Carabina bolt action cal. 300 WM caccia e non (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
La differenza di peso tra la Browning in 270 e la Winchester in 300 WM c'è, mi aspettavo di più sinceramente, le ho pesate entrambe comprese di ottica : kg. 3.870 per la 270 e kg. 4.515 per la 300 WM, solo che quest'ultima ha la canna 10 cm più lunga, sicuramente anche questo influisce sulla distribuzione del rinculo.
Ad ogni modo ora prendo un'altra scatola di cartucce... ed oggi ritentiamo a settare la sconosciuta torretta balistica
Io non noto molto le differenze nel porto e nel rinculo, perchè sono abbastanza ben strutturato100 kg. di massa che oggi a più di 50' anni è più grassa che magra, ho praticato pesistica in passato ho ancora i bicipiti di circa 40 cm, anche se solo di tanto in tanto mi alleno ancora con i manubri da 5 kg a 10 kg cadauno che ho in mansarda.
A parte il fatto che sto seriamente pensando di attrezzarmi per la ricarica, perchè a me piace sparare, tra l'altro sono anche socio al poligono di tiro...seriamente non so se prendere un 6,5 o un calibro ancora più piccolo. Ormai avendo il 300 WM, il 270 non credo abbia più ragione di rimanere nella mia rastrelliera.
Saluti
 
Sicuramente la conformazione fisica ha un peso importante nelle scelte di arma e calibro. Rinculo e portabilità varino sicuramente se applicati a persona alta 1,75 per 75/78 kg. rispetto ad una di 1,90 per 100 kg.....questo è indubbio!!

Il 270, avendo un 300, lo utilizzerai per il capriolo e magari per qualche aspetto al cinghiale ma......credo che (escluso uscite al capriolo) rimarrà in rastrelliera...

Se vai spesso in poligono (tiri entro i 300 mt) e per la caccia l capriolo credo davvero che il 223 faccia proprio al caso tuo....ripeto economico (come munizioni che anche come eventuale scelta di armi)...e divertentissimo....a me incuriosisce molto anche il creedmore...ma ricaricare in quest' ultimo caso è d' obbligo e non avrai l' economicità del 223. Oltretutto se una volta devi uscire al capriolo ma tira un vento cane nessuno ti vieta di prendere su il cannonicino in 300 e non pensarci più.

Riguardo la torretta.....non saprei, mai avuta, gli prefersico di gran lunga il reticolo balistico.....il timore che l' ottica "non prenda" i click che ogni volta gli vanno dati non mi fa stare tranquillo.
 
Purtroppo, dopo aver montato la torretta balistica ed aver azzerato l'ottica....nelle varie prove di utilizzo non mantiene l'azzeramento. E' come se muovendo la torretta per dare i vari clik alle distanze scelte ( ho provato a 200 e 300 metri ) non corrispondano e mi si stari il tutto. La torretta è stata montata dall'ottimo armaiolo di Forlì. Per il momento ho smontato la torretta ed ho azzerato a 4 cm sopra i 100 mt. perché ho dovuto rifare la prova ti tiro per avere l'autorizzazione a prelevare cinghiali in controllo nel parco che si trova a pochi km da casa mia.
Punteggio 48, praticamente 4 dieci ed un 8....ma l'ultimo tiro ...sicuramente dipende da un mio errore.
Probabilmente do via la Meopta, vorrei un ottica con torretta o reticolo balistico che funzioni e prenda bene i clik, voglio utilizzare la carabina anche al poligono per tiri a lunga distanza,
ora che ho anche fatto montare un bel freno...la senti per nulla sulla spalla, fa solo un rumore tipo cannone.
Stavo pensando ad una Leica magnus 2,4-16x56 ill. o alla Zeiss Victory HT 6-24x56 T* con reticolo mil., ho anche trovato qualcosa di usato. Vedremo.....
 
Martjn....certo un magnus o un victory...sono un paio di gradini più in alto del meopta!! Però a me pare una cosa strana.....prova a fare presente la cosa all' armaiolo.
Personalmente preferisco di gran lunga i reticoli alle torrette.....il reticolo balistico è molto più semplice e sicuro nell' utilizzo SECONDO ME.
In pratica tari l' ottica alla distanza voluta e poi.....dopo aver verificato....per sparare alle altre distanze basta far collimare il riferimento corretto (chiaro che per le distanze intermedie serve un po di approssimazione ma....si parla di cm a distanze, venatoriamente parlando elevatissime) l' ottica non viene più toccata.
La torretta invece richiede una meccanica ultra affidabile e non tutte le ottiche (anche di ottimo livello) riescono a digerire sempre perfettamente i continui movimenti del reticolo.
Troppe volte ho visto, in fase di taratura, ottiche di ottimo livello, non prendere i click di correzione subito ma prenderli dopo il primo colpo (che in pratica "sblocca il reticolo").....ottiche che poi funzionano perfettamente e mantengono la taratura.
Quindi per me.....reticolo balistico (o per caccia anche solo un riferimento sotto la croce centrale è sufficiente) con puntino illuminato (solo il puntino) è il top per uso venatorio!
 
In effetti con il reticolo balistico c'è meno precisione ma più immediatezza e semplicità che a caccia, per tiri lunghi sicuramente è da preferire, però volendo utilizzare l'arma anche al poligono per sessioni di TLD è preferibile avere la torretta balistica.
Poi se si utilizza l'arma solo a caccia basta e avanza il classico ret. 4A ill., come quello della Meopta meostar R2 2,5-15x56 RD.
Sulla sicurezza che l'ottica prenda i click secondo me basta rimanere su prodotti come S&B, Leica, Zeiss etc etc...poi se si incappa ne prodotto difettoso...ma questo è un'altro discorso.
La torretta balistica sulla Meopta mi ha creato solo casini e fatto spendere 200 Euro in cartucce senza riuscire a sistemarla, ho provato prima con un armiere ...poi successivamente poiché l'ho portata a Forlì per far montare il freno dal noto armaiolo, ho fatto provare anche a lui...
nulla da fare dopo la taratura e le varie prove con lo zero a 100 mt. poi tiri a 200 e 300 mt. non ritornava più sullo zero a 100, si starava completamente.
Per fare la prova di tiro per il piano di controllo nel parco mi son ritrovato a sparare 60 cm più in alto della mouche a 100 mt., allora mi son deciso di smontarla ed ho rifatto l'azzeramento a 100 mt. senza torretta.
A parte che i click non corrispondevano, considerando che con un click a 100 mt si sposta di 1/4 di moa ( 0,7 cm ) e verificando la tabella balistica della Meopta per sparare a 200 mt. avrei dovuto dare 5 click corrispondenti ad un alzo di cm 7,8....ebbene per spostarmi di circa 8 cm in alto abbiamo dovuto dare ben 21 click mentre per sparare a 300 mt. quindi spostarmi in alto di 29 cm avrei dovuto dare 14 click sempre secondo tabella balistica formulata dal calcolatore Meopta...mentre abbiam dovuto dare ben 38 click.
Quindi c'è qualcosa che non quadra.....e non abbiam capito cosa.
Allego un cartello ho fatto nel tunnel dell'armaiolo....nel quale l'azzeramento è avvenuto a 100 mt. si vedono i quattro colpi nel dieci, il primo più in basso poi tre che si toccano. Poi mirando sempre nella muoche 21 click per sparare 8 cm più in alto, i due colpi nell' otto ( prima quello di sinistra poi l'altro più a destra dopo aver dato un paio di click di deriva a destra ).
Infine poiché se avessi mirato nella mouche per il tiro a 300 mt. non ci sarebbe bastato lo spazio del cartello, ho mirato giusto nella linea di demarcazione in basso tra il bianco e il nero cioè tra l'otto ed il nove per ritrovarmi il colpo di circa 28 cm in alto ...precisamente quello che vedete nel due in alto un po' a destra.

@ Alberto
il freno è un Weatherby, ti allego la foto
 

Allegati

  • IMG_20190111_150800.jpg
    IMG_20190111_150800.jpg
    31.4 KB · Visite: 1
  • IMG_20190123_144428.jpg
    IMG_20190123_144428.jpg
    77.7 KB · Visite: 1

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto