calendario venatorio regione sicilia (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

Secondo me appena non paghiamo i versamenti peggioriamo la situazione,l'anno prossimo diranno solamente che i cacciatori hanno capito che è meglio rispettare la natura e non fare del male agli animali indifesi. Poi diranno ormai i cacciatori sono pochissimi e neanke si preoccuperanno di calendari e o di piani faunistici venatori cioè la fine della caccia.
i soldi li recuperano cmq da altre parti e aumentando le tasse.
secondo me bisogna protestare diversamente e facendo un vero casino tutti insieme.
è un mio parere..
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Per chi è interessato oggi finalmente sono stati pubblicati sul sito della regione sicilia gli elenchi dei cacciatori regionali ammessi nei vari atc. Vi comunico ancora che l'apertura al colombaccio al 3 settembre non è certa. Non diamo credito a quanto comunicato nei vari siti delle AA.VV. aspettiamo il 26 per pagare e quant'altro, dobbiamo avere pazienza abbiamo aspettato tanto, perchè non aspettare ancora qualche giorno????
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Oggi, alle ore 10,00, si è riunito il Comitato Regionale Faunistico Venatorio avente come
oggetto l’esame della bozza del Calendario Venatorio 2011/2012.
I dirigenti dell’Assessorato, cosi come i componenti del Comitato Regionale, sono stati
impegnati ininterrottamente fino alle 16,00, per descrivere le criticità che noi avevamo
rappresentato in precedenza, così come abbiamo reiterato oggi.
Nel corso delle fasi di confronto con i rappresentanti del mondo ambientalista da una parte e
dei Dirigenti dell’Amministrazione dall’altra, sono state poste parecchie problematiche,
ovviamente tutte più che valide. Tanto per accennarne alcune, citiamo i periodi d’aperture e
chiusura di diverse specie cacciabili, in particolare Tortora, Merlo e Colombaccio, così
come i periodi di chiusura sulla Beccaccia, Tordo e altre specie. Peraltro abbiamo
rappresentato l’urgenza nella realizzazione delle Valutazioni d’incidenza con conseguente
apertura delle ZPS nelle province che raggiungono o superano il 25%. Abbiamo altresì
ricordato di correggere gli errori molto evidenti sulla bozza di Calendario 2011-2012, con
riguardo alla densità venatoria, ecc.
Si è avuta assicurazioni da parte del Dirigente Generale Dott.sa Rosaria Barresi che saranno
valutate con estrema attenzione tutte le varie problematiche da noi rappresentate e
documentate.
Per dipanare le incertezze degli ultimi tempi, su nostra espressa richiesta, il Direttore
Generale D.ssa Rosaria Barresi, ci ha precisato che le Isole Minori saranno aperte tutte alla
caccia a seguito la Valutazione di Incidenza Ambientale. Esprimono gratitudine alla
Ripartizione Faunistico Venatoria di Messina i cacciatori di Lipari e Vulcano, per la
tempestività nel realizzare e trasmettere in Assessorato giusta documentazione che
permetterà la realizzazione dei dati V.I.A. per consentire l’esercizio venatorio per tempo
anche nell’Isola di Vulcano.
Qualche dubbio, al momento, sorge per l’Isola di Marettimo.
A.S.C.N.
Per non venire meno alla memorabile affermazione di Caio Titus al Senato Romano,
non vogliamo partecipare al toto Calendario Venatorio anche noi. Ci sembra giusto
comunicare che, Radio scarpa International, in maniera assai riservata ci informa che,
per evitare di subire l’ennesimo ricorso, oltre al coniglio selvatico, saranno anticipate
tre giornate di caccia 4,7 e 9 (?) settembre solamente la tortora.
A risentirci fra qualche giorno per conoscere ufficialmente tutto il calendario
venatorio.
Palermo, lì 18/08/2011
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

[quote="alessandro dall’altra, sono state poste parecchie problematiche,
ovviamente tutte più che valide. Tanto per accennarne alcune, citiamo i periodi d’aperture e
chiusura di diverse specie cacciabili, in particolare Tortora, Merlo e Colombaccio, così
come i periodi di chiusura sulla Beccaccia, Tordo e altre specie. Peraltro abbiamo
rappresentato l’urgenza nella realizzazione delle Valutazioni d’incidenza con conseguente
apertura delle ZPS nelle province che raggiungono o superano il 25%. Abbiamo altresì
ricordato di correggere gli errori molto evidenti sulla bozza di Calendario 2011-2012, con
riguardo alla densità venatoria, ecc.
Si è avuta assicurazioni da parte del Dirigente Generale Dott.sa Rosaria Barresi che saranno
valutate con estrema no.
Qualche dubbio, al momento, sorge per l’Isola di Marettimo.
A.S.C.N.
Per non venire meno alla memorabile affermazione di Caio Titus al Senato Romano,
non vogliamo partecipare al toto Calendario Venatorio anche noi. Ci sembra giusto
comunicare che, Radio scarpa International, in maniera assai riservata ci informa che,
per evitare di subire l’ennesimo ricorso, oltre al coniglio selvatico, saranno anticipate
tre giornate di caccia 4,7 e 9 (?) settembre solamente la tortora.
A risentirci fra qualche giorno per conoscere ufficialmente tutto il calendario
venatorio.

In che senso 4,7,9 settembre solamente la tortora,!che confusione non si capisce niente
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

cari amici quando si copia lo si deve fare bene.......scherzo ovviamente.....per gli amici che hanno fatto copia ed incolla dove l'oggi sta per il 16\08 ......scopriranno che il sito da dove hanno preso le informazioni ne ha riscritto tutto con un bel titolo sopra................
"ERRATA CORRIGE"


VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT
Oggi, alle ore 10,00, si è riunito il Comitato Regionale Faunistico Venatorio avente come oggetto l’esame della bozza del Calendario Venatorio 2011/2012.
I dirigenti dell’Assessorato, cosi come i componenti del Comitato Regionale, sono stati impegnati ininterrottamente fino alle 16,00, per descrivere le criticità che noi avevamo rappresentato in precedenza, così come abbiamo reiterato oggi.
Nel corso delle fasi di confronto con i rappresentanti del mondo ambientalista da una parte e dei Dirigenti dell’Amministrazione dall’altra, sono state poste parecchie problematiche, ovviamente tutte più che valide. Tanto per accennarne alcune, citiamo i periodi d’aperture e chiusura di diverse specie cacciabili, in particolare Tortora, Merlo e Colombaccio, così come i periodi di chiusura sulla Beccaccia, Tordo e altre specie. Peraltro abbiamo rappresentato l’urgenza nella realizzazione delle Valutazioni d’incidenza con conseguente apertura delle ZPS nelle province che raggiungono o superano il 25%. Abbiamo altresì ricordato di correggere gli errori molto evidenti sulla bozza di Calendario 2011-2012, con riguardo alla densità venatoria, ecc.
Si è avuta assicurazioni da parte del Dirigente Generale Dott.sa Rosaria Barresi che saranno valutate con estrema attenzione tutte le varie problematiche da noi rappresentate e documentate.
Per dipanare le incertezze degli ultimi tempi, su nostra espressa richiesta, il Direttore Generale D.ssa Rosaria Barresi, ci ha precisato che le Isole Minori saranno aperte tutte alla caccia a partire dal 3 settembre, all’interno delle ZPS, a seguito la Valutazione di Incidenza Ambientale. Esprimono gratitudine alla Ripartizione Faunistico Venatoria di Messina i cacciatori di Lipari e Vulcano, per la tempestività nel realizzare e trasmettere in Assessorato giusta documentazione che permetterà la realizzazione dei dati V.I.A. per consentire l’esercizio venatorio per tempo anche nell’Isola di Vulcano.
Qualche dubbio, al momento, sorge per l’Isola di Marettimo.
A.S.C.N.
Per non venire meno alla memorabile affermazione di Caio Titus al Senato Romano, non vogliamo partecipare al toto Calendario Venatorio anche noi. Ci sembra giusto comunicare che, Radio scarpa International, in maniera assai riservata ci informa che, per evitare di subire l’ennesimo ricorso, oltre al coniglio selvatico, saranno anticipate tre giornate di caccia 4,7 e 10 settembre solamente la tortora.
A risentirci fra qualche giorno per conoscere ufficialmente tutto il calendario venatorio.
Palermo, lì 18/08/2011.........

E si di colombacci non se ne parla proprio,le notizie che avete sentito le hanno messe in giro le armerie disoneste per vendere munizionamento e quant'altro......ma anche loro sono da capire visto che non stanno battendo un chiodo.....per il colombaccio si apre al 90% non prima del 10\09......ma alla fine domani sera ne sapremo di piu' perche' domani e la data ultima per mandare i libretti in stampa, e poi il 26 sara gia' tutto fatto senza possibilita' di nessuna omississ.......ma!!! staremo a vedere, ed il colmo sarebbe pure per tanto per cambiare il 27\08 la impugnano con l'ennesimo ricorso da parte degli ambientalisti e cosi si avra' il massimo della goduria della triturazione delle sfere pellaggie del pilus.....( I baddi).....bastardoni tutti, che non sono i fichidindia ovviamente.....certo qualcuno piu' filosofo direbbe "che chiu' scuru di mezzenotti non po' fari".....
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Un mio amico siciliano mi ha riferito che il colombaccio si potra' sparare dal 10 settembre. La tortora solo il 4-7 ed 11. Il giorno 3 settembre solo il coniglio. No so l'attendibilita' della notizia . .
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Dopo aver letto tutta la confusione di notizie che circolano, l'unica cosa da fare è ASPETTARE che ci sia qualcosa di ufficiale, tanto dal 26/08 si saprà per la Sicilia come staranno messi per la caccia. A fare i versamenti e l'assicurazione (si spera privata !!) c'é ancora tempo fino al 2/09, evitiamoci la corsa al tesserino della caccia come ogni anno, quest'anno ci vuole oculatezza e pazienza. Come ci sarà tempo di "ringraziare" le Ns. AAVV per l'impegno e le fatiche che hanno dovuto superare per avere quello che abbiamo avuto: un calendario più schifoso di questi (Sicilia e Calabria) non si erano mai visti !! E' umano avere dei tentennamenti se sia il caso di lasciar perdere la caccia quest'anno !
Già ho sentito che parecchi cacciatori quest'anno non rinnoveranno, ed ecco , quindi, che la Ns. forza di categoria diminuisce ancora. Diamoci una mossa, reagiamo, facciamoci sentire adesso che ancora siamo numericamente come nella appena passata stagione venatoria; e, penso, che la maniera più immediata sia proprio quella della ass. privata, almeno iniziamo a dare un segnale. Questo è quanto penso, poi ognuno è libero di agire come meglio crede.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

E' il minimo che possa fare. Non pensa che la gente si deve organizzare ? Agriturisimi, Aziende, Armerie ecc
E' davvero uno schifo. Il cacciatore viene trattato peggio dei Cani !
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

eugeni9o ha scritto:
gianni 92 scusami le rc camuflage quanto costano?? chiedo perchè le hai come immagine, oggi in armeria in 20 minuti non mi sono degnati di dirmelo parlavano sempre.... [badair.gif]
Un commerciante nato quest armiere......se non ricordo male costano un bel po anche se non vorrei sbagliare tipo di cartuccia credo si aggiri intorno ai 9€ pacco,pero ripeto non vorrei aver confuso modello.
Informati dal tuo armiere quando non c è nessuno che magari ti da retta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Domani, 19/08, alla Barresi verrà consegnata la VIA (visto che l'hanno smarrita, eh eh eh eh !),e quindi si inizierà a delineare il cal. ven. definitivo; speriamo facciano le cose con solerzia, ci sono tante cose da programmare che forse non è sufficiente il tempo a disposizione ! ! !
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

eugeni9o ha scritto:
gianni 92 scusami le rc camuflage quanto costano?? chiedo perchè le hai come immagine, oggi in armeria in 20 minuti non mi sono degnati di dirmelo parlavano sempre.... [badair.gif]


guarda le camouflage per il calibro 20 dovrebbero aggirarsi intorno alle 7 euro......quelle per il 12 nn so.....e cmq nn penso di spararle all'apertura..credo siano troppo pesanti
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

ci sono delle'incongruenze': la caccia alla migra aprirebbe giorno 3,ma la 'mobilita' il 10 settembre. in pratica ognuno nel proprio atc....
inoltre tortora e colombaccio solo da appostamento,ma se il 3 apre anche il coniglio,che chiaramente e' c. vagante...come cavolo farebbero a determinare se sono a conigli o a tortore?
dobbiamo aspettare....
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

ho letto il parere dell'ISPRA su http://www.ascn.it/parere_ispra.pdf meglio che la chiudono se dobbiamo sottostare a quelle condizioni... Mi spiegate gentilmente quale senso scientifico ha proteggere la tortora nel mese di settembre non ha nidi non ci sono piccioni è in migrazione....... così prima o poi chiuderanno i tordi ad ottobre
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

L'SPRA è un carrozzone inutile e privo di fondamenta scentifiche. E' soltanto un'altra arma in mano agli pseudo ambientalisti per in...larci alla grande! [6] .E' arrivato il momento che ogn'uno di noi prenda coscienza della situazione e nel suo piccolo cerca di mogliorare qualcosa. Per il momento CACCIA AMBIENTE dovrebbe esserre la nostra ancora di salvataggio.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
http://www.ascn.it/Allegato%20A1.pdf

nn so se ridere....
ormai sognano tutti..


scusate ma se tutti sognano la stessa cosa....vuol dire che questi sogni sn pronti a diventare realtà secondo me......un minimo di fondamento ci sarà....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto