cartucce caldo pioggia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Geronimo93
Autore

Geronimo93

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Marzo 2020
Messaggi
35
Punteggio reazioni
14
Località
Napoli
Salve a tutti si avvicina il fatidico e attesissimo 2 settembre. Oggi ho visto le previsioni meteo e probabilmente ci sara una leggera pioggia. Chiedo dunque a voi che cartuccia comprare con tempo caldo e piovoso?
 
Salve a tutti si avvicina il fatidico e attesissimo 2 settembre. Oggi ho visto le previsioni meteo e probabilmente ci sara una leggera pioggia. Chiedo dunque a voi che cartuccia comprare con tempo caldo e piovoso?
Rc Sipe, con piombo adeguato al selvatico. Ottime anche in altre condizioni meteo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Caldo "appiccicoso", caldo-pioggia o caldo "dopo-pioggia" (con il terreno che fuma)? Incubo 😨... Puoi provare cartucce con Sipe... oppure, a me spesso funzionano le "spagnole" 🙂 con csb o psb... (In quelle condizioni, a me andava bene la Super90 di FB... polvere non so, Cal. 12 30 g... ma la FB ha chiuso... ☹️)
 
teoricamente, caldo bassa pressione e umido? sipe, s4, nike.

però resto dell'idea che a tiro 30/35m, la cartuccia che funziona funziona se è con contenitore e piombo giusto.

sparerò le winchester zz pigeon di prima e le mb extra pb 6 di 2a e 3a.
 
(Untitled)

Anch'io la pensavo cosi ma alcuni amici mi dicono che con clima caldo cartucce pesanti non vanno assolutamente bene (premetto che questo è il mio primo anno di licenza)
 
io sono solo al...14esimo mi pare? ma quando ci colgo ci colgo, quando non ci colgo... c'è chi dà la colpa alla cartuccia, chi semplicemente ha sbagliato a valutare le distanze e l'anticipo, chi dice boh.

io dico boh, la variabilità ci sarà ma se spari dritto il piombo arriva :D

l'importante è il contenitore/strozzatura (non tiri a 40m con feltro e cilindrica) e il piombo (più è grosso più fa male lontano, più resta concentrato. non puoi tirare a una volpe a 50m col pb12)
 
Prima che iniziassi a caricarle da me prendevo la rc30. Buona cartuccia qui al sud. A tordi invece sparavo la Rc2 34 g. erano fra le pochissime commerciali che andavano bene almeno dalle mie parti. Ibal a tutti per la preapertura.
 
Neofita? 👍 Allora, mi permetto di ricordare che il problema è si di strozzature, di tipi di cartucce... ma anche di numerazione di pallini. Salvo urgenze (cioè, i casi nei quali si è costretti a sparare con la cartuccia che si ha in canna: es: si stanno cacciando tordi e parte a tiro corto un fagiano...), la numerazione del piombo va scelta in base al selvatico ed all'ambiente/distanza media dei tiri. Non è saggio ad es. sparare ai fagiani con il 10 e poi lamentarsi se di tre sparati ne è caduto solo uno... 🙂 (Ehi, io 21 licenze... Sto invecchiando 😕). In bocca al lupo e saluti 🤗.
 
Un'altra precisazione: tieni presente che le cartucce con piombo grosso (che spesso sono cariche massime, per garantire la densità di rosata che nelle cartucce a piombo fino è spesso sufficiente anche solo con cariche di piombo medie: il tutto sempre, si intende, a parità di strozzatura e con strozzatura idonea alla distanza, visto che non è saggio sparare a 40 m con canna cilindrica o a 15 m con canna full 🙄) tendono a risentire meno delle variazioni di temperatura, umidità, pressione atmosferica (basta vedere che le Ditte produttrici caricano molti tipi di polvere per le cartucce a carica media e meno tipi per le 36-38-40-42 g 🧐: e non è solo questione di tipi di polvere esistenti, altrimenti probabilmente le produrrebbero - anche perché i maggiori ricavi, in proporzione, le Ditte caricatrici li fanno su corazzate e baby magnum🧐).
 
azz non sapevo il fatto del piombo grosso grazie ancora ti vorrei chiedere un altro consiglio.... per te va bene il seguente assetto per il 2 settembre a colombacci : canna 71 ×××. prima e seconda clever 32 gr piombo 7,5 terza rc32 piombo5??
 
Anche io direi per il terzo colpo del 5 36 g. Per il secondo colpo, potresti trovare un buon 6, da 34 a 36 g (a me funzionano molto bene le MB Extra 35 g del 6, oppure, sempre bene ma un poco meno, una cartuccia T4 36 g che caricava un amico armiere - defunto 😭, e che caricava bene 😭- con Jk6... Lui diceva così ma francamente non le ho mai aperte per verificare...). Per il primo colpo, le Clever Migration (mi sembra) 32g piombo 9 con canna * le ho trovate ottime per i tiri lunghi ai tordi... 7 1/2 per palombe... 🤔 :prova. Secondo me, con *** se spari max sui 25 m. Però, devi provare: anche perché *** (canne italiane... non ad es. il vecchio Browning Auto5, mi sembra) nel 12 sono (se non erro, vado a memoria...) da 4 a 7 decimi... Cioè, alcune *** sono quasi delle ****, ed altre quasi delle **... Potresti fare misurare il restringimento con un calibro a tampone "passa/non passa", che ti dà una prima indicazione...
(il diametro di foratura è marcato sulla canna, e facendo una semplice sottrazione 🙂...) : ma poi c'è la questione della lunghezza e pendenza dei raccordi camera di cartuccia/anima di canna ed anima/strozzatura... Devi provare: se riesci, alla placca (e poi, magari, con prove di penetrazione su pacchi di giornali, tavole di legno...): sempre in sicurezza e nel rispetto della legge. E poi, comunque, devi provare a caccia. /Vuoi una semplice verità 😁😉? La buona penetrazione e la buona distribuzione dei pallini non le fanno la cartuccia né la canna da sole... È una questione di rapporto tra canna e cartuccia (rapporto che, per fortuna, può variare con buoni risultati in un intervallo abbastanza ampio: altrimenti, per davvero ogni canna vorrebbe solo le sue cartucce 😁😄). In caso di dubbio: spara la stessa cartuccia in 2 canne completamente diverse... Ti può succedere che qualche volta cambia il mondo 🤯😁 (una 32 g T1 contenitore pb. 10 "anemica", che in un semiauto inerziale canna 18,4 67 **** non ammazzava a 20 m, in doppietta prima canna 18,2 71 ** ammazzava sempre e bene a 30 m...). In bocca al lupo 🙂.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto