Certo che se i giorni di febbraio non li avessero dedicati solo ad appostamento per i nocivi era meglio!!!!!! Almeno le palombe nei lelleri!!! Mi pareva che fossero stati cosi benevoli....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fatto sta che i cacciatori laziali nonostante abbiano pagato come tutti i cacciatori italiani gli hanno proibito di fare la preapertura, per motivazioni pretestuose , quando gli incendi divampavano in tutta italia e guarda caso solo nel Lazio creavano problemi alla fauna.
Per chi vuole, ecco il CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2013/14 da scaricare:
Vedi l'allegato 41470
Ciao
Ci hanno dato soltanto un contentino per non sentirci brontolare.
Invece di 9 giorni a Febbraio era meglio che ci concedevano anche la quaglia il 1° Settembre insieme alla tortora come si faceva una volta!
E' che purtroppo la maggior parte di coloro che decidono i calendari venatori in Italia di caccia non ci .......
Si lo ammetto è tra i migliori, ma spiegatemi per quale motivo non ci fanno cacciare la quaglia il 1° Settembre.
Possiamo ottenere di piu'
Testo della Legge n.157/92 sulla caccia
Comunque ragazzi state calmini....non vi ho mica presi a fucilate!!
Buona salute a tutti!
ma te' si bon de gi' a caccia e gesti' el territori o cnosci sol le regùl ???
lo sai per quale motivo la quaglia come molte altre specie vengono considerate in declino e cioè in estinzione?
perche' la maggior parte di noi dopo averle prelevate non le segna nei rispettivi tesserini e quindi non ci sono dati per controbattere coloro che da quello che ho capito stai difendendo a spada tratta!
Quindi diamoci da fare e iniziamo timbrare tutti i capi abbattuti.
te salut polemicon!
Ma Te' si bon de gi' a caccia e gesti' el territori o cnosci sol le regùl ???
Lo sai per quale motivo la quaglia come molte altre specie vengono considerate in Declino e cioè in Estinzione?
Perche' la maggior parte di noi dopo averle prelevate non le segna nei rispettivi tesserini e quindi non ci sono dati per controbattere coloro che da quello che ho capito stai difendendo a spada tratta!
Quindi diamoci da fare e iniziamo Timbrare tutti i capi abbattuti.
Te salut Polemicon!
Da marchigiano non posso che essere contento del fatto che il nostro calendario sia tra i più' permissivi d' Italia .D' altra parte mi viene da piangere vedendo un popolo di cacciatori che con dati di fatto certificano la buona salute di certe specie ed una categoria di inetti che dovendo legiferare sulla caccia e non capendoci una beata mazza si avvalgono di pareri di organi incompetenti parassiti della società . E' il solito discorso all' italiana , dovremmo accontentarci di un calendario dove per abbattere uno storno dovremmo essere : 1) in un comune dove lo storno ha fatto dei danni e quindi qualcuno ha richiesto rimborso 2) a meno di cento metri da un' oliveto o similare con frutti pendenti 3) dovremmo poi cacciarlo senza l' uso di richiami vivi per una quota giornaliera irrisoria per chi svolge una caccia specifica da appostamento . Dallo stesso appostamento dovremmo ringraziare se in un' anno possiamo abbattere 50 allodole ? O 30 pavoncelle? Io sono piuttosto dell' avviso che il nostro calendario e' quello che fa meno piangere! Vedete voi. Saluti
Lo storno l' hanno dato . Adesso bisogna vedere le modalità e l' elenco dei comuni dove poterlo cacciare . Sembrerebbe che l' ispra abbia ridotto l' elenco e non sia passata la modifica di estendere la caccia svincolandola dal frutto pendente . Saluti
Dove è scritto che si possono cacciare con gli stampi?