Valerio ha scritto:
Credo che la differenza sostanziale sia, a parità di tipo di chiusura, in una maggiore robustezza della bascula nella doppietta a cani esterni.
Questo è per ovvi motivi.
Nella doppietta a cani interni la bascula deve essere necessariamente fresata all'interno con notevole asporto di materiale per lasciare il posto alle batterie ed ai meccanismi di percussione ed armamento dei cani.
Nella doppietta a cani inteni la bascula è più pesante ..... è più solida per ovvi motivi ... sopratutto se gli estrattori sono manuali.
Il resto è una questione di gusti e di qualità degli acciai.
Credo che la differenza sostanziale sia, a parità di tipo di chiusura, in una maggiore robustezza della bascula nella doppietta a cani esterni.
Questo è per ovvi motivi.....
Il resto è una questione di gusti e di qualità degli acciai.
Il tempo di percussione è relativo perchè sia nello swing del tiro sia nella stoccata la differenza sarebbe veramente minima .... questa è la mia esperienza sebbene sia un parere prettamente soggettivo. Ciao
anche le bascule cani esterni sono fresate all'interno perchè sebbene il meccanismo di scatto sia posto
sulla cartella poi deve pur starci da qualche parte e proprio per questo visto che generalmente
le cani esterni hanno bascule più strette hanno minor resistenza anche se
è praticamente impossibile rompere una bascula visto che sono quasi sicuro
sopporti sforzi 3 volte superiori di quelli del banco di prova