Re: Carabina o fucile
infatti proprio per questo all'estero utilizzano cani che non spingono molto o solo battitori e mettono la linea dei fucili in luoghi dove la visuale e' buona. Comunque in linea di massima quando arrivano i trenini il primo davanti e' la scrofa matriarca l'ultimo se grande il verro (questo nel periodo del calore). Di norma un animale solo e' un maschio, ma si ha sempre il tempo per guardare. Gli animali solitamente arrivano al passo e fanno molti stop per ascoltare. quindi il tempo per valutare c'e'. E' un approccio decisamente diverso in un ambiente anch'esso molto diverso rispetto alla nostra macchia dove il cinghiale lo vedi a flash
. Tanto per capirci le aree di battuta sono spesso foreste di faggi con ampia visibilita' all'interno di queste foreste vengono piantumate alcune aree con abete che costituiscono la zona di rimessa degli animali. Le linee di tiro non sono mai a ridosso delle piantumazioni di abete ma distanti un centinaio di metri almeno.
Mi domando. Con il divieto di tirare alle scrofe...sono molti anni che vado a cignali, ma mica son tanto sicuro che riuscirei a stabilire il sesso di un animale in corsa. Forse, magari se mi passa davanti a passo lento e mostrandomi il fianco....potrei azzardare.
infatti proprio per questo all'estero utilizzano cani che non spingono molto o solo battitori e mettono la linea dei fucili in luoghi dove la visuale e' buona. Comunque in linea di massima quando arrivano i trenini il primo davanti e' la scrofa matriarca l'ultimo se grande il verro (questo nel periodo del calore). Di norma un animale solo e' un maschio, ma si ha sempre il tempo per guardare. Gli animali solitamente arrivano al passo e fanno molti stop per ascoltare. quindi il tempo per valutare c'e'. E' un approccio decisamente diverso in un ambiente anch'esso molto diverso rispetto alla nostra macchia dove il cinghiale lo vedi a flash
