Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce e meteo.

....Achille...arrivati al traguardo delle 300...ti toccherà riassumere l'intero "scibbile" meteo-balistico in poche santifiche pagine riassuntive....'na specie de' Bignami...come quelli che si studiavano prima degli esami


Max.....Maxxxxxx !?! Ma quale Bignami ?!? Un tomo di rilevanza storica per il sapere delle genti :



Il sacro testo gia' sta' in prerilegatura presso l'ordine degli amanuensi del tav Lazio cui appartiene Fra' Centro
images


V.v.b......ciaooooooo
 
Re: Cartucce e meteo.

Ok, allora diciamo che i tuoi carnieri sono probabili, ma allora spiegami perche' ti lamenti sempre delle cartucce, se ammazzi cosi' tanto evidentemente le tue cartucce funzionano! Spiegami anche perche' tutte le volte che parlo di calci e di tanti altri argomenti seri, cerchi sempre di ridicolizzare cio' che dico con le solite battutine senza senso? Guarda io accetto il contradditorio, a patto che il mio interlocutore mi dia risposte serie, concrete ...tu sfotti sempre senza mai spiegare perche' non condividi cio' che dico. E allora una volta per tutte vuoi provare a spiegare perche' secondo il tuo punto di vista il calcio su misura non serve a niente...spiega anche perche' il fattore psicologico non influirebbe sull'esito del tiro ....

1) I miei carnieri sono certi non probabili.
2) Non mi lamento ma cerco di trovare soluzioni ad un fenomeno esistente per il 99% dei cacciatori e per alcuni grandi esperti di balistica.. Sto aspettando dal post di Petretti che tu abbia il coraggio di contraddire Garolini. Stai continuando tuttora a dire che abbatti (non so cosa) sempre a 50 metri e quando le cartucce non vanno abbatti regolarmente a 35-40. Probabilmente hai una bindella cinese, vatti a ripassare la faccenda del palazzo di 10 piani.
3) La differenza tra me e te è che io caccio in 3 ATC di cui 2 al nord italia e uno al sud, vado a caccia parecchio perchè per fortuna posso, faccio tutti i tipi di caccia perchè sono curioso e credo che all'anno io spari (A CACCIA non al tiro al piattello) almeno 50 volte le cartucce che spari tu.

Detto ciò io posso anche essere daccordo sul fatto che un calcio che si adatta al corpo faccia sparare meglio ma se alle 7 di mattina i tordi non cadono e a mezzogiorno si oppure se un giorno siamo in 4 a sparare e tutti i tordi cadono vivi e poi maglicamente i giorno dopo sono tutti fulminati non posso credere che il problema sia il calcio. Se sono psicologicamente turbato allo spollo a mezzogiorno i problemi li ho ancora.

- - - Aggiornato - - -

Con quello che hai detto sul calibro 20 poi...........! io il fenomeno balisticamente non lo so spiegare ma tanti miei amici sparano con il 20 e hanno molti meno problemi con le cartucce di quando sparavano con il 12
 
Re: Cartucce e meteo.

1) I miei carnieri sono certi non probabili.
2) Non mi lamento ma cerco di trovare soluzioni ad un fenomeno esistente per il 99% dei cacciatori e per alcuni grandi esperti di balistica.. Sto aspettando dal post di Petretti che tu abbia il coraggio di contraddire Garolini. Stai continuando tuttora a dire che abbatti (non so cosa) sempre a 50 metri e quando le cartucce non vanno abbatti regolarmente a 35-40. Probabilmente hai una bindella cinese, vatti a ripassare la faccenda del palazzo di 10 piani.
3) La differenza tra me e te è che io caccio in 3 ATC di cui 2 al nord italia e uno al sud, vado a caccia parecchio perchè per fortuna posso, faccio tutti i tipi di caccia perchè sono curioso e credo che all'anno io spari (A CACCIA non al tiro al piattello) almeno 50 volte le cartucce che spari tu.

Detto ciò io posso anche essere daccordo sul fatto che un calcio che si adatta al corpo faccia sparare meglio ma se alle 7 di mattina i tordi non cadono e a mezzogiorno si oppure se un giorno siamo in 4 a sparare e tutti i tordi cadono vivi e poi maglicamente i giorno dopo sono tutti fulminati non posso credere che il problema sia il calcio. Se sono psicologicamente turbato allo spollo a mezzogiorno i problemi li ho ancora.

- - - Aggiornato - - -

Con quello che hai detto sul calibro 20 poi...........! io il fenomeno balisticamente non lo so spiegare ma tanti miei amici sparano con il 20 e hanno molti meno problemi con le cartucce di quando sparavano con il 12

Diciamo subito che che tu sparare le cartucce che ho sparato io dovresti campare 500 anni.
Diciamo anche che parlare con te e' tempo perso....Ora ti saluto con la speranza che non mi costringerai piu' a risponderti. Credo di esser stato abbastanza chiaro in tutti gli interventi che ho fatto.
 
Re: Cartucce e meteo.

Mauro intendeva a caccia... non al piattello (lo ha anche sottolineato!!!)

Comunque quindi per te, quello che scrive Garolini non è esatto giusto? d'altronde è solo una persona qualunque che collabora con una ditta qualunque!!! O forse da quello che scrivi è giusto (accorciare il tiro - cambiare strozzatura etc etc ) ma non lo vuoi ammettere chiaramente!!!

Umiltà Centro... Umiltà!!!

Sempre con simpatia eh!!! ...perchè persone caparbie come te nel difendere le proprie idee (giuste o sbagliate che siano non sta a me a dirlo) non le ho mai incontrate!!!

Saluti
 
Re: Cartucce e meteo.

Mauro intendeva a caccia... non al piattello (lo ha anche sottolineato!!!)

Comunque quindi per te, quello che scrive Garolini non è esatto giusto? d'altronde è solo una persona qualunque che collabora con una ditta qualunque!!! O forse da quello che scrivi è giusto (accorciare il tiro - cambiare strozzatura etc etc ) ma non lo vuoi ammettere chiaramente!!!

Umiltà Centro... Umiltà!!!

Sempre con simpatia eh!!! ...perchè persone caparbie come te nel difendere le proprie idee (giuste o sbagliate che siano non sta a me a dirlo) non le ho mai incontrate!!!

Saluti

Te la vuoi cantare e suonare da solo eh? Io non so neanche cosa abbiano scritto gli altri esperti di balistica a proposito di cartucce e le condizioni meteo, ti posso dire solo che io parlo per me e basta secondo la mia esperienza.. Gli unici testi che ho letto sono quelli di Granelli.Poi, per quanto riguarda i colpi sparati e' ovvio che anch'io come mauro parlo di caccia. Se ci aggiungessi quelli esplosi al piattello dovrebbe vivere altri mille anni oltre quei 500:D
 
Re: Cartucce e meteo.

Se parli per te va bene ma non vendere il tuo credo per oro colato perché ripeto ce gente più esperta di te e di me che può esprimere opinione in base a studi fatti oltre che alla esperienza personale... penso quindi che se un esperto 3 mesi fa dice alcune cose lo fa per studio non per sentito dire...

Saluti e per questa settimana io passo e chiudo... penso di aver dato un bel contributo...

Saluti
 
Re: Cartucce e meteo.

Se parli per te va bene ma non vendere il tuo credo per oro colato perché ripeto ce gente più esperta di te e di me che può esprimere opinione in base a studi fatti oltre che alla esperienza personale... penso quindi che se un esperto 3 mesi fa dice alcune cose lo fa per studio non per sentito dire...

Saluti e per questa settimana io passo e chiudo... penso di aver dato un bel contributo...

Saluti

Io non vendo una beata mazza per oro colato, parlo in base alle mie esperienze maturate a caccia e leggendo testi di Granelli e stop. Ognuno e' libero di pensarla come vuole ci mancherebbe. Tu leggi quello che ti pare , fatti una opinione e confrontala con quella degli altri se vuoi, altrimenti taci senza puntare il dito e rivolgere accuse contro nessuno. Ricordati che :
1)stiamo in forum dove ognuno e' libero di parlare secondo la propria esperienza
2) non c'e' nessun maestro qui dentro, percio' chiunque puo' dissentire civilmente senza alcun problema
 
Re: Cartucce e meteo.

non vorrei distruggere il credo di qualcuno ma se il meteo influisse sul cacciatore invece che sulle cartucce? :) :D

Mica hai detto una cazzata.
Salvo condizioni estreme, non c’è influenza diretta, ma certamente conta quanto il meteo incide su abbigliamento ed accessori.


Inviato dal mio iPhone7 utilizzando Tapatalk
 
Re: Cartucce e meteo.

voglio farvi una domanda, ma badate bene che, con somma disperazione di Fabio, potrebbe far chiudere qui il 3D.
perchè io ,qualunque fucile, canna, cartuccia, condizione climatica e psicologica, quando alzo il fucile e sparo, padelle escluse, raccatto sempre?
cioè, perchè non fate come me che sparo al massimo a 30 mt? bimbi, a quella distanza eh cascan tutti, maremma maiala! ;)
 
Re: Cartucce e meteo.

voglio farvi una domanda, ma badate bene che, con somma disperazione di Fabio, potrebbe far chiudere qui il 3D.
perchè io ,qualunque fucile, canna, cartuccia, condizione climatica e psicologica, quando alzo il fucile e sparo, padelle escluse, raccatto sempre?
cioè, perchè non fate come me che sparo al massimo a 30 mt? bimbi, a quella distanza eh cascan tutti, maremma maiala! ;)

fi**, anch’io quando non padello ci colgo.


Inviato dal mio iPhone7 utilizzando Tapatalk
 
Re: Cartucce e meteo.

Immagina di trovarti con un amico a caccia di tordi in condizioni meteo pessime, in cui e' presente anche una alta densita' dell'aria che come sappiamo provoca importanti dispersioni, A parita' di strozzatura e lunghezza canna , con cartucce originali tu col 20 spari 25gr di piombo 10 ovvero 625pallini, ed il tuo compagno col 12 sempre in piombo 10 ne spara 33g ossia 825. Quale dei due fucili risentira meno delle dispersioni?

in 37 anni di licenza sai quante decine di mattinate mi sono capitate cosi? la risposta è sempre la stessa: quello che va più dritto sul bersaglio, se l'occhio accompagna non ci sono condizioni meteo che tengano, entro i 35 metri se colto in pieno il tordo casca, se va via è colpa della mirite . ormai è ipercollaudato. fenomeni misteriosi e mistici di dispersioni e fenomeni da buchi neri dove le leggi fisiche non valgono. a me, a distanze regolari di tiro. non me ne succedono mai.
 
Re: Cartucce e meteo.

Immagina di trovarti con un amico a caccia di tordi in condizioni meteo pessime, in cui e' presente anche una alta densita' dell'aria che come sappiamo provoca importanti dispersioni, A parita' di strozzatura e lunghezza canna , con cartucce originali tu col 20 spari 25gr di piombo 10 ovvero 625pallini, ed il tuo compagno col 12 sempre in piombo 10 ne spara 33g ossia 825. Quale dei due fucili risentira meno delle dispersioni?
Il cal 20
 
Re: Cartucce e meteo.

1) I miei carnieri sono certi non probabili.
2) Non mi lamento ma cerco di trovare soluzioni ad un fenomeno esistente per il 99% dei cacciatori e per alcuni grandi esperti di balistica.. Sto aspettando dal post di Petretti che tu abbia il coraggio di contraddire Garolini. Stai continuando tuttora a dire che abbatti (non so cosa) sempre a 50 metri e quando le cartucce non vanno abbatti regolarmente a 35-40. Probabilmente hai una bindella cinese, vatti a ripassare la faccenda del palazzo di 10 piani.
3) La differenza tra me e te è che io caccio in 3 ATC di cui 2 al nord italia e uno al sud, vado a caccia parecchio perchè per fortuna posso, faccio tutti i tipi di caccia perchè sono curioso e credo che all'anno io spari (A CACCIA non al tiro al piattello) almeno 50 volte le cartucce che spari tu.

Detto ciò io posso anche essere daccordo sul fatto che un calcio che si adatta al corpo faccia sparare meglio ma se alle 7 di mattina i tordi non cadono e a mezzogiorno si oppure se un giorno siamo in 4 a sparare e tutti i tordi cadono vivi e poi maglicamente i giorno dopo sono tutti fulminati non posso credere che il problema sia il calcio. Se sono psicologicamente turbato allo spollo a mezzogiorno i problemi li ho ancora.

- - - Aggiornato - - -

Con quello che hai detto sul calibro 20 poi...........! io il fenomeno balisticamente non lo so spiegare ma tanti miei amici sparano con il 20 e hanno molti meno problemi con le cartucce di quando sparavano con il 12

Me lo sono chiesto anch’io, non ho trovato spiegazioni balistiche degli esperti, fatto sta che con il 20 le cartucce sono più stabili.
 
Re: Cartucce e meteo.

Io non vendo una beata mazza per oro colato, parlo in base alle mie esperienze maturate a caccia e leggendo testi di Granelli e stop. Ognuno e' libero di pensarla come vuole ci mancherebbe. Tu leggi quello che ti pare , fatti una opinione e confrontala con quella degli altri se vuoi, altrimenti taci senza puntare il dito e rivolgere accuse contro nessuno. Ricordati che :
1)stiamo in forum dove ognuno e' libero di parlare secondo la propria esperienza
2) non c'e' nessun maestro qui dentro, percio' chiunque puo' dissentire civilmente senza alcun problema

Questo discorso rivolgilo a te stesso perché le regole del forum e del vivere io le conosco bene!!! Di questo stanne certo!!!

Saluti

- - - Aggiornato - - -

Me lo sono chiesto anch’io, non ho trovato spiegazioni balistiche degli esperti, fatto sta che con il 20 le cartucce sono più stabili.

Sono pienamente d'accordo...
 
Re: Cartucce e meteo.

Perché? Probabilmente per la differenza di massa : è più facile stabilizzare 600 pallini che 800, ma è solo una ipotesi, non tanto peregrina però, visto che i problemi della balistica della munizione spezzata sono dovuti principalmente al frazionamento della massa, a differenza della balistica della palla unica.[2]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto