carrello beretta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
bottaccio90
Autore
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
2,270
Punteggio reazioni
326
Età
35
Località
uliveto terme
sul mio beretta è sorto un problema, il carrello non cela fa a chiudersi dopo aver sparato,
rimane aperto 1-2 centimetri e dopo un attimo si chiude mentre quando lo apro rimane duro per la parte finale di 3 cm
lo ho smontato piu d'una volta ma dopo un po ricomincia..
cosa puo essere dovuta questa anomalia???
puo essere la molla del calcio???
 
Re: carrello beretta

bottaccio90 ha scritto:
sul mio beretta è sorto un problema, il carrello non cela fa a chiudersi dopo aver sparato,
rimane aperto 1-2 centimetri e dopo un attimo si chiude mentre quando lo apro rimane duro per la parte finale di 3 cm
lo ho smontato piu d'una volta ma dopo un po ricomincia..
cosa puo essere dovuta questa anomalia???
puo essere la molla del calcio???

Ciao, la molla di recupero di sicuro può essere una causa se non si è mai smontata o lubrificata.
Cordialità
 
Re: carrello beretta

è possibile ke abbia fatto un po di ruggine perkè non lubrificata adeguatamente...manda a fine corsa la molla con un bastoncino e metti dell'olio e con lo stesso bastoncino fai scorrere il pistoncino così da far prendere bene dall'olio molla e cilindro della parete
 
Re: carrello beretta

Ascolta bottaccio, ho avuto il tuo identico problema la scorsa settimana:
si tratta del perno che infila nella molla dentro il calcio che sicuramnete è pieno di residui.
Devi assolutamente smontare il calcio e pulire quello e sei a posto.
Se non lo smonti dopo poco sei alle solite.
 
Re: carrello beretta

ricciolo ha scritto:
Ascolta bottaccio, ho avuto il tuo identico problema la scorsa settimana:
si tratta del perno che infila nella molla dentro il calcio che sicuramnete è pieno di residui.
Devi assolutamente smontare il calcio e pulire quello e sei a posto.
Se non lo smonti dopo poco sei alle solite.
e come hai fatto a pulirlo dentro il perno che va dentro il calcio???
 
Re: carrello beretta

Smonti e sfili la molla.
Prendi una teglia, di quelle di tua moglie, del servito buono.
E' fondamentale che sia di porcellana e di ottima qualità, più costa e meglio è, ma la condicio sine qua non è che tua moglie ci deve tenere moltissimo.
Ci metti la molla dentro, i perni e il vitume vario che ti è rimasto in mano.
Cospargi tutto il abbondante petrolio bianco e lasci in ammollo un paio d'ore.
Poi prendi un pennello duro e spennelli per pulire tutto.
Poi prendi uno straccio, meglio se un vestitino di seta di tua moglie, e ci asciughi e pulisci il tutto.
Prima di rimontare io tengo le molle impiccate ad un chiodo nel muro con attaccato un peso per allungarle.
Non ci mettere pure olio o grasso quando la rimonti che tanto fa da "raccatta sudicio"
Ai Benelli solitamente faccio un foro alla fine del tibo per far meglio sfogare i gas, si sporca meno la molla.

E tanti saluti alla mogliettina.
 
Re: carrello beretta

bottaccio90 ha scritto:
ma puo essersi rotta o basterebbe solo pulirla??

Quando succede questo DEVI cambiare la molla anche se non dovesse essere rotta.
Quando smonterai il tutto vedrai ....sarà quasi un blocco di ruggine.
Per il tubo dove scorre la molla usa uno scovolo in rame o acciaio di un piccolo calibro (32?)
Ciao,Paolo.
 
Re: carrello beretta

joe magasso ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
ma puo essersi rotta o basterebbe solo pulirla??

Quando succede questo DEVI cambiare la molla anche se non dovesse essere rotta.
Quando smonterai il tutto vedrai ....sarà quasi un blocco di ruggine.
Per il tubo dove scorre la molla usa uno scovolo in rame o acciaio di un piccolo calibro (32?)
Ciao,Paolo.

Paolo guarda ti assicuro che non è detto che ci sia da cambiare la molla.
Il mio caso penso sia identico a quello di bottaccio.
Sparavo e il carrello rimaneva a metà e poi si chiudeva scivolando piano piano.
Ho smontato tutto il mio Beretta 390 e la molla era perfetta. Il problema era esclusivamente quel perno con il finale a bicchiere che spinto dalla lingua del carrello si infila dentro il calcio. Ecco: quel perno che corre dentro al tubicino era cresciuto di spessore perchè pieno di morchia e non scorreva bene. Smontando il calcio viene via e una volta ripulito quello sei a posto. Se gli è successo come a me, si tratta di residui di polvere che con olio e umido hanno fatto spessore e la molla non c'entra assolutamente nulla.
 
Re: carrello beretta

ricciolo ha scritto:
joe magasso ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
ma puo essersi rotta o basterebbe solo pulirla??

Quando succede questo DEVI cambiare la molla anche se non dovesse essere rotta.
Quando smonterai il tutto vedrai ....sarà quasi un blocco di ruggine.
Per il tubo dove scorre la molla usa uno scovolo in rame o acciaio di un piccolo calibro (32?)
Ciao,Paolo.

Paolo guarda ti assicuro che non è detto che ci sia da cambiare la molla.
Il mio caso penso sia identico a quello di bottaccio.
Sparavo e il carrello rimaneva a metà e poi si chiudeva scivolando piano piano.
Ho smontato tutto il mio Beretta 390 e la molla era perfetta. Il problema era esclusivamente quel perno con il finale a bicchiere che spinto dalla lingua del carrello si infila dentro il calcio. Ecco: quel perno che corre dentro al tubicino era cresciuto di spessore perchè pieno di morchia e non scorreva bene. Smontando il calcio viene via e una volta ripulito quello sei a posto. Se gli è successo come a me, si tratta di residui di polvere che con olio e umido hanno fatto spessore e la molla non c'entra assolutamente nulla.

Confermo....confermo.....è chiaro che può essere un insieme di sporcizia/olio/grasso/che impedisce il buon funzionamento dell'insieme ma nel momento in cui ho smontato tutto,per 10-15 euro sostituisco anche la molla.
Oltre a tutto è da capire anche da quanti anni questa molla stà lavorando....ciao ciao,Paolo.
 
Re: carrello beretta

Il calcio io lo smonto solo in caso di necessità. Il serbatoio idem; se proprio lo vuoi smontare tipo a fine stagione se hai un beretta il perno dove va ad infilarsi il bicchiere è a vite. C'è un pispolo che incastra in un buco a fine corsa. Devi spingere quello e svitare girando il perno. Occhio alla molla che schizza!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto