Calendario Venatorio Marche 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fatto sta che i cacciatori laziali nonostante abbiano pagato come tutti i cacciatori italiani gli hanno proibito di fare la preapertura, per motivazioni pretestuose , quando gli incendi divampavano in tutta italia e guarda caso solo nel Lazio creavano problemi alla fauna.


In Toscana gli hanno fatto fare un solo giorno e poi l'hanno chiusa....
 
Ci hanno dato soltanto un contentino per non sentirci brontolare.
Invece di 9 giorni a Febbraio era meglio che ci concedevano anche la quaglia il 1° Settembre insieme alla tortora come si faceva una volta!
E' che purtroppo la maggior parte di coloro che decidono i calendari venatori in Italia di caccia non ci .......
 
Ci hanno dato soltanto un contentino per non sentirci brontolare.
Invece di 9 giorni a Febbraio era meglio che ci concedevano anche la quaglia il 1° Settembre insieme alla tortora come si faceva una volta!
E' che purtroppo la maggior parte di coloro che decidono i calendari venatori in Italia di caccia non ci .......

Se ti lamenti del calendario della tua Regione credo FORTISSIMAMENTE che conosci molto poco di quello che si può e no con l'attuale legge...
Il calendario marchigiano è IL MIGLIORE D'ITALIA oltreché il massimo che si può ottenere...
 
Si lo ammetto è tra i migliori, ma spiegatemi per quale motivo non ci fanno cacciare la quaglia il 1° Settembre.
Possiamo ottenere di piu'
Testo della Legge n.157/92 sulla caccia

Comunque ragazzi state calmini....non vi ho mica presi a fucilate!!

Buona salute a tutti!


X la 44ma volta in 2 anni....
Leggiti il documento Ornis...lo trovi facilmente in internet....leggiti il documento ISPRA "Linee guida x la stesura dei calendari regionali".....leggiti il testo della 157/92 così come modificata dall'approvazione della "Comunitaria" del 2010....
La Quaglia il 1 di Settembre non è più cacciabile....non lo permettono i ns kc....è una specie SPEC 3 ( IN DECLINO A LIVELLO EUROPEO ) e nessuna Regione ha dati x controbattere tali dati.
Chi continua a lamentarsi del calendario marchigiano non sa cosa scrive.....
P.S.: il testo della 157/92 che hai postato non è quello aggiornato...è vecchio "solo" di 17 anni.
 
Ma Te' si bon de gi' a caccia e gesti' el territori o cnosci sol le regùl ???
Lo sai per quale motivo la quaglia come molte altre specie vengono considerate in Declino e cioè in Estinzione?
Perche' la maggior parte di noi dopo averle prelevate non le segna nei rispettivi tesserini e quindi non ci sono dati per controbattere coloro che da quello che ho capito stai difendendo a spada tratta!
Quindi diamoci da fare e iniziamo Timbrare tutti i capi abbattuti.
Te salut Polemicon!
 
ma te' si bon de gi' a caccia e gesti' el territori o cnosci sol le regùl ???
lo sai per quale motivo la quaglia come molte altre specie vengono considerate in declino e cioè in estinzione?
perche' la maggior parte di noi dopo averle prelevate non le segna nei rispettivi tesserini e quindi non ci sono dati per controbattere coloro che da quello che ho capito stai difendendo a spada tratta!
Quindi diamoci da fare e iniziamo timbrare tutti i capi abbattuti.
te salut polemicon!

dai en t'arabi'!
 
Ma Te' si bon de gi' a caccia e gesti' el territori o cnosci sol le regùl ???
Lo sai per quale motivo la quaglia come molte altre specie vengono considerate in Declino e cioè in Estinzione?
Perche' la maggior parte di noi dopo averle prelevate non le segna nei rispettivi tesserini e quindi non ci sono dati per controbattere coloro che da quello che ho capito stai difendendo a spada tratta!
Quindi diamoci da fare e iniziamo Timbrare tutti i capi abbattuti.
Te salut Polemicon!


Guarda che il tuo dialetto lo conosco...
Visto che tu di andare a caccia sarai capacissimo ma a legislazione sei a 0 totale....ti informo...ma lo potresti fare benissimo tu se ti leggessi i documenti che ti ho postato...che le definizione di specie in declino ( SPEC 3 ) non è riferita all'Italia ma a studi europei. PUNTO.
E siccome x andare a caccia in Italia bisogna rispettare le DIRETTIVE COMUNITARIE...di cui immagino tu non conosci nulla....a quaglie il 1 Settembre non ci si può più andare....purtroppo....
Sarò polemico...hai ragione...ma sono 2 anni che sul forum ci sono interventi..come il tuo...dettati solo da pruriti al dito indice....
Come sto cercando di spiegarti dal 2010 è CAMBIATA PROFONDAMENTE la legislazione venatoria italiana....molto di quello che si poteva prima oggi non si può più...
E purtroppo..oltre a questo...noto sempre con dispiacere che il cacciatore medio italiano non sa nulla delle regole che determinano i ns calendari...
Mi dispiace dirtelo ma tu sei uno di questi!!
Senza rancore...ciao!!!!!!!

P.S.: cmq...visto che la chiedevi...la spiegazione del xchè la quaglia non si caccia dall' 1 Settembre te l'ho data...vedo che tu hai le "tue2 certezze...tientele pure...ma lasciamelo dire fanno ridere!!!!
Non ho capito una cosa....chi sarebbe che difendo a spada tratta???
 
Da marchigiano non posso che essere contento del fatto che il nostro calendario sia tra i più' permissivi d' Italia .D' altra parte mi viene da piangere vedendo un popolo di cacciatori che con dati di fatto certificano la buona salute di certe specie ed una categoria di inetti che dovendo legiferare sulla caccia e non capendoci una beata mazza si avvalgono di pareri di organi incompetenti parassiti della società . E' il solito discorso all' italiana , dovremmo accontentarci di un calendario dove per abbattere uno storno dovremmo essere : 1) in un comune dove lo storno ha fatto dei danni e quindi qualcuno ha richiesto rimborso 2) a meno di cento metri da un' oliveto o similare con frutti pendenti 3) dovremmo poi cacciarlo senza l' uso di richiami vivi per una quota giornaliera irrisoria per chi svolge una caccia specifica da appostamento . Dallo stesso appostamento dovremmo ringraziare se in un' anno possiamo abbattere 50 allodole ? O 30 pavoncelle? Io sono piuttosto dell' avviso che il nostro calendario e' quello che fa meno piangere! Vedete voi. Saluti
 
Da marchigiano non posso che essere contento del fatto che il nostro calendario sia tra i più' permissivi d' Italia .D' altra parte mi viene da piangere vedendo un popolo di cacciatori che con dati di fatto certificano la buona salute di certe specie ed una categoria di inetti che dovendo legiferare sulla caccia e non capendoci una beata mazza si avvalgono di pareri di organi incompetenti parassiti della società . E' il solito discorso all' italiana , dovremmo accontentarci di un calendario dove per abbattere uno storno dovremmo essere : 1) in un comune dove lo storno ha fatto dei danni e quindi qualcuno ha richiesto rimborso 2) a meno di cento metri da un' oliveto o similare con frutti pendenti 3) dovremmo poi cacciarlo senza l' uso di richiami vivi per una quota giornaliera irrisoria per chi svolge una caccia specifica da appostamento . Dallo stesso appostamento dovremmo ringraziare se in un' anno possiamo abbattere 50 allodole ? O 30 pavoncelle? Io sono piuttosto dell' avviso che il nostro calendario e' quello che fa meno piangere! Vedete voi. Saluti


Caro Raoul...e proprio così....
Lo puoi definire come meglio credi ma con l'attuale legislazione più di così non puoi ottenere....
E il fatto che una Regione riesca a fare cacciare i propri cacciatori nel massimo modo in cui è possibile...oggi come oggi....è un pregio non da poco.
Se ti può consolare in tante REGIONI ITALIANE oltre alle limitazioni che hai postato si chiudono i tordi al 20/01...le beccacce al 31/12....gli anatidi al 20/01....non si fa pre apertura...non xchè là non si possa fare come da voi,semplicemente xchè là i politici non hanno voluto fare come i vostri.
Lo storno è un discorso a parte...le modalità che citavi sono x la deroga...
Per pavoncelle e allodole...anche loro SPEC 3 come la quaglia....vale lo stesso discorso che ho fatto nell'altro post.
Chiaro che a noi non piace....ma la classificazione di specie in declino è una classificazione europea....se non riusciamo con studi e dati certificati a sostenere il contrario non si possono superare certe limitazioni...
 
Lo storno l' hanno dato . Adesso bisogna vedere le modalità e l' elenco dei comuni dove poterlo cacciare . Sembrerebbe che l' ispra abbia ridotto l' elenco e non sia passata la modifica di estendere la caccia svincolandola dal frutto pendente . Saluti
 
Lo storno l' hanno dato . Adesso bisogna vedere le modalità e l' elenco dei comuni dove poterlo cacciare . Sembrerebbe che l' ispra abbia ridotto l' elenco e non sia passata la modifica di estendere la caccia svincolandola dal frutto pendente . Saluti


Non avete la deroga svincolata dal frutto pendente ma siete la prima Regione dal 2011 a poterli cacciare con gli stampi..anche in penna.
Dopo il calendario siete i primi della classe anche in questo.
Un complimento vivissimo al vs assessore e dirigenti preposti.
 
Dove è scritto che si possono cacciare con gli stampi?


Semplice...non c'è scritto che non si possono usare.
L'unico divieto menzionato è il divieto del richiamo vivo....come era anche da noi fino a 3 anni fa....
 
Devo dire espressamente che il segretario regionale della federcaccia e' persona veramente capace . Antonioni Paolo si e' sempre dato da fare per noi cacciatori migratoristi nell' ottica di di cercare di avere il massimo risultato rispettando la normativa vigente . Sono anni che debitamente istruiti segnamo diligentemente i capi abbattuti ,non so' se mi spiego , per far vedere il buon stato di salute delle specie in modo tale che l' ispra possa trarne le debite conclusioni . Io sono un' ex "libera caccia" ed al di la' della polemica faccio difficoltà a capire quelle associazioni venatorie che non fanno gli interessi dei cacciatori a 360 gradi ( non so' se mi sono spiegato ) . Credo fermamente che la lotta a tutela dei diritti di chi pratica la caccia alla migratoria crea benefici anche a chi pratica quella alla stanziale. E viceversa . Ovvero più sistemi ci lasceranno per divertirci e più potremo distribuirci nel territorio senza darci fastidio l' un l' altro . O no? Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto