Canna su ordinazione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mick93hunting
Autore

mick93hunting

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
1,854
Punteggio reazioni
996
Località
toscana
Siccome dovrei prendere un Beretta A400 o un Benelli in cal20 (oltre al Beccaccia, dovrebbe esserci la Crio per l'Ethos) e siccome devo vedere nei cataloghi nuovi se continuano a fare canne da 61cm per questi modelli, chiedevo, nel caso non vengano più prodotte in questo calibro, quanto costerebbe, quanto tempo ci vorrebbe e come funziona farsi fare una canna da un cannoniere (tipo Luterotti, per fare un esempio). Premetto che non posso andare a Brescia, quindi la ordinerei tramite armeria. Grazie
 
Non so risponderti con precisione ma , credo, basti specificare cosa si vuole e per quale fucile. Se necessiti la bascula al cannoniere questo neanche saprei dirti ( alla fine non e' per un basculante dove dovrebbero controllare l'accoppiamento ) ma tieni presente che se disgraziatamente cosi' fosse oltre al costo della canna ci devi mettere la spedizione del tuo fucile in officina piu naturalmente a lavoro finito la spedizione di canna ( e forse fucile ) dall'azienda alla tua armeria ed aggiungere la ricezione.
Domanda ..........per il 400 in cal. 20 non fanno piu' canne corte da 61 cm ?
 
ciao flou, a regola, Beretta A400 cal20 nel catalogo del 2023 non è presente con canna da 61cm, però se si va sul sito Beretta invece è presente la canna da 61cm per l'xplor, quindi dovrei sentire in Beretta se la fanno oppure no. comunque io più corta di 61cm non la necessito, non andando al cinghiale, è un fucile che userei nel fitto a beccacce, fagiani e colombacci
 
Intendevo se non le facessero piu' e non se piu' corte . Comunque a parte questo penso che una canna fatta da Cannoniere su ordinazione costi assai assai.
In alternativa l'affinity no ?
 
sinceramente non saprei quanto potrebbe costare, in alternativa al Beretta e al Franchi, avevo trovato un Benelli Crio prima serie nuovo, su cui farei montare o una Benelli Crio nuova da 61cm oppure una Breda nuova per inerziale, senza bindella con strozzatori interni, sempre da 61cm. ho visto che c'è anche il Beccaccia e l'M2, ma con il primo non so come mi troverei con l'astina corta, mentre con il secondo non mi ci trovo con la bindella rialzata
 
Ciao Michele. Spendere del denaro per farsi realizzare da un cannoniere una canna cilindrica, “a mio giudizio”, non ha molto senso.

Alla fine ti costerà fra i 700 e i 1000 euro, che, finché si vuol fare una canna per tiri al limite o con determinati pesi o forature può avere una sua ragione, ma per sparare vicino ci sono strade più semplici e meno costose.

Si può sacrificare una qualsiasi canna da 67/70 tagliando la parte finale strozzata, si riposiziona il mirino e il gioco è fatto.

Seconda opzione: si filetta la parte finale e si applicano degli strozzatori: Aspertiro per esempio, ti può montare i Briley.

Terza alternativa, si può far alesare la parte strozzata da un bravo cannoniere e successivamente farla cromare di nuovo.
Puoi anche non ricromarla, ma dovrai pulirla ad ogni uso.
Se si intende perseguire questa strada è bene cercare una canna già “larga” in partenza in modo da asportare il minor materiale possibile.
Prima di fare il lavoro sarà comunque necessario confrontarsi con il cannoniere per essere certi che lo spessore finale del tubo sia sufficiente a garantire il giusto margine di sicurezza.

Un saluto

Maurizio
 
grazie, comunque sentirò in Beretta per quanto riguarda l'A400 con canna da 61cm, sennò punterò su un Benelli o con canna Crio da 61cm o con canna Breda da 61cm (quelle nuove, difficilmente troverei una vecchia Breda R per inerziale in cal20), o, al massimo, punterò su un Franchi Affinity
 
Siccome dovrei prendere un Beretta A400 o un Benelli in cal20 (oltre al Beccaccia, dovrebbe esserci la Crio per l'Ethos) e siccome devo vedere nei cataloghi nuovi se continuano a fare canne da 61cm per questi modelli, chiedevo, nel caso non vengano più prodotte in questo calibro, quanto costerebbe, quanto tempo ci vorrebbe e come funziona farsi fare una canna da un cannoniere (tipo Luterotti, per fare un esempio). Premetto che non posso andare a Brescia, quindi la ordinerei tramite armeria. Grazie
Ciao, se può esserti utile, io mi sono fatto fare 2 canne per il mio Benelli legacy, cal.28 da Piotti, entrambe senza bindella, strozzatura fissa 4 e 2, la differenza si nota e tanto.....
 
Ciao, se può esserti utile, io mi sono fatto fare 2 canne per il mio Benelli legacy, cal.28 da Piotti, entrambe senza bindella, strozzatura fissa 4 e 2, la differenza si nota e tanto.....
ti posso chiedere come spesa quanto ti è venuto a costare, così da farmi un'idea, grazie
 
In effetti... Sicuramente cercare un fucile che già abbia una canna con le specifichi che cerchi è indubbiamente la strada più logica ed economica.
Oltretutto, come tu hai citato, ci sono svariati modelli da prendere in considerazione.
quello sicuramente, però vediamo se riesco a trovargli un'altra canna, se non trovo un'originale adatta o se viene a costare troppo farsene fare una su misura, allora punterei su canne di serie adatte comunque a questi fucili (o anche da adattare), tipo questa di quelle nuove Breda potrebbe essere interessante, soprattutto in chiave Benelli https://www.bredafucili.com/product/astro-20-beccaccia/
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto