CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

winchester88 ha scritto:
Fuori regione???...stann chiu nguaiat e nui!!....anzi noi l'apertura ce l'abbiamo di sicuro....
Non è vero io vado anche a caccia in puglia e vedo che le cose sono migliori, e poi c'è molta più selvaggina di quella che abbiamo noi, l'unica soluzione è questa, non paghiamo, e vedrete come si daranno da fare per accontentarci, o pensano che con il contentino, ad esempio quello di darci la quaglia all'apertura ma con orario ridotto, pensano di averci in pugno [6] [protesta.gif] [protesta.gif]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Confavi Campania sul Calendario Venatorio
CONF.A.V.I CAMPANIA : A PROPOSITO DEL CALENDARIO VENATORIO

E’ notizia di oggi che il 25/07/2011, Antonio Mauro Russo, Assessore Provinciale alla caccia della Provincia di Salerno, ha nuovamente incontrato, insieme all’assessore Regionale Giovanni Baldi, l’Assessore Regionale dell’agricoltura Vito Amendolara. E’ notevole e meritevole lo sforzo che i due assessori stanno profondendo a favore della categoria avendo essi nuovamente chiesto ad Amendolara di rivedere le proprie posizioni relativamente al contenuto dell’ultima bozza di calendario venatorio 2011/2012, che da queste stesse pagine abbiamo già illustrato e per la quale abbiamo esternato il nostro fermo disappunto e quello di tutti i cacciatori Campani. Riteniamo, comunque, sia giunto il momento di ricordare all’Assessore Amendolara che:

1 La legge Regionale 8/96, recependo quanto previsto dall’art. 18 della legge statale 157/92, stabilisce che entro il 15 giugno di ogni anno la Regione debba approvare e pubblicare il calendario venatorio Regionale. La scelta di approvare e dunque pubblicare il calendario venatorio entro e non oltre la data del 15 giugno oltre ad essere un obbligo di legge, è una dimostrazione di rispetto nei confronti dei 40.000 e passa cacciatori della nostra Regione ai quali bisogna presentare il calendario prima che essi si vedano costretti a pagare le tasse di licenza e i vari balzelli ( atc di residenza e/o altro ). I cacciatori sono stanchi di dover pagare in anticipo un prodotto che non conoscono, in pratica a scatola chiusa. Il prossimo anno la CONF.A.V.I. Campana si farà promotrice affinchè i cacciatori non sborsino un euro prima che venga pubblicato in via definitiva il calendario venatorio.

2 Il parere dell’ISPRA è obbligatorio ma non vincolante, tranne che per il posticipo della chiusura della caccia , per alcune specie, dopo il 31 di gennaio ( art. 42 della comunitaria ). Ne deduciamo che l’Assessore Amendolara si nasconde, per comodità, dietro questo parere per imporre ai cacciatori Campani inutili restrizioni dettate dai suoi cattivi consiglieri.

3 Abbiamo già comunicato, nella nostra proposta di calendario venatorio, all’Assessore Amendolara, che la quaglia, selvatico estatino per eccellenza, specie che gode ottima salute, caccia tradizionale dei cacciatori del sud, possa essere cacciata in tutti e cinque i giorni di preapertura. Continuiamo a non condividere l’ultima bozza presentata che la vede cacciabile solo due giorni dei cinque previsti prima dell’apertura generale della caccia.

4 Assurda l’apertura al colombaccio, sempre per i motivi già precedentemente comunicati , al 1° di ottobre, riteniamo che questa specie può già essere cacciata, senza provocare danni a nessuno, dall’apertura generale della caccia.

5 Assurdo il carniere consentito per l’allodola ridotto a dieci capi giornalieri ( preludio di ulteriori inutili restrizioni che sicuramente vorranno attivare il prossimo anno).

6 Ricordiamo che la chiusura per le specie Beccaccia, cesena, tordo bottaccio e tordo sassello è prevista al 19 gennaio. La legge statale 157/92 consente la cacciabilità di queste specie fino al 31 gennaio.

7 La bozza di calendario prevede, in attuazione dell’art. 42 della comunitaria, il posticipo del prelievo al 9 di febbraio solo per il colombaccio, ghiandaia, gazza e corvidi e non per le altre specie migratrici ( ad esempio gli anatidi ) per i quali sarebbe possibile prevedere la cacciabilità. Non ci risulta che la Regione Campania abbia richiesto parere all’ISPRA rispetto alla cacciabilità su queste specie che risultano essere di grande interesse venatorio.

Queste sono le ragioni per le quali siamo contrari a quanto proposto in bozza dall’assessore Amendolara il quale avvalendosi di cattivi consiglieri continua la vecchia politica, che a noi tutti non va più bene, la quale impone ogni anno nuove restrizioni. In realtà, l’effetto di questa scellerata politica porta il cacciatore a pagare sempre di più per cacciare sempre meno e peggio. Concludendo ribadiamo la nostra volontà, nel caso dovesse essere approvato un calendario che rispiecchiasse il contenuto dell’ultima bozza pubblicata, di mobilitare l’intera categoria dei cacciatori campani chiamandoli prima ad un grande convegno del quale daremo notizia più in la, per valutare poi la possibilità di organizzare un sit-in di protesta innanzi alla sede della Regione Campania
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Campania: rimandata l'approvazione del calendario 2011 2012

mercoledì 27 luglio 2011
Ennesimo differimento per l'approvazione del calendario venatorio campano per la stagione oramai alle porte. "Stranamente - rileva il presidente della Federcaccia di Benevento - nonostante l’atto sia stato licenziato dal Comitato Tecnico Regionale fin dall’11 luglio scorso, ancora non riesce ad approdare in Giunta che normalmente delibera il martedì e venerdì".

Ma a quanto pare la bozza presentata è passibile di modifiche, come conferma una nota del consigliere regionale del Pdl Giovanni Baldi, che ha ottenuto un incontro con l'assessore Amendolara per presentare alcune proposte di modifica. "Abbiamo rappresentato all’assessore Amendolara - ha dichiarato Baldi - un disagio diffuso nel popolo della caccia. In particolare di quello della nostra provincia (Salerno, ndr). Il calendario, pur aggiustato, che è stato predisposto dagli uffici regionali, non può essere quello definitivo". L’assessore Amendolara, secondo Baldi "ha promesso di dare risposte a tutte le istanze che il mondo venatorio, rappresentato egregiamente ieri dal presidente e dal componente del consiglio direttivo dell’associazione Amici dei Monti Lattari, ha posto sul tavolo della discussione, assumendosi l’onere - ha proseguito il consigliere - di seguirne nei prossimi giorni l’iter per arrivare ad una rimodulazione complessiva in breve tempo".
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ascoltate me: se passa quella M***A di calendario venatorio FREGHIAMOCENE !!! se loro ad esempio non mettono la quaglia in preapertura tutti quelli che hanno i cani e che li addestrano tutto l'anno per un mesetto scarso allora non la sparano la quaglia in preapertura??? macchè! stessa cosa per l'allodola, gente che ha la passione per questo selvatico sarà costretto a sparare 10 miseri capi giornalieri?? macchè! e la stessa cosa vale per le altre stronz**e. RAGAZZI NON PENSIAMO A QUESTA GENTE.... VOGLIONO SOLO FARCI VIOLENZA PSICOLOGICA CON QUESTE LEGGI RESTRITTIVE ASSURDE!!!!!!
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Stronzate o meno la legge si rispetta.credo che non sia consentito istigare le persone a commettere degli illeciti,quindi credo che sia meglio non farlo più.
forse era meglio svegliarsi prima che farlo quando ormai è troppo tardi.
Poi io aspetterei ancora un po' visto che il calendario non è ancora uscito ed alcune associazione stanno facendo il possibile per miglioralo.
saluti.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

ben detto Giuseppe 1993 se dovessimo seguire il loro calendario stiamo freschi!!...ma chi se ne frega, loro nn ci vengono incontro, perche dobbiamo farlo noi??....un capo,mezzo capo,tre quarti,zero termico,volo prenuziale cazzateeeeeeeeeeeeeee.......prima si sparava fino a marzo ora hanno perso le corna vogliono i buoi?....io me ne sto poco lontano da casa,ma almeno mi godo l'apertura,con cani e senza!!.....non e che prima di sparare un colombaccio devo vedere se ci sono i guardiacaccia.....a caccia si deve andare spensierati....!! [5a]
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

f2 legend ha scritto:
Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?
Eh eh... stendiamo un velo pietoso... [eusa_clap.gif]

Qua tutti chiedono la luna ma nessuno fa nulla...

