Canna CrioEvo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

balestite

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
708
Punteggio reazioni
0
Località
TERNI
Dovendo acquistare questo fucile con canna 65cm stroz. interni cam. 76 forata 18,4, volevo sapere le impressioni di chi ce l' ha o ne conosce il rendimento, visto che in Benelli dicono di averle migliorate rispetto ai primi modelli di canna Crio specialmente le 65cm che nelle prime versioni hanno avuto molte lamentele.
 
Re: Canna CrioEvo

Visto il prezzo del crio evo....,perché non prendi in considerazione anche il benelli super sport ? Ha la canna crio e bindella in ferro.... Ed e' forata x ridurre il rinculo..... Calcio e astina in fibra di carbonio....

Fucile bellissimo che viene sulle 1800

Bigio
 
Re: Canna CrioEvo

Personalmente più che all'estetica guardo alle prestazioni complessive. Non comprerei mai un bel fucile solo per l'estetica, è più facile che compri un fucile brutto ma dalle prestazioni eccellenti.
Il Super Sport non lo conosco e non saprei che dire, circa il crio dopo le titubanze iniziali ho sentito dire che ora funziona bene anche se io non l'ho più provato.
 
Re: Canna CrioEvo

Mane86 ha scritto:
nika ha scritto:
scusate tanto io ho conprato anni fa un dei primi crio , di ke problemi o di fetti parlate ?

si infatti anche io ho letto più volte giudizi negativi eppure ne posseggo uno dei primi prodotti e difetti non ne ha anzi...ce ne fossero di canne così!!!

Idem.. per me la canna crio è molto superiore alle canne benelli standard
Il termine di paragone non mi manca le canne benelli le ho avute tutte
(salvo la Saint Etienne [Trilly-11-11.gif])
 
Re: Canna CrioEvo

Un consiglio spassionato da uno che lo ha acquistato solo a marzo di quest'anno. A parte l'indiscussa estetica del crio evo, in termini di balistica e di resa sono più che soddisfatto. In poche parole ... favoloso :)

p.s.benedico l'armiere per avermi indirizzato verso l'ottima scelta (anche se un po' costosa)
 
Re: Canna CrioEvo

L' unico problema ke riguardava il crio era imputabile alle canne nel senso ke 1 su 5 era stupenda,come concentrazione di rosata,selvatici abbattuti in modo perfetto e a tutte le distanze e senza andare a mettere strozzatori full per fare tiri impressionanti,le altre invece erano un ciofega della balistica,le cambiavano con le canne normali di benelli e tante volte con quelle a strozzatura fissa. Per quanto riguarda le canne del crio evo si tratta di 2 lotti ,una fatta da beretta rotomartellata e l'altra fatta da un'altra azienda ke invece è forata dal pieno.
Balestite il fucile è bello davvero, le prestazioni sono fenomenali,ma il rinculo si sente, eccome se si sente...
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio Follonica ha scritto:
Il crio evo costa 2000 euro.... Li vale ?

Bigio

Eccome se li vale. Fa il paragone con gli altri semiautomatici fra una ventina di anni. Io ho un 121 dal 1975, ha sparato decine di migliaia di colpi, confrontato con altri fucili anche molto più recenti, fidati, non c'è partita.

Saluti Cafiso
 
Re: Canna CrioEvo

Secondo me li vale tutti bigio. Tra l'altro, nn so quanto c'entri la robustezza e la forza visto che sono enorme di corporatura :), ma il rinculo non so neppure cosa sia col crio evo. (Soprattutto dopo aver affrontato le prime esperienze venatorie con un favoloso beretta 686.... )

Posso però pure dirti che mi piange il cuore ogni qualvolta devo attraversare un canale, inerpicarmi per i boschi in mezzo a cespugli e tra terreni più o meno umidi e vedere il mio povero benelli subire tutte queste insidie.. Che devo dirti bigio...me ne sono innamorato da subito, già quando per la prima volta mi salì alla spalla come nessun altro fucile: non immaginavo fosse così comodo cacciare con un semiautomatico più leggero di 3kg!!
Con questo non dico che è necessario spendere più di 1500 euro per un semiautomatico fatto bene ma quando un benelli ti chiama è difficile non ascolatarlo ;)
 
Re: Canna CrioEvo

Anche io ho un 121 Cafiso ,e so benissimo le qualità di questo fucile e della S.Etienne.....,con me sfondi una porta aperta ,:-). Quello che invece mi resta difficile credere e' che il crio evo non procura rinculo rilevante....!!!. Perdonami the shooter90....,ma con un benelli di meno 3 kg di peso ( vedi anche il crio comfort che pesa 2,9 Kg),il rinculo lo senti eccome.... Poi se il crio evo ha qualcosa di diverso o in più rispetto a gli altri non lo so.... Prezzo tuttavia troppo alto,sono fucili che un enorme successo non lo avranno mai,perché ne vendono pochi ( ci sono tanti che x guadagnare 2000 gli ci vuole minimo 2 mesi di lavoro,ma questo e' un altro discorso)....

In tutta sincerità mi pare un crio con un trattamento particolare alla carcassa contro le intemperie e l' usura....

Poi mi sbaglierò....

Bigio
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio Follonica ha scritto:
In tutta sincerità mi pare un crio con un trattamento particolare alla carcassa contro le intemperie e l' usura....


[eusa_clap.gif] ma infatti.... è propio quello che è (e non l ha mai nascosto nessuno [rire.gif] )... un benelli crio con legni scelti, criobarrel e finiture superficiali speciali.

Quoto il discorso di Cafiso...anche a mio padre negli ormai lontani anni 70 fecero pagare il suo 121 piu di un altro fucile "normale"....si ricorda bene che l'armiere gli avrebbe fatto un buono sconto extra (si conoscevano) su qualsiasi altro fucile ma sul benelli no, per quello voleva quella cifra e sotto non si andava.
Risultato: Tra i fucili "d'annata" il Benelli è sempre il piu attuale, linea ancora oggi validissima (tanto che è in produzione il pasion, esatta copia dopo 30 e dico 30 anni), materiali al top, prestazioni idem...zero rivali imho!

Vecchi breda,vecchi franchi, vecchi beretta tutti senz altro ottimi fucili...ma chi piu chi meno dimostrano i loro anni per tanti aspetti diversi (linea,impostazione,funzionamento ecc)....il benelli no, sembra nato ieri...un arma eterna dalla bellezza oggettiva.

Non ti so dire Bigio se il crioevo vale tutti i soldi che costa...ti posso però dire che è e che rimarra tra vari anni ancora un fucile meraviglioso sotto tutti i punti di visti....cosa non da poco e per la quale difficilmente si potrà dire uguale di Marocchi,beretta,browning ecc ecc
 
Re: Canna CrioEvo

ankio sarei interessato a sapere qualcosa sul CRIO EVO.io lo vorrei prendere il 70 di canna ma il mio armiere mi ha suggerito il 65 perkè dice ke la canna ke porta gia di suo fa rosate strette,quindi il 65 va piu ke bene. voi come lo avete preso? come vi trovate?
 
Re: Canna CrioEvo

Scusate ma come spesso accade si è andato fuori argomento.
Io non ho chiesto un parere sulla congruità del prezzo, bensì un parere sulla resa balistica della canna CrioEvo da 65cm visto che delle prime Crio da 65 cm piu' di un cacciatore si è lamentato, grazie.
 
Re: Canna CrioEvo

balestite ha scritto:
visto che in Benelli dicono di averle migliorate rispetto ai primi modelli di canna Crio specialmente le 65cm che nelle prime versioni hanno avuto molte lamentele.


tornando in topic (ed anche io mi scusoi per l'ot) non mi risulta affatto una cosa del genere....tutt'altro...la canna crio è un vanto per benelli da anni!
Posso sapere le fonti?

Io da qualche anno caccio con il mio Criocomfort e non posso certo lamentarmi...feriti ne ho fatti, ma anche tiri da paura...come del resto col 121 o altri miei fucili...si insomma non mi pare vi siano differenze apprezzabili sotto questo punto di vista.

Si è parlato spesso (e male) della canna crio ma (e non me ne voglia nessuno) in questo settore c è molta gente che fa confusione e spesso si parla per sentito dire o per leggende metropolitane... gente che confonde il comfort col criocomfort, gente che pensa che gli strozzatori siano universali e vadan bene per qualsiasi fucile, gente che lamenta di aver ferito un animale a 15mt per colpa della canna che non va, si insomma di storielle se ne leggon diverse...poi analizzando caso per caso vien fuori la verità da particolari (ovviamente) non raccontati.

Mi pare che quella contro la canna crio sia stata una vera e propia crociata a priori,partendo da presupposti e supposizioni che non stanno ne in cielo ne in terra e spesso dettate dal pregiudizio che ricordo è il primo fattore che incide sul nostro occhio e quindi sull esito del tiro.

Non dico che la criobarrel sia la miglior canna mai costruita ma nemmeno che faccia feriti anche a 10 mt che è ridicolo e se si pensasse cio equivarrebbe a dire che in Benelli non capiscon nulla di fucili (si perchè ricordo che le criobarrel non son nate certo ieri)....purtroppo il cacciatore sta diventando una categoria che capisce piu lui di chi i fucili li fabbrica da anni!
 
Re: Canna CrioEvo

sutica ha scritto:
[eusa_clap.gif] ma infatti.... è propio quello che è (e non l ha mai nascosto nessuno [rire.gif] )... un benelli crio con legni scelti, criobarrel e finiture superficiali speciali.

Quoto il discorso di Cafiso...anche a mio padre negli ormai lontani anni 70 fecero pagare il suo 121 piu di un altro fucile "normale"....si ricorda bene che l'armiere gli avrebbe fatto un buono sconto extra (si conoscevano) su qualsiasi altro fucile ma sul benelli no, per quello voleva quella cifra e sotto non si andava.
Risultato: Tra i fucili "d'annata" il Benelli è sempre il piu attuale, linea ancora oggi validissima (tanto che è in produzione il pasion, esatta copia dopo 30 e dico 30 anni), materiali al top, prestazioni idem...zero rivali imho!

Vecchi breda,vecchi franchi, vecchi beretta tutti senz altro ottimi fucili...ma chi piu chi meno dimostrano i loro anni per tanti aspetti diversi (linea,impostazione,funzionamento ecc)....il benelli no, sembra nato ieri...un arma eterna dalla bellezza oggettiva.

Non ti so dire Bigio se il crioevo vale tutti i soldi che costa...ti posso però dire che è e che rimarra tra vari anni ancora un fucile meraviglioso sotto tutti i punti di visti....cosa non da poco e per la quale difficilmente si potrà dire uguale di Marocchi,beretta,browning ecc ecc


Sutica [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ....mi hai fatto emozionare per quello che hai detto (con grande cognizione) [Trilly-11-11.gif]

Comunque mi sembrava di aver risposto alla domanda del topic: resa balistica ottima da quello che ho potuto assaporare in questi 9 emozionanti mesi di crio evo. Sia al piattello (con minore passione però) che a caccia (ed è qui che le cose cambiano e ti trasportano metafisicamente verso paradisi dove è lecito sognare...anche un mondo privo di ambientalisti e politici indifferenti per la passione più emozionante e sensata che ci sia) il livello di soddisfazione è ottimo: come ho già detto tiri impensabili con un' altra canna 65 forata 18,4 e strozzatura *** e rosate impeccabilmente piene. Mi sembra superfluo aggiungere che il trattamento crioscopico serve proprio ad avere rosate ottimali anche quando la canna scotta (anche se nelle ultime stagioni i colpi si stanno diradando insieme alla selvaggina [lol.gif] ).

Sono convinto di una cosa condivisibile: il semiautomatico è BENELLI.....la doppietta è BERETTA.
 
Re: Canna CrioEvo

Vito83 ha scritto:
una fatta da beretta rotomartellata e l'altra fatta da un'altra azienda ke invece è forata dal pieno.
Cosa vuoi dire? [lol.gif]
Anche in questo caso c'e' il pacco a sorpresa? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ciao
 
Re: Canna CrioEvo

Flagg ha scritto:
Vito83 ha scritto:
una fatta da beretta rotomartellata e l'altra fatta da un'altra azienda ke invece è forata dal pieno.
Cosa vuoi dire? [lol.gif]
Anche in questo caso c'e' il pacco a sorpresa? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ciao


Piuttosto io ste affermazioni mi chiedo dove le vadano a pescare!

Ma siamo sicuri sicuri sicuri di quello che scriviamo?
 
Re: Canna CrioEvo

sutica ha scritto:
Flagg ha scritto:
Vito83 ha scritto:
una fatta da beretta rotomartellata e l'altra fatta da un'altra azienda ke invece è forata dal pieno.
Cosa vuoi dire? [lol.gif]
Anche in questo caso c'e' il pacco a sorpresa? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ciao


Piuttosto io ste affermazioni mi chiedo dove le vadano a pescare!

Ma siamo sicuri sicuri sicuri di quello che scriviamo?

Non ho tempo d'andare a pescare...mi dispiace, comunque!!! Riguardo la mia affermazione e rispetto tanti altri iscritti sul forum, il mio mese inizia con l'acquisto di armi e tiro,per ki non lo sapesse una rivista mensile per tutti gli appassionati di armi ,con prove e descrizioni delle stesse...quello ke ho scritto,e pomeriggio vi dico anke qual è l'azienda ke fa le canne per il crio evo l'ho letto appunto su questa rivista caro sutica...
 
Re: Canna CrioEvo

Vito83 ha scritto:
...quello ke ho scritto,e pomeriggio vi dico anke qual è l'azienda ke fa le canne per il crio evo l'ho letto appunto su questa rivista caro sutica...

Vito non me ne volere ma davvero talvolta ne leggo di cotte e di crude che c è da chiedersi come si faccia a divulgare tranquillamente informazioni che altro non sono che supposizioni o peggio ancora frutto di chiacchere da bar e null'altro...spacciandole ovviamente per dei dictat
L'importante per me è sempre citare le fonti onde avere un quadro piu completo dell argomento....e quando mancano spesso....leggi sopra :wink:

A rileggermi adesso vedo che forse (sicuramente) ti sarò parso un po aggressivo e me ne scuso sinceramente (se sei dell' 83 siamo quasi coetanei, io un po piu grande)
perchè non era questo il mio intento...piuttosto ora che hai approfondito la questione la cosa diventa interessante...possibile una cosi disparità di costruzione (non dico in meglio o in peggio) per un prodotto di cosi alto valore commerciale?

ciao
 
Re: Canna CrioEvo

sutica ha scritto:
Vito83 ha scritto:
...quello ke ho scritto,e pomeriggio vi dico anke qual è l'azienda ke fa le canne per il crio evo l'ho letto appunto su questa rivista caro sutica...

Vito non me ne volere ma davvero talvolta ne leggo di cotte e di crude che c è da chiedersi come si faccia a divulgare tranquillamente informazioni che altro non sono che supposizioni o peggio ancora frutto di chiacchere da bar e null'altro...spacciandole ovviamente per dei dictat
L'importante per me è sempre citare le fonti onde avere un quadro piu completo dell argomento....e quando mancano spesso....leggi sopra :wink:

A rileggermi adesso vedo che forse (sicuramente) ti sarò parso un po aggressivo e me ne scuso sinceramente (se sei dell' 83 siamo quasi coetanei, io un po piu grande)
perchè non era questo il mio intento...piuttosto ora che hai approfondito la questione la cosa diventa interessante...possibile una cosi disparità di costruzione (non dico in meglio o in peggio) per un prodotto di cosi alto valore commerciale?

ciao

Sinceramente mi sono sentito preso per un cazzaro,cosa ke non sono,e credimi,non è neanke minimamente dimostrabile.In vita mia (anke se ho ancora 27anni) ho sempre parlato con cognizione di causa...mi sono sempre informato prima di aprir bocca e rispondo nello stesso modo col quale vengo interpellato,comunque accetto le tue scuse,l'importante è capirsi...
Per quanto riguarda la canne dell'Evo l'azienda è spagnola...il problema è ke non viene specificato il modo di identificazione delle 2 canne,ma sarebbe un ottima cosa aver la possibilità di provarle entrambe a caccia anke se la selvaggina scarseggia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto