrometto ma ho trovato interessanti le dosi x S4 volevo sapere se vanno bene anche x la vecchia S4 o solo x la S4n????? GRAZIE A TUTTI! P.S io la GM3 la caricherei 1,55x32 borra LB di opportuna altezza
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

raul ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma ho trovato interessanti le dosi x S4 volevo sapere se vanno bene anche x la vecchia S4 o solo x la S4n????? GRAZIE A TUTTI! P.S io la GM3 la caricherei 1,55x32 borra LB di opportuna altezza

Si vanno bene anche per la vecchia S4 purchè tenuta in buone condizioni.
La dose con la GM3 mi sembra un po' forte, in particolare per settembre. Userei quantomeno un innesco più debole come il Fiocchi dfs615 o il Nobel sport U686.

Ciao
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

scusa scotti ma io 10-12 anni fa caricavo la GM3 1,65x32 con 615 borra gualandi andavano molto bene. Era una GM3 diversa ? Un lotto particolare? La dose l'avevo presa da un vecchio manuale. Grazie
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

raul ha scritto:
scusa scotti ma io 10-12 anni fa caricavo la GM3 1,65x32 con 615 borra gualandi andavano molto bene. Era una GM3 diversa ? Un lotto particolare? La dose l'avevo presa da un vecchio manuale. Grazie

10-12 anni fa era di sicuro una gm3 diversa, più progressiva. Oggi ci sono alcuni lotti in commercio che addirittura vanno caricati con al massimo 1,45 gr. di polvere ed innesco medio o addirittura debole. Quindi vedrai che andranno bene. La certezza matematica di aver creato una cartuccia perfettamente nei parametri, però, l'abbiamo solo se andiamo a bancare la tua polvere nei balipedi specializzati e così riuscirne a capire il tenore combustivo.
Considerando però la media dei lotti odierni la riduzione di innesco che ti ho consigliato è più che adeguata.
Ciao
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Con la S4 puoi preparare molte ottime cartucce. Un paio di queste sono fatte in questo modo:
bossolo 12/70 in plastica
innesco dfs 616 1,40 x 31,5 borra gualandi rex da 27 e orlo stellare con cartuccia finita a 58,00 mm esatti.
oppure:
innesco nsU 686 1,45 x 33 borra superG da 25 e orlo stellare con cartuccia finita a 58,00 mm esatti.

Ciao, ho fatto la tua carica di S4 con 33 grammi, ma come faccio a cartuccia finita raggiungere i 58 mm, se già con la chiusura stellare sto a 58 ??? Spero in una tua risposta
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Oggi su Beccacce che passione davano una cartuccia con S4n con il seguente assetto 1,45x33 Gualandi Sg disp light bossolo 67 x cx1000 velocità con canna 10/10 = 405 m/s pressione 736 bar. Orlo stellare. X lo spollo penso funzioni e se uno vuole usarla diversamente cambia borra. L'altezza finita era 56,5
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Scusa l'ignoranza, ma per lo spollo cosa vuol dire?? Inoltre il cx 1000 sarebbe l'equivalente del 616 della fiocchi?? o è l'equivalente del 686???
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Al mattino presto quando si è a meta strada fra la notte ed il giorno capita di sparare molto vicini x cui dispersante è meglio. L' innesco CX 1000 dovrebbe essere + simile al 615 fiocchi
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

con sipe puoi caricare per i climi freddi 615 1,45x32 p 9 z2m stellare a 58 invece scendi 5ctg per i climi più caldi
gm3 1,40x30 con 616 o 1,50x32 con 615 tutte e 2 con z2m la prima da 24 la seconda da 21
s4 686 1,45x32 p 8 sg25 stellare a 57,6 tutto in cal 12/70 facci sapere
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Scotti ha scritto:
endryu89 ha scritto:
Ciao, ho fatto la tua carica di S4 con 33 grammi, ma come faccio a cartuccia finita raggiungere i 58 mm, se già con la chiusura stellare sto a 58 ??? Spero in una tua risposta

Non ho capito cosa intendi che già sei a 58 !!??



Nel senso che quando faccio la chiusura stellare misuro e sto a 58, come faccio ad orlare a 58. cmq grazie
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

endryu89 ha scritto:
Scotti ha scritto:
endryu89 ha scritto:
Nel senso che quando faccio la chiusura stellare misuro e sto a 58, come faccio ad orlare a 58. cmq grazie

Continuo a non capire: hai un bossolo in plastica alto 70 mm (69 circa) che riempi con i componenti. Una volta riempito il bossolo ti devono rimanere dal piano del piombo alla fine del bossolo, circa 10/11 mm di tubo libero. Passi sullo stellatore, poi orli con un trapano o una macchina orlatrice e chiudi la cartuccia. La cartuccia chiusa deve misurare circa 58,00 mm.

Ciao
 
Re: cartuccia gr 32 o 34 per tordi

Continuo a non capire: hai un bossolo in plastica alto 70 mm (69 circa) che riempi con i componenti. Una volta riempito il bossolo ti devono rimanere dal piano del piombo alla fine del bossolo, circa 10/11 mm di tubo libero. Passi sullo stellatore, poi orli con un trapano o una macchina orlatrice e chiudi la cartuccia. La cartuccia chiusa deve misurare circa 58,00 mm.

Ciao[/quote]

penso che il nostro amico si riferisca alla ribassatura quando effettua la stellare e poi ribassatura con macchina si trova una cartuccia già sui 58mm un ulteriore orlatura abbasserebbe ancora di più la cartuccia io la interpreto cosi penso che sia questo il significato del nostro amico
cmq se cosi fosse bisogna regolre la ribassatura in modo da portarla a 59 59.3 in modo tale di poter giocare con l orlatura
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto