Cartucce dispersanti fagiano e tordo (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Fede84TO ha scritto:
adoro il mio beretta con canna da 71 ** fissa, e caccio quasi sempre con quello..
visto che come detto da lui spara con un 2 stelle, mi sapete dire voi grandi professori che rosata fà una bior a 15-20 metri con tale strozzatura?
Poi ma che pa@@e con questa etica e sportività del ca@@o a chiacchiere tutti bravissimi e onestissimi ma a caccia io non è ho mai visto uno [thumbsdown.gif]
Ma secondo voi è etico uccidere un animale per poi buttarlo? ("però anche se l'ho buttato gli ho sparato con una cartuccia con il contenitore...." [thumbsdown.gif] )
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

rodolfosuper90 ha scritto:
Poi ma che pa@@e con questa etica e sportività del ca@@o a chiacchiere tutti bravissimi e onestissimi ma a caccia io non è ho mai visto uno [thumbsdown.gif]
Quelli che conosci te sono i "cacciatori della domenica". I cacciatori vera hanno eccome un etica.
Per quanto mi riguarda, l'altro giorno ho lasciato andar via un leprotto di un chilo-un chilo e mezzo, ma son certo che qualcun'altro non la penserà come me! [thumbsdown.gif]
Per quanto riguarda le dispersanti, io sono del parere che è meglio aver in canna una buona cartuccia "normale", leggera, che una dispersante da 32, 34 grammi: è un assoluto controsenso!!!
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

BornToKill ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Poi ma che pa@@e con questa etica e sportività del ca@@o a chiacchiere tutti bravissimi e onestissimi ma a caccia io non è ho mai visto uno [thumbsdown.gif]
Quelli che conosci te sono i "cacciatori della domenica". I cacciatori vera hanno eccome un etica.
Per quanto mi riguarda, l'altro giorno ho lasciato andar via un leprotto di un chilo-un chilo e mezzo, ma son certo che qualcun'altro non la penserà come me! [thumbsdown.gif]
Per quanto riguarda le dispersanti, io sono del parere che è meglio aver in canna una buona cartuccia "normale", leggera, che una dispersante da 32, 34 grammi: è un assoluto controsenso!!!
allora tu nei posti dove allo spollo o al rientro ti passano in testa i tordi non ci vai???
io vado in posti, al rientro, dove quando passano alti passano a 3 metri sopra la mia testa (in picchiata con le ali chiuse) anche se gli sparassi delle 24gr con il contenitore a tre metri sarebbe come sparare con una cartuccia a palla, primo non li prendi e secondo se li prendi li disintegri. Se è più etico uccidere un animale per poi buttarlo dimmi tu.....
Se vuoi essere sportivo vai al tiro al piattello, a caccia si va per uccidere per poi mangiare quello che si uccide non per essere sportivi [sportschiri.gif]
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

rodolfosuper90 ha scritto:
Fede84TO ha scritto:
adoro il mio beretta con canna da 71 ** fissa, e caccio quasi sempre con quello..
visto che come detto da lui spara con un 2 stelle, mi sapete dire voi grandi professori che rosata fà una bior a 15-20 metri con tale strozzatura?
Poi ma che pa@@e con questa etica e sportività del ca@@o a chiacchiere tutti bravissimi e onestissimi ma a caccia io non è ho mai visto uno [thumbsdown.gif]
Ma secondo voi è etico uccidere un animale per poi buttarlo? ("però anche se l'ho buttato gli ho sparato con una cartuccia con il contenitore...." [thumbsdown.gif] )

IHIH..
OH, ALLA FINE QUALCUNO LO HA NOTATO CHE SPARO CON UN 71 2 STELLE.. ;) APRITI CIELO.. AHAH
Beh sull'etica non si può dir niente, deve appartenere a ciascun cacciatore.. Ma un etica corretta, non ste cazzate (.. ;) latu sensu ) di non usare un dispersante se non vuoi buttare via la selvaggina ( o sparare a vuoto....) , quando magari non hai un prato davanti per aspettare beatamente che si allontani alla giusta distanza di tiro.. ;)
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

A caccia si va per uccidere? Be', io sono soddisfattisimo anche se non riporto nemmeno una lepre: mi basta vedere lavorare bene le mie cagnette; poi se si riporta qualcosa, ancor meglio!
PS: a tre metri l'effetto di una dispersante è circa simile a qualsiasi altra cartuccia leggera.
Adesso si vuol fare tutto col dodici, ma se c'erano anche i 24, 28, 36, ci sarà stato un motivo o no?
Comunque, restando sul 12, una buona cartuccia in 24 grammi e piombo fine, dovrebbe essere perfetta.
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Non mi và di fare polemica, ma sbagli persona io non sono proprio uno che esce per fare carniere, sono contento anche solo se lo vedo un colombaccio o un tordo, ma se gli spari gli spari per ucciderlo non per sport, poi se è difficile prendere prendere quei tordi bassi e velocissimi con il 12 immagina prenderli con un calibro più piccolo [sconvolto.gif]
Poi secondo un mio modestissimo parere allarga molto di più una bior sparata con una canna cilindrica che una dispersante sparata in una 2 stelle a strozzatura fissa
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

credo che chi gli ha consigliato bior non ha mai sparato con una bior in canna 2 stelle [eusa_naughty.gif] metttici anche che la canna in questione fornisce rosate molto strette e a 20 metri il tordo non lo prendi o lo distruggi.. per il fagiano stesso discorso con l'aggravante che questo lo devi prende bene e non con la periferia della rosata come lo prendi se gli spari a 15 metri on una borra in feltro piombo 7 2 stelle!! è molto piu etica una dispersante che disalare un fagiano e farlo morire dissanguatoo... [3]
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Fede84TO ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente si comincia..
Quest'anno viste le belle restrizioni che ci hanno messo da queste parti, dopo la levataccia alle anatre mi toccherà andare a cercare qualche pollo volante...
Al che volevo chiedervi due cose su delle cartucce che mi ha portato mio babbo..
Premetto che anche se avrei la possibilità di usare fucili con strozzatori intercambiabili, adoro il mio beretta con canna da 71 ** fissa, e caccio quasi sempre con quello.. Al che cercavo delle cartucce dispersanti, anche per evitare di mangiare ( come capitato, ergo non mangiato ) fagiano con più pallini che carne... ;)
Mi incuriosivano le nsi dispersante 32 gr ( normale, scatola 25, prezzo credo onesto ), invece, con mia grande curiosità, mio padre ha comprato delle dispersanti piombo 7, sempre nsi, in confezione da 10 da 34 gr. Ne sapete qualcosa ( polvere contenuta, come vanno.. ) ??

Mi sono poi comprato qualche scatola ( oltre ad altre 2 confezioni piombo 10 delle nsi di cui sopra ) anche di nsi GM3 BIO per quando arriveranno i primi tordi.. Magari per quando si fa una scaccia e mi escono da vicino.. Che ne dite ?? Mi sembrano valide per tiri da vicino.. 31 grammi e borra senza contenitore...

Allora, io le uniche dispersanti che uso sono per la becca nel bosco 1° canna, caccio con 4 *, uso le Pilli, anche se costano un botto, perchè per mia esperienze sono le uniche che si discostano da dispersanti "troppo concentrate", comunque sia ho abbattuto regolarmente anche a 20 metri, 34 gr pb 8, ne fanno anche 36 gr con altro piombo, OTTIME, per i tordi penso le NS20 vadano bene, altrimenti per i tordi ho notato che sono molto apprezzate quelle dell'Armeria DIMAR.
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Chiedo scusa ma visto che vado a caccia da qualche annetto e e lo faccio pure spesso , non riesco a capire alcuni concetti , sparare ad un tordo a tre metri , non conosco nessun tipo di cartuccia che non lo distrugge ma non conosco neanche nessuno che sia in grado di colpirlo con buona frequenza se veramente viaggia come viene specificato , Vi domando , in fondo alla stagione quanti sono i selvatici distrutti dai tiri a breve distanza ? Non mi dite molti altrimenti ci prendiamo in giro .
Quanti ferimenti invece determinano le dispersanti ve lo siete mai chiesto ? E quanto è piu' facile abbattere un selvatico fino a distanze di circa 25m lo vogliamo dire ? Cari colleghi amanti delle dispersanti , fermo restando che ognuno ha diritto di usare tutto cio' che è legale e interpretare la caccia come preferisce non ci arrampichiamo sugli specchi a parte la caccia alla regina di prima canna per il resto questo artifizio è di grande aiuto per abbattere qualche selvatico in piu' e i danni che provoca sono di gran lunga superiori ai danni che ci sarebbero se non esistessero . Come sempre questo è mio modesto parere ed opinabile , senza offesa per nessuno queste cartucce sono antisportive , Ciao
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

io sinceramente le dispersanti le uso poco...le uso solamente in prima cannaal fagiano (71+++/+) se immagino che il tiro sia ravvicinato...un po la cosa migliora....cmq preferisco le bior....bior e Cil per lo spollo pb 11 sono il top
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

only28 ha scritto:
Chiedo scusa ma visto che vado a caccia da qualche annetto e e lo faccio pure spesso , non riesco a capire alcuni concetti , sparare ad un tordo a tre metri , non conosco nessun tipo di cartuccia che non lo distrugge ma non conosco neanche nessuno che sia in grado di colpirlo con buona frequenza se veramente viaggia come viene specificato
In effetti è moolto difficile ne prendo 1 su 5/6 quando va bene, ma è divertentissimo lo skeet a contronto è una c@zz@ta ma non mi è mai capitato di rovinare un tordo con le dispersanti che in questa occasione sparo con strozzatore da meno 0.3 (a tromboncino)
only28 ha scritto:
Vi domando , in fondo alla stagione quanti sono i selvatici distrutti dai tiri a breve distanza ? Non mi dite molti altrimenti ci prendiamo in giro .
Nella scorsa stagione 2 un tordo partito da un cespuglio a 10 metri e sparato con rc jk6 33gr n.9 con contenitore (era una poltiglia di penne) e un merlo partito dal basso, io ero sopra una siepe e sparato con una nova bior 31gr n.11
only28 ha scritto:
Quanti ferimenti invece determinano le dispersanti ve lo siete mai chiesto?
Lo scorso anno con le disparsanti nessuno o via o morti, invece quest'anno con cartucce con il contenitore già 2 merli che non ho neanche potuto recuperare [****.gif]
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Il fatto che in tutta la scorsa stagione hai ridotto in poltiglia solo un tordo e un merlo in circostanze particolari risponde alla mia domanda e mi pare che mi dai ragione . Che sia divertente sparare tordi allo spollo lo sappiamo in tanti qui e da parecchio comunque grazie per avercelo ricordato . Ci pensi che quando spari ad un selvatico con una dispersante nella maggior parte dei casi anche se non lo vedi cadere qualche pallino addosso glielo metti sempre e quello magari muore il giorno dopo o chissa' quando . Con cartucce tradizionali il rischio è molto piu' basso . Se c'e' una cosa a caccia che mi manda in bestia è abbattere un selvatico e non ritrovarlo , l'ho abbattuto per nulla e non mi piace , se il selvatico passa a tiro improbabile non lo disturbo perche' lo ferirei sicuramente e non lo potrei comunque farlo raccogliere al mio coker .
Quante volte vedi sparare a selvatici fuori portata ? Anche in quel caso si hanno ferimenti inutili perche' comunque a meno che uno non sia proprio maldestro ,con qualche pallino lo va a colpire . Tutte cose che succedono da sempre e certo non dico che prima di sparare dobbiamo chiamare il geometra e il veterinario ma quando possiamo evitare , non è un male . Ciao
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

only28 ha scritto:
Il fatto che in tutta la scorsa stagione hai ridotto in poltiglia solo un tordo e un merlo in circostanze particolari risponde alla mia domanda e mi pare che mi dai ragione . Che sia divertente sparare tordi allo spollo lo sappiamo in tanti qui e da parecchio comunque grazie per avercelo ricordato . Ci pensi che quando spari ad un selvatico con una dispersante nella maggior parte dei casi anche se non lo vedi cadere qualche pallino addosso glielo metti sempre e quello magari muore il giorno dopo o chissa' quando . Con cartucce tradizionali il rischio è molto piu' basso . Se c'e' una cosa a caccia che mi manda in bestia è abbattere un selvatico e non ritrovarlo , l'ho abbattuto per nulla e non mi piace , se il selvatico passa a tiro improbabile non lo disturbo perche' lo ferirei sicuramente e non lo potrei comunque farlo raccogliere al mio coker .
Quante volte vedi sparare a selvatici fuori portata ? Anche in quel caso si hanno ferimenti inutili perche' comunque a meno che uno non sia proprio maldestro ,con qualche pallino lo va a colpire . Tutte cose che succedono da sempre e certo non dico che prima di sparare dobbiamo chiamare il geometra e il veterinario ma quando possiamo evitare , non è un male . Ciao
Su quello che dici hai pienamente ragione (sai quante volte non sparo ad animali a tiro per paura di non poterli recuperare) ma penso che se un tordo o un altro selvatico piglia anche solo un pallino si vede che si storce o spiuma.
Le dispersanti le uso anche per il recupero di animali feriti, visto che non posso avere un cane quando cade ferito qualche tordo o merlo in prossimità di cespugli se mi avvicino si infilano nel cespuglio e addio, invece rimango immobile carico una dispersante e gli dò il colpo di grazia senza rovinarli. Devo fare delle prove di rosata ma secondo me non allargano poi così tanto come si pensa, anche perchè tirando a fermo anche a 20 metri stecchisce
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Beh, io penso che +o- sia la stessa cosa cacciare con canna corta cilindrica, eh, cosa ne pensate? anche con quella cadono feriti. Saluti
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

dario1 ha scritto:
Beh, io penso che +o- sia la stessa cosa cacciare con canna corta cilindrica, eh, cosa ne pensate? anche con quella cadono feriti. Saluti
Ma io credo proprio di no.....certo se tiri sopra i 20 m non ha senso..poi dipende sempre cosa cacci.....
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

only28 ha scritto:
Il fatto che in tutta la scorsa stagione hai ridotto in poltiglia solo un tordo e un merlo in circostanze particolari risponde alla mia domanda e mi pare che mi dai ragione . Che sia divertente sparare tordi allo spollo lo sappiamo in tanti qui e da parecchio comunque grazie per avercelo ricordato . Ci pensi che quando spari ad un selvatico con una dispersante nella maggior parte dei casi anche se non lo vedi cadere qualche pallino addosso glielo metti sempre e quello magari muore il giorno dopo o chissa' quando . Con cartucce tradizionali il rischio è molto piu' basso . Se c'e' una cosa a caccia che mi manda in bestia è abbattere un selvatico e non ritrovarlo , l'ho abbattuto per nulla e non mi piace , se il selvatico passa a tiro improbabile non lo disturbo perche' lo ferirei sicuramente e non lo potrei comunque farlo raccogliere al mio coker .
Quante volte vedi sparare a selvatici fuori portata ? Anche in quel caso si hanno ferimenti inutili perche' comunque a meno che uno non sia proprio maldestro ,con qualche pallino lo va a colpire . Tutte cose che succedono da sempre e certo non dico che prima di sparare dobbiamo chiamare il geometra e il veterinario ma quando possiamo evitare , non è un male . Ciao

scusa ma questo è un concetto tutto tuo. un pallino addosso di sfuggita puoi metterlo anche con cartucce normali non serve una dispersante. cmq io allo spollo o se voglio tirare molto vicino a animali piccoli sparo delle dispersanti pb 12 che fa il mio caccia e pesca di fiducia. in 3 anni avro raccolto un tordo ferito il resto tutti morti sul colpo..... se stanno a piu di 25 metri non gli tiro, con la dispersante tiri sempre vicino e anche se ferisci l'animale col cane è quasi impossibile perderlo....
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

secondo me sottovalutate un pò la resa delle dispersanti....io ho visto abbattere tordi anche sui 30 mt pieni con una dispersante col pb9,5....ve lo posso assicurare....
 
Re: Cartucce dispersanti fagiano e tordo

Usa contenitori bior o feltro e magari pallini più piccoli come 8o9 se vai a fagiani, cosi' avrai una rosata aperta e ben guarnita...Ciaooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto