Calendario Venatorio Lazio 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Consiglio personale e' di informar si bene prima di andare a caccia prima del 2/10...questi non aspetteranno altro per fa piange qualcuno...il presidente della mia sezione anlc di Terni ha telefonato a tutti gli associati con residenza venatoria o ulteriore atc nel Lazio per comunicarci la chiusura della caccia in questa regione fino al 2/10...se ora i la regione Lazio ha le palle fa un decreto motivando la riapertura come ha fatto l'Umbria per la questione allodola.....io da parte mia sono amareggiato quanto voi, pur potendo andare in Umbria mia residenza venatoria.....siamo purtroppo carne da macello e i ns amminastratori hanno tutte le colpe per questo increscioso episodio
 
A questo punto una domanda mi viene spontanea, IO che ho l'atc di residenza nel Lazio e ho un econdo atc in Toscana caccia chiusa nel lazio, posso cacciare regolarmente in Toscana oppure e' chiusa?

in toscana vai di certo...se hai l'atc
 
anche gli altri vorrebbero capire e finche ci sono lati oscuri della vicenda che magari sanno solo i pochi addetti hai lavori e che magari appartengono anche ha diverse associazioni non risolveremo niente percio vi invito a fare chiarezza per il rispetto degli altri e aiutarci a capire


A pag 43 di questo thread c'è la spiegazione di quello che è successo oggi al TAR.....basta leggere la sentenza del TAR x bene e i post miei e di Massimiliano ( che hanno come fonte Emiliano Amore ) e la chiarezza è fatta..a patto che si abbia la mente predisposta...
In molti caricate a testa bassa contro le solite AAVV sempre.....guarda caso dopo 3 anni di vittorie è bastato il cambio di Giunta x prendere questa batosta...
Vorrà dire qualcosa o è colpa delle AAVV anche questo?
 
Rendiamoci conto come siamo ridotti per esercitare la nostra passione ! Dopo aver pagato profumatamente i versamenti, quanta burocrazia, quante leggi, regolament,i tensioni ecc, che quando vai a caccia non hai più la tranquillità" lo svago la spensieratezza di una volta, vivendo una costante tensione di essere sempre in qualche errore e incorrere in qualche sanzione.............la caccia sta morendo!i
 
A pag 43 di questo thread c'è la spiegazione di quello che è successo oggi al TAR.....basta leggere la sentenza del TAR x bene e i post miei e di Massimiliano ( che hanno come fonte Emiliano Amore ) e la chiarezza è fatta..a patto che si abbia la mente predisposta...
In molti caricate a testa bassa contro le solite AAVV sempre.....guarda caso dopo 3 anni di vittorie è bastato il cambio di Giunta x prendere questa batosta...
Vorrà dire qualcosa o è colpa delle AAVV anche questo?

Sono d'accordo, chi sa qualcosa in più è a conoscenza del fatto che lo scorso anno si era creato un "asse" tra l'ufficio tecnico Anlc lazio (Amore -Cannas), Assessore Birindelli e Cennerilli dell'ufficio caccia regionale. Birindelli e Cennerilli non ricoprono più quei ruoli (Cennerilli sostituito da poche settimane da uno che ha ammesso di non conoscere bene la materia Caccia). Amore e Cannas, quest'anno, sono stati volutamente tenuti fuori dalla redazione del calendario venatorio (gelosie in seno alle associazioni venatorie). All'apice di tutto questo un presidente regionale che non ha alcuna simpatia per la caccia.
Se non erro, leggendo l'articolato del ricorso, a pag. 29 è scritto che l'ispra sostiene la necessità di aprire la caccia a tutte le specie dal 1° ottobre ad eccezione della tortora (che quindi in questi giorni dovrebbe essere cacciata).
 
Siete stucchevoli.
Lo ripeto a voce alta perchè nel cervello vi deve entrare,laddove una regione chiede l'aiuto di gente preparata a formulare calendari così come successo negli anni addietro,allora se quel calendario viene impugnato avete il diritto di arrabbiarvi con le associazioni.
Ma quando una giunta come quest'anno fa un calendario senza aiuto di associazioni lo motiva secondo me bene,ma poi davanti al giudice chiede l'aiuto dell'ispra c'è qualcosa che non quadra.
Se la vostra regione non fa una delibera e vi fa andare a caccia come da calendario e da sentenze e da stesse disposizioni date dall'ispra(vedi decade di sovrapposizione)allora ve lo dico chiaramente la regione lazio e l'ispra si sono accordate a tavolino e vi hanno fottuto,la regione lazio vi ha fottuto non le associazioni!

Vorrei fosse chiaro, ed ora chi ha offeso venga bannato,perchè la legge deve essere uguale per tutti!
 
Siete stucchevoli.
Lo ripeto a voce alta perchè nel cervello vi deve entrare,laddove una regione chiede l'aiuto di gente preparata a formulare calendari così come successo negli anni addietro,allora se quel calendario viene impugnato avete il diritto di arrabbiarvi con le associazioni.
Ma quando una giunta come quest'anno fa un calendario senza aiuto di associazioni lo motiva secondo me bene,ma poi davanti al giudice chiede l'aiuto dell'ispra c'è qualcosa che non quadra.
Se la vostra regione non fa una delibera e vi fa andare a caccia come da calendario e da sentenze e da stesse disposizioni date dall'ispra(vedi decade di sovrapposizione)allora ve lo dico chiaramente la regione lazio e l'ispra si sono accordate a tavolino e vi hanno fottuto,la regione lazio vi ha fottuto non le associazioni!

Vorrei fosse chiaro, ed ora chi ha offeso venga bannato,perchè la legge deve essere uguale per tutti!
Scusami ma noi le associazioni le paghiamo solo quando vengono interpellate o sempre?
Io non me la piglio con le associazione anche se parte della colpa è la loro, ma mi fate inc@zzare voi che state sempre li a difenderle a spada tratta quando non c'è niente da difendere!
 
Scusami ma noi le associazioni le paghiamo solo quando vengono interpellate o sempre?
Io non me la piglio con le associazione anche se parte della colpa è la loro, ma mi fate inc@zzare voi che state sempre li a difenderle a spada tratta quando non c'è niente da difendere!

Io non difendo nessuno cerco di essere obiettivo,negli uffici regionali della caccia non ci sono le associazioni e se poi prendi uffici regionali che sono contro fate la fine di quest'anno,vi hanno purgato facendovi credere,ma il loro obiettivo è chiudere al 10 gennaio,ma potete sempre usare la decade di sovrapposizione quella è garantita anche dalla stessa ispra,zingaretti farabutto.
 
a firenze so scesi in piazza piu di 1000 persone per dire no alla caccia .noi amanti di passione ,grandi cacciatori , amanti della natura col cazz@@ che andiamo .e mandiamo a fanculo tutti sti papponi de ste associazioni una volta per tutte
 
Preso atto di ciò le associazioni cosa hanno intenzione di fare? Dovrebbero essere loro a richiamare le attenzioni dei cacciatori x fare delle manifestazioni etc etc....o devo essere io su fb? No ditemelo che lo faccio ma voglio essere pagato;)

Poi mi fa ridere che peppe70 scrive che cannas e amore sono stati fatti fuori x gelosie dalle associazioni stesse ahahhaahahhs:D e "qualcuno" le difende:screwy::what:

Allorché mi sorge un dubbio: o i due non sono competenti ma dubito, oppure alle associazioni de stocaxxo va bene non averli, sbaglio?

Perché qualcosa a casa mia non torna!!!

P.s. cmq mi fa sorridere il fatto che per ben 2/3 anni, ribadisco ben 2/3 anni, abbiamo avuto il miglior calendario....infatti gli altri anni sono morto.....soprattutto dal 31/1 al 10/2:D
Poi però guardo alcune regioni e vedo l'impegno degli atc, lanci di selvaggina....però io sparo alle cornacchie:D
 
A me non interessa di chi sia la colpa o perchè, voglio semplicemente una soluzione e la voglio celermente!!!
E' inammissibile!!!!
Avevamo già un calendario troppo restrittivo, hanno avuto la faccia tosta di ricorrere al tar e qualcuno gli ha anche dato ragione,nonostante ci sono moltissimi dati a nostro sostegno....DI CHE PARLIAMO????
La regione a prescindere del colore dovrebbe regolamentare secondo le evidenze fornite dai dati scientifici quella che è un'attività LECITA ed UTILE, nonchè una grande RISORSA!!
NON POSSONO decidere cosa gli piace e cosa non ed imporlo, NON DOBBIAMO PERMETTERGLIELO!!!!
Che per 2 anni si è lavorato bene lo sappiamo tutti, ed io sono il primo ad elogiare il grande lavoro fatto, ma qui è una lotta che deve continuare!!!
Le nostre AAVV DEVONO TUTELARCI,IN QUALSIASI MODO!!!
non si può soprassedere dicendo è colpa di tizio o di caio....adesso si devono tirar fuori le palle, e dobbiamo farlo tutti!!!
facciamoci sentire tutti....muoviamoci...diamo fastidio!!!
intasiamo caselle mail e centralini, organizziamo un presidio, iniziamo a chiedere danni!!!!
chi deve fare tutto questo se non le nostre associazioni?
mi devo mettere io a chiamare casa per casa a chiedere se c'è qualche cacciatore e se ha tempo e voglia di muovere il culo per qualcosa che gli dovrebbe interessare???
il problema dell'italia siamo noi, che siamo un popolo di pecoroni!!!
 
a firenze so scesi in piazza piu di 1000 persone per dire no alla caccia .noi amanti di passione ,grandi cacciatori , amanti della natura col cazz@@ che andiamo .e mandiamo a fanculo tutti sti papponi de ste associazioni una volta per tutte

Le associazioni dovrebbero anche servire da aggregazione....per cui aggregare le persone facendo comunicazione e organizzando le "piazze"!! Dove sono? :screwy:
 
ma i pesci non li difende nessuno ?

- - - Aggiornato - - -

nel mondo uccidono persone col gas nervino e anoi per 2 mesi di passione ci massacrano le palle
 
Copio e incollo


N. 03610/2013 REG.PROV.CAU.
N. 08268/2013 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Prima Ter)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 8268 del 2013, proposto da:
Lav Lega Antivivisezione Onlus Ente Morale, Lega per L'Abolizione della Caccia .A.C., Associazione Italiana World Wide Fund For Nature (Wwf) Onlus Ong, Ente Nazionale Protezione Animali Enpa Onlus, Lega Italiana Protezione Degli Uccelli - Lipu Birdlife Italia Onlus, Legambiente Onlus, in persona dei legali rappresentanti p.t., rappresentati e difesi dall'avv. Valentina Stefutti, con domicilio eletto presso Valentina Stefutti in Roma, viale Aurelio Saffi n. 20;
contro
Regione Lazio, in persona del Presidente p.t., rappresentato e difeso dall'avv. Stefania Ricci ed elettivamente domiciliata presso il difensore nella sede dell’Avvocatura dell’Ente, situata in Roma, via Marcantonio Colonna, 27;
nei confronti di
Ente Produttori Selvaggina, in persona del Presidente p.t.;
per l'annullamento,
previa sospensione dell'efficacia,
del decreto T00163 avente ad oggetto il Calendario venatorio e regolamento per la stagione venatoria 2013/14, comprensivo dell'Allegato A "Calendario Venatorio e regolamento per la stagione 2013-14", nonché di ogni altro atto presupposto, conseguente o comunque connesso;
Visto il ricorso con i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Regione Lazio e Ispra - Istituto Superiore della Protezione e la Ricerca Ambientale (Ex Infs);
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 18 settembre 2013 il Consigliere Antonella Mangia e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato che, ad un sommario esame, le censure formulate in ordine al difetto di motivazione e carenza di istruttoria non appaiono destituite di fondamento, anche tenuto conto del rapporto depositato dall’ISPRA in data 17 settembre 2013;
Ritenuto che, ciò detto, sussistano le ragioni per l’accoglimento della sospensiva in ordine alle previsioni del calendario venatorio riguardanti le specie di uccelli e – più in generale – gli animali di cui si fa menzione nel ricorso (in particolare, la lepre, il fagiano e gli uccelli indicati a pagg. 29 – 30), nei limiti in cui si discostano dalle indicazioni dell’ISPRA;
Ritenuto, peraltro, che le spese della presente fase di giudizio debbano essere liquidate a favore della parte ricorrente in euro 500,00, oltre IVA e CPA;
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) accoglie la su indicata domanda incidentale di sospensione nei termini e nei limiti indicati in motivazione.
Fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 12 dicembre 2013. .
Condanna la Regione Lazio al pagamento delle spese della presente fase di giudizio, così come liquidate in motivazione.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 18 settembre 2013 con l'intervento dei Magistrati:
Elia Orciuolo, Presidente
Giampiero Lo Presti, Consigliere
Antonella Mangia, Consigliere, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 19/09/2013
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

Scusate ma io ho capito ben poco.
Ho letto di apertura ritardata al 02/10,per il 95% delle specie,l'altro 5% invece si può andare,sarebbe interessante poi sapere quali specie appartengono a una o l'altra percentuale.
Io a dire il vero l'unica data che ho letto è quella del 12/12 nella quale ci sarà la pubblica udienza.
Sarà per l'orario che è tardi,sarà stata una giornata di lavoro pesantuccia,sarà che non ho più l'elasticità mentale di una volta,e ....... sarà la speranza che la regione mediante il suo sito ci illumini su come comportarci nei prossimi giorni facendo chiarezza sulla situazione che si è venuta a creare.
Una roba pazzesca il cacciatore moderno prima di timbrare il tesserino deve controllare il sito regionale per essere sicuro se può o meno andare a caccia.
La passione è grande ma essere preso per i fondelli non è che mi garbi più di tanto.
 
Scusate ma io ho capito ben poco.
Ho letto di apertura ritardata al 02/10,per il 95% delle specie,l'altro 5% invece si può andare,sarebbe interessante poi sapere quali specie appartengono a una o l'altra percentuale.
Io a dire il vero l'unica data che ho letto è quella del 12/12 nella quale ci sarà la pubblica udienza.
Sarà per l'orario che è tardi,sarà stata una giornata di lavoro pesantuccia,sarà che non ho più l'elasticità mentale di una volta,e ....... sarà la speranza che la regione mediante il suo sito ci illumini su come comportarci nei prossimi giorni facendo chiarezza sulla situazione che si è venuta a creare.
Una roba pazzesca il cacciatore moderno prima di timbrare il tesserino deve controllare il sito regionale per essere sicuro se può o meno andare a caccia.
La passione è grande ma essere preso per i fondelli non è che mi garbi più di tanto.

Infatti dove sta scritto che riapre il 2 ottobre..... !!! Stiamo a chiaccherà sul nulla !!
Se oggi non viene pubblicato nulla sul gazzettino regionale, sabato, domenica e lunedi si và come si è andato ieri. La sentenza prende atto del ricorso ma lo accoglie " esclusivamente " secondo quanto relazionato dall'ispra...quindi non c'è la sospensione richiesta ma nei termini e nei limiti indicati dall'ispra e che riguardano solo alcune speci.
Per quanto riguatda il supporto delle aavv nello stilare il calendario, questo non è stato voluto dalla regione....e non dalle associazioni. Verissimo che nel Lazio e soprattutto a Roma ci sono scaramucce interne, dove la fà ancora da padrone un'altro nemico della libera caccia, mascherato da dirigente della stessa. In poche parole il male ed il bene convivono nella stessa dimora. Aspettiamo gli eventi e le mosse dei nostri sindacati.
 
Prima di parlare spesso bisognerebbe controllare bene se il cervello è accesso. Io lo faccio spesso e molte volte se lo trovo accesso è necessario che lo riavii....
Posso capire l'incazzatura che c'è al momento ci mancherebbe, questa notte ci ho dormito anche poco e sono umbro e non laziale. Il fatto è che vedere risposte nei post che sparano a destra e a manca dando la colpa a tizio o caio senza sapere niente sui fatti mi fa girare le palle.

Io mi chiedo come sia possibile dare la colpa alle AA.VV. su una questione come questa, quando la questione è così plateale che il problema è politico e basta.
- Il calendario venatorio chi lo stila?
- Il calendario venatorio dovrebbe essere frutto di concertazione con le parti interessate, vi siete informati se questo è avvenuto?
- Vi siete chiesti perchè per tre anni il calendario del lazio ha subito tre ricorsi tutti prontamente vinti e questo invece bocciato pur essendo sulle medesime questioni?
- Vi siete chieste perchè per la prima volta l'Ispra ha presentato una documentazione?
- Vi siete chiesti come sia possibile che in uno stato 24 ore prima il Tar Liguria dia ragione alla Regione sul calendario venatorio utilizzando le medesime motivazioni del Lazio e 24 ore dopo un Tar dica che forse c'è qualche difetto di motivazione?
- Vi siete chiesti perchè i VOSTRI amministratori hanno chiamato l'Ispra a difendere il calendario del Lazio costringendolo (e infatti non lo ha fatto) a negare la propria Guida alla stesura dei calendari venatori? Sarebbe stato come a chiedere all'oste se il proprio vino sia buono o cattivo...

In tutto questo una Associazione Venatoria di cosa ha colpa? Di cosa dovrebbe essere incolpata se il calendario è stato liquidato in due riunioni dove di fatto ha parlato solo la Regione, il dirigente non capisce una mazza di caccia o non vuol capire di caccia.

Ma voi sapete come funziona l'iter burocratico in una Regione? Agli incontri tutti i soggetti interessati fanno le proprie proposte, poi se il legislatore vuole le tiene in considerazione altrimenti sono aria fritta e rifritta. L'Anlc e o la Fidc o le altre potevano chiedere anche di andare a caccia il mese di Marzo se la Regione era daccordo lo poteva fare altrimenti no. Le AA.VV. PROPONGONO E BASTA!!!!
LA REGIONE LAZIO QUEST'ANNO HA CHIARAMENTE DETTO DI VOLER FARE DA SOLA TAGLIANDO TUTTI I RAPPORTI CON LE PERSONE CHE HANNO MATERIALMENTE SCRITTO IL CALENDARIO E I RELATIVI RICORSI AL TAR DEGLI ULTIMI TRE ANNI E CIOE' ALESSANDRO CANNAS ED EMILIANO AMORE. QUESTA E' L'UNICA VERITA' E QUESTI SONO I RISULTATI.

La cazzata oramai l'hanno fatta e la riprova della bontà delle azioni di Cannas e Amore e del sottoscritto sono nel Calendario della Toscana che non ha problemi, in quello umbro, quello pugliese, e soprattutto nella stupenda fregatura che 24 ore prima il Tar della liguria ha dato al ricorso degli ambientalisti.

Le AA.VV. non sono immuni da colpe ci mancherebbe, compresa la mia in lazio anzi.... Ma le colpe sono attribuiti a gestione degli ATC, Piani faunistici, o tutte le volte in cui vengo presentate proposte fuori luogo.
Mi dispiace ma questa volta nessuna Associazione Venatoria ha colpe specifiche, il vero colpevole è la stupidità, l'orgoglio scellerato tipico, scusatemi ma è così, delle regioni rosse che si ritrovano degli integralisti al potere come il caso del Lazio, dell'Emilia Romagna.

Se poi qualcuno proprio ritiene che le AA.VV. non servono a niente quale è il problema? Alzassero il telefono facessero 4 telefonate a qualsiasi assicurazione e stipulassero polizza privata... ma occhio ragazzi io non vorrei mai avere un sinistro. Tanto per la cronaca il ristorno di 5,16 euro alla AA.VV. sono due o tre anni che non viene dato quindi occhio quando si sparano paroloni.

Ora cosa fare? Aspettiamo oggi e vediamo se il Presidente della Regione ha le palle come l'assessore Cecchini quì da me in Umbria che non curante della sospensiva 24 ore dopo ha preso e ripresentanto il medesimo atto in giunta sul carniere dell'Allodola fregandosene del Tar e dicendo chiaramente: Tu mi dai la sospensiva? Ok, io ripropongo il medesimo carniere intanto poi a dicembre in sede di giudizio ne parleremo.
Ecco Zingaretti se vuole oggi prende la fotocopia del Calendario venatorio del Lazio, lo porta in giunta e in mezz'ora il nuovo calendario è servito. Ma certo serve coraggio e da questo personaggio ne vedo ben poco..

Luca Stincardini
 
Infatti dove sta scritto che riapre il 2 ottobre..... !!! Stiamo a chiaccherà sul nulla !!
Se oggi non viene pubblicato nulla sul gazzettino regionale, sabato, domenica e lunedi si và come si è andato ieri. La sentenza prende atto del ricorso ma lo accoglie " esclusivamente " secondo quanto relazionato dall'ispra...quindi non c'è la sospensione richiesta ma nei termini e nei limiti indicati dall'ispra e che riguardano solo alcune speci.
Per quanto riguatda il supporto delle aavv nello stilare il calendario, questo non è stato voluto dalla regione....e non dalle associazioni. Verissimo che nel Lazio e soprattutto a Roma ci sono scaramucce interne, dove la fà ancora da padrone un'altro nemico della libera caccia, mascherato da dirigente della stessa. In poche parole il male ed il bene convivono nella stessa dimora. Aspettiamo gli eventi e le mosse dei nostri sindacati.

Perche' non prendiamo la sana abitudine di chiamare le cose con il loro nome ??
Sarebbe utile a tutti noi cominciare a "conoscere e riconoscere" i nostri nemici...
Perche' non dici i nomi o il nome di tale figuro ??
 
Rodolfo dai lascia stare non e' offendendoci tra' noi che risolveremo qualcosda e poi non vorrai mica far chiudere la discussione? Ognuno ha i suoi punti di vista ed e' libero di postarli....

- - - Aggiornato - - -

a firenze so scesi in piazza piu di 1000 persone per dire no alla caccia .noi amanti di passione ,grandi cacciatori , amanti della natura col cazz@@ che andiamo .e mandiamo a fanculo tutti sti papponi de ste associazioni una volta per tutte


Hai ragione Miche' pienamente ragione, noi chiediamo e basta e non facciamo mai un cavolo

- - - Aggiornato - - -

Infatti dove sta scritto che riapre il 2 ottobre..... !!! Stiamo a chiaccherà sul nulla !!
Se oggi non viene pubblicato nulla sul gazzettino regionale, sabato, domenica e lunedi si và come si è andato ieri. La sentenza prende atto del ricorso ma lo accoglie " esclusivamente " secondo quanto relazionato dall'ispra...quindi non c'è la sospensione richiesta ma nei termini e nei limiti indicati dall'ispra e che riguardano solo alcune speci.
Per quanto riguatda il supporto delle aavv nello stilare il calendario, questo non è stato voluto dalla regione....e non dalle associazioni. Verissimo che nel Lazio e soprattutto a Roma ci sono scaramucce interne, dove la fà ancora da padrone un'altro nemico della libera caccia, mascherato da dirigente della stessa. In poche parole il male ed il bene convivono nella stessa dimora. Aspettiamo gli eventi e le mosse dei nostri sindacati.

Fabio le decisioni del TAR sono immediatamente esecutive e non c'e' bisogno di pubblicarle sulla GU poi ognuno ragiona con la testa sua ma andare a caccia domani equivale ad annacce a caccia chiusa...se vi conviene....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto