Pallini di rame? Ma anche il rame puo' essere tossico per gli uccelli se e' stato esposto alla pioggia acida (un fenomeno purtroppo comune oggi). Tanto vale permettere di nuovo il piombo!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pallini di rame? Ma anche il rame puo' essere tossico per gli uccelli se e' stato esposto alla pioggia acida (un fenomeno purtroppo comune oggi). Tanto vale permettere di nuovo il piombo!
Anche la crema pasticcera diventa tossica che gli va sopra la pioggia acida![]()
![]()
![]()
Ciao a tutti. In Italia le cartucce no toxic causa norme cip, non possono superare i 440 metri al secondo, questo vale x le aziende. Con la ricarica domestica si superano i 460 m/s e si può arrivare vicini ai 490 con 30 gr di acciaio che sono più che sufficienti per abbattere una papera
Ciao Buba
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Verissimo.Ciao a tutti. In Italia le cartucce no toxic causa norme cip, non possono superare i 440 metri al secondo, questo vale x le aziende. Con la ricarica domestica si superano i 460 m/s e si può arrivare vicini ai 490 con 30 gr di acciaio che sono più che sufficienti per abbattere una papera
Ciao Buba
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Concordo, infatti sostendo che per avere risultati soddisfacenti, le cartucce devono essere home made e pepate... Hihihijinon faccio i conti in tasca a nessuno e le papere le sparo "ad cazzum" a modo mio dai fossi e canali, perciò non ho grandi velleità.
Ma è evidente che tutte le cartucce di ferro che ho sparato non fungono. tutto qui.
e provate su altra selvaggina meno coriacea, risultati altrettanto deludenti. colombi ammaccati, fagiani indenni, beccaccini sani