fabio d.t.
Cacciatore Veterano (10000/15000)
Re: Cartucce e meteo.
Non vorrei farlo, per5che quello che sto per pubblicare potrebbe mettere la fine ad ogni discussione, ma mi permetto di postarvi una risposta dell baschieri e pellagri, di un iscritto al gruppo fb, che evidentemente ha letto la nostra discussione ed è andato stranamente in confusione.
Ecco la primizia molto intertessante
. Se lo dice Centro67, pur lecito ****onarlo, ma stavolta a parlare ... anzi scrivere, non è un pinco pallo qualunque

Baschieri & PellagriAmministratore del gruppo Ciao Gianni!
Siamo stati una delle poche aziende produttrici di cartucce nella storia a distinguere per anni le proprie munizioni in caricamenti stagionali. La celebre MB Tricolor, infatti, era in passato prodotta in tre colorazioni di bossolo: rosso, verde e giallo, per distinguere rispettivamente i caricamenti estivo (la caccia nei tempi passati della nostra storia si apriva a Ferragosto), autunnale ed invernale. Oggi però le cartucce hanno un'ampia riserva di energia, le pressioni sono passate dai 400 ai 700 bar, le vuzero dai 370 ai 410 m/s. Indubbiamente ci sono cartucce che risentono di situazioni barometriche limite in zone molto circoscritte del Sud Italia, ma sono casi non molto frequenti. Oggi una cartuccia moderna, dotata di prestazioni balistiche al passo coi tempi, difficilmente vede il proprio rendimento balistico ridotto ai minimi termini.
Non vorrei farlo, per5che quello che sto per pubblicare potrebbe mettere la fine ad ogni discussione, ma mi permetto di postarvi una risposta dell baschieri e pellagri, di un iscritto al gruppo fb, che evidentemente ha letto la nostra discussione ed è andato stranamente in confusione.
Ecco la primizia molto intertessante


Baschieri & PellagriAmministratore del gruppo Ciao Gianni!

