cartucce a palla dum dum (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tigrato

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Agosto 2009
Messaggi
137
Punteggio reazioni
0
un amico di vicenza mi ha regalato delle cartucce exspansive della dum dum bossolo da 70 palla tipo liman in sabot di palstica mi sembra che sulla scatola ce scritto stronga e ho letto che vengono prodotte a vicenza .Qualcuno di voi le conosce le ha mai usate ?
 
Re: cartucce a palla dum dum

Io personalmente non le ho mai usate ma ho visto gli effetti devastanti e a parere mio che il cinghiale lo devo mangiare e non farlo diventare segatura sono un pò innappropriate.Un saluto
 
Re: cartucce a palla dum dum

tigrato ha scritto:
un amico di vicenza mi ha regalato delle cartucce exspansive della dum dum bossolo da 70 palla tipo liman in sabot di palstica mi sembra che sulla scatola ce scritto stronga e ho letto che vengono prodotte a vicenza .Qualcuno di voi le conosce le ha mai usate ?
Se le ritrovo metto delle foto dove si vedono i segni di una palla espansiva scattate da me personalmente su un cinghiale di circa 90 kg vi giuro l'animale è stato pulito da me e una buona parte fra carne bruciata e mancante è finita nel cassonetto.NON NE VALE LA PENA USARLE PER ME NON E' SPORTIVO [eusa_naughty.gif]
 
Re: cartucce a palla dum dum

tigrato ha scritto:
ma parliamo di questo tipo di cartucce oppure le espansive ingenere
Ciao tigrato,io personalmente non le ho mai usate ma il foro di uscita che ho visto è stato fatto da quel tipo cartuccia,il cacciatore che gli ha sparato aveva in cartuccera cartucce dum dum poi non sò dirti ha che distanza ha sparato ma il foro d'uscita era impressionate.Saluti
 
Re: cartucce a palla dum dum

carlo1105 ha scritto:
tigrato ha scritto:
un amico di vicenza mi ha regalato delle cartucce exspansive della dum dum bossolo da 70 palla tipo liman in sabot di palstica mi sembra che sulla scatola ce scritto stronga e ho letto che vengono prodotte a vicenza .Qualcuno di voi le conosce le ha mai usate ?
Se le ritrovo metto delle foto dove si vedono i segni di una palla espansiva scattate da me personalmente su un cinghiale di circa 90 kg vi giuro l'animale è stato pulito da me e una buona parte fra carne bruciata e mancante è finita nel cassonetto.NON NE VALE LA PENA USARLE PER ME NON E' SPORTIVO [eusa_naughty.gif]
Non ho mai usate le munizioni in oggetto ma non dimentichiamoci che è più sportivo sacrificare della carne che far soffrire l'animale.
 
Re: cartucce a palla dum dum

Non è bello neppure riportare un cinghialetto di 40kg e doverlo buttare quasi tutto nel cassoneto!
Come in tutte le cose la verità stà nel mezzo!
Ci vuole il giusto compromesso tra danno alla carne e potere d' arresto!
 
Re: cartucce a palla dum dum

calibrosedici ha scritto:
Non è bello neppure riportare un cinghialetto di 40kg e doverlo buttare quasi tutto nel cassoneto!
Come in tutte le cose la verità stà nel mezzo!
Ci vuole il giusto compromesso tra danno alla carne e potere d' arresto!
Dal momento che non penso ci siano cacciatori che aspettano di catturare la preda per sfamare la famiglia, la caccia è considerato uno sport, condivisibile o meno, e come tale va fatto nel modo più efficace possibile.
Certamente che a parità di letalità si proverà a tutelare lo sfruttamento della carne, in caso contrario in pole position c'è il rispetto dell'animale al quale arrecare le minori sofferenze possibili.
 
Re: cartucce a palla dum dum

Se uno deve buttare via un animale ucciso, allora perche' caxxo lo ha dovuto ammazzare? Tanto per l'orgoglio di poter dire che lo ha fermato sul posto? Mavaff!
Le vere palle dum-dum, a proposito, venivano usate dai perfidi figli d'Albione (gli inglesi) in guerra. Queste palle avevano dei tagli sull'incamiciatura, nel senso della rigatura (per non farle fratturare durante il tragitto in canna), e quando colpivano un **** letteralmente esplodevano senza penetrare in profondita', distruggendo una gran quantita' di tessuti e causando una ferita che, se non uccideva subito o quasi, invariabilmente portava alla gangrena e a una **** orribile e prolungata.
Io i cinghiali non li caccio perche' qui non ci sono, ma caccio i cervi, e preferisco usare un calibro esagerato per quanto riguarda il diametro, ma non velocissimo (il .338 WM), con una palla Nosler Partition molto pesante (250 grani) non solo perche' questa palla in un animale come un cervo Sitka non si espande troppo e percio' distrugge meno tessuti anche se incontra un osso di una palla leggera a velocita' molto piu' alta, ma anche perche' io spartisco con Yogi i miei territori di caccia. E adesso uso anche il fucile ad avancarica cal. .50, con un pallottolone da 370 grani che fa un gran bel buco ma essendo a bassa velocita' non provoca la "gelatina rossa" e il casino di organi, muscoli, e ossa frantumati dell'effetto idrostatico delle palle leggere e veloci. Puoi mangiare letteralmente fino al buco senza trovare schegge, carne martoriata, tessuti distrutti. Se dovessi buttare via ogni volta gran parte degli animali che uccido, smetterei di cacciare e andrei a tirare al bersaglio. La vita di un animale e' sacra quasi come quella di un essere umano, ma siccome noi siamo in parte carnivori, siamo obbligati a mangiare anche la carne. Quindi quello che si uccide e' PRINCIPALMENTE ucciso per la mensa, non per il trofeo o per la soddisfazione posticcia di aver provato che noi siamo piu' furbi o potenti di un animale.
 
Re: cartucce a palla dum dum

Ma aggiungo anche il rovescio della medaglia: uno deve anche scegliere le palle che si espandono abbastanza e provocano la **** dell'animale immediatamente o quasi. Usare palle FMJ o che non penetrano o si espandono abbastanza alle distanze a cui si spara o alla velocita' data loro dalla cartuccia usata e' anche un sacrilegio, perche' ferire (e uccidere--perche' quasi tutti gli animali feriti muoiono--e in maniera atroce) senza poter recuperare il capo colpito e' una vera disgrazia. Quindi e' il dovere di ogni cacciatore di grossa selvaggina di esercitarsi al tiro per poter colpire le prede in punti vitali, e di usare la combinazione di arma/cartuccia piu' efficace che ci sia, ma senza dover ricorrere a proiettili che distruggono cio' che colpiscono, magari per ovviare alla mancanza di pratica e alla cattiva mira.
 
Re: cartucce a palla dum dum

... le dum dum dovrebbero essere classificate come munzione apezzata oltretutto...io ho solo visto gli effetti su dei bidoni in ferro..il foro di entrata è uno solo ma l'uscita è un autentico scolapaste...nn oso immaginare l'effetto su un selvatico...
 
Re: cartucce a palla dum dum

Dice bene Calibrosedici: "Ci vuole il giusto compromesso tra danno alla carne e potere d' arresto! "

poi che la caccia sia uno...sport. Mi è sempre stonata questa associazione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto