CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Flagg ha scritto:
Mi spiace ma la bior non e' assolutamente come il feltro e funziona, ai fini della spinta e delle pressioni, praticamente come una borra contenitore. L'unica differenza e' che i pallini sono a contatto con la canna ma questo non e' garanzia di alcunche'.

Scusa Flagg: prova la bior in bossolo di cartone e poi una contenitore ..... vedrai la differenza pressoria. Tu la potrai considerare al maximo bassa ed ininfluente, ma esiste e comunque resta una valutazione personale.
Inoltre ti invito a sparare una bior in overbore e poi un contenitore in overbore e la differenza di resa sarà ben più marcata in favore della seconda.


Leggerevi la prova del Benelli Montefeltro (sul sito Benelli) e vedrete che la B&P Stanziale Feltro va meglio della Stanziale Classic (che e' identica eccetto la borra contenitore piu' piccoli aggiustamenti per l'assetto specifico).
La prestazione per quanto mi riguarda e' comunque scarsa e non per colpa delle cartucce!

Cosa vorrebbe dire che va meglio ? Abbatte a 5m in più un animale ?
A 40m a parità di tutto porta più pallini nel cerchio centrale ? E tu ti fideresti più di dati delle riviste o di prove fatte e rifatte da te, con più cartucce, canne, ecc. ? ..... Crio docet ..... .


Anche se ci fosse una piccola differenza misurabile questa rientra ampiamente nelle variazioni che si ottengono tra una cartuccia e l'altra. Normalmente la pressione varia di + o - il 3-4% rispetto al valore medio gia' per una cartuccia molto buona.
Il contenitore in se' non da nessun aumento di penetrazione.
Questa la si ottiene lavorando sull'assetto complessivo o la scelta della cartuccia ed utilizzando una canna buona..

Ma sei sicuro ?? Hai fatto prove tue o con ricaricatore ufficiale ?? Il contenitore influisce fortemente sullo sciame ed in relazione all'apertura immediata o progressiva od anche non apertura dei petali (tubo). Il Bp stringe più al centro del gualandi ..... e te lo può dire un qualsiasi ricaricatore ufficiale e non c'è rivista che tenga, così come possono sviluppare pressioni diverse di decine di bar. Lo schiacciamento da compressione poi, con la protezione dei pallini negli attriti di canna favorisce la minor dispersione, tanto è che x pressioni elevate si preferisce agire non con la bior x arrivare lontano, ma lasciando il contenitore ed agendo su innesco e chiusura con dischetto od orlo tondo. E poi ribadisco, se non si prova il comportamento di una bior con una 18,7 e poi con una 18,2 cosa si pensa di poter dimostrare in relazione alle prove con i contenitori ? Usa le bior con una 18,7-8 e poi sappimi dire a 35-40m quanta roba butti giù morta ..... .

Che poi tutti vogliano caricare la borra contenitore per le long-range e la borra in feltro per le medio-brevi distanze e' un altro discorso ma fino ai classici 40 m la borra senza contenitore si puo' impiegare con risultati ottimi.

Chi ha mai detto il contrario ? Quello è una scelta personale, non balistica teorica e misurata. Ho scritto ampiamente che è validissima scelta nei tiri medi ed efficace ..... ma Granelli parlava di altro (non di rosate più ampie o di tiri a 20-30m)

Io di cartucce senza contenitore ne ho e ne sto sparando parecchie da quando sono qui in UK e sinceramente se le cartucce sono buone non sento la mancanza del contenitore.
L'unica vera accortezza che ho e' quella di usare esclusivamente il bossolo in cartone se il borraggio e' veramente tradizionale (cartoncino + feltro).
E comunque anche li hanno migliorato parecchio in seguito alle nuove normative dei campi di tiro a volo che (eccetto per le competizioni professionistiche) obbligano all'uso del borraggio ecologico.
Adesso usano ottimi cartoncini da 5 mm di spessore che garantiscono una buona otturazione anche con il bossolo in plastica.
Ciao.

Non ne dubito e sicuramente i risultati saranno anche ottimali, ma ciò riguarda i singoli cacciatori e le proprie scelte, ma pensare con una bior di arrivare a "stoppare" un animale a parità di caricamento alla stessa distanza estrema di una cartuccia con contenitore anche standard è statisticamente molto meno probabile (e questo è quello che dice Granelli e che condivido) con qualsiasi, ridico qualsiasi fucile.
Dopo di che, ribadisco, ed aggiungo, che le rese sono ulteriormente differenziate rispetto allo stesso testo di Granelli x gli effetti di diametro camera, lunghezza camera di scoppio, strozzatura dei fucili di oggi, molto meno omogenei dei fucili usati nel passato dal punto di vista tecnico, ASPETTO BALISTICO IMPORTANTE DI CUI UN CACCIATORE DOVREBBE TENER CONTO x me anche nelle scelte del proprio munizionamento.
La bior non rende in tutti i fucili e tutte le circostanze ..... poi basta provare il tutto con una bella cilindrica ..... così si elimina il fattore strozzatura e si vedrebbe ancor più la differenza con la borra contenitore. Scusami flagg ..... balisticamente non mi convinci proprio x niente.
saluti
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

58beppe ha scritto:
Non ne dubito e sicuramente i risultati saranno anche ottimali, ma ciò riguarda i singoli cacciatori e le proprie scelte, ma pensare con una bior di arrivare a "stoppare" un animale a parità di caricamento alla stessa distanza estrema di una cartuccia con contenitore anche standard è statisticamente molto meno probabile (e questo è quello che dice Granelli e che condivido) con qualsiasi, ridico qualsiasi fucile.

Non metto in discussione cio' che Granelli dice in teoria (ed e' vero) ma in pratica non e' cosi' molto molto spesso.
Quindi sto dicendo solo di non farci troppo affidamento.

In teoria deve essere tutto perfetto, in pratica ci sono troppe variabili e le differenze in realta' sono risicate anche in teoria. Il 10% sul diametro di rosata, ad esempio, e' risicato....sono solo 7-8 cm su 75 a 35 m (e non e' detto che sia un male).....non solo molto spesso capita il contrario!

Abbattere fagiani, pernici o grouse a 50 yards con cartucce con borra in feltro (dato che sono obbligatorie) e' del tutto normale da queste parti e l'abbattimento non e' affatto improbabile statisticamente. Le cartucce sono sviluppate a posta per quello e non sono neanche troppo pesanti....tipicamente 34gr.

Ciao.

P.S.
La Bior e' fatta esattamente con la stessa plastica e piu' o meno allo stesso modo della borra contenitore....il bicchierino non ha alcuna funzione di tenuta ma solo quello di non far toccare i pallini sulla canna.
Tuttavia la modalita' con cui si apre il contenitore spesso ridimensiona o addirittura peggiora il risultato anche se hai una canna super....
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Attento ffaggperò che la carica, x rendere omogeneo il confronto, deve essere identica ..... e non con assetti di caricamento diverso ..... di polvere-innesco-chiusura-orlatura-pressioni statiche-altezza-ecc..
Certo che esistono bior che "arrivano in là ed ammazzano molto bene".
Le stesse meteora ad es., pur incostanti x me, mi hanno anche dato soddisfazione, ma dire che arrivano dove sono arrivate sempre delle 42gr con contenitore ..... è un pò diverso e molto meno probabile.

Altrimenti si rischia di sconfinare sul tema "iperveloci", particolarmente difficile tecnicamente ed affascinante x me, che pur con forte devianza è spesso irrisolto x i tiri a lunghissima distanza che talvolta si riescono ad ottenere con cariche medie, malgrado la teoria della dispersione e delle resistenze aeree.
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

58beppe ha scritto:
Attento ffaggperò che la carica, x rendere omogeneo il confronto, deve essere identica ..... e non con assetti di caricamento diverso ..... di polvere-innesco-chiusura-orlatura-pressioni statiche-altezza-ecc..

Cio' e' molto teorico ed in pratica, per quello che so, e' possibile se riesci a trovare una bior ed una borra contenitore che hanno la stessa identica altezza e lo stesso ammortizzatore...per il resto due borre diverse molto difficilmente rederanno al loro meglio con lo stesso identico assetto.
Comunque a me, che non ricarico, interessa il risultato perche' i margini di superiorita' di una scelta rispetto all'altra sono risicati.
Se prendo due cartucce date per long-range e di pari grammatura, una col contenitore e l'altra no, il risultato purtroppo non e' mai scontato.

Ciao.
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Premesso che fino ad oggi non avevo mai sparato una cartuccia Bior, oggi mi è successa una cosa molto strana, siccome il tempo non era dei migliori ho preso il 48AL (perchè sono molto geloso dei miei fucili e quando c'è il rischio di pioggia ho il mio mezzo da battaglia) per fare il rientro ai tordi, ne ho tirato uno con una cartuccia nova bior 31g. n°12 a piu di 20m e quando sono andato a recuperarlo [sconvolto.gif] il tordo era "ghigliottinato" cioè senza testa e anche il resto era un po guasto, si che ho tirato con una 71 cm.**, ma com'è possibile?
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

vinfox ha scritto:
Premesso che fino ad oggi non avevo mai sparato una cartuccia Bior, oggi mi è successa una cosa molto strana, siccome il tempo non era dei migliori ho preso il 48AL (perchè sono molto geloso dei miei fucili e quando c'è il rischio di pioggia ho il mio mezzo da battaglia) per fare il rientro ai tordi, ne ho tirato uno con una cartuccia nova bior 31g. n°12 a piu di 20m e quando sono andato a recuperarlo [sconvolto.gif] il tordo era "ghigliottinato" cioè senza testa e anche il resto era un po guasto, si che ho tirato con una 71 cm.**, ma com'è possibile?

Hai fatto centro! :mrgreen:
In quella cartuccia hai piu' di 1000 pallini e con la tua canna e' facile che la rosata sia stretta e/o accentrata (con molti pallini nel centro di rosata) a quella distanza, nonostante il piombo fine. Provane tre o quattro su un bersaglio.....
La maggiore strozzatura non solo incrementa (in media) il numero totale di pallini a bersaglio ma determina anche una diversa concentrazione.
Man mano che aumenti la strozzatura il rapporto tra pallini nella zona centrale e quelli periferici aumenta.

Ciao.
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Flagg ha scritto:
vinfox ha scritto:
Premesso che fino ad oggi non avevo mai sparato una cartuccia Bior, oggi mi è successa una cosa molto strana, siccome il tempo non era dei migliori ho preso il 48AL (perchè sono molto geloso dei miei fucili e quando c'è il rischio di pioggia ho il mio mezzo da battaglia) per fare il rientro ai tordi, ne ho tirato uno con una cartuccia nova bior 31g. n°12 a piu di 20m e quando sono andato a recuperarlo [sconvolto.gif] il tordo era "ghigliottinato" cioè senza testa e anche il resto era un po guasto, si che ho tirato con una 71 cm.**, ma com'è possibile?

Hai fatto centro! :mrgreen:
In quella cartuccia hai piu' di 1000 pallini e con la tua canna e' facile che la rosata sia stretta e/o accentrata (con molti pallini nel centro di rosata) a quella distanza, nonostante il piombo fine. Provane tre o quattro su un bersaglio.....
La maggiore strozzatura non solo incrementa (in media) il numero totale di pallini a bersaglio ma determina anche una diversa concentrazione.
Man mano che aumenti la strozzatura il rapporto tra pallini nella zona centrale e quelli periferici aumenta.

Ciao.
.....Sicuramente hai ragione Flagg, io ho subito pensato che la carica non si è aperta ed ha fatto palla, peccato solo che con l'anello messo a tutto freno le nova bior da 31g non me le ricarica se no sarebbe una buona cartuccia specialmente con poimbo dell'11 e del 10.
L'altro giorno che non pioveva me le ricaricava, oggi forse a causa dell'umidità ho dovuto sparare come fosse un monocanna.....a colpo singolo.
Comunque in questi giorni le provero su un bersaglio di cartone a 30-35m.
ciao e grazie
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Ho sentito quello che è successo sparando a meno di 20 metri con una cartuccia bior fiocchi da 31 grammi con strozzatura 2*. Direi che non c'è da meravigliarsi è più che normale e la cartuccia andava benissimo.
Per spiegarti meglio il suo funzionamento ti dirò che io sparo la fiocchi Bior 31 grammi da anni a una media di 30-35 metri con ottimi risultati e con strozzatura a 3*.
Se sparo a meno di 20 metri, sempre con strozzatura di 3*, normalmente raccolgo degli animali completamente distrutti.
Difatti quando vado a tordi o allodole la mia preoccupazione principale è che l'animale sia a una distanza di almeno 25 metri.
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Grazie ggramoli la "soffiata", quando tiro queste cartucce farò un po allontanare il selvatico, .............e io ero preoccupato che con pallini del n. 12 dovevo tirare a distanze brevi [26].
X stefano 123 mi dici che usando il n.11 va meglio, grazie
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

vinfox ha scritto:
X stefano 123 mi dici che usando il n.11 va meglio, grazie

Con le cartucce che usavo (Suprem NSI) pallini del 12 mi succedeva es 10 volte di sciupare l'allodola,con l'11 una...tirando ad allodole che entravano anche troppo nel gioco perchè quando c'e' il mucchio ho il vizio di tirare dove le vedo...purtroppo anche a quelle troppo vicine...colpa dell'adrenalina...
Per me' l'11 e' il pallino che uso tutto ottobre (allodole e tordi)e poi passo al 9 a novembre dicembre(sasselli cesene becche...)
ciao
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

Confermo che il piombo più adatto da usare con le bior nelle cacce a tordi ed allodole è il numero 11. Lo tiro da anni e mi sono trovato sempre benissimo (in particolare la fiocchi bior 31 grammi).
 
Re: CARTUCCE BIOR O CON CONTENITORE?

la Fiocchi Nova bior da 31 grammi è una delle cartucce più sparate ad allodole, ma attenzione: funzionano bene esclusivamente nel centro sud Italia e male si adattano all'umido del Nord. da almeno 30 anni nella mia famiglia si usa il piombo del n° 12 ad allodole, non solo per tirare al gioco, ma anche per tirare sulle distanze lunghe e lunghissime. anche a tordi allo spollo tiro questo piombo con risultati eccellenti, eventulamente mettendo come terza cartuccia piombo del 11 o del 10.
 
necropost: secondo me la cartuccia se va va. da 0 a 30gradi o 90% umidità, se i pallini arrivano l'allodola cade.
il punto è più che altro se a xx metri la rosata è guarnita o meno e il pallino ha energia sufficiente.
sinceramente con l'11 oltre i 25m mi fido relativamente.

ps: con le rio royal game bior pb7 e **, ho fatto dei tiri pazzeschi..e delle padelle da vicino.
mi sa che non devono essere così ampie le rosate
 

O anche "Lazzaropost"....che per un post del 2008 puo' calzar bene :mrgreen: ! Cmq....per rimanere in tema : le bior per eccellenza,ovvero le free shot della cheddite,in piombo di numerazione piu' consistente (9/8/7) in canna da 70 cm con strozzatura fissa ** fanno gran bei tiri [thumbsup.gif] ! Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto