La differenza di peso tra la Browning in 270 e la Winchester in 300 WM c'è, mi aspettavo di più sinceramente, le ho pesate entrambe comprese di ottica : kg. 3.870 per la 270 e kg. 4.515 per la 300 WM, solo che quest'ultima ha la canna 10 cm più lunga, sicuramente anche questo influisce sulla distribuzione del rinculo.
Ad ogni modo ora prendo un'altra scatola di cartucce... ed oggi ritentiamo a settare la sconosciuta torretta balistica
Io non noto molto le differenze nel porto e nel rinculo, perchè sono abbastanza ben strutturato100 kg. di massa che oggi a più di 50' anni è più grassa che magra, ho praticato pesistica in passato ho ancora i bicipiti di circa 40 cm, anche se solo di tanto in tanto mi alleno ancora con i manubri da 5 kg a 10 kg cadauno che ho in mansarda.
A parte il fatto che sto seriamente pensando di attrezzarmi per la ricarica, perchè a me piace sparare, tra l'altro sono anche socio al poligono di tiro...seriamente non so se prendere un 6,5 o un calibro ancora più piccolo. Ormai avendo il 300 WM, il 270 non credo abbia più ragione di rimanere nella mia rastrelliera.
Saluti
Ad ogni modo ora prendo un'altra scatola di cartucce... ed oggi ritentiamo a settare la sconosciuta torretta balistica
Io non noto molto le differenze nel porto e nel rinculo, perchè sono abbastanza ben strutturato100 kg. di massa che oggi a più di 50' anni è più grassa che magra, ho praticato pesistica in passato ho ancora i bicipiti di circa 40 cm, anche se solo di tanto in tanto mi alleno ancora con i manubri da 5 kg a 10 kg cadauno che ho in mansarda.
A parte il fatto che sto seriamente pensando di attrezzarmi per la ricarica, perchè a me piace sparare, tra l'altro sono anche socio al poligono di tiro...seriamente non so se prendere un 6,5 o un calibro ancora più piccolo. Ormai avendo il 300 WM, il 270 non credo abbia più ragione di rimanere nella mia rastrelliera.
Saluti