V piac u mil ammunat e bbuon... :mrgreen:
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Devo un attimo, per forza di cose intervenire,sto leggendo dei post che sono contro il normale comportamento da attenersi nella nostra passione,sono di carattere tendenzialmente istigatorio e offensivo nei confronti di chi a caccia si comporta nel pieno rispetto delle leggi.A queste persone chiedo cortesemente di porre un freno ai loro propositi anarchici e di commentare il calendario venatorio se pur restrittivo in modo corretto e confacente con le regole del forum...a buon intenditore poche parole...grazie..Davide...
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

f2 legend ha scritto:
Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?


mario noto con piacere che sei vivo e vegeto!
cmq queste sono chiacchiere, i tesserini chissà in quale cassetto o cestino finiscono, la cosa vera è che sia gli atc sia le associazioni pensano solo ai loro interessi e andrebbero boicottati.........bisogna creare circoli indipendenti di cacciatori e rivolgersi in blocco a compagnie assicurative private SERIE che parliamoci chiaro se succede qualcosa facciamo corna......ti garantiscono di sicuro e in tempi ragionevoli
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

brillo ha scritto:
f2 legend ha scritto:
Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?


mario noto con piacere che sei vivo e vegeto!
cmq queste sono chiacchiere, i tesserini chissà in quale cassetto o cestino finiscono, la cosa vera è che sia gli atc sia le associazioni pensano solo ai loro interessi e andrebbero boicottati.........bisogna creare circoli indipendenti di cacciatori e rivolgersi in blocco a compagnie assicurative private SERIE che parliamoci chiaro se succede qualcosa facciamo corna......ti garantiscono di sicuro e in tempi ragionevoli

concordo con brillo, i tesserini vanno a finire nell'immondizia.. quindi o tutti i 40.000 cacciatori campani segnano i capi oppure non li segnano non cambia nulla... ragazzi questa è la triste realtà in cui viviamo. mò parlando seriamente, quanti di voi credono REALMENTE che sui tesserini venga fatta una indagine sui capi abbattuti? cerchiamo di esprimente realmente il nostro pensiero senza false barriere di moralismo... tanto qua siamo tutti sulla stessa barca quindi almeno esprimiamoci SINCERAMENTE (questo non è rivolto a nessuno in particolare ma è una cosa che mi sento di dire in maniera generale...[quindi che nessuno si offenda per l'amor del celo, l'ho voluto anche specificare per evitare equivoci])
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

25 pagine sono davvero tante di polemiche talvolta sterili.
Il problema è che a quelle associazioni ci siamo affidati per molti anni chi per fiducia,chi per avere l'atc di caserta o napoli chi per altri motivi,nel frattempo,questi signori,invece di tutelarci hanno fatto i loro porci comodi ed un po' ce lo meritiamo.
Ora il problema del calendario venatorio campano è un altro paio di maniche,abbiamo una regione governata dalla destra e ci aspettiamo qualcosa.
Ricordo che la stagione deve iniziare il 1 e finire il 31 senza che l'Ispra ci metta bocca,ci sono dati scientifici di ornitologi,studiosi,competenti che sconfessano le assurdità del calendario venatorio che vogliono emanare,se la regione si affidasse a questi studi potrebbe mettere a tacere l'Ispra ed andare avanti senza paura di alcun ricorso perche ricordo che:
Ispra ha parere obbligatorio e vincolante solo sulle date di posticipo oltre il 31 gennnaio e sulle deroghe,mentre sul resto ha parere obbligatorio ma non vincolante nel senso che se l'ispra dice il tordo si chiude il 19,la regione presentando studi(che ci sono,che altre regioni hanno presentato lo scorso anno quindi hanno fatto "giurisprudenza ornitologica",consentitemi il termine)la regione può emanare il proprio calendario venatorio indipendentemente dal parere dell'Ispra,chiaro?


Quindo ogni cosa accade è colpa delle associazione che si sono piegate e della regione che doveva tutelare i cacciatori perchè di dx,il resto sono solo chiacchiere a quanto vedo voi ne volete fare tante ed inutilmente.
Saluti.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

brillo ha scritto:
f2 legend ha scritto:
Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?


mario noto con piacere che sei vivo e vegeto!
cmq queste sono chiacchiere, i tesserini chissà in quale cassetto o cestino finiscono, la cosa vera è che sia gli atc sia le associazioni pensano solo ai loro interessi e andrebbero boicottati.........bisogna creare circoli indipendenti di cacciatori e rivolgersi in blocco a compagnie assicurative private SERIE che parliamoci chiaro se succede qualcosa facciamo corna......ti garantiscono di sicuro e in tempi ragionevoli


Ueeeeee caro lorenzo,per fortuna!!! almeno la libertà di parola ti è stata data... menomale va :D .Pensavo che dopo il matrimonio...sai com'è :wink: !almeno per i tipi come te..haahahaha (scherzo) verrò da te in ginocchio a scusarmi (capisc a me) :mrgreen:
Come fai a dire che vengono messi in un cassetto,chi ti porta a giudicare con tanta sicurezza ciò che stai affermando??? Se sai illuminami perchè a me risulta che propio grazie a questi dati viene consentita e no una particolare specie. Circoli associazioni senza ombra di dubbio! la classe dirigenziale attuale ha fatto il suo corso, alloggiandosi moltooooo sugli allori,ma perdonami solo adesso ci rendiamo conto? si vede che ognuno aveva il contentino suo e come siamo soliti fare qui "Abbast che c'è fann ì" le assicurazioni privati? bè devono essere anche loro molto serie perchè malauguratamente dovesse accadere un sinistro se nn hanno i massimali che ti danno certe garanzie ti assicuro che ti tocca vendere anche le mutande per risarcire lo sfortunato.... Il mio pensiero e solo uno: quello di una sola identificazione nazionale non fatta di politica ma bensì di tecnici e appassionati che veramente vogliono dare un futuro alla caccia e ai giovani che si affacciano a questa nobile arte.

PS: t'aggia venì a truvà .... e scusami se nn ti sento da una vita ho avuto molto da fà.
:mrgreen:
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Giuseppe 1993 ha scritto:
brillo ha scritto:
[quote="f2 legend":xeej3ty0]Signori una curiosità: Quanti di noi segnano i capi realmente abbattui sul tesserino venatorio? in maniera tale da consentire un indagine chiara e trasparente da parte dell'ente che comunica lo stato di salute dei vari migratori che passano sulla nostra terra?


mario noto con piacere che sei vivo e vegeto!
cmq queste sono chiacchiere, i tesserini chissà in quale cassetto o cestino finiscono, la cosa vera è che sia gli atc sia le associazioni pensano solo ai loro interessi e andrebbero boicottati.........bisogna creare circoli indipendenti di cacciatori e rivolgersi in blocco a compagnie assicurative private SERIE che parliamoci chiaro se succede qualcosa facciamo corna......ti garantiscono di sicuro e in tempi ragionevoli

concordo con brillo, i tesserini vanno a finire nell'immondizia.. quindi o tutti i 40.000 cacciatori campani segnano i capi oppure non li segnano non cambia nulla... ragazzi questa è la triste realtà in cui viviamo. mò parlando seriamente, quanti di voi credono REALMENTE che sui tesserini venga fatta una indagine sui capi abbattuti? cerchiamo di esprimente realmente il nostro pensiero senza false barriere di moralismo... tanto qua siamo tutti sulla stessa barca quindi almeno esprimiamoci SINCERAMENTE (questo non è rivolto a nessuno in particolare ma è una cosa che mi sento di dire in maniera generale...[quindi che nessuno si offenda per l'amor del celo, l'ho voluto anche specificare per evitare equivoci])[/quote:xeej3ty0]

ISPRA: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ... Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica,dove vanno a finire i dati che noi appuntiamo sul nostro tesserino.
Il su detto istituto rileva i nostri dati per poi dare pareri sulla salute delle specie cacciabili... ok?! :D
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

Massimiliano ha scritto:
25 pagine sono davvero tante di polemiche talvolta sterili.
Quindo ogni cosa accade è colpa delle associazione che si sono piegate e della regione che doveva tutelare i cacciatori perchè di dx,il resto sono solo chiacchiere a quanto vedo voi ne volete fare tante ed inutilmente.
Saluti.
[InserisciMP3][/InserisciMP3]

Ue gaglio' ma tu che buo' ?
Hai fatto la tua diagnosi che puo' essere anche condivisibile ma non mi sembra carino criticare chi è intervenuto per dire che si fanno molte chiacchiere e polemiche sterili..
Se non ti garba il thread sei libero di non seguirlo e di non intervenire.
 
Re: CAL. VEN. CAMPANIA 2011/2012

uaglio e chi buo' lo dici a tua sorella o tua mamma o tuo padre o tuo fratello,la confidenza non ti è stata data quindi non prendertela,rileggi io ho scritto,talvolta sterili e mi sembra che non ci siano dubbi su questo.
Ma mi rendo conto il perchè la classe di cacciatori campani sia così mediocre,da questi interventi.
saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto