Carabina aria conpressa, quale? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DeRed
Autore

DeRed

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
1,258
Punteggio reazioni
1
Località
Alto vicentino
Un amico pensava di comprare una carabina ad aria compressa, non per il poligono, anche non libera vendita. Cosa mi consigliate? ovviamente con ottica. Prezzi? Che portate utili si hanno? Grazie a tutti per i preziosi consigli.
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

DeRed ha scritto:
Un amico pensava di comprare una carabina ad aria compressa, non per il poligono, anche non libera vendita. Cosa mi consigliate? ovviamente con ottica. Prezzi? Che portate utili si hanno? Grazie a tutti per i preziosi consigli.
se può spendere air arms 410 xtra sui 900 eu poco rumore niente rinculo max potenza cal 5,5 tiri a 100 vedi su youtube,ciao [5a] [5a] [5a] [lol.gif] [marameo.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

DeRed ha scritto:
Un amico pensava di comprare una carabina ad aria compressa, non per il poligono, anche non libera vendita. Cosa mi consigliate? ovviamente con ottica. Prezzi? Che portate utili si hanno? Grazie a tutti per i preziosi consigli.

La domanda e' ad ampio raggio.... cosa non da meno e' il budget a disposizione compreso l'ottica...cosi' si inquadra meglio la cernita... dopo cerchero' di aiutarti nella scelta
Ciao
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

non saprei i prezzi del mercato, diciamo non una cosa da professionista ma nemmeno una porcheria fatta in qualche paese asiatico. Per capirci facendo un paragone con dei fucili da caccia, non un SO6 ma da un buon franchi in su..
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

Esistono 2 tipologie di carabine ad Aria Compressa... le precompresse (pcp) quelle con il serbatoio ricaricabile con la pompa o con la bombola e le springer.... a molla per intendersi.
Le prime sono molto piu' precise e anche piu' costose e si parte da una base intorno agli 800 euro, le seconde piu' economiche e meno precise, ma non per questo da considerarsi in seconda battuta per la precisione e si parte, considerando una qualita' media da 400 euro circa in sù.
In realta' esiste una terza tipologia di AC, le Gas Ram...., ma attualmente in Italia ci sono solo 2/3 modelli commercializzati e quello piu' economico, come possiedo anche io la HW900, anche se e' ancora presente nei listini dell'importatore, praticamente non si trova quasi piu'... eccetto che in alcune armerie, dove sono rimaste invendute.
Per andare sul sicuro ti suggerisco di fare una scelta innanzi tutto del costo... e quindi in base a quello si sceglie la tipologia (se a molla o se con serbatoio).... dopo si parla di ottica... e anche qui si apre un bello scenario non da meno.
Ciao
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

Beh secondo sempre il mio modesto parere una carabina validissima e dal prezzo accessibile (dai 400 a 450 € a seconda dell'armiere) e' senza dubbio la Weihrauch HW977 full in cal. 4,5[attachment=0:232ss33j]HW977.jpg[/attachment:232ss33j]
precisa, ben fatta, affidabile e casa costruttrice seria....
Non rincula eccessivamente e non necessita di attacchi ammortizzati particolari come di cannocchiali robustissimi essendo una medium recoil.
Per quanto riguarda il cannocchiale per il tiro ti suggerisco uno di ingrandimenti di almeno 4-16x se vuoi sparare sui 25 mt o almeno 6-18x per i tiri sui 50 mt e come reticoli io mi trovo bene con il mil dot per riuscire a determinare alle distanze la compensazione della caduta parabolica del pallino.... cmq vai a farti un giro sui negozi online, fatti un idea anche sui prezzi e poi ne riparliamo.
La potenza espressa in Joules erogata e' a seconda del pallino utilizzato, intorno ai 19-22, ma molto, ripeto, dipende dal pellet usato.
Gli attacchi prendili della Sport Match, i Dampa Mount (una sicurezza anche per un futuro acquisto per una eventuale carabina anche molto piu' potente).
I pallini prendi quelli a forma domed (scarta quelli a testa piatta, appuntiti o a punta cava per la precisione), io mi trovo benissimo con i JSB EXACT cal. 4,52 (scatola rossa) che trovi anch'essi nei negozi on-line.

Ciao
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

Full sarebbe? scusa l'ignoranza. ma il limite per la libera vendita non è intorno ai 7J? un'altra domanda. forma domed cosa vuol dire? Visto che sei così esperto e io così impreparato ne approfitto :o
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

Ciao
esperto non direi, diciamo... appassionato da sempre dell'aria compressa, quello si... :wink:
Per rispondere alle tue domande.
Il limite stabilito dalla Legge per le carabine di libera vendita e' fissato entro i 7,5 joules, quindi quando una carabina supera detti limiti e' da considerarsi full quindi necessita' per l'acquisto e detenzione del porto d'armi.
Comunque quando l'acquisti sai benissimo se si tratta di depo o full.... sono due cose diverse dal punto di vista giurdico per l'acquisizione delle stesse.
La stessa carabina che ti ho suggerito, viene prodotta anche in versione depotenziata con differenza di prezzo intorno ai 35-60 € circa in meno (a seconda dell'armiere) rispetto alla full.
Per domed si intende a testa ogivale...... ti posto una foto...
[attachment=0:1mcyrr8u]jsb exact.jpg[/attachment:1mcyrr8u]
Questa forma e' forse il miglior compromesso aereodinamico riscontrato sul AC, a differenza di quello che si potrebbe pensare delle altre forme ivi compresi quelli a forma appuntita.
Ciao
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

Io dopo aver avuto una Diana 50 che era si' potente , ma si spostava spesso l' ottica col rinculo , Ho preso una carabina ad aria precompressa Sheridan di provenienza americana , e' , a mio avviso , un bel giocattolino ci ho fatto applicare una generosa ottica ( costava di piu' della carabina ) e ha la particolarita' di avere potenza di tiro variabile in base alle pompate di carica effettuate , non avendo molla non da' nessun rinculo ed e' molto silenziosa soprattutto con le basse cariche , di negativo ha che la traiettoria di tiro varia in base alla potenza caricata .
C' e' qui qualcun' altro che la usa ?
E quelle potentissime nuove carabine ad aria precompressa con l' apposita leva o col compressore da 200 atm , peraltro molto costose , qualcuno le possiede ?
Come vanno ?

Ciao da l' inglese
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

l' inglese ha scritto:
E quelle potentissime nuove carabine ad aria precompressa con l' apposita leva o col compressore da 200 atm , peraltro molto costose , qualcuno le possiede ?
Come vanno ?

Ciao da l' inglese

Di carabine potenti e costose pcp (precompresse con la pompa) ce ne sono a bizzeffe....
es. la Daystate, la Fx etcc...
A proposito di quest'ultima, la Fx Gladi8tor, mio sogno nel cassetto, l'ho provata e riprovata in calibro 5,5 pero'..... e' spettacolare per precisione e potenza (3 livelli) e non risente affatto o quasi niente della perdita di pressione (almeno dai 180-190 bar fino a scendere a 80-100) in quanto ha il regolatore di pressione....
Fatti un giretto sui siti che ne parlano per renderti un po' l'idea
Ciao
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

E' quella . 3 livelli di potenza al massimo e' stat paragonata ad una cal. 22 , non so' se in maniera esagerata o vera . Credo sia di provenienza inglese .
E dela mia piu' modesta Sherydan che ne dici , la conosci o no ?

ciao l' inglese
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

l' inglese ha scritto:
E' quella . 3 livelli di potenza al massimo e' stat paragonata ad una cal. 22 , non so' se in maniera esagerata o vera . Credo sia di provenienza inglese .
E dela mia piu' modesta Sherydan che ne dici , la conosci o no ?

ciao l' inglese

Non e' inglese, bensi' svedese.
La tua sheridan (by Crosman) non la conosco essendo tipica americana non e' facile trovarla in Italia e quindi comprarla e provarla, almeno personalmente.
Paragonarla alla .22 lr e' un po' eccessivo in quanto quest'ultima alla V0 i Joules sviluppati sono intorno ai 150-200 Joules mediamente (a seconda se sono da tiro, subsound o hygh velocity), mentre la Fx e' mediamente sui 35-40 Joules....
Inoltre c'è da citare pure la gittata.... il rimfire puo' arrivare tranquillamente anche oltre il km... l' Fx considerata la sua potenza sui 400 mt (cm + o -)
Cmq per quanto io ne possa sapere la Crosman e' una buonissima casa americana che produce ottimi articoli.... che vanno dal softair all'AC via arceria..... ed altro
Ciao

P.s. cmq SOLO PER FARTI RENDERE L'IDEA di cosa puo' fare una AC potente...

http://www.youtube.com/watch?v=OXY0KcHnOd0

Ricordo anche se penso che non ce ne sia bisogno....che
in Italia ogni forma di caccia con l'aria compresa e' perseguibile penalmente

Beati loro che lo possono fare.....
 
Re: Carabina aria conpressa, quale?

l' inglese ha scritto:
E quelle potentissime nuove carabine ad aria precompressa con l' apposita leva o col compressore da 200 atm , peraltro molto costose , qualcuno le possiede ?
alla fien la scelta è caduta proprio su una di questo tipo.. non ricordo la marca
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto