Carabina o fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Carabina o fucile

Mi domando. Con il divieto di tirare alle scrofe...sono molti anni che vado a cignali, ma mica son tanto sicuro che riuscirei a stabilire il sesso di un animale in corsa. Forse, magari se mi passa davanti a passo lento e mostrandomi il fianco....potrei azzardare.

infatti proprio per questo all'estero utilizzano cani che non spingono molto o solo battitori e mettono la linea dei fucili in luoghi dove la visuale e' buona. Comunque in linea di massima quando arrivano i trenini il primo davanti e' la scrofa matriarca l'ultimo se grande il verro (questo nel periodo del calore). Di norma un animale solo e' un maschio, ma si ha sempre il tempo per guardare. Gli animali solitamente arrivano al passo e fanno molti stop per ascoltare. quindi il tempo per valutare c'e'. E' un approccio decisamente diverso in un ambiente anch'esso molto diverso rispetto alla nostra macchia dove il cinghiale lo vedi a flash :-). Tanto per capirci le aree di battuta sono spesso foreste di faggi con ampia visibilita' all'interno di queste foreste vengono piantumate alcune aree con abete che costituiscono la zona di rimessa degli animali. Le linee di tiro non sono mai a ridosso delle piantumazioni di abete ma distanti un centinaio di metri almeno.
 
Re: Carabina o fucile

Per esperienza diretta anche delle regole generali come quelle scritte da Toperone a volte sono state smentite xchè abbiamo trovato scrofe , poi abbattute , di 70/80 kg sole e che anche viste da **** ancora lasciavano pensare più a un verro , denti compresi ! Poi non parliamo di riconoscerle a distanza , seppur ferme , nella nostra macchia mediterranea .
 
Re: Carabina o fucile

bhe ragazzi....non è facile nella macchia, riconoscere una scrofa da un verro......diciamo che si ipotizza ad inizio battuta, però son capitati casi, di cinghiali "solenghi" che alla fine erano scrofe (questo naturalmente a fine stagione, quando la maggior parte erano stati abbattuti).
Che poi, quante volte capita che si parte da un solengo, e ci si ritrova a vedere filotti di cinghiali, perchè il solengo è passato nella rimessa del branco.....è un pò come la caccia alla lepre, capita che si va dietro allo sterco del maschio e alla fine....sorpresa :D
 
Re: Carabina o fucile

Io comunque ho preso una benelli308 ,bellissima, dopo aver visto con i miei occhi di cosa è capace di fare una palla sparata con anima liscia di rimbalzo.
 
Re: Carabina o fucile

non esiste un tiro uguale ad un'altro sopratutto in battuta,troppi fattori in gioco...con il cal 12 a brevi medie distanze forte potere d'arresto ma a seconda del terreno rischio frammentazione palla e rimbalzo schegge.= pericolo (visto che la traiettoria dei rimbalzi non si puo' prevedere).io prediligo la carabina in .308 0 30.06 palla da 180 minimo, grandi risultati e possibilita' di tiri lontani.(oltre ad un serbatoio piu' capiente.....)
Francesco
 
Re: Carabina o fucile

X giancarlo Pug..
come ti trovi con la argo in 308..io l'ho presa l'anno scorso nuova uscita dall'armeria subito andato al poligono e purtroppo su 16 colpi sparati 2 volte inceppata..riportata in armeria e preso SLBplus H.K. altra roba,inoltre possiedo gia da 3 anni una vulcan in 30.06 sparato piu' di 200 colpi, mai avuto problemi.
saluti Francesco
 
Re: Carabina o fucile

Io l'ho presa a dicembre 2011 ho sparato 60 colpi e quello che è successo a te a me non è capitato nemmeno una volta considera che la mia è il mod endurance che da quello che ho letto in giro sui vari forum è diversa dal mod precedente e comunque 2 anni fa ho comprato un benelli cal20 che mi ha dato qualche problema di inceppamento ne ho parlato con l'armiere e in cinque minuti ha cambiato il gruppo scatto completo risolvendomi il problema.Saluti Giancarlo
 
Re: Carabina o fucile

solitamente, le carabine nuove, sono piene di grasso (è successo anche ad un amico l' inceppamento)....forse bastava "scioglierla un pò) :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto