Canna Breda Astro I o II serie? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
Salve ragazzi, mi è nato un dubbio in questo topic sulla mia canna del mio Breda

post522601.html#p522601

Volevo sapere se la mia canna appartiene alla prima o seconda serie delle canne Breda, le caratteristiche della canna del Breda sono queste: 67 strozzatori interni mobili, bindella ventilata, 76 - 18,4, marchio Breda con la dicitura Magnum, calibro e camera di scoppio e la scritta vicino alla camera della canna BREDA QUALITY. Vi ringrazio anticipatamente!
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

La tua canna appartine a un particolre lotto che si chiama canna "peniena", è perfetta per mettersela nell'orifizio e possiede delle speciali risere di olio sull astina chiamate meccanismi di cowper (con analogia allo scopritore delle ghiandole bulbouretrali) che lubrificano la canna... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Ti voglio bee anto.....
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

falco8 ha scritto:
La tua canna appartine a un particolre lotto che si chiama canna "peniena", è perfetta per mettersela nell'orifizio e possiede delle speciali risere di olio sull astina chiamate meccanismi di cowper (con analogia allo scopritore delle ghiandole bulbouretrali) che lubrificano la canna... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Ti voglio bee anto.....

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [hearts.gif] Non era la canna la causa delle padelle, ma l'individuo che aveva il mano in fucile! :mrgreen:
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi, mi è nato un dubbio in questo topic sulla mia canna del mio Breda

post522601.html#p522601

Volevo sapere se la mia canna appartiene alla prima o seconda serie delle canne Breda, le caratteristiche della canna del Breda sono queste: 67 strozzatori interni mobili, bindella ventilata, 76 - 18,4, marchio Breda con la dicitura Magnum, calibro e camera di scoppio e la scritta vicino alla camera della canna BREDA QUALITY. Vi ringrazio anticipatamente!
Fai una foto delle diciture, il numero della matricola è molto importante :wink: la mia è con strozzatori esterni camerata 70 ed della prima serie, è un ottima canna.
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

colvi ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Ho provato a fare delle foto ma sono uscite male, non si vedono bene i dettagli, comunque la matricola della canna inizia per L
La mia anche se ricordo bene è L0021xx

E allora forse è una prima serie anche la mia, dal momento che l'altra dicitura di cui parlava Oliviero nell'altro topic, la BMB, non l'ho trovata nella canna.
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Marbizzaboy ha scritto:
colvi ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Ho provato a fare delle foto ma sono uscite male, non si vedono bene i dettagli, comunque la matricola della canna inizia per L
La mia anche se ricordo bene è L0021xx

E allora forse è una prima serie anche la mia, dal momento che l'altra dicitura di cui parlava Oliviero nell'altro topic, la BMB, non l'ho trovata nella canna.
La mia ha anche ® poi c'è la dicitura "Acciaio BREDA", Brescia made in italy.
Ho trovato una canna fissa in questi giorni con la matricola da lia poco ancor più vecchia, trattasi di una canna nata per il lungo rinculo, lunga 70 cm con strozzatura 2 stelle sempre con la ® incisa, la sto prendendo e me la farò modificare per il benelli :mrgreen: :wink:
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

La mia ha anche ®


Aaaaaah, perfetto, allora confermo, anche la mia sopra al marchio BREDA ha la R nel tondino, per cui confermo, è una prima serie anche la mia, buono a sapersi, confermo anche le altre diciture, grazie colvi! [spocht_2.gif]
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Marbizzaboy ha scritto:
La mia ha anche ®


Aaaaaah, perfetto, allora confermo, anche la mia sopra al marchio BREDA ha la R nel tondino, per cui confermo, è una prima serie anche la mia, buono a sapersi, confermo anche le altre diciture, grazie colvi! [spocht_2.gif]
:wink: Figurati, tienitela cara cara. :wink:
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

colvi ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
La mia ha anche ®


Aaaaaah, perfetto, allora confermo, anche la mia sopra al marchio BREDA ha la R nel tondino, per cui confermo, è una prima serie anche la mia, buono a sapersi, confermo anche le altre diciture, grazie colvi! [spocht_2.gif]
:wink: Figurati, tienitela cara cara. :wink:

Non solo la canna, mi devo tenere caro il fucile, ormai di questi Breda mi sa che non ne fanno più, al max mi potrò orientare eventualmente sui Benelli ormai (non che mi dispiaccia la cosa, ma il mio fucile è veramente bello)! :(
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

in una delle mie tante visite in Breda mi ricordo che con il mio amico parlammo diffusamente dell'Astro inerziale.......

mi disse .....se ti piace come fucile prendi il tipo nero con scritte in oro ed una canna Breda R

di tali canne all'epoca ne visionai diverse.......

se non ricordo male per l'Astro le fabbricarono 65 cm. xxx - xx

70 cm. xx -x........ma in verità io vidi solamente le 65.......
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Un signore in altro forum a proposito di breda:

Ho parlato delle vecchie canne breda con un Signore (che mi ha chiesto di non essere citato) che ne ha viste a migliaia.
E' forse ritenuto il miglior cannoniere in attività.
Il suo parere è il seguente: Acciai eccellenti, cromature a spessore eccellenti, costruzione (testuali parole) DA FERRAMENTA.
Secondo lui..... una peggio dell'altra.
Conferma comunque che i materiali erano ottimi e le cromature pure.
So che con questo post mi farò dei "nemici" ma questo è quanto mi è stato detto.
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

oliviero ha scritto:
in una delle mie tante visite in Breda mi ricordo che con il mio amico parlammo diffusamente dell'Astro inerziale.......

mi disse .....se ti piace come fucile prendi il tipo nero con scritte in oro ed una canna Breda R

di tali canne all'epoca ne visionai diverse.......

se non ricordo male per l'Astro le fabbricarono 65 cm. xxx - xx

70 cm. xx -x........ma in verità io vidi solamente le 65.......

La mia canna è 65 cm strozzatori mobili interni con camera 76 - 18.4 e ha proprio il marchio Breda con il pallino di sopra con la R e la carcassa nera con la scritta Breda Astro dorata, per cui mi sa che è proprio il mio fucilino!!! [up.gif]
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Marbizzaboy ha scritto:
oliviero ha scritto:
in una delle mie tante visite in Breda mi ricordo che con il mio amico parlammo diffusamente dell'Astro inerziale.......

mi disse .....se ti piace come fucile prendi il tipo nero con scritte in oro ed una canna Breda R

di tali canne all'epoca ne visionai diverse.......

se non ricordo male per l'Astro le fabbricarono 65 cm. xxx - xx

70 cm. xx -x........ma in verità io vidi solamente le 65.......

La mia canna è 65 cm strozzatori mobili interni con camera 76 - 18.4 e ha proprio il marchio Breda con il pallino di sopra con la R e la carcassa nera con la scritta Breda Astro dorata, per cui mi sa che è proprio il mio fucilino!!! [up.gif]



---------------------------------------------------
Peccato che ste marbizze passano sempre storte!!!!!! :mrgreen:
[lol.gif]
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

demons ha scritto:
Un signore in altro forum a proposito di breda:

Ho parlato delle vecchie canne breda con un Signore (che mi ha chiesto di non essere citato) che ne ha viste a migliaia.
E' forse ritenuto il miglior cannoniere in attività.
Il suo parere è il seguente: Acciai eccellenti, cromature a spessore eccellenti, costruzione (testuali parole) DA FERRAMENTA.
Secondo lui..... una peggio dell'altra.
Conferma comunque che i materiali erano ottimi e le cromature pure.
So che con questo post mi farò dei "nemici" ma questo è quanto mi è stato detto.
mah....chi conosce bene le Breda R sa che ciò che ha affermato il cannoniere è falso

nessuno potrà mai affermare che una canna di un antares l.r.....di un sovrapposto Sirio o di una doppietta Gemini....e inoltre di semiauto Altair e Astro......sia mal costruita

non sarà che questo cannoniere ha una punta d'invidia verso tali canne ?

la meravigliosa macchina che martellava a caldo è stata ceduta ad una cifra astronomica.........mai nessuna ditta ha posseduto un' attrezzo così possente......
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

poi comunque io sono del parere che nessun privato anche molto ben attrezzato potrà mai raggiungere in qualità di canne ditte come Breda - Franchi -Beretta -FN tempi andati -Saint-Etienne e via discorrendo
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Io ho acquistato nel 2005 un Breda Echo Nichel (bascula nichelata) strozzatori interni e con canna 66, e sopra ci sono incise le seguenti diciture.
Su un lato "Breda Quality"
Sull'altro: Breda con all'apice la R cerchiata, 12/76 Magnum

Voi cosa mi dite della canna? Fino ad oggi mi sono sempre trovato bene..
Grazie, e a presto
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

Hunter76 ha scritto:
Io ho acquistato nel 2005 un Breda Echo Nichel (bascula nichelata) strozzatori interni e con canna 66, e sopra ci sono incise le seguenti diciture.
Su un lato "Breda Quality"
Sull'altro: Breda con all'apice la R cerchiata, 12/76 Magnum

Voi cosa mi dite della canna? Fino ad oggi mi sono sempre trovato bene..
Grazie, e a presto

Dalle caratteristiche da te descritte è come la canna del mio Astro, fra l'altro nell'Astro mio c'erano le istruzioni dell'Echo, per cui sicuramente il tuo fucile sarà uguale al mio con la sola differenza degli ornamenti, il mio è più semplice, sarà sicuramente un ottimo fucile e ottima canna!
 
Re: Canna Breda Astro I o II serie?

ciao a tutti,oggi ho fatto cantare al tiro a volo il mio breda astro cal 20 magnum con strozzatori interni acquistato nel 2003 ma comunque l'armeria mi ha detto che erano rimanenze di magazzino e quindi ancor piu vecchio,pulendolo ho notato che nella canna ha dopo la scritta breda il cerchietto con la (R) e la domanda mi sorge spontanea,sarà una di quelle canne?e se no perchè hanno messo ancora quella(R)?chiedo questo perchè non ha la bindella saldata per tutta la lunghezza ed arabescata ma con i ponti e le righe sopra la bindella come un comunissimo (benelli montefeltro) saluti Matteo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto