Ragazzi io normalmente porto con me il 223 quando so che non avrò, in linea di massima, la necessità di tirare poco sopra i 100/120 metri. Poi tutto dipende dal piazzamento della palla.
Sul raccontare c'è poco da dire, esce l'animale, non è eccessivamente lungo, tiro e cascano. Diciamo che a memoria di daini con quel 223 ci sono morti un balestrone, 2 fusoni, 2 piccoli e 4 femmine adulte, più qualche capriolo. Forse qualcosa di più, ma non me li ricordo tutti.
di solito restano sul posto, il balestrone e i 2 fusoni sono rimasti sul posto, ma erano tiri ben piazzati. Anche i piccoli sono rimasti fulminati e le femmine mi pare che una o 2 abbiamo fatto una decina di metri.
Signori non c'è molto da dire, se non di non eccedere nelle distanze, ma sopratutto di piazzare bene il colpo. La mia stringe di più di quella di cui sono state pubblicate le foto. In merito alla Norma 200 e alle BT non saprei che dirti, o meglio non avendo mai provato questa combinazione tirerei ad indovinare. Provala, cronografala e verifica la rosata. Dopo di che trarrai tu le tue conclusioni, non c'è altro modo se non i test al poligono e sul campo.
Ovviamente non può essere una prima arma, ma in mano a chi sa usarla e soprattutto a chi sa cosa fare ha alle spalle una certa esperienza può far bene il suo lavoro. Sicuramente non consiglierei la carabina e il calibro in oggetto ad un neofita alle prime armi perchè il rischio di fare scemenze è troppo alto, nel senso è una combinazione che non dà spazio agli errori.
Non esiste una verità assoluta e non esistono pareri buoni per tutti, ognuno di noi deve essere consapevole e conscio di quello che fa, per poi regolarsi di conseguenza.
Quindi se qualcuno me lo chiede io sconsiglio sia carabina che calibro anche solo per il capriolo. Io personalmente in talune circostanze la uso con soddisfazione anche sul daino, ma è una mia scelta e di animali ne ho tirati abbastanza da sapere, in linea di massima (l'errore è sempre in agguato) come e quando usarla.
Ma se già vi viene da porvi la domanda se usarla o meno, allora vi siete già risposto che forse è il caso di orientarvi su qualcosa di energico. Gli esperimenti si fanno con la carta non con gli animali.