Novità

Calendario Venatorio Lazio 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio
Io comincio a rompermi i ******** di tutte ste' stronzate, in tutta europa il tordo chiude anche a fine febbraio e da noi stiamo facendo il loro santuario, cosi' come lo facciamo alle oche e a molti trampolieri, e' ora di finirla con queste stronzate senza fine, sono stato sempre abbastanza corretto a caccia ma d'ora in poi basta cosi', mi fanno pagare e poi ricorsi e contro ricorsi e la stagione finisce un mese prima e bastaaaaaaaaaaaaaaa mi avete rotto le palle ora comincio a ragionare diversamente.....
 
Io comincio a rompermi i ******** di tutte ste' stronzate, in tutta europa il tordo chiude anche a fine febbraio e da noi stiamo facendo il loro santuario, cosi' come lo facciamo alle oche e a molti trampolieri, e' ora di finirla con queste stronzate senza fine, sono stato sempre abbastanza corretto a caccia ma d'ora in poi basta cosi', mi fanno pagare e poi ricorsi e contro ricorsi e la stagione finisce un mese prima e bastaaaaaaaaaaaaaaa mi avete rotto le palle ora comincio a ragionare diversamente.....

qui ve volevo.....cominciamo a ragionà....stamattina c'hanno preso per culo a maccarese....
 
Sono d'accordo con te che l'ISPRA non potrà mai cambiare i KC (non li ha stabiliti lei). Nella foga dello scrivere ho nominato i KC invece di dire che le idee dell'ISPRA sulle date ultime per la caccia ad alcune specie sono di tutt'altro tenore. Ti sarà noto il suo parere che la caccia al tordo dovrebbe terminare il 31 dicembre.
Comunque torniamo a noi. Quello che vedo (posso sempre sbagliarmi, anzi me lo auguro) è che quest'anno appenderemo il fucile al chiodo nel Lazio al 9 gennaio.
Circa l'immancabile ricorso che ci sarà anche l'anno prossimo che fine faremo? La stessa di quest'anno? Non cercare nemmeno di rispondermi so benissimo che non hai la sfera di cristallo.
Però devi anche capire che chi sta qui sulla brace è difficile che sia ottimista anche per il futuro.
Grazie delle informazioni e ciao.



Capisco benissimo il tuo e i vostri stati d'animo....
La situazione del Lazio quest anno è surreale...così come lo è stata quella della Liguria....
In un normalissimo Paese democratico dopo la prima sentenza di un qualsiasi tribunale che ha stabilito legittima la chiusura al tordo,anatidi e via discorrendo al 31/01 non ci sarebbe dovuto essere spazio x nessun altro ricorso simile...visto che la normativa di riferimento non è cambiata...
In un qualsiasi Paese democratico se si fissa un'udienza x una data la si rispetta..o al massimo la si posticipa di qualche giorno....
Se poi si pensa che in Regioni a voi confinanti o cmq molto vicine sugli stessi argomenti non sono nemmeno stati presentati ricorsi e dove sono stati presentati la sorte è stata diametralmente opposta il quadro si fa completo....
Praticamente siamo nelle mani di un manipolo di giudici....
 
per me si chiude a fine gennaio, poi corrimi appresso per la macchia....quoto cicalone, a comportasse bene ce se rimette

Però spesso a comportasse male......basta uno e ce rimettiamo in 1000 !! Capisco lo stato d'animo, ma atteggiamenti estremi meglio lasciarli perdere. Poi ad un oca per tirargli non aspetto mica che me fanno i parchi ;) !!
 
Capisco benissimo il tuo e i vostri stati d'animo....
La situazione del Lazio quest anno è surreale...così come lo è stata quella della Liguria....
In un normalissimo Paese democratico dopo la prima sentenza di un qualsiasi tribunale che ha stabilito legittima la chiusura al tordo,anatidi e via discorrendo al 31/01 non ci sarebbe dovuto essere spazio x nessun altro ricorso simile...visto che la normativa di riferimento non è cambiata...
In un qualsiasi Paese democratico se si fissa un'udienza x una data la si rispetta..o al massimo la si posticipa di qualche giorno....
Se poi si pensa che in Regioni a voi confinanti o cmq molto vicine sugli stessi argomenti non sono nemmeno stati presentati ricorsi e dove sono stati presentati la sorte è stata diametralmente opposta il quadro si fa completo....
Praticamente siamo nelle mani di un manipolo di giudici....

scusami oz. ma come mai vinciamo tutti gli anni i ricorsi e tutti gli anni presentano gli stessi ricorsi? e come mai ogni anno i giudici danno la sospensiva? tra l'altro l'ispra ogni anno dice la stessa cazzzata..bocciata!
 
Sono d'accordo con te che l'ISPRA non potrà mai cambiare i KC (non li ha stabiliti lei). Nella foga dello scrivere ho nominato i KC invece di dire che le idee dell'ISPRA sulle date ultime per la caccia ad alcune specie sono di tutt'altro tenore. Ti sarà noto il suo parere che la caccia al tordo dovrebbe terminare il 31 dicembre.
Comunque torniamo a noi. Quello che vedo (posso sempre sbagliarmi, anzi me lo auguro) è che quest'anno appenderemo il fucile al chiodo nel Lazio al 9 gennaio.
Circa l'immancabile ricorso che ci sarà anche l'anno prossimo che fine faremo? La stessa di quest'anno? Non cercare nemmeno di rispondermi so benissimo che non hai la sfera di cristallo.
Però devi anche capire che chi sta qui sulla brace è difficile che sia ottimista anche per il futuro.
Grazie delle informazioni e ciao.

Ciao Franco, Alessandro cannas, mi chiede di pubblicare questa risposta al tuo intervento, lo faccio volentieri, perchè può essere d'aiuto a tutti :

Caro Franco intanto ti saluto e, ti faccio i miei migliori auguri di Buon Natale.
Con l’occasione ti dico un paio di cose, il KC Italiano non l’ha stabilito la Commissione Europea, ma bensi l’ispra con la pubblicazione scientifica del Vogelwarte che risale al 1999. Detta pubblicazione e successive,furono depositate presso la commissione Europea nel 2002.
Quindi il nostro kc e’ l’espressione diretta del nostro Governo per ottemperare alla direttiva Europea.art 7 (4)
Per quanto riguarda il tordo al 31\ dicembre,e’ riportato solo nella pubblicazione scientifica tordi in Italia del 2010.
E’ ovvio se 4 anni fa non ci fossimo esposti resistendo come si e’ fatto era passato tale termine.
Sul Tar non abbiamo la palla di vetro e non sappiamo quando emettera la sentenza,se lo fara’ a fine caccia amen,sara’ per il prossimo anno con certezze di diritto in piu’.
Franco qui non ci regala nulla nessuno sara’ sempre battaglia con i coltelli tra i denti..A meno che non si voglia cedere e fare come dicono loro…
I ricorsi li faranno sempre e comunque e’ previsto dalla normativa attuale sia nella 157 attraverso l’atto amministrativo,che dal codice di procedura amministrativa…
Saluti Alessandro.
 
Da Alessandro Cannas:
Ragazzi calma.
Il Tar dovra esprimersi nei tempi congrui* e non e’ assolutamente vero marzo 2014.
Il ricorso e’ fondato sulla richiesta di applicazione delle guida alla stesura dei calendari ispra.
Il parere dell’ispra depositato al Tar Lazio ha insinuato il dubbio alla Magistratura che ha concesso la sospensiva.
NON puo’ esser rifatto un altro atto integrativo per arrivare al 31 di gennaio..Per un semplice motivo, non abbiamo dati diversi da quelli contestati per far riemettere un nuovo atto.
Il parere dell’ispra e il ricorso, contestano la decade di sovrapposizione *e la mancanza di adeguate argomentazioni per arrivare al 31 gennaio.
Fu fatta l’integrazione nel 2011,prima della sentenza,perche’ avevamo i dati da sostituire con quelli dubitativi proposti dalla regione.
La Sandulli ci diede ragione, e boccio il calendario precedentemente censurato ” con il sembrerebbe che la regione abbia mal motivato il discostamento” ci promosse l’integrazione e ci promosse la precedente stagione. C’e’ di diverso sto parere reso a legambiente e depositato al tar lazio.
Si son costituite a difesa Federcaccia, Arcicaccia, Eps.Oltre alla Regione.
*
Unica nota stonata, una delegazione di strani figuri cacciatori di Latina, hanno *avallato gli animalisti, sostenendo che era giusto il ricorso, come si avranno le loro posizioni, nomi compresi, si fara’ *a tana libera tutti.( i nomi gia li so, ma aspettiamo l'atto pubblico).


Da B.H. apprendo quanto segue :
Un retroscena curioso emerge dal procedimento al Tar sul calendario venatorio del Lazio. Stando a ciò che riferisce Latina Oggi, durante l'udienza di giovvedì 12 dicembre, il legale della Provincia di Latina è stato richiamato in aula per aver presento fuori tempo massimo il proprio intervento in adiuvandum. Il presidente della Prima Sezione l'ha invitato a lasciare l'aula ammonendo "che sarebbe opportuno prima di spendere i soldi dei contribuenti di farlo nei tempi e modi previsti dalla legge".

A difendere il calendario venatorio contro il ricorso di Wwf, Lipu, Lac, Lav e Legambiente ci sono gli avvocati di Arci Caccia, Enalcaccia, Federcaccia e un gruppo di singoli cacciatori della provincia di Latina, con la causa promossa dall'avvocato Alessio Ullucci e Gabriele Tullio. Acquisite tutte le memorie difensive, il Tar a breve dovrebbe esprimersi nel merito ed emettere la sentenza.



A leggere quanto sopra, sembrebbe che il gruppo di latina abbia preso le difese del calendario e non avvallato le tesi animaliste
 
Ciao Franco, Alessandro cannas, mi chiede di pubblicare questa risposta al tuo intervento, lo faccio volentieri, perchè può essere d'aiuto a tutti :

Caro Franco intanto ti saluto e, ti faccio i miei migliori auguri di Buon Natale.
Con l’occasione ti dico un paio di cose, il KC Italiano non l’ha stabilito la Commissione Europea, ma bensi l’ispra con la pubblicazione scientifica del Vogelwarte che risale al 1999. Detta pubblicazione e successive,furono depositate presso la commissione Europea nel 2002.
Quindi il nostro kc e’ l’espressione diretta del nostro Governo per ottemperare alla direttiva Europea.art 7 (4)
Per quanto riguarda il tordo al 31\ dicembre,e’ riportato solo nella pubblicazione scientifica tordi in Italia del 2010.
E’ ovvio se 4 anni fa non ci fossimo esposti resistendo come si e’ fatto era passato tale termine.
Sul Tar non abbiamo la palla di vetro e non sappiamo quando emettera la sentenza,se lo fara’ a fine caccia amen,sara’ per il prossimo anno con certezze di diritto in piu’.
Franco qui non ci regala nulla nessuno sara’ sempre battaglia con i coltelli tra i denti..A meno che non si voglia cedere e fare come dicono loro…
I ricorsi li faranno sempre e comunque e’ previsto dalla normativa attuale sia nella 157 attraverso l’atto amministrativo,che dal codice di procedura amministrativa…
Saluti Alessandro.

Caro Alessandro innanzi tutto ti ringrazio per le utili informazioni che mi hai fornito, e poi desidero ricambiare i migliori auguri di Buone Feste a te e Famiglia.
Tutto chiaro per le notizie relative ai KC.
Circa la chiusura al tordo richiesta nello studio del 2010, ho voluto rileggermi lo studio ISPRA e ho notato che la richiesta di chiusura al 31 dicembre valeva per tutti i turdidi ad eccezione del merlo per cui era richiesta la chiusura al 15 dicembre. Immagino che avrete dovuto sostenere una battaglia cruenta per far cambiare idea a chi di dovere. Ti ringrazio per la battaglia sostenuta, se qualcuno ti ha aiutato i ringraziamenti vanno estesi anche a loro.
Circa la sentenza del Tar hai ragione a dire che è imprevedibile, per cui quest'anno vedo poche speranze.
Il mio timore è che la sentenza possa avere conseguenze negative anche per i prossimi anni.
Mi sembra che tu sia più ottimista,e siccome sei molto più esperto di me in queste cose, mi associo al tuo ottimismo e confido che la prossima annata sarà migliore.
Purtroppo viviamo in una nazione dove non c'è la certezza del diritto, e quindi saremo sempre soggetti a qualche inconveniente come quello di quest'anno.
Ti ringrazio di nuovo e ti invio i miei più cordiali saluti. Ciao Franco.
 
A difendere il calendario venatorio contro il ricorso di Wwf, Lipu, Lac, Lav e Legambiente ci sono gli avvocati di Arci Caccia, Enalcaccia, Federcaccia e un gruppo di singoli cacciatori della provincia di Latina, con la causa promossa dall'avvocato Alessio Ullucci e Gabriele Tullio. Acquisite tutte le memorie difensive, il Tar a breve dovrebbe esprimersi nel merito ed emettere la sentenza.


La cosa strana e' che nel gruppo ci sia l'ARCICACCIA quando sappiamo benissimo che questa associazione mira alla chiusura dei tordi al 31 dicembre
 
scusami oz. ma come mai vinciamo tutti gli anni i ricorsi e tutti gli anni presentano gli stessi ricorsi? e come mai ogni anno i giudici danno la sospensiva? tra l'altro l'ispra ogni anno dice la stessa cazzzata..bocciata!


Bella domanda...alla quale non si può rispondere...
O meglio come ha detto Alessandro Cannas loro il ricorso lo possono fare...lo prevedono le ns leggi....
Visto le innumerevoli sentenze..che dovrebbero "fare" giurisprudenza....dovrebbero essere i giudici a rigettarli sti ricorsi...
Troppi condizionali....
L'unica via di uscita sarebbe di ripristinare la possibilità di emettere i calendari venatori con legge regionale....non impugnabili ai TAR...qualcuno ci sta già lavorando....ma non è semplice...
 
Mi chiedo se, avendo come supporto qualche avvocato che segue le associazioni venatorie sui ricorsi, non fosse possibile citare in giudizio ( rimborsi economici) le associazioni ambientaliste che, perdendo il ricorso, creano un danno a chi ha versato i contributi di legge per esercitare la caccia.

Saluti

WG
 
Mi chiedo se, avendo come supporto qualche avvocato che segue le associazioni venatorie sui ricorsi, non fosse possibile citare in giudizio ( rimborsi economici) le associazioni ambientaliste che, perdendo il ricorso, creano un danno a chi ha versato i contributi di legge per esercitare la caccia.

Saluti

WG

Io credo che l'unica richiesta di rimborso, si possa fare contro la regione che ha emesso il calendario....semmai quest'ultima farà poi richiesta di risarcimento agli animalari, o all'ispra od anche al tar. Noi il servizio lo paghiamo in base ad un menù proposto ...... Nel nostro caso il calendario proposto che prevedeva tempi, modi e specie è stato modificato a stagione avviata e versamenti effettuati.....non siamo obbligati a sapere il perchè e percome c'è stata la modifica, ma se io pago l'aragosta e tu mi porti alici, ed il conto l'ho già pagato ne paghi le conseguenze. Comunque credo che qualche associazione venatoria si stia muovendo su questo fronte, ma mi auguro lo facciano tutte a nome dei propri associati ed a livello nazionale...se ballano i soldi.....forse qualche cosa cambierà !!
 
Invece di presentare, nel mese di settembre, ricorso al Consiglio di Stato contro la sospensiva, le nostre Associazioni venatorie, sono andate al merito il 12 dicembre... Un grossolano errore giuridico e tattico. Comincio a pensare che non abbiamo solo gli animalisti contro, ma le stesse Associazioni Venatorie.

IBAL dalla Maremma.
 
Invece di presentare, nel mese di settembre, ricorso al Consiglio di Stato contro la sospensiva, le nostre Associazioni venatorie, sono andate al merito il 12 dicembre... Un grossolano errore giuridico e tattico. Comincio a pensare che non abbiamo solo gli animalisti contro, ma le stesse Associazioni Venatorie.

IBAL dalla Maremma.

la valutazione di un ricorso al consiglio di stato è stata valutata da parte di un avvocato costituzionalista che ha consigliato di non farlo, in quanto il Tar aveva gia' dato una data per entrare nel merito della vicenda. Fare un ricorso per farci togliere la sospensiva è ammesso x grave danno irreparabile quindi siccome il grave danno irreparabile ( art 55 ) non sussiste probabile che si sarebbe perso ..... Il Consiglio di Stato avrebbe dato ragione al Tar in quanto lo stesso non era entrato nel merito, ma aveva già fissato data per farlo.
Entrando nel merito, convinti di avere motivazione fondate di vittoria, ci giochiamo il futuro ...... oggi sono convinto che vale la pena perdere qualche decate per avere più certezze domani, ed il mondo venatorio ha bisogno di certe sentenze. Poi sta alle regioni nell'emanare l'atto amministrativo motivare i prori calendari con riportate le sentenze a ns. favore....certo il cavillo se si vuole si trova ed allora io mi chiedo se ci sono termini temporali per opporre ricorso, per quale motivo non vengano emanati i calendari a marzo.....??!!


Al Consiglio di Stato comunque se si fara' ricorso, lo si farà solo nell'ipotesi che si perda al tar !!
 
Secondo me tra calendario di cacca ed ennesimo parco....crisi economica epocale, il prossimo anno il Lazio ( soprattutto la nostra prvincia !! ) perderà molti praticanti. Comunque io rimango dell'idea che la forma di protesta più efficace che possano fare le aavv, è quella di richiedere alla regione parte dei versamenti effettuati, ma deve essere azione legale forte e decisa, unitamente per tutti gli associati...se non fanno ciò i nostri sindacati sono complici.
 
Secondo me tra calendario di cacca ed ennesimo parco....crisi economica epocale, il prossimo anno il Lazio ( soprattutto la nostra prvincia !! ) perderà molti praticanti. Comunque io rimango dell'idea che la forma di protesta più efficace che possano fare le aavv, è quella di richiedere alla regione parte dei versamenti effettuati, ma deve essere azione legale forte e decisa, unitamente per tutti gli associati...se non fanno ciò i nostri sindacati sono complici.

E stamo sempre la'........so' tre mesi che aspetto sta' veeeeeemente risposta,qualsiasi essa sia,da parte delle AAVV [26]! O so' sordo io o so' tacite loro......... visto che per la migratoria e quei 4 ****oni de migratoristi me' sa' che il destino e' bello che segnato con tanta buona pace de tutte le associazioni heuuu.gif]!?!E tanti cari saluti........al ca@@o aggiungerei: ma va',va',va',va',va' [****.gif]!!!!

P.s. Scusate il "francesismo"....ma nun se ne po' proprio piu' [deg.gif]!?!
 
E stamo sempre la'........so' tre mesi che aspetto sta' veeeeeemente risposta,qualsiasi essa sia,da parte delle AAVV! O so' sordo io o so' tacite loro......... visto che per la migratoria e quei 4 ****oni de migratoristi me' sa' che il destino e' bello che segnato con tanta buona pace de tutte le associazioni heuuu.gif]!?!E tanti cari saluti........al ca@@o aggiungerei: ma va',va',va',va',va' [****.gif]!!!!

P.s. Scusate il "francesismo"....ma nun se ne po' proprio piu' [deg.gif]!?!

A lillo ma che stai a di le aavv funzionano lo hanno detto qua dentro:D....tranquillo che mori inculato pure te ahahhah
 
Secondo me tra calendario di cacca ed ennesimo parco....crisi economica epocale, il prossimo anno il Lazio ( soprattutto la nostra prvincia !! ) perderà molti praticanti. Comunque io rimango dell'idea che la forma di protesta più efficace che possano fare le aavv, è quella di richiedere alla regione parte dei versamenti effettuati, ma deve essere azione legale forte e decisa, unitamente per tutti gli associati...se non fanno ciò i nostri sindacati sono complici.


Difficile strada da percorrere Fabio...almeno nel Lazio.
Per il semplice motivo che da voi la stagione venatoria non è MAI stata bloccata....
Chiaro che il danno subito è enorme...solo il fatto che vi riducano 20 gg i tordi parla da se....ma nel periodo 9 Gennaio-31 Gennaio si può ad altre specie e questo rende difficile un'azione legale x avere un rimborso...
Altra musica è il caso della Liguria nel quale la stagione venatoria è stata iniquamente sospesa 3 volte...e qui c'è una sentenza del TAR che parla.
 
Quest'anno la bloccano sulla carta e non dico altro tranne una cosa ci siamo proprio rotti i ******** e di brutto di fare da incudine sulle martellate di tutti sti' maledetti.....ora basta

Quest'anno bloccano il tordo...il prossimo anno qualcos'altro se li lasciamo fare...e' ovvio che c' hanno lasciati soli...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto