cartucce a palla e a pallettoni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
spitfire
Autore

spitfire

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Ottobre 2007
Messaggi
327
Punteggio reazioni
3
Località
Arzano (Napoli)
dovrei comprare delle cartucce a palla per la caccia la cinghiale, ma vanno denunciate anche se ne compro e ne detengo una ventina? lo stesso vale anche per le cartucce a pallettoni?
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

le cartucce a palla le devi denunciare obbligatoriamente sarà l'armiere stesso a chiederti il porto d'armi per farlo i pallettoni nno perche sono munizione spezzata!!
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Attenzione Marco, l'armiere, chiede il PdA per scaricare dal registro le cartucce a palla, la denuncia di detenzione, deve farla l'acquirente ( se ne denuncia 20, non può detenerne oltre quel numero e non ha l'obbligo di reitegrarle se le consuma.... fermo restando che il reintegro non deve superare il numero di quelle denunciate. )
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

scusate ma io so che per i pallettoni fino a cinque 0 nn vi e' l'obbligo di denuncia per quelli superiore ai cinque 0 si...poi nn so se e' cambiata la normativa!!!
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

scusa Marco, il detentore delle cartucce a palla sei tu, non può fare la denuncia il tuo armiere. L'armiere ha un registro di carico e scarico e lo comunica all'autorità di PS. la denuncia di detenzione è un'altra cosa, la deve fare il detentore, il quale, non può detenere un numero di cartucce a palla superiore a quello indicato in denuncia. I pallettoni, come dici tu, sono considerate munizioni alla stregua dei pallini, quindi detenibili sino al numero di mille pezzi, senza necessità di denuncia.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

marco83 ha scritto:
bo? nn la fa il mio armiere per me??pensavo fosse così,cmq della denuncia per le palle ok ci siamo
per le spezzate mi pare proprio di no
Mi spiego meglio: il titolare di PdA, la prima volta che acquista delle cartucce caricate a palla, ha l'obbligo di denunciarne il possesso all'Autorità competente; Per esempio, 20 cartucce; ovviamente, tali cartucce, possono essere consumate, tutte o in parte, e conseguentemente, si può riacquistarne per reintegrare, ma non si può, nell'acquisto, superare il numero delle cartucce precedentemente denunciate, altrimenti è necessaria un'ulteriore denuncia.
L'armiere, ha l'obbligo di annotare su un registro, il nr. di cartucce a palla vendute e soprattutto a chi, annotando, generalità e numero del PdA.
Se, unatantum, e a campione, la Questura decidesse di fare un controllo nella mia abitazione, e risultassi detentore di cartucce a palla, in numero superiore a quelle indicate in denuncia, sarebbero c***i amari....
denuncia per possesso illegale di munizioni.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Saluti a tutti! Confermo tutto quello che ha scritto Sandro62, per di più su consiglio dell'agente di PS io ne ho denunciate di più di quelle che realmente possiedo in quanto se dovessi comperarne o come mi è successo me le hanno regalate amici che hanno smesso, non ho avuto il "fastidio" di ritornare in questura per aggiornare il numero.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Bigrillo ha scritto:
Saluti a tutti! Confermo tutto quello che ha scritto Sandro62, per di più su consiglio dell'agente di PS io ne ho denunciate di più di quelle che realmente possiedo in quanto se dovessi comperarne o come mi è successo me le hanno regalate amici che hanno smesso, non ho avuto il "fastidio" di ritornare in questura per aggiornare il numero.


esatto, anch'io ho fatto così, le munizioni a palla sono iscritte nella stessa denuncia dei fucili.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Bigrillo ha scritto:
Saluti a tutti! Confermo tutto quello che ha scritto Sandro62, per di più su consiglio dell'agente di PS io ne ho denunciate di più di quelle che realmente possiedo in quanto se dovessi comperarne o come mi è successo me le hanno regalate amici che hanno smesso, non ho avuto il "fastidio" di ritornare in questura per aggiornare il numero.

Proprio un bel consiglio da parte di uno della PS!!
Io non so chi ti ha preso la denuncia delle munizioni (CC o PS) ma se primo acquisto avrebbe dovuto chiederti la provenienza del munizionamento a palla, e non a parole.
In caso di primo acquisto è necessaria ed obbligatoria la dichiarazione di vendita dell'armiere o la cessione da parte di un privato, proprio come un'arma, per i reintegri no.
Per la munizione spezzata, pallettoni di qualsiasi misura compresi, non serve denuncia fino a 1000 pezzi.
Dico ciò per esperienza vissuta. Ciao.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

papararo ha scritto:
e se le rtucce a palla me le carico da solo cosa allego una ...autodichiarazione?
pap

Se le spari subito (2 o 3 giorni) non serve. Altrimenti devi denunciarne la detenzione.
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

MBX36 ha scritto:
OLTRE ALLE CARTUCCE A PALLA , SI DEVONO DENUNCIARE ANCHE LE CARTUCCE A PALLETTONI 11/0, 9 PALL

La legge nazionale non lo dice.
Non esiste obbligo di denuncia per le munizioni "spezzate"
Devono essere denunciate solo le cartucce a palla unica di qualunque calibro(max 200 in totale).
Forse si tratta di una normativa locale......
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Re del Vento ha scritto:
MBX36 ha scritto:
OLTRE ALLE CARTUCCE A PALLA , SI DEVONO DENUNCIARE ANCHE LE CARTUCCE A PALLETTONI 11/0, 9 PALL

La legge nazionale non lo dice.
Non esiste obbligo di denuncia per le munizioni "spezzate"
Devono essere denunciate solo le cartucce a palla unica di qualunque calibro(max 200 in totale).
Forse si tratta di una normativa locale......


A palettoni non vanno denunciate.
A palla ne puoi tenere fino a 1000 se sono utilizzabili a caccia, naturalmente in denuncia.
200 è il limite per munizioni per le armi di calibro non utilizzabile a caccia.
E comunque le Questure possono mettere per scritto dei limiti diversi sul porto d'armi o denuncia.
Ciao
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

comunque non corro rischi se mi trovano in camapgna con cartucce a pallettoni in cartucciera?
se vado a tordi in montagna di mattina presto potre imbattermi in una volpe quindi va bene come giustificazione?
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

spitfire ha scritto:
comunque non corro rischi se mi trovano in camapgna con cartucce a pallettoni in cartucciera?
se vado a tordi in montagna di mattina presto potre imbattermi in una volpe quindi va bene come giustificazione?

Io non conosco i regolamenti di dove tu vai a caccia, ma non capisco di cosa di devi giustificare!?!
Io mi diverto a sparare ai tordi coi pallettoni.......dov'è il problema? E' una cartuccia a pallini come le altre.
La detenzione è vietata durante la caccia agli ungulati.
Ciao
 
Re: cartucce a palla e a pallettoni

Per queste cose dovreste vedere le leggi regionali ragazzi. Qui in umbria i pallettoni li puoi portare quanti ne vuoi senze denuncia, le cartucce a palla ci vuole la denuncia. Dal momento che apre la caccia puoi portarle senza problemi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto