Carabina bolt action cal. 300 WM caccia e non (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Martjn Wilson
Autore

Martjn Wilson

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Agosto 2017
Messaggi
142
Punteggio reazioni
53
Località
Romagna
Vorrei affiancare alla carabina in cal. .270 Winchester che utilizzo per la selezione, un'altra carabina in cal. 300 WM da utilizzare sia a caccia per tiri lunghi a grossi verri ed eventualmente anche cervi, sia al poligono.
Ovviamente non intendo fare gare ed utilizzo intenso al poligono, altrimenti acquisterei una carabina specifica da tiro.
Vorrei un arma che mi dia un buon compromesso tra precisione e robustezza... sia dell'azione che della canna, considerando il fatto che un calibro magum erode un pochetto di più la canna rispetto ad un cal. standard.
Avevo in mente l'americana Sturm Ruger M77 Hawkeye all weather, ma pare che non eccelle per precisione..ma attendo smentite, alcuni amici consigliano la Weatherby Vanguard sub moa ma pare non abbia lo stecker di serie e quindi bisogna lavorare sul grilletto per renderlo decente, altri amici la Savage, importata da Bignami...ma quest'ultimo tutto quello che tocca ( come dice il carissimo giovannit ) diventa oro ed una carabina da scarsi 400 dollari te la fa pagare 1200 Euros, figuriamoci quelle che costano di più.
Insomma potrei anche prendere in considerazione le entry level da 500 Euro...ma è sicuro che dopo qualche centinaia di colpi in cal 300 WM rimanga tutto come prima???
nell'attesa di risposte, saluto.
 
Ho trovato questo video...
https://youtu.be/h28N6dOi6AA

Arma molto interessante....sinceramente sembra strano che non sia precisa .

Tutte le armi americane sono prive di stecchetto pertanto qualsiasi arma scegli dovrai rivedere lo scatto.

Riguardo le entrate level...io avevo una Remington 710 in 270 Winx e una volta rivisto lo scatto....faceva con bal tip 130 e accubond rosate a 200 mt di 3/4 cm...e mai, mai avuto un problema!!

Altra arma interessante...la tikka t3 inox!!

Infine....in 300 io consiglio il freno!
 
Carissimo springer, sai quante volte ho visto quel video??? hahahahaha, però tu non l'hai guardato con attenzione perché dal minuto 5:45 si dice che ha lo scatto LC6 con stecker di serie e regolabile, poi se Giangio sbaglia questo non te lo so dire.
Proprio per quel video ho conosciuto quel modello e mi ero orientato all'acquisto, poi successivamente come ho postato nell'altro Topic da te aperto ho letto qualche parere discordante sulla precisione, mah ??? forse sono pareri da prendere con le molle.
Anche la Tikka T3 inox avevo preso in considerazione....ma saliamo un tantino di prezzo, perchè completa di freno che anch'io ritengo indispensabile in 300 WM, costerebbe almeno 1500 Euros.
Mentre la Ruger M77 all weather syntetic di listino 808 Euro io penso che con 650 o al massimo 700 Euro la porti a casa.
L'unico problema che l'arma recensita da Giangio cioè la M77 Hawkeye All-Weather in cal. 300 wm sul catalogo Bignami non esiste.

P.s.
se leggi la rassegna stampa Weidmannsheil del 04/2012 con la recensione della ruger da scaricare sul sito Bignami :
http://www.bignami.it/it/caccia/prodotti-it/?cat0=100&cat1=090&cat2=&idProdotto=182541
Noterai che non eccelle in precisione anche se la prova è stata fatta con una carabina in cal 30.06 e forse con il 300 WM si potrebbero avere altri risultati, ma questo non lo so.
 
[h=2][/h] https://youtu.be/v2If7SH1GiA

Ecco una prova più recente.....

Senza dubbio una ottima arma ma....il Vanguard sub moa.

​​​​​​Sul mercato dell' usato hai dato un occhiata?

​​​​​​Bellissimo calibro il 300 ma abbastanza impegnativo.

Cosa tiri col 270? Che ottica utilizzi?
 
Anche il video sul nuovo canale di Giangio avevo visto ..e ripeto come ti ho detto guardando i suoi video e le prove di tiro effettuate mi ero convinto a prendere la Ruger Hawkeye, pensa che avevo anche chiamato un armiere qui in zona per andare ad ordinarla, poi avendo letto un po di pareri in rete mi son raffreddato un po'.
Nell'usato ho anche guardato, ma è difficile trovare qualcosa di decente e che non sia molto distante, ho un amico che caccia in prov. di Arezzo anche se risiede in prov. di Rimini, proverò a chiedere se nell'armeria di Capolona che è molto fornita c'è qualcosa d'interessante.
Su armiusate ho trovato una Weatherby vanguard sub moa ad ottimo prezzo e almeno dalle foto in buono stato peccato che è un 300 weat.mag e non il 300 wm e poi si trova a Roma.
Con il 270 caccio prevalentemente caprioli e cinghiali, per i caprioli ho completato il piano...ma per i cinghiali ho ancora le 5 fascette integre, purtroppo sono stato poco bene e si sa che il cinghiale è più impegnativo,
come si dice è nomade utilitarista.
Ciao

p.s. l'ottica che ho sul 270 è un tipo economico ma le lenti non sono male. E' una Nikko serie diamond 3-12x56 illuminata.
Sulla nuova carabina monterò la Meopta Meostar R2 2,5-15x56 che ho preso nuova da poco approfittando di un offerta che non potevo lasciarmi sfuggire.
 
Ehh....il cinghiale all' aspetto è molto molto difficile....ma altrettanto bella come caccia!! A me non è andata malissimo (ma anche io ho avuto veramente poco tempo).....ho fatto tra l' altro un bellissimo tiro col 7 mm remington su un verro di oltre 70 kg a 268 mt. nel grano alto.....fulminato con grande mia soddisfazione.

Il 300 weat lo lascerei perdere.....il mio "socio" di caccia tra gli altri ha un 300 winc mag in steyr sbs......l' ho provato spesso ed è veramente un "cannone" con un rinculo veramente al limite della sopportabilità, che spesso, se non sei in giornata di grazia, al poligono ti fa dannare per fare una rosata.

Il mio 7 rem. era quasi allo stesso livello (la vanguard è più leggera della steyr) come rinculo (io tiro un ricarica che spinge la accubond da 160 grs in canna da 61 cm a 924 ms.....il mio amico col 300 spinge la accubond da 180 in canna da 66 cm a quasi 950 ms).....e mi capitava di andare al poligono con l' idea di vedere che non si fosse spostato niente e .....a giornate la rosata era lì precisa perfetta (3 cm a 200) a giornate invece.....[Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif]

Messo il freno......ritarata l' arma e......perfetta con un rinculo pari alla vanguard in 243....ma con un botto che fa impressione!!

Tutti questi problemi....col 270 winc non li ho mai avuti!! Solo una volta non capivo come mai un colpo in quà e uno in là.....si erano allentate le viti della basetta!!

Anche il 308 che ho preso a inizio agosto si è rivelato per ora facile da mettere a punto e costante......ma vedremo in seguito.

L' ottica che hai preso è veramente ottima.....vedrai che differenza rispetto al, comunque onesto, nikko

Facci sapere....
 
Mi si è prospettata la possibilità di prendere una winchester 70 classic hunter nuova, sempre in cal. 300 WM qualcuno ha esperienze al riguardo?
sicuramente bisognerà far rivedere lo scatto come del resto ho fatto sulla x-bolt in cal. 270 win, e mettere un freno. Per i freni quelli da applicare a morsetto e più grandi di molto della volata non mi piacciono esteticamente, secondo voi conviene far filettare la canna e metterne uno tipo quelli che vengono montati direttamente dal produttore?
 
Le Vanguard sono eccezionali. Io ne ho una in 7 mm RM e devo dire che molte carabine ultrablasonate dovranno impegnarsi parecchio per superarla. Il freno di bocca è molto valido. Non ha lo stecker, è vero, per cui ho sostituito il grilletto originale con uno acquistato da Brownwll's che può diventare davvero molto leggero. Se vuoi un 300 con cui fare anche il poligono "sul serio" credo che una valida scelta sia la Tikka T3 Tactical. Canna pesante ma nel complesso abbastanza gestibile per la caccia. Certo siamo sui 2.000 euro, ma sono canne di alto livello. Comunque le Vanguard sono anche belle, anche quelle in sintetico.
 
Ciao Marcydf,
so perfettamente il valore e la qualità sia delle Tikka che delle Weatherby, ma come ho scritto poco su mi è capitata l'opportunità di prendere nuova una Winchester 70 classic hunter in cal 300 wm, e volevo pareri, nello specifico per questa arma nel calibro 300 wm.
Saluti
 
Ciao Marcydf,
so perfettamente il valore e la qualità sia delle Tikka che delle Weatherby, ma come ho scritto poco su mi è capitata l'opportunità di prendere nuova una Winchester 70 classic hunter in cal 300 wm, e volevo pareri, nello specifico per questa arma nel calibro 300 wm.
Saluti

Ciao,
ho trovato questo video.....

https://www.youtube.com/watch?v=WDZtDTLtpkc

Ma credo che l' avevi già visto!!

Comunque.......poco da dire....OTTIMO ACQUISTO!!!

Facci sapere come ti trovi e i risultati al poligono e poi a caccia.
 
Ciao,
ho trovato questo video.....

https://www.youtube.com/watch?v=WDZtDTLtpkc

Ma credo che l' avevi già visto!!

Comunque.......poco da dire....OTTIMO ACQUISTO!!!

Facci sapere come ti trovi e i risultati al poligono e poi a caccia.

Ciao Springer, avevo intuito io male l'arma non è nuova di pacca, se lo fosse stato non avrei dubitato per l'acquisto soprattutto per il prezzo, 600 Euro.
L'arma , mi è stato detto che ha sparato solo 20 colpi al poligono, a caccia non è mai stata portata. Dovrei prima fare il bonifico e poi aspettare che venga spedita da armeria alla mia armeria di fiducia, i costi di spedizione mi aumentano il prezzo finale di 65 Euro, se volessi fare un salto io a prenderla pro manibus spenderei tra i 400 km di autostrada andata e ritorno più il carburante circa 100 Euro, non so che fare.
Il video l'avevo visto in passato ma l'avevo perso di vista, avevo trovato una winchester 70 in cal 300 WSM, ma alla fine non l'ho presa per il cal. short.
Normalmente mi fido delle persone, ci ho parlatoe non mi sembra una persona bugiarda, poi... come si dice non si sa mai.
Tu che faresti????
 
Ciao Springer, avevo intuito io male l'arma non è nuova di pacca, se lo fosse stato non avrei dubitato per l'acquisto soprattutto per il prezzo, 600 Euro.
L'arma , mi è stato detto che ha sparato solo 20 colpi al poligono, a caccia non è mai stata portata. Dovrei prima fare il bonifico e poi aspettare che venga spedita da armeria alla mia armeria di fiducia, i costi di spedizione mi aumentano il prezzo finale di 65 Euro, se volessi fare un salto io a prenderla pro manibus spenderei tra i 400 km di autostrada andata e ritorno più il carburante circa 100 Euro, non so che fare.
Il video l'avevo visto in passato ma l'avevo perso di vista, avevo trovato una winchester 70 in cal 300 WSM, ma alla fine non l'ho presa per il cal. short.
Normalmente mi fido delle persone, ci ho parlatoe non mi sembra una persona bugiarda, poi... come si dice non si sa mai.
Tu che faresti????

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se ti posso rispondere io, visto che non è una risposta tecnica. Io spenderei 35 euro in più e andrei a prenderla io. Nell'occasione, conoscerei un altro cacciatore e chissà se ne nascerebbe qualche uscita insieme! Poi resterebbe la passeggiata e toccherei con mano il prodotto, onde evitare brutte sorprese...... non si sa mai.....fidarsi e bene, ma........
 
Certo amici, per toccare con mano il prodotto...sicuramente non si discute, ma io non ho la competenza tecnica per valutare se non ci siano difetti o vizi occulti, ne tantomeno ho un boroscopio da portarmi dietro e anche se fosse non saprei neanche quardarci dentro per valutare le condizioni della canna.
Dalle foto l'arma sembra praticamente nuova, non ha graffi sui legni, insomma si vede che è stata utilizzata poco.
Per il cacciatore...no la persona che la vende non va a caccia, o meglio andava anni fa ma non ha mai fatto selezione.
Comunque è una persona disponibile, perchè ci incontreremo a metà strada se io devo fare 200 km lui ne farà 180.
 
Martin....comprando usato qualche rischio e normale che va corso....
Il proprietario non va a caccia? E un "poligonista"?

Se fosse così allora è improbabile che l arma abbia tirato così pochi colpi..... tuttavia la disponibilità del venditore secondo me indica l assoluta buona fede.

E vero che il 300 e un calibro esasperato ma insomma non è che con pochi colpi rovina la canna.....vai e se ti piace non ti far seghe mentali e acquistarla!!
 
Quindi si presume che non abbia detto il vero? questo fa pensar male perchè se ha ribadito di aver sparato solo uno scatolo di federal con quell'arma bisogna credergli o no??
comunque mi ha detto che ha anche altre carabine, nello specifico mi ha parlato di una winchester con canna varmint pesante in cal. 308 con quest'ultima avrebbe tirato molto al poligono, comunque domani lo chiamo e lo metto un po' alle strette circa i colpi sparati.
Vediamo....giovedì ho il giorno libero, mi allungherò sino a Reggio Emilia, luogo dell'incontro, guarderò con attenzione l'arma, l'otturatore se scorre bene, e soprattutto non deve essere scatenacciato.
Allego qualche foto....
Poi mi toccherà cercare qualche amico che mi aiuterà a collocare su la Meopta ma soprattutto montare la torretta balistica e tararla alle varie distanze...
 

Allegati

  • photo64891.jpg
    photo64891.jpg
    52.6 KB · Visite: 2
  • photo64892.jpg
    photo64892.jpg
    16.1 KB · Visite: 2
  • photo64893.jpg
    photo64893.jpg
    55.3 KB · Visite: 1
  • photo64894.jpg
    photo64894.jpg
    40.8 KB · Visite: 1
  • photo64895.jpg
    photo64895.jpg
    48.5 KB · Visite: 2
Dalle foto sembrerebbe ok......anche se manca quella che mette in risalto il vivo di volata (non deve avere assolutamente nessun segno di urti o graffi) . La butto li....perche' quando vi incontrerete non andate tutti e due da un bravo armaiolo per farla visionare (hai tempo per informarti quale potrebbe essere), magari dandogli qualcosa.....sarebbero soldi spesi bene per la tua tranquillita' e per esser certi dell'acquisto. Del resto si fa' cosi' anche per le auto...portandole ovviamente dal meccanico. :p
Un saluto
Alberto

Ps- Ho sentito che ce n'e' uno molto bravo a Forli' zona industriale....
 
Quindi si presume che non abbia detto il vero? questo fa pensar male perchè se ha ribadito di aver sparato solo uno scatolo di federal con quell'arma bisogna credergli o no??
comunque mi ha detto che ha anche altre carabine, nello specifico mi ha parlato di una winchester con canna varmint pesante in cal. 308 con quest'ultima avrebbe tirato molto al poligono, comunque domani lo chiamo e lo metto un po' alle strette circa i colpi sparati.
Vediamo....giovedì ho il giorno libero, mi allungherò sino a Reggio Emilia, luogo dell'incontro, guarderò con attenzione l'arma, l'otturatore se scorre bene, e soprattutto non deve essere scatenacciato.
Allego qualche foto....
Poi mi toccherà cercare qualche amico che mi aiuterà a collocare su la Meopta ma soprattutto montare la torretta balistica e tararla alle varie distanze...

Ma no!!!! Secondo me è in buona fede!! L' arma inoltre non si presta certo ad un uso intenso in poligono!

Martjn....l' arma si presenta bene....io non credo proprio che avrai problemi per un uso eccessivo!!

Tieni conto che la mia vanguard in 7 rem (simile al 300 come usura della canna) ha sparato ad oggi, ad occhio, forse più di 400 colpi.....l' arma è precisissima e....credi di finire prima io della sua canna!!

Il consiglio del buon Teufel è ottimo, molto scrupoloso.......io sono un pò più "garibaldino" ;)

Per me.......la prendi e fai comunque una pulizia molto molto approfondita della canna e dell' arma in generale e poi monti l' ottica ma......gli attacchi?

Hai intenzione di ricaricare? Se si hai la mrp? E......hai pensato ad un freno di bocca vero?

Saluti
 
Allora siamo giunti a degli accordi. L'arma la spedirà domattina dal suo armiere al mio armiere il quale appena ricevuta la verificherà in ogni suo punto anche col boroscopio.
Per il momento ho fatto un bonifico dandogli un acconto di circa metà dell'importo, se quando sarà verificata è tutto ok procedo con il saldo.Se si dovessero riscontrare difetti o vizi occulti, lui mi restituirà i soldi versati ed io gli rispedirò indietro l'arma. Gli accordi li ho registrati telefonicamente.
Gli attacchi dovrò comprarli, non so quali. Per il momento vado senza freno poi successivamente valuterò quale mettere. Purtroppo non ricarico, vorrei iniziare ma non ho qui nelle vicinanze nessun amico che sia disposto a darmi qualche indicazione per iniziare.
Saluti
 
Lo sbattimento a cui è disposto a sottoporsi il venditore (ti avrebbe potuto anche dire....Vieni la guardi e se la vuoi è tua altrimenti...amici come prima!) ne certifica ulteriormente la buona fede. Stai tranquillo!!

Ho preso usata la vanguard in 223....vado in armeria con l' idea di acquistare il VTR remington sempre in 223 (e sempre usato). L' armiere me lo fa vedere e ero quasi convinto...poi mi dice... "altrimenti ho un vanguard, non ben tenuta, ma credo abbia sparato non molto...allo stesso prezzo del remington ti do anche l' ottica meopta artemis che c'è montata sopra"

La guardo e......caxxo è molto molto sporca e con un rigo sull' ottica. Guardo al canna e è molto, molto ramata ma.....per il resto....la prendo!!!

Arrivo a casa e passo un pomeriggio a sramare la canna (esce veramente di tutto) e a pulire e.....mi accorgo che l' ottica è lasca....smonto metto frena filetti e rimonto stringendo come di dovere.
Lo scatto però è stato rivisto in maniera egregia e sgancia netto e pulito a 600 gr circa.

Ho premura di metterla a punto perchè la caccia è aperta e prenoto subito il poligono.
Prendo le cariche che ho per il baikal (bossolo lapua 23,2 grs di norma 200 e economicissima palla hornadi s.p. da 60 grs) e vado al poligono.....5 colpi per tarare e a 100 mt la vanguard si esibisce in una rosatina di 1 cm!!

Felice la porto a caccia e....i risultati li puoi vedere nel 3d!!

Ho rischiato.....ma ho fatto un buon acquisto!! Non sempre però va così.

Se ti vuoi divertire un pò in poligono la ricarica, specie con calibri del genere, diventa quasi obbligatoria......pena salasso economico!!

Comunque Martjn.....se vuoi iniziare a ricaricare non è necessario avere un' amico vicino.....ne hai tantissimi quà! Apri un 3d e vediamo di aiutarti!!!
 
Alla fine ho preso la carabina, ho montato su la meopta..., sto solo tribolando un po' per il giusto settaggio della torretta balistica. Metto un po' di foto...
 

Allegati

  • photo65335.jpg
    photo65335.jpg
    81.3 KB · Visite: 0
  • photo65336.jpg
    photo65336.jpg
    77.3 KB · Visite: 0
  • photo65338.jpg
    photo65338.jpg
    74.1 KB · Visite: 0
  • photo65339.jpg
    photo65339.jpg
    73.1 KB · Visite: 0
  • photo65341.jpg
    photo65341.jpg
    85.9 KB · Visite: 0
  • photo65342.jpg
    photo65342.jpg
    87.6 KB · Visite: 0
La canna e' praticamente nuova, la prima cosa che ha fatto l'armiere è quella di controllarla col boroscopio e solo dopo ho dato l'ok al venditore e gli ho bonificato il saldo.
La settimana scorsa...abbiamo provato al poligono...e l'abbiamo azzerata a 100 metri ma appena montata la torretta si è scombinato tutto, non avevo tempo ..e son scappato via. Domani pomeriggio ho di nuovo appuntamento con il tecnico dell'armeria per riprovare con torretta..per cercare di tararla al meglio.
Comunque tra le varie rosate spesso due fori si toccano, digerisco meglio il rinculo rispetto al 270 che ritengo più nervoso mi da più fastidio, ben inteso quello del 300 wm è più forte ma più pastoso meno nervoso ed io lo tollero meglio.
Forse lascio la Browning x-bolt 270 in armeria...e prendo un 308 o un 6,5x55 da affiancare a questo splendido 300 WM.
Domani posterò i risultati.
 
La canna e' praticamente nuova, la prima cosa che ha fatto l'armiere è quella di controllarla col boroscopio e solo dopo ho dato l'ok al venditore e gli ho bonificato il saldo.
La settimana scorsa...abbiamo provato al poligono...e l'abbiamo azzerata a 100 metri ma appena montata la torretta si è scombinato tutto, non avevo tempo ..e son scappato via. Domani pomeriggio ho di nuovo appuntamento con il tecnico dell'armeria per riprovare con torretta..per cercare di tararla al meglio.
Comunque tra le varie rosate spesso due fori si toccano, digerisco meglio il rinculo rispetto al 270 che ritengo più nervoso mi da più fastidio, ben inteso quello del 300 wm è più forte ma più pastoso meno nervoso ed io lo tollero meglio.
Forse lascio la Browning x-bolt 270 in armeria...e prendo un 308 o un 6,5x55 da affiancare a questo splendido 300 WM.
Domani posterò i risultati.

Per il rinculo...bhe la differenza tra 270 e 300 è veramente tanta...forse nel tuo caso in parte mitigata e imbrigliata dal peso della 300.
Quanto pesa arma e ottica? E quanto il 270?
Certo per cacciare caprioli cinghiali e cervi, ora che hai il 300 credo che ti serva un calibro piu specifico per capriolo visto che per cinghiali e cervi (di tutte le dimensioni e a tutte le distanze) il 300 non ha certo problemi.
Io, nelle zone dove caccio, per il capriolo mi trovo benissimo col 223 e se cerchi un calibro da utilizzarsi in esclusiva sul piccolo cervide, facendo attenzione al vento (suo vero nemico) e a eventuali ostacoli sulla traiettoria (dannosi con tutti i calibri)..un arma leggera maneggevole e precisa in questo calibro può essere una valida scelta. Inoltre in poligono è divertentissimo e economico.
Altrimenti, salendo di calibro, perche non provare il tanto osannato 6,5 creedmore???

Sia in 223 che in 6,5 (che in 308) se cerchi una entrylevel vai senza esitazioni sulla ruger predator....leggera compatta precisa e molto ben fatta .....per poco piu di 500 euro.
Ne ho una io in 308 con canna da 18 e va benone, il mio "socio" di caccia c'è l' ha in 223 ed è perfetta..un altro amico che l' ha in 308 canna da 22 e ne è soddisfattissimo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto