Cane da ferma e canna cilindrica (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

non ho capito una cosa, usi la 3 stelle con dispersante in prima canna e poi cartucce con contenitore in modo da avere un limite tiro più lungo?
Si dipende dal tipo di caccia e dal posto.. .. giusto quello che dice Mario 9...
Per le poche volte che vado a caccia con il cane insieme ad amici per l'apertura generale ... la prima è disp. se caccio in spazi corti come per es.. bosco.. per avere una maggior rosata.. e poi senza contenitore.. diverso invece se caccio al fagiano in spazi aperti... a quel punto posso inserire anche la 3 con il contenitore... :D
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

franuliv ha scritto:
non ho capito una cosa, usi la 3 stelle con dispersante in prima canna e poi cartucce con contenitore in modo da avere un limite tiro più lungo?
Si dipende dal tipo di caccia e dal posto.. .. giusto quello che dice Mario 9...
Per le poche volte che vado a caccia con il cane insieme ad amici per l'apertura generale ... la prima è disp. se caccio in spazi corti come per es.. bosco.. per avere una maggior rosata.. e poi senza contenitore.. diverso invece se caccio al fagiano in spazi aperti... a quel punto posso inserire anche la 3 con il contenitore... :D

Quella della 3 stelle con la dispersante è un'opzione che ho accarezzato anche io, molto usata da un amico armiere di Orosei, solo che mi è sorto un dubbio, vuoti di rosata? Pallini che vanno dove non devono ovvero pericolosi con rischio di ferimento cani?
Tu che cartucce usi come dispersanti? mai avuti problemi?
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Si hai ragione TRUZZEDDU forse qualche vuoto di rosata ma se giochi con il numero di piombo (ossia una numerazione inferiore.. esempio anzichè il 6 magari il sette per il fagiano..) riesci a risolvere qualcosa.. comunque niente di che.. Non mi è mai capitato cose del genere relative a pallini che vanno dove non devono andare.. Per o tipo di cartucce guarda .. penso che nel mercato oggi ci siano diverse marche che sanno il fatto suo e che io mi sono trovato bene.
Mario 9 hai ragione anche te.. chi si trova bene con una cosa non deve cambiare.. :wink:
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Molto dipende dal posto in cui si caccia, in genere caccio con semi auto 66*** e quando vado a fagiani in pianura metto sempre una 32 gr di prima canna pb 8 (contenitore)e dietro una 36 gr pb 5(cont) e una 38 gr pb 5(cont),in modo tale da non ferirli.A starne utilizzo sovrapposto o doppietta *** e * cartucce 33-34 gr con contenitore e piombo 10 e 7.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

truzzeddu ha scritto:
franuliv ha scritto:
Io la cilindrica la uso allo spollo o al massimo al quagliodromo con il cane.. ma non mi sento di usarla per la caccia al fagiano ed altro.. perchè? Perchè con le cartucce senza contenitore o addirittura dispersanti credo che non sia difficile colpire aninale. Per questo preferisco *** stelle per avere una marcia in più se non riesco a centrarlo con la prima o la seconda fucilata o se magari mi parte lontano magari con una terza cartuccia con il contenitore.... :D


Come dice giustamente Mario, voi cacciate in ambienti diversi e selvatici diversi, noi non abbiamo il fagiano, la stanziale sono 4 mezze giornate a lepri e pernici, nella macchia mediterranea dove tiri di stoccata 9 volte su 10, poi se continui con il cane da ferma ci sono beccaccini quaglie anatre e beccacce, io l'anno scorso ho incarnierato in tutta la stagione 32 anatre tutte sotto ferma del cane tiro in media 20mt.
La cilindrica e cartuccia con il contenitore (magari un numero di pallino leggermente più piccolo) a hai la combinazione migliore e meno dispendiosa.
Le cartucce borra feltro le uso ogni tanto a pernici e beccacce, ma per il resto è meglio così.
Se cacciassi in campi aperti di granturco il fagiano o la lepre (tieni presente che la nostra se arriva a 2kg è record), si 3 stelle ottima scelta, da noi è diverso, poi ognuno ha le sue preferenze, non ho capito una cosa, usi la 3 stelle con dispersante in prima canna e poi cartucce con contenitore in modo da avere un limite tiro più lungo?

anatre sotto ferma del cane?non si smette mai di imparare... [1]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

anatre sotto ferma del cane?non si smette mai di imparare... [1][/quote]


Qualche anno fa ero a caccia con degli amici in un altpiano, dove in inverno si formano anche delle piccole pozze d'acqua, da una di queste (sara stata 2 x 2 mt + o -) mi partirono due anatre a tiro, una padella ed uno splendido maschio di germano incarnierato, io non ho cane da ferma ma in quella situazione probabilmente un cane avrebbe puntato.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

A me le anatre anche in palude tra i giunchi o sulle sponde del fiume mi capitano spesso, ne sa qualcosa Cicalone, il cane li ferma da lontano anche perchè le anatre se ti avvicini troppo partono. Vi devo dire che è un piacevole diversivo, figuratevi che con lo strozzatore 4 stelle 2 anni fa ho abbattuto una coppia di germani, con le cartucce nike della B&P in piombo 10, il maschio l'ho fulminto a neanche 10mt la femmina si è presa il 2 e 3 colpo ad è caduta ancora viva, ma c'era la mia Baffy! [up.gif]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

e già ottimo diversivo...da prendere in considerazione! [20]
anche se da noi le troppe nutrie potrebbero disturbare non poco qst tipo di caccia! [****.gif]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

dany481 ha scritto:
e già ottimo diversivo...da prendere in considerazione! [20]
anche se da noi le troppe nutrie potrebbero disturbare non poco qst tipo di caccia! [****.gif]


Non mi vorrai dire che il cagliaritano è stato già invaso dalle nutrie?
Avevo sentito questa cosa ma non credevo che fossimo già a questo punto porco boia! [****.gif]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

truzzeddu ha scritto:
dany481 ha scritto:
e già ottimo diversivo...da prendere in considerazione! [20]
anche se da noi le troppe nutrie potrebbero disturbare non poco qst tipo di caccia! [****.gif]


Non mi vorrai dire che il cagliaritano è stato già invaso dalle nutrie?
Avevo sentito questa cosa ma non credevo che fossimo già a questo punto porco boia! [****.gif]

ebbene si truzzeddu..non è oramai difficile trovarle schiacciate a bordo strada come i ricci, ovviamente dove questa affianchi zone umide!
dall'inizio dell'anno nella strada che faccio per andare a lavoro ne avrò contato 5 per non parlare delle 18 che un cacciatore che caccia nella stessa zona ha abbattuto la scorsa stagione...sempre nella stessa posta!sono una brutta piaga e ancora i nostri cari politici non inserendole a calendario non regolarizzano l'abbattimento..ciò non vuol dire che non si può! [3]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

per non parlare di quando ovviamente all'imbrunire l'anatra caduta stecchita la ritrovi 20m più in la..qnd la ritrovi!magia.... [****.gif]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Automatico Beretta AL 391 Light 61 cm CL (fino all'anno scorso usavo il Breda Aries 65 cm CL)
oppure
Sovrapposto Beretta 686 67 cm 4* e 2* (quando voglio fare il fichetto... ahhahaahha)

Tutti calibro 20.

Sparo solo ed esclusivamente Cheddite Regina, Free Shot e NSI Bior (dal piombo 12 al 9).
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Col cane da ferma in prima canna fino a che numerazione di piombo utilizzate nella giornata di
apertura dove può capitare dal fagiano alla lepre alla pernice.
intendo il piombo quanto piccolo.... 7, qcn usa addirittura l' 8?
ciao
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Mario 9 ha scritto:
dany481 ha scritto:
per non parlare di quando ovviamente all'imbrunire l'anatra caduta stecchita la ritrovi 20m più in la..qnd la ritrovi!magia.... [****.gif]


Non mi risulta che la nutria sia carnivora :!: [anzioso.gif]

nemmeno a me risultava..vallo a chiedere alle anatre che si sgraffigna!magari le sposta via solo per curiosità attratta dal tonfo sull'acqua..bo bo valle a capire certe cose [26]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

M.MATTEO ha scritto:
Col cane da ferma in prima canna fino a che numerazione di piombo utilizzate nella giornata di
apertura dove può capitare dal fagiano alla lepre alla pernice.
intendo il piombo quanto piccolo.... 7, qcn usa addirittura l' 8?
ciao

Considera che noi non abbiamo il fagiano, e la nostra lepre ( lepre sarda) è abbastanza piccola ( non arriva a 2kg in genere).
Quindi prima canna benissimo il n°8 ma anche il 10, soprattutto se oltre alle pernici ci sono quaglie, anzi ti dirò che una cartuccia da 34gr n°10 con il contenitore nei tiri sotto ferma è ottima.
Poi bisogna vedere, con quale fucile cacci, che abitudini di tiro hai, e soprattutto il luogo dove vai a caccia.
Se la selvaggina è fagiano lepre e starna be allora classico 7 ( ma anche 8) in prima canna e se il posto è aperto una 3 stelle di strozzatura.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

dany481 ha scritto:
Mario 9 ha scritto:
dany481 ha scritto:
per non parlare di quando ovviamente all'imbrunire l'anatra caduta stecchita la ritrovi 20m più in la..qnd la ritrovi!magia.... [****.gif]


Non mi risulta che la nutria sia carnivora :!: [anzioso.gif]

nemmeno a me risultava..vallo a chiedere alle anatre che si sgraffigna!magari le sposta via solo per curiosità attratta dal tonfo sull'acqua..bo bo valle a capire certe cose [26]


Comunque è un brutto problema, e bisogna stare attenti anche ai cani, le nutrie mordono e possono trasmettere brutte malattie.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

diciamo che con il cane da ferma esercito 2 tipi di caccia quaglie e beccacce le sparo con un vecchio ma ineguagliabile benelli 121 canna 59 cil per le quaglie uso cartucce caricate da me che vanno dai 30-32 gr piombo 9 con contenitore mentre per le beccacce nel bosco uso da sempre piombo 5 35gr 1-2-3-botta però con questo fucile faccio tutte le cacce conigli,anatre,migratoria ecc
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

beccaccia87 ha scritto:
diciamo che con il cane da ferma esercito 2 tipi di caccia quaglie e beccacce le sparo con un vecchio ma ineguagliabile benelli 121 canna 59 cil per le quaglie uso cartucce caricate da me che vanno dai 30-32 gr piombo 9 con contenitore mentre per le beccacce nel bosco uso da sempre piombo 5 35gr 1-2-3-botta però con questo fucile faccio tutte le cacce conigli,anatre,migratoria ecc

Piombo 5 per le beccacce [26], io con cilindrica o 4* in 1° e qualche volta in 2° tiro utilizzo una bior pb 9 30-32 gr, e per le distanze a cui sparo vanno bene per tutto, di solito metto bior pb 9 31-32 gr in 1°, bior pb 8-7 32-33 gr in 2°, pb 8-7 gr 34-36 cont. in 3°, dallo scorso anno sparo con canna 61 stroz 4* ported gemini e mi ci trovo benissimo. (Ora per curiosità, ma non solo, sto cercando di acquisire informazioni su uno strozzatore di Bentivoglio chiamato "tromboncino" che la ditta da per "rosata da 50-60 cm a 10 mt e con l'80 % dei pallini a 35 mt nel cerchio da 70 cm", che se fosse vero cercherei di entrarne in possesso, o no?) [eusa_clap.gif]
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Mario 9 ha scritto:
beccaccia87 ha scritto:
diciamo che con il cane da ferma esercito 2 tipi di caccia quaglie e beccacce le sparo con un vecchio ma ineguagliabile benelli 121 canna 59 cil per le quaglie uso cartucce caricate da me che vanno dai 30-32 gr piombo 9 con contenitore mentre per le beccacce nel bosco uso da sempre piombo 5 35gr 1-2-3-botta però con questo fucile faccio tutte le cacce conigli,anatre,migratoria ecc

Piombo 5 per le beccacce [26], io con cilindrica o 4* in 1° e qualche volta in 2° tiro utilizzo una bior pb 9 30-32 gr, e per le distanze a cui sparo vanno bene per tutto, di solito metto bior pb 9 31-32 gr in 1°, bior pb 8-7 32-33 gr in 2°, pb 8-7 gr 34-36 cont. in 3°, dallo scorso anno sparo con canna 61 stroz 4* ported gemini e mi ci trovo benissimo. (Ora per curiosità, ma non solo, sto cercando di acquisire informazioni su uno strozzatore di Bentivoglio chiamato "tromboncino" che la ditta da per "rosata da 50-60 cm a 10 mt e con l'80 % dei pallini a 35 mt nel cerchio da 70 cm", che se fosse vero cercherei di entrarne in possesso, o no?) [eusa_clap.gif]

ebbene si la mia abitudine è usare il piombo 5 per le beccacce mica gli farà male [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] anch perchè sono contrario o meglio non mi piacione cartucce bior o dispersanti solo contenitore e siccome dalle precedenti esperienze sparare una becca con piombo 10 33 gr a 15mt vuol dire buttarla e mi ci rode ho fatto questa scelta fino mai avuti problemi
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

spechbenelli ha scritto:
Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti

non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

beccaccia87 ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti

non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?

Diciamo che ogni selvatico ha il suo pallino, per la beccaccia il pallino d'elezione è il n°8, la tendenza però è quella ad utilizzare piombo più piccolo (dal12 al 9) ecco perchè la tua scelta "stona" perchè va in controtendenza.
Ciò non vuol dire assolutamente che è illogica anzi, una canna di 59cm è dotata di un soffio di bocca tale, da far diventare quasi dispersante anche una cartuccia con il contenitore, il piombo 5 è dotato di una penetrazione tale da sfondare tranquillamente rami e foglie nel folto, così come di buttare giù (grazie al peso e all'elevato potere lesivo) una beccaccia sfiorata o centrata da 1 o 2 pallini. Tieni presente che se però tiri troppo a corto o la centri perfettamente quando la rosa è compatta. la becca non la ritrovi!
Non capisco cosa intendi quando dici che sparare una beccaccia a n°10 a 15 mt la butti?
Ti è capitato qualcosa di simile? Che cartuccia hai utilizzato?
Chiaro la mia è solo curiosità e voglia di capire. [spocht_2.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto