calendario venatorio toscana (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio toscana

Brandano ha scritto:
Io sono ottimista , storno come specie cacciabile e fringuello in deroga! [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]

sehhhhhhhhhh se mettono il fringuello in deroga è la fine da me ad ottobre ce ne sono tantissimi poi per non parlare dei prispoli
 
Re: calendario venatorio toscana

nino65 ha scritto:
Io non so' quello che ti hanno detto quei geni della federcaccia ma di sicuro molte cose assurde,innanzitutto il parere dell'ispra è obbligatorio ma non vincolante per legge e poi anche nella peggiore delle ipotesi le date che hai citato sono fuori dal mondo,apertura ad ottobre e chiusura a dicembre non sono previste da nessuna parte...
Secondo me fanno terrorismo psicologico per poi poter dire che sono stati capaci di far approvare un calendario come lo scorso anno.....ma la gente non ha piu' l'anello al naso come una volta....
Qui' non ci sono geni,c'e' gente che vuole andare a caccia,quello che ho scritto e' il risultato dell'incontro tra i presidenti delle ass.venatorie e l'assessore provinciale.Che le date che ti ho citato sono fuori dal mondo lo sappiamo, ma vai a dirlo all'ispra e al wwf e poi vedi chi fa' terrorismo.Comunque ripeto,spero vivamente di essere smentito dai fatti futuri.Saluti Alessandro
 
Re: calendario venatorio toscana

State sereni ragazzi toscani [3] ,calendario come l'altr'anno, con storno in deroga dove i comuni hanno richiesto i danni [26] , la toscana ha la sua legge regionale e quelli dell' ISPRA s'attacano a sto....... [Backstab_emoticon.gif] .naturalmente a fine agosto x evitare i ricorsi dei soliti bifolchi di turno [censored.gif] ..... un saluto
 
Re: calendario venatorio toscana

Daniele 67 ha scritto:
State sereni ragazzi toscani [3] ,calendario come l'altr'anno, con storno in deroga dove i comuni hanno richiesto i danni [26] , la toscana ha la sua legge regionale e quelli dell' ISPRA s'attacano a sto....... [Backstab_emoticon.gif] .naturalmente a fine agosto x evitare i ricorsi dei soliti bifolchi di turno [censored.gif] ..... un saluto

Sarà!...ma secondo me in deroga nn lo rimettono...purtroppo sparerà solo chi ha l'art.37!
 
Re: calendario venatorio toscana

Daniele 67 ha scritto:
State sereni ragazzi toscani [3] ,calendario come l'altr'anno, con storno in deroga dove i comuni hanno richiesto i danni [26] , la toscana ha la sua legge regionale e quelli dell' ISPRA s'attacano a sto....... [Backstab_emoticon.gif] .naturalmente a fine agosto x evitare i ricorsi dei soliti bifolchi di turno [censored.gif] ..... un saluto
Sara',ma il ricorso,mi risulta, puo' essere presentato anche a stagione venatoria iniziata e il 1 di agosto dovrebbe iniziare la stagione venatoria con l'apertura al capriolo e da quel che mi risulta, non c'e' un stralcio di accordo tra le varie componenti che devono legiferare.Parlo di cio' che sta accadendo nella la mia provincia.Speriamo bene, voglio essere smentito dai fatti.Salutoni Alessandro
 
Re: calendario venatorio toscana

alessandro54 ha scritto:
Daniele 67 ha scritto:
State sereni ragazzi toscani [3] ,calendario come l'altr'anno, con storno in deroga dove i comuni hanno richiesto i danni [26] , la toscana ha la sua legge regionale e quelli dell' ISPRA s'attacano a sto....... [Backstab_emoticon.gif] .naturalmente a fine agosto x evitare i ricorsi dei soliti bifolchi di turno [censored.gif] ..... un saluto
Sara',ma il ricorso,mi risulta, puo' essere presentato anche a stagione venatoria iniziata e il 1 di agosto dovrebbe iniziare la stagione venatoria con l'apertura al capriolo e da quel che mi risulta, non c'e' un stralcio di accordo tra le varie componenti che devono legiferare.Parlo di cio' che sta accadendo nella la mia provincia.Speriamo bene, voglio essere smentito dai fatti.Salutoni Alessandro

questa storia del calendario che esce tardi per evitare ricorsi, e' la balla che ci propinano tutti gli anni, diciamo che esce tardi perche' siamo governati ed amministrati da un branco di incompetenti che danno un colpo al cerchio e uno alla botte per non scontentare nessuno e che alla fine scontentano tutti senza prendere mai una posizione seria e definitiva.
che un eventuale ricorso venga fatto ad agosto o a settembre, permettetemi la parola, non cambia una bella sega......
anzi.........
 
Re: calendario venatorio toscana

LORENZOPT ha scritto:
alessandro54 ha scritto:
Daniele 67 ha scritto:
State sereni ragazzi toscani [3] ,calendario come l'altr'anno, con storno in deroga dove i comuni hanno richiesto i danni [26] , la toscana ha la sua legge regionale e quelli dell' ISPRA s'attacano a sto....... [Backstab_emoticon.gif] .naturalmente a fine agosto x evitare i ricorsi dei soliti bifolchi di turno [censored.gif] ..... un saluto
Sara',ma il ricorso,mi risulta, puo' essere presentato anche a stagione venatoria iniziata e il 1 di agosto dovrebbe iniziare la stagione venatoria con l'apertura al capriolo e da quel che mi risulta, non c'e' un stralcio di accordo tra le varie componenti che devono legiferare.Parlo di cio' che sta accadendo nella la mia provincia.Speriamo bene, voglio essere smentito dai fatti.Salutoni Alessandro

questa storia del calendario che esce tardi per evitare ricorsi, e' la balla che ci propinano tutti gli anni, diciamo che esce tardi perche' siamo governati ed amministrati da un branco di incompetenti che danno un colpo al cerchio e uno alla botte per non scontentare nessuno e che alla fine scontentano tutti senza prendere mai una posizione seria e definitiva.
che un eventuale ricorso venga fatto ad agosto o a settembre, permettetemi la parola, non cambia una bella sega......
anzi.........

bravo lore parole giuste....!fino ad ora ho visto scrive altro che bischerate!!si va tutto per sentito dire...!
 
Re: calendario venatorio toscana

Scusatemi, per capire, vuol dire che ad esempio nella mia atc (livorno 9) se i comuni non anno fatto la richiesta danni lo storno non si caccia? un salutone a tutti
 
Re: calendario venatorio toscana

massimo paumgardhen ha scritto:
Scusatemi, per capire, vuol dire che ad esempio nella mia atc (livorno 9) se i comuni non anno fatto la richiesta danni lo storno non si caccia? un salutone a tutti
nel secondo caso di cui ha parlato romano, no..........se invece verra' messo in deroga a tutti allora si, ma non farci la bocca.
 
Re: calendario venatorio toscana

LORENZOPT ha scritto:
massimo paumgardhen ha scritto:
Scusatemi, per capire, vuol dire che ad esempio nella mia atc (livorno 9) se i comuni non anno fatto la richiesta danni lo storno non si caccia? un salutone a tutti
nel secondo caso di cui ha parlato romano, no..........se invece verra' messo in deroga a tutti allora si, ma non farci la bocca.

se lo danno in deroga per comuni fanno la stessa stronz.. dell anno passato con me nel capanno che mi vedo passare centinaia di storni e nn gli posso tirare e mi sfavo [protesta.gif] [protesta.gif] ma che lo diano per caccia tradizionale per piccole qt visto che lo possono fare sti biforchi!!! [protesta.gif]
 
Re: calendario venatorio toscana

Non mi pare di aver letto molte bischerate in questo post....

Purtroppo anche io sono a conoscenza di seri problemi, sia da parte politica in maggioranza, sia dal punto di vista legale....poi se vogliamo raccontarci che è tutto a posto e tutto tranquillo, facciamolo pure, ma non credo sia così...

Intanto per cominciare, è vero che il calendario regionale è per legge regionale e quindi non impugnabile dai T.A.R, ma tutti i singoli calendari provinciali sono per delibera amministrativa e quindi impugnabili...

Ricordo a tutti che l'anno scorso, la sentenza di rigetto del ricorso del WWF sul calendario provinciale di Firenze non fu fatta nel merito, ma semplicemente perchè erano mancati i tempi tecnici per la Provincia per recepire le modifiche...

Quest'anno cosa avverrà di fronte ad un calendario venatorio fotocopia dell'anno scorso ed un nuovo ricorso, che è certo, dei nostri amici ? Non credo sia dato saperlo ad oggi, ma non credo sia da stare molto tranquilli....

Altro aspetto anche se non a breve, il ricorso del Consiglio dei Ministri sulla legge ligure, che di fatto è una fotocopia della nostra....Anche se presumibilmente mancheranno ancora dei mesi alla sentenza, cosa avverrà qualora la Corte dovesse recepire il ricorso ? Pensate che la Toscana potrà far finta di niente di fronte ad un eventuale bocciatura dei periodi di caccia che sono eguali ai nostri ?

Purtroppo il documento ISPRA sui calendari è enormemente penalizzante e l'unico modo per conoscere quanto vale realmente nel contesto legislativo/venatorio è in mano alla magistratura, possiamo parlarne quanto vogliamo ma temo che non potremo scappare da questo giudizio....

Un saluto

Sandro
 
Re: calendario venatorio toscana

IL TACCI ha scritto:
Non mi pare di aver letto molte bischerate in questo post....

Purtroppo anche io sono a conoscenza di seri problemi, sia da parte politica in maggioranza, sia dal punto di vista legale....poi se vogliamo raccontarci che è tutto a posto e tutto tranquillo, facciamolo pure, ma non credo sia così...

Intanto per cominciare, è vero che il calendario regionale è per legge regionale e quindi non impugnabile dai T.A.R, ma tutti i singoli calendari provinciali sono per delibera amministrativa e quindi impugnabili...

Ricordo a tutti che l'anno scorso, la sentenza di rigetto del ricorso del WWF sul calendario provinciale di Firenze non fu fatta nel merito, ma semplicemente perchè erano mancati i tempi tecnici per la Provincia per recepire le modifiche...

Quest'anno cosa avverrà di fronte ad un calendario venatorio fotocopia dell'anno scorso ed un nuovo ricorso, che è certo, dei nostri amici ? Non credo sia dato saperlo ad oggi, ma non credo sia da stare molto tranquilli....

Altro aspetto anche se non a breve, il ricorso del Consiglio dei Ministri sulla legge ligure, che di fatto è una fotocopia della nostra....Anche se presumibilmente mancheranno ancora dei mesi alla sentenza, cosa avverrà qualora la Corte dovesse recepire il ricorso ? Pensate che la Toscana potrà far finta di niente di fronte ad un eventuale bocciatura dei periodi di caccia che sono eguali ai nostri ?

Purtroppo il documento ISPRA sui calendari è enormemente penalizzante e l'unico modo per conoscere quanto vale realmente nel contesto legislativo/venatorio è in mano alla magistratura, possiamo parlarne quanto vogliamo ma temo che non potremo scappare da questo giudizio....

Un saluto

Sandro
Grazie Sandro x aver schiarito le idee a un po' di persone, il sottoscritto compreso.Io mi ero provato a scrivere qualcosa in merito ma non con la precisione con cui l'hai fatto tu.Qui sembra che il problema siano le deroghe quando invece sono a serio rischio i periodi di caccia e c'e' paura a deliberare i nuovi calendari.Una domanda mi dici le ass,venatorie in tutto questo che poteri hanno.Salutoni Alessandro
 
Re: calendario venatorio toscana

alessandro54 ha scritto:
IL TACCI ha scritto:
Non mi pare di aver letto molte bischerate in questo post....

Purtroppo anche io sono a conoscenza di seri problemi, sia da parte politica in maggioranza, sia dal punto di vista legale....poi se vogliamo raccontarci che è tutto a posto e tutto tranquillo, facciamolo pure, ma non credo sia così...

Intanto per cominciare, è vero che il calendario regionale è per legge regionale e quindi non impugnabile dai T.A.R, ma tutti i singoli calendari provinciali sono per delibera amministrativa e quindi impugnabili...

Ricordo a tutti che l'anno scorso, la sentenza di rigetto del ricorso del WWF sul calendario provinciale di Firenze non fu fatta nel merito, ma semplicemente perchè erano mancati i tempi tecnici per la Provincia per recepire le modifiche...

Quest'anno cosa avverrà di fronte ad un calendario venatorio fotocopia dell'anno scorso ed un nuovo ricorso, che è certo, dei nostri amici ? Non credo sia dato saperlo ad oggi, ma non credo sia da stare molto tranquilli....

Altro aspetto anche se non a breve, il ricorso del Consiglio dei Ministri sulla legge ligure, che di fatto è una fotocopia della nostra....Anche se presumibilmente mancheranno ancora dei mesi alla sentenza, cosa avverrà qualora la Corte dovesse recepire il ricorso ? Pensate che la Toscana potrà far finta di niente di fronte ad un eventuale bocciatura dei periodi di caccia che sono eguali ai nostri ?

Purtroppo il documento ISPRA sui calendari è enormemente penalizzante e l'unico modo per conoscere quanto vale realmente nel contesto legislativo/venatorio è in mano alla magistratura, possiamo parlarne quanto vogliamo ma temo che non potremo scappare da questo giudizio....

Un saluto

Sandro
Grazie Sandro x aver schiarito le idee a un po' di persone, il sottoscritto compreso.Io mi ero provato a scrivere qualcosa in merito ma non con la precisione con cui l'hai fatto tu.Qui sembra che il problema siano le deroghe quando invece sono a serio rischio i periodi di caccia e c'e' paura a deliberare i nuovi calendari.Una domanda mi dici le ass,venatorie in tutto questo che poteri hanno.Salutoni Alessandro

infatti sandrino ( chi non muore si rivede ) il problema di cui dovremo preoccuparci e' proprio codesto, il brutto e' che tutto tace, io ho paura che andra' a finire come dici te, il calendario uscira' identico all' anno scorso, secondo Salvadori, e succedera' un bel casino,
a meno che non verrano trovati compromessi tali da far si che nessuno presenti ricorsi.
quello che non capisco, ad esempio, perche' il calendario dell' emilia romagna e' uscito
nei tempi e modalita' previste dalla legge, identico all' anno scorso e per di piu' con lo storno in deroga ed e' tutto regolare?
c'e' qualcuno che ha lavorato meglio probabilmente.......
 
Re: calendario venatorio toscana

infatti sandrino ( chi non muore si rivede ) il problema di cui dovremo preoccuparci e' proprio codesto, il brutto e' che tutto tace, io ho paura che andra' a finire come dici te, il calendario uscira' identico all' anno scorso, secondo Salvadori, e succedera' un bel casino,
a meno che non verrano trovati compromessi tali da far si che nessuno presenti ricorsi.
quello che non capisco, ad esempio, perche' il calendario dell' emilia romagna e' uscito
nei tempi e modalita' previste dalla legge, identico all' anno scorso e per di piu' con lo storno in deroga ed e' tutto regolare?
c'e' qualcuno che ha lavorato meglio probabilmente.......[/quote]


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: calendario venatorio toscana

Raga fatemi toccare...scrivo poco perchè sono abbastanza incasinato sul lavoro...ma ogni tanto leggo!!!!

Il fatto che l'Emilia Romagna abbia già deliberato secondo la vecchia legge significa secondo me poco, anche l'Umbria lo ha fatto con i soliti pasticci dell'ultimo minuto, la Toscana è in dirittura d'arrivo e la tentazione di fare una fotocopia dell'anno scorso è tanta e dettata da motivi temo prettamente politici....

Ma il punto è un altro, se il famoso tavolo della Conferenza Regioni ha fallito è solo perchè ha partorito quella famosa proposta "condivisa" (per modo di dire) che in realtà ci massacra unilateralmente sulla migratoria e che prontamente è stata disattesa anche da alcuni ass.regionali magari non nel merito, ma perchè temono, ovviamente, di perdere dei voti...

Ma secondo me il vero nocciolo del problema resta...ovvero le linee guida dell'ISPRA sull'interpretazione dei periodi di caccia della 157/92 dopo le modifche della Comunitaria hanno o non hanno valenza giuridica ?

Se la risposta sarà si,c'è ben poco da fare, tutte le regioni dovranno volontariamente od a colpi di tribunale allinearsi e per noi saranno dolori....se invece non l'avranno rimarrà probabilmente tutto uguale ad adesso...

Non ci resta che attendere......

Un saluto

Sandro
 
Re: calendario venatorio toscana

colombaccio51 ha scritto:
Sandro
Secondo me hanno valenza solo se le regioni gliela vogliono dare,senno`l'Ispra conta solo per i dieci giorni di Febbraio.

in teoria il parere dell' ispra dovrebbe contare solo se viene richiesto l' allungamento della stagione, altrimenti non e' necessario, pero' qualcosa di puzzolente e poco chiaro c'e'..........speriamo bene ed attendiamo notizie........
 
Re: calendario venatorio toscana

Da notizie che ho appreso oggi da un amico che lavora in atc,sembra che la settimana prossima venga approvato un calendario a livello regionale per non incorrere in eventuali ricorsi.Saranno tolti : una giornata di preapertura e il colombaccio in preapertura.Chi vivra' vedra'.Saluti Alessandro
 
Re: calendario venatorio toscana

Fonte: Provincia di Pisa
Pisa
Provincia, approvato il calendario venatorio
La caccia al cinghiale inizia i giorni 8, 15, 22 e 29 ottobre e riprende dal 2 novembre al 30 gennaio. Anche per Cervidi e Bovidi riproposte le date della passata stagione
15/07/2011 - 11:16
Approvato dalla giunta provinciale il calendario venatorio 2011-2012. Le linee d’indirizzo da cui discendono le disposizioni valide per il nostro territorio, in accordo con le prerogative lasciate alle Province dalla L.R. 20/2002 (Legge regionale sul calendario venatorio), sono state presentate dall’assessore alla difesa fauna, Giacomo Sanavio.
Questi gli elementi salienti. In coerenza con le modifiche del 2010 al testo della L.R. 3/94, al fine di rafforzare le azioni di controllo della specie e continuare il percorso positivo intrapreso, come per l’anno passato (nel quale i danni prodotti hanno toccato il minimo storico di circa 43.000 euro) la caccia al cinghiale inizia su tutto il territorio cacciabile nei giorni 8, 15, 22 e 29 ottobre 2011 in orario successivo alle 11; e poi nel periodo compreso tra il 2 novembre 2011 e il 30 gennaio 2012.
Anche per la caccia di selezione ai Cervidi e Bovidi, il calendario ripropone le date della passata stagione, inserendo il cervo in un numero maggiore di distretti di gestione. Per quanto riguarda la lepre comune, la Provincia di Pisa mantiene l’estrema prudenza che ha caratterizzato il periodo di caccia in passato, chiudendolo l’8 dicembre 2011. Viceversa, per la specie alloctona minilepre, l’abbattimento venatorio, nelle aree specificatamente indicate dal calendario, viene considerato esteso temporalmente sino al 31 dicembre.
Come per lo scorso anno, riguardo alla beccaccia, ai sensi delle modifiche apportate nella Legge regionale 20/2002, la Provincia di Pisa, allo scopo di contrastare il bracconaggio realizzato con la caccia all’aspetto, ha deciso di rendere possibile l’abbattimento esclusivamente in forma vagante con l’accompagnamento di cani da ferma o da cerca. Tutte le altre forme di prelievo sulla specie, inclusa la detenzione di soggetti abbattuti in azione di caccia in assenza dei cani suddetti, sono vietate ed eventualmente punibili ai sensi dell’art. 58 lett. g) della Legge R. 3/94 (in caso di recidiva sospensione della licenza di caccia per un anno). Ai sensi della predetta Legge regionale 20/2002, si ricorda che l’annotazione sul tesserino regionale deve essere effettuata per la beccaccia subito dopo l’abbattimento.
Si ribadisce all’interno del calendario provinciale la necessità di adottare comportamenti che evitino condizioni di rischio per l’incolumità propria e degli altri cittadini durante le azioni di caccia, attraverso una raccomandazione rivolta a tutti i cacciatori per applicare coscienziosamente tutti i principi e comportamenti di massima prudenza e precauzione nell’uso delle armi.
 
Re: calendario venatorio toscana

Brutte notizie ragazzi,la COMMISSIONE EUROPEA ha dichiarato che i pareri dell'Ispra sono obbligatori e che le Regioni si dovranno adeguare necessariamente alle sue direttive...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto