CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

È sempre vietato:

-cacciare catturare o detenere ....................
-la caccia da appostamento, sotto qualsiasi forma, al beccaccino;
...............................
Questa me la doveve spiegare
cioe'
sono fermo a fumare una sigaretta, passa un beccaccino non posso sparare.............
ho capito bene... [26]
va bè risolto, prima di sparare faccio 2 passi avanti....
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

blaster ha scritto:
È sempre vietato:

-cacciare catturare o detenere ....................
-la caccia da appostamento, sotto qualsiasi forma, al beccaccino;
...............................
Questa me la doveve spiegare
cioe'
sono fermo a fumare una sigaretta, passa un beccaccino non posso sparare.............
ho capito bene... [26]
va bè risolto, prima di sparare faccio 2 passi avanti....
Son anni che è così.
GIUSTAMENTE!!!
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

E' chiaramente un errore di trascrizione... però, da come c'è scritto, NON possono contestarti nulla.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Kraven86 ha scritto:
Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

E' chiaramente un errore di trascrizione... però, da come c'è scritto, NON possono contestarti nulla.

Questo è l'importante [5a] [5a] perchè ci mancherebbe che se io sto camminando qualche "volontario" mi potrebbe fare anche una sanzione... se il calendario dice così allora siamo apposto e siamo coperti da eventuali "magagne" fatte da qualche guardia volontaria animalista... [20] [3]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

In effetti è cosi', cmq per sicurezza portati una copia del calendario sempre in tasca,casomai qualcuno ha da dire.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Noi in Campania dobbiamo sparare ai tordi fino al 19 gennaio, mentre nel Lazio ed altre regioni limitrofe la caccia ai tordi rimane aperta fino al 30 gennaio. Quale logica o studio può dimostrare che i tordi sono a conoscenza dei confini regionali?? Ho mi sono perso qualcosa; nel senso che hanno delimitato le frontiere regionali ed i tordi arrivati sul Garigliano aspettano il 20/30 gennaio ed attraversano per spostarsi nel Lazio??? Nessuno riesce a comprendere ancora le rotte, i tempi della migrazione e qualcuno pretende persino di mettere i limiti e le date su quando e come inizia la migrazione... Si sbaglia sull'esodo dei vacanzieri, che è circoscritto in 2/3 settimane e poi riescono a dettare i tempi indicando persino le date sull'inizio dei periodi di migrazione e prenuziale degli uccelli???? MAAAAAA....!!!!!!!

Cosa ne pensate??? sono dei marziani?? o ci prendono solo in giro?????
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

E' un errore di trascrizione... dai un'occhiata alla tabella esplicativa allegata al Calendario... è molto chiara!!!
Ciao


2011-011.jpg
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

FalloGallo ha scritto:
Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

E' un errore di trascrizione... dai un'occhiata alla tabella esplicativa allegata al Calendario... è molto chiara!!!
Ciao


2011-011.jpg

ma che m***a! [****.gif] ma questi un calendario devono fare, lo fanno una schifezza poi sbagliano pure a scriverlo!!!! [****.gif] ma è normale secondo voi? cioè una dicitura dice una cosa e lo schema ne dice un'altra!!!!! [****.gif] [****.gif] [****.gif] siamo peggio del 3* mondo!!
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Giuseppe 1993 ha scritto:
FalloGallo ha scritto:
[quote="Giuseppe 1993":1mzxtyfv]ragazzi devo chiedervi una cosa, il calendario recita in questa parte:
i)
Specie cacciabili dal 1° ottobre 2011 al 9 febbraio 2012 (in applicazione dell’art.18
comma 2 della L. 157/1992) : colombaccio (Columba palumbus) per questa specie con
la limitazione di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento per il
periodo che va dal 1° gennaio al 9 febbraio 2012, cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi per questi 9 giorni di febbraio si può cacciare solo da appostamento(ovviamente temporaneo) il colombaccio, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia. ma se leggete attentamente per la cornacchia grigia si può fare anche la caccia vagante perchè dice: cornacchia grigia (Corvus corone
cornix), cornacchia nera (Corvus corone), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus
glandarius), per queste ultime tre specie con la limitazione di adottare esclusivamente la
forma di caccia da appostamento per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2012.

quindi se io sto camminando e non sto in un appostamento, io DEVO giustificarmi alle guardie competenti che sto alla cerca della cornacchia grigia così che non possono contestarmi nulla, GIUSTO?

E' un errore di trascrizione... dai un'occhiata alla tabella esplicativa allegata al Calendario... è molto chiara!!!
Ciao


2011-011.jpg

ma che m***a! [****.gif] ma questi un calendario devono fare, lo fanno una schifezza poi sbagliano pure a scriverlo!!!! [****.gif] ma è normale secondo voi? cioè una dicitura dice una cosa e lo schema ne dice un'altra!!!!! [****.gif] [****.gif] [****.gif] siamo peggio del 3* mondo!![/quote:1mzxtyfv]

questi manco il calendario sanno fare,avranno fatto copia e incolla da qualche calendario di altre regioni,
rimpiango bassolino .
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

questi manco il calendario sanno fare,avranno fatto copia e incolla da qualche calendario di altre regioni,
rimpiango bassolino .[/quote]



Affermazioni del genere sono la constatazione e la conferma che nella nostra categoria ci sono persone profondamente ignoranti e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Il vecchio detto "il bue chiama cornuto l'asino" calza a pennello.

Spesso sento e leggo che le colpe di tutto sono le associazioni venatorie (io in parte condivido questa linea di pensiero tant'è che sono propenso a schierarmi più verso un partito fatto dalla nostra categoria) ma mai nessuno fa il mia culpa.

Bassolino e Pecorario Scanio sono stati per la nostra passione quello che la criptonite è per Superman (scusate il banale esempio).
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

benelli121 ha scritto:
questi manco il calendario sanno fare,avranno fatto copia e incolla da qualche calendario di altre regioni,
rimpiango bassolino .



Affermazioni del genere sono la constatazione e la conferma che nella nostra categoria ci sono persone profondamente ignoranti e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Il vecchio detto "il bue chiama cornuto l'asino" calza a pennello.

Spesso sento e leggo che le colpe di tutto sono le associazioni venatorie (io in parte condivido questa linea di pensiero tant'è che sono propenso a schierarmi più verso un partito fatto dalla nostra categoria) ma mai nessuno fa il mia culpa.

Bassolino e Pecorario Scanio sono stati per la nostra passione quello che la criptonite è per Superman (scusate il banale esempio).[/quote]

è CHI è QUELLO NON IGNORANTE SARESTI TU?
MI VIEN DA RIDERE QUANDO SI PARLA ANCORA DI PECORARIO SCANIO CHE DA ANNI NON GOVERNA NIENTE.
ADESSO C'è IL PDL A GOVERNO SIA NAZIONALE SIA REGIONALE E LE COSE VANNO PEGGIO.
I VOTI AI CACCIATORI QUELLI DEL PDL LI SAPEVANO ANDARE A CHIEDERE NELLE SEZIONI DEI CACCIATORI E I RISULTATI QUESTI SONO.
NEL LAZIO IL TORDO LO CHIUDONO IL 30 GENNAIO E IN CALABRIA IL COLOMBACCIO LO APRONO IL 1 SETTEMBRE.
QUINDI COME VEDETE C'è POCO DA COMMENTARE.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ribott ha scritto:
CILEGINA SULLA TORTA ,LA MOBILITA' INIZIA IL 18/09/2011.

o mio dio questa è proprio tragica non la sapevo [****.gif] [****.gif] [****.gif] e la maggior parte dei cacciatori napoletani che non ricevono l'atc NA perchè i posti sono pochi come fanno?????? che schifooooo ma quando cambiano sta legge regionale!!!! tutti dicono l'anno prossimo... sapete quanto ci credo?? [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ribott ha scritto:
benelli121 ha scritto:
questi manco il calendario sanno fare,avranno fatto copia e incolla da qualche calendario di altre regioni,
rimpiango bassolino .



Affermazioni del genere sono la constatazione e la conferma che nella nostra categoria ci sono persone profondamente ignoranti e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Il vecchio detto "il bue chiama cornuto l'asino" calza a pennello.

Spesso sento e leggo che le colpe di tutto sono le associazioni venatorie (io in parte condivido questa linea di pensiero tant'è che sono propenso a schierarmi più verso un partito fatto dalla nostra categoria) ma mai nessuno fa il mia culpa.

Bassolino e Pecorario Scanio sono stati per la nostra passione quello che la criptonite è per Superman (scusate il banale esempio).

è CHI è QUELLO NON IGNORANTE SARESTI TU?
MI VIEN DA RIDERE QUANDO SI PARLA ANCORA DI PECORARIO SCANIO CHE DA ANNI NON GOVERNA NIENTE.
ADESSO C'è IL PDL A GOVERNO SIA NAZIONALE SIA REGIONALE E LE COSE VANNO PEGGIO.
I VOTI AI CACCIATORI QUELLI DEL PDL LI SAPEVANO ANDARE A CHIEDERE NELLE SEZIONI DEI CACCIATORI E I RISULTATI QUESTI SONO.
NEL LAZIO IL TORDO LO CHIUDONO IL 30 GENNAIO E IN CALABRIA IL COLOMBACCIO LO APRONO IL 1 SETTEMBRE.
QUINDI COME VEDETE C'è POCO DA COMMENTARE.[/quote]


Forse sono leggermente meno ignorante di te perchè cerco di documentarmi prima di dare giudizi affrettati o sputare sentenze senza conoscere come realmente stanno le cose.

Per onor di cronaca in tutta Italia ci sono problemi con la redazione dei calendari venatori a causa della modifica della legge approvata lo scorso anno. Per la prima volta da 40 anni a questa parte dove ci hanno solo tolto questa modifica ha dato 10 gg in più oltre la classica chiusura al 31 12.

Sempre per diritto di cronaca e per erudirti, già lo scorso anno sia Lazio che Puglia chiudevano il tordo al 19 gennaio poi hanno fatto ricorso che puntualmente è stato vinto. Quello che oggi viene promosso in Campania (ma quasi la totalità dell'Italia è alle stesse condizioni) è il risultato di un calendario politico voluto dall'ISPRA (ex INFS organo portato alle dipendenze del Ministero dell'Ambiente quando era in carica un certo Pecoraro Scanio).

Vero è che il governo nazionale è di centrodestra ma chi redige i calendari sono le regioni (che purtroppo al momento sono x la maggior parte amministrate dalla sinistra). L'organo di controllo e censimento che ha potere decisionale è l'Ispra, organo formato da esponenti politici di sinistra conclamata anticaccia e pseudoecologista.

Non a caso I key Concept forniti a Bruxell sono falsi e estremamente restrittivi tant'è che siamo l'unica nazione del bacino del mediterraneo ad avere date di riproduzione post nuziale e di ripasso riduttive rispetto a Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Cipro, Grecia ecc.

I key concept furono redatti dall'Ispra quando al governo c'era la sinistra. I danni vengono da lontano, oggi assistiamo a ciò che in passato si è lasciato andare e non mi sembra corretto dare colpea chi non le merita.

P.S.
Vedrai che ci sarà un ricorso come avvenuto lo scorso anno per Lazio e Puglia e si cacceranno i turditi sino al 31/01.

Io mi preoccupo più di trovare un'unione tra noi cacciatori portando il nostro elettorato su un'unica posizione anzichè dire inesattezze.

Cordialmente
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

benelli121 ha scritto:
ribott ha scritto:
benelli121 ha scritto:
questi manco il calendario sanno fare,avranno fatto copia e incolla da qualche calendario di altre regioni,
rimpiango bassolino .



Affermazioni del genere sono la constatazione e la conferma che nella nostra categoria ci sono persone profondamente ignoranti e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Il vecchio detto "il bue chiama cornuto l'asino" calza a pennello.

Spesso sento e leggo che le colpe di tutto sono le associazioni venatorie (io in parte condivido questa linea di pensiero tant'è che sono propenso a schierarmi più verso un partito fatto dalla nostra categoria) ma mai nessuno fa il mia culpa.

Bassolino e Pecorario Scanio sono stati per la nostra passione quello che la criptonite è per Superman (scusate il banale esempio).

è CHI è QUELLO NON IGNORANTE SARESTI TU?
MI VIEN DA RIDERE QUANDO SI PARLA ANCORA DI PECORARIO SCANIO CHE DA ANNI NON GOVERNA NIENTE.
ADESSO C'è IL PDL A GOVERNO SIA NAZIONALE SIA REGIONALE E LE COSE VANNO PEGGIO.
I VOTI AI CACCIATORI QUELLI DEL PDL LI SAPEVANO ANDARE A CHIEDERE NELLE SEZIONI DEI CACCIATORI E I RISULTATI QUESTI SONO.
NEL LAZIO IL TORDO LO CHIUDONO IL 30 GENNAIO E IN CALABRIA IL COLOMBACCIO LO APRONO IL 1 SETTEMBRE.
QUINDI COME VEDETE C'è POCO DA COMMENTARE.


Forse sono leggermente meno ignorante di te perchè cerco di documentarmi prima di dare giudizi affrettati o sputare sentenze senza conoscere come realmente stanno le cose.

Per onor di cronaca in tutta Italia ci sono problemi con la redazione dei calendari venatori a causa della modifica della legge approvata lo scorso anno. Per la prima volta da 40 anni a questa parte dove ci hanno solo tolto questa modifica ha dato 10 gg in più oltre la classica chiusura al 31 12.

Sempre per diritto di cronaca e per erudirti, già lo scorso anno sia Lazio che Puglia chiudevano il tordo al 19 gennaio poi hanno fatto ricorso che puntualmente è stato vinto. Quello che oggi viene promosso in Campania (ma quasi la totalità dell'Italia è alle stesse condizioni) è il risultato di un calendario politico voluto dall'ISPRA (ex INFS organo portato alle dipendenze del Ministero dell'Ambiente quando era in carica un certo Pecoraro Scanio).

Vero è che il governo nazionale è di centrodestra ma chi redige i calendari sono le regioni (che purtroppo al momento sono x la maggior parte amministrate dalla sinistra). L'organo di controllo e censimento che ha potere decisionale è l'Ispra, organo formato da esponenti politici di sinistra conclamata anticaccia e pseudoecologista.

Non a caso I key Concept forniti a Bruxell sono falsi e estremamente restrittivi tant'è che siamo l'unica nazione del bacino del mediterraneo ad avere date di riproduzione post nuziale e di ripasso riduttive rispetto a Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Cipro, Grecia ecc.

I key concept furono redatti dall'Ispra quando al governo c'era la sinistra. I danni vengono da lontano, oggi assistiamo a ciò che in passato si è lasciato andare e non mi sembra corretto dare colpea chi non le merita.

P.S.
Vedrai che ci sarà un ricorso come avvenuto lo scorso anno per Lazio e Puglia e si cacceranno i turditi sino al 31/01.

Io mi preoccupo più di trovare un'unione tra noi cacciatori portando il nostro elettorato su un'unica posizione anzichè dire inesattezze.

Cordialmente[/quote]

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

quest'anno siamo stati penalizzazti in tutto e per tutto, mio padre ha avuto l'atc di caserta e io 24 enne speravo nella mobilità come d'altronde usata già la scorsa annata in preapertura e invece nulla da fare, quest'anno dato il calendario migliore delle regioni italiane ( è una battuta ) ci mancava solo che la mobilità entrasse in vigore dal 18 settembre, sempre più indignato di come chi ci rappresenta sta permettendo questo supruso da parte di chi ci governa, questa notizia della mobilità dopo il 18 settembre è solo una presa in giro , e non è regolare, perchè che differenza c'è cacciare in mobilita dal 18 e cacciare in mobilità ad esempio il 1 settembre, i posti assegnati per la mobilità dal 18 sono liberi anche il 1 settembre o il 4 o l'8 o l'11 o il 15. chissà dove si andrà a finire ogni anno sempre di male in peggio...
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

luca_870 ha scritto:
quest'anno siamo stati penalizzazti in tutto e per tutto, mio padre ha avuto l'atc di caserta e io 24 enne speravo nella mobilità come d'altronde usata già la scorsa annata in preapertura e invece nulla da fare, quest'anno dato il calendario migliore delle regioni italiane ( è una battuta ) ci mancava solo che la mobilità entrasse in vigore dal 18 settembre, sempre più indignato di come chi ci rappresenta sta permettendo questo supruso da parte di chi ci governa, questa notizia della mobilità dopo il 18 settembre è solo una presa in giro , e non è regolare, perchè che differenza c'è cacciare in mobilita dal 18 e cacciare in mobilità ad esempio il 1 settembre, i posti assegnati per la mobilità dal 18 sono liberi anche il 1 settembre o il 4 o l'8 o l'11 o il 15. chissà dove si andrà a finire ogni anno sempre di male in peggio...


Mi duole constatare questo tuo piccolo disagio ma non credo che siano questi i veri problemi del calendario, inoltre ti rammento che non si tratta di alcun sopruso perchè l'applicazione della mobilità avviene durante la stagione venatoria che decorre dal 18 settembre al 31/12. La preapertura (e la Campania è una delle regioni che ne concede più delle altre) è una concessione e non un obbligo di legge.

Per il tipo di caccia che faccio e per le specie cacciabili anche per me questo calendario risulta una barzelletta ma a costo di ripetermi oggi noi subiamo ciò che in passato è stato fatto male.

Ciao
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

io sono nella stessa condizione di luca anzi anche peggiore perche a me e il primo anno e a caccia da solo non ci posso andare spero che se mi becca la vigilanza capirà il mio disagio
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

benelli121 ha scritto:
luca_870 ha scritto:
quest'anno siamo stati penalizzazti in tutto e per tutto, mio padre ha avuto l'atc di caserta e io 24 enne speravo nella mobilità come d'altronde usata già la scorsa annata in preapertura e invece nulla da fare, quest'anno dato il calendario migliore delle regioni italiane ( è una battuta ) ci mancava solo che la mobilità entrasse in vigore dal 18 settembre, sempre più indignato di come chi ci rappresenta sta permettendo questo supruso da parte di chi ci governa, questa notizia della mobilità dopo il 18 settembre è solo una presa in giro , e non è regolare, perchè che differenza c'è cacciare in mobilita dal 18 e cacciare in mobilità ad esempio il 1 settembre, i posti assegnati per la mobilità dal 18 sono liberi anche il 1 settembre o il 4 o l'8 o l'11 o il 15. chissà dove si andrà a finire ogni anno sempre di male in peggio...


Mi duole constatare questo tuo piccolo disagio ma non credo che siano questi i veri problemi del calendario, inoltre ti rammento che non si tratta di alcun sopruso perchè l'applicazione della mobilità avviene durante la stagione venatoria che decorre dal 18 settembre al 31/12. La preapertura (e la Campania è una delle regioni che ne concede più delle altre) è una concessione e non un obbligo di legge.

Per il tipo di caccia che faccio e per le specie cacciabili anche per me questo calendario risulta una barzelletta ma a costo di ripetermi oggi noi subiamo ciò che in passato è stato fatto male.

Ciao

.....Giustissimo benelli [eusa_clap.gif], questo lo dobbiamo riconoscere.
ciao
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Sicuramente la moblita' al 1° settembre è una concessione che ci fa la regione,pero' dire che quest'anno non viene data perche' è colpa delle persone che ci hanno governato in passato mi pare una grossa scemenza.La regione ha la possibilita' di emanare leggi sulla caccia,quindi se vuole puo' ,se quest'anno non hanno voluto evidentemente perche' cosi' gli ha fatto comodo.
Il problema della mobilita' all'apertura lo tiene quello della provincia di napolli che non ha avuto caserta ed è stato mandato o a benevento o ad avellino,è ovvio che avra' il problema dato che un amico ,magari quello anziano, ha avuto caserta mentre l'altro benevento,adesso come faranno?O non vanno all'apertura, oppure vanno da soli ,per chi se lo può permettere.
Con la graduatorie degli atc di caserta fatta sull'eta' e quindi padre e figlio non hanno avuto lo stesso atc,a maggior ragione avrebbero dovuto mettere la mobilita già dal 1° settembre.
Ma si sa la colpa non è mai di nessuno...anzi si è di Bassolino.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ribott ha scritto:
Sicuramente la moblita' al 1° settembre è una concessione che ci fa la regione,pero' dire che quest'anno non viene data perche' è colpa delle persone che ci hanno governato in passato mi pare una grossa scemenza.La regione ha la possibilita' di emanare leggi sulla caccia,quindi se vuole puo' ,se quest'anno non hanno voluto evidentemente perche' cosi' gli ha fatto comodo.
Il problema della mobilita' all'apertura lo tiene quello della provincia di napolli che non ha avuto caserta ed è stato mandato o a benevento o ad avellino,è ovvio che avra' il problema dato che un amico ,magari quello anziano, ha avuto caserta mentre l'altro benevento,adesso come faranno?O non vanno all'apertura, oppure vanno da soli ,per chi se lo può permettere.
Con la graduatorie degli atc di caserta fatta sull'eta' e quindi padre e figlio non hanno avuto lo stesso atc,a maggior ragione avrebbero dovuto mettere la mobilita già dal 1° settembre.
Ma si sa la colpa non è mai di nessuno...anzi si è di Bassolino.

Non so più come spiegarteLo (forse parlo una lingua incomprensibile "l'italiano").

Il tuo discorso verte solo ed esclusivamente alla "coltivazione del tuo piccolo orticello" e questa prassi ormai divenuta una consuetudine tra molti di noi ci ha portato alla divisione e sbando.

I problemi che attanagliano la nostra passione sono ben altri e molto più gravi e se non si guarda o si ragiona sull'intero andremo a finire come gli indiani....... in riserva......

Resta pure delle tue idee, ci mancherebbe altro che non si possa esprimere il proprio parere, però, credo che questo forum sia utile soprattutto per argomentare in modo costruttivo circa la nostra passione ma fare ironia puerile e portare avanti sterili circostanze mi fanno rammaricare perchè si perde un ulteriore occasione per poter far fronte comune verso chi ci vuole male....... ma forse debbo anche ammettere che la vera colpa siamo noi stessi.

Cordialmente
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Ragazzi tra di noi nn bisogna litigare,il confronto va bene ma cerchiamo di trovare un punto di unione...se ci unissimo tt su un punto comune forse potremmo vincere [20] ...penso siamo tt daccordo ke quest'anno siamo stati penalizzati e nn poco e nn mi dite ke nn è vero xkè sarebbe una eresia...limitazione del carniere, dei giorni di caccia , della mobilità e ki più ne ha più ne metta (e da notare ke paghiamo sempre le stesse tasse e avolte anke di più per un prodotto ke nemmeno conosciamo ,vedi quest'anno il calendario uscito il 9 agosto)...soprattutto poi cn l'ultima notizia della mobilità abbiamo toccato il fondo se nn l'avevamo gia toccato...nn stiamo qui solo a parlare al vento ,organizziamoci seriamente x cercare di dare una sterzata alla tendenza di questi ultimi anni, magari creando una associazione ke ci unisca tt e ci rappresenti x quello ke siamo veramente e magari cercare di aprire un tavolo di trattattive cn ki gestisce la nostra passione....
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Forse la notte ha portato consiglio....la mobilità la concedono anke in preapertura [20](controllate il sito campaniacaccia) ...forse qualke pezzo grosso si sarà lamentato [up.gif] ...meno male almeno questo....resta cmq sempre valido tt ciò detto in precedenza....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto