Caldo in Groenlandia e gelo in Europa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
[h=1]Caldo in Groenlandia e gelo in Europa: gli ​ultimi studi mostrano un incremento di questo tipo di pattern meteorologico![/h]
9 maggio 2016


Si tratta degli studi effettuati da una ricerca del dipartimento di Geografia dell’Università di Sheffield, in Inghilterra.
Lo studio ha preso in esame tutte le variazione di pressione intervenute sulla Groenlandia a partire dal 1851, ed in particolare la formazione dei cosiddetti “Blocchi Anticiclonici” in Atlantico Settentrionale, che portano aria calda sulla grande Isola ghiacciata.
Ebbene tale studio mostra un aumento della formazione di tali situazioni di blocco a partire dal 1980, e per tutte e quattro le stagioni atmosferiche.
Questo ha portato ad un significativo riscaldamento della Groenlandia e delle zone Artiche a causa delle più frequenti avvezioni calde verso nord.
Tutto ciò, però oltre ad essere la causa della diminuzione costante dei ghiacci artici marini, ha provocato un aumento della frequenza delle Irruzioni di aria Artica sulle Isole Britanniche ed anche sull’Europa in genere, come è accaduto in questi giorni.
E’ possibile quindi che stia cambiando il modello di circolazione atmosferica nel Medio ed Alto Atlantico, ed a farne le spese potrebbe essere il nostro Continente, sempre più esposto ad irruzione di aria gelida ed a tempeste.
Lo studio è stato pubblicato sul International Journal of Climatology del 27 April 2016
27-apr-16-Cattura-1.jpg


Freddofili
 
[h=1]Pericoloso gelo di Maggio in arrivo?[/h]
11 maggio 2016


C’è allarme tra i servizi meteorologici europei, e soprattutto nell’ambito dell’agricoltura, per il possibile arrivo di un fenomeno raro ma molto dannoso, quello delle gelate di Maggio, che sono estremamente pericolose per le coltivazioni in una delicata fase vegetativa!
La massa di aria artica, freddissima, in arrivo attorno alla metà di Maggio potrebbe infatti portare a questo disastroso fenomeno.
Per quanto la distanza temporale sia ancora notevole (circa sei giorni), la mappa successiva mostrerebbe le temperature delle ore della notte del 16 Maggio prossimo, stando al centro di calcolo statunitense GFS.
Notiamo la presenza di temperature inferiori allo zero che saranno possibili tra Germania, Francia, Paesi Bassi, ma anche su Inghilterra ed Irlanda Settentrionale.
Le anomalie termiche sarebbero considerevoli, dell’ordine di 10-12°C in meno del normale su gran parte dell’Europa!
La neve nei prossimi dieci giorni è prevista molto abbondante sull’Arco Alpino; difficile prevederne la sua presenza in pianura in Europa, anche se il centro di calcolo darebbe dei possibili rovesci nevosi sparsi in Germania dopo metà mese.
Successivamente le temperature dovrebbero nuovamente aumentare sull’Europa Centrale, ma questo sarà argomento da affrontare la prossima settimana.
09-mag-16-gfs_T2m_eu_27.png
09-mag-16-gfs_T2ma_eu_27.png


Freddofili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto