CACCIATORI BERGAMASCHI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ho letto adesso l'articolo della riunione che si è tenuta a bergamo ieri sera... ringrazio con il cuore tutti gli amici bresciani che con il loro gesto hanno dimostrato come se vogliamo possiamo essere uniti sotto un unico nome quello della caccia...domani sarà un gran giorno dove noi cacciatori saremo i veri protagonisti portando in piazza la nostra tradizione, la nostra passione, il nostro amore per l'ambiente perchè siamo noi a difendere l'ambiente e non quelli che si spacciano da ambientalisti...w i cacciatori e ringrazio tutti quelli che domani saranno presenti a sostenere noi bergamaschi...
 
CAUSA LA CONCOMITANZA CON ALTRA MANIFESTAZIONE A CARATTERE NAZIONALE INDETTA DALLE ORGANIZZAZIONI STUDENTESCHE CITTADINE,



LA MANIFESTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

CONGIUNTE CONTRO LA SCONCERTANTE ORDINANZA DEL T.A.R.
LOMBARDIA CHE HA PRODOTTO L'IMMOTIVATA SOSPENSIONE
DELL'ESERCIZIO VENATORIO NELLA PROVINCIA DI BERGAMO



GIA' PROGRAMMATA PER LA MATTINA DI SABATO 17 NOVEMBRE 2007 SARA'
SVOLTA IN ORARIO POMERIDIANO SECONDO IL SEGUENTE PROGRAMMA AGGIORNATO



ORE 14,00 INCONTRO DEI PARTECIPANTI IN PIAZZALE MARCONI ANTISTANTE LA STAZIONE FEROVIARIA;

ORE 15,00 PARTENZA DEL CORTEO CHE SI SNODERA’ PER LE VIE CITTADINE SECONDO UN PERCORSO AUTORIZZATO;

ORE 16,00 ARRIVO IN VIA TORQUATO TASSO E SIT-IN DAVANTI ALLA SEDE DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE;

ORE 16,30 INCONTRO DI UNA DELEGAZIONE DI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE CON LE COMPETENTI AUTORITA’.


LE ASSOCIAZIONI VENATORIE, SCUSANDOSI CON I PROPRI ASSOCIATI PER L'INVOLONTARIO CAMBIAMENTO DI PROGRAMMA, RIVOLGONO A TUUTI APPELLO AFFINCHE’ LA MANIFESTAZIONE, PRIVA DI RISVOLTI POLITICI O DI PARTITO, SIA AMPIAMENTE E CORRETTAMENTE PARTECIPA NEL PIU’ AMPIO RISPETTO DELLA PROPRIA RAPPRESENTATIVITA’ E DI TUTTE LE COMPONENTI INTERESSATE.


DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE CONGIUNTE IL CALOROSO INVITO PER UNA NUMEROSA, COMPATTA E FATTIVA PARTECIPAZIONE, A TUTELA DEI NOSTRI DIRITTI DI CITTADINI E DI CACCIATORI.
 
ho visto tv bg ,il consiglio di stato ha sospeso momentaneamente la delibera del tar di bs in attesa della decisione definitiva che verra' presa il 27 novembre.domattina provo ad andare al capanno a pumenengo sperando che i richiami fermi da giovedi' scorso cantino ancora.per luca io mi chiamo pierantonio entradi e sono del 1948 , da qui il mio username
 
Ordinanza del Consiglio di Stato: la caccia continua a Bergamo

[email protected]

Prosegue la caccia. Il Consiglio di Stato ha corretto - accogliendo il ricorso della Provincia di Bergamo - la sentenza del TAR di Brescia, che aveva provocato la sospensione della stagione venatoria il 9 novembre scorso.
Con ordinanza 6267 del 27 novembre 2007, il Consiglio di Stato ha sostanzialmente confermato la validità del Piano faunistico venatorio della Provincia di Bergamo, approvato nel 2006. Con la medesima ordinanza, il Consiglio di Stato ha sospeso la validità della variante approvata nel marzo di quest'anno.

Pertanto, torna in vigore il Piano faunistico dell'anno scorso e vengono nuovamente confermate le aree protette già previste nella precedente pianificazione.
Sulla base di questo pronunciamento del Consiglio di Stato, può continuare la stagione venatoria in 3.022 appostamenti fissi nella nostra provincia. Vengono fermati esclusivamente 167 capanni, quelli riattivati in applicazione della variante al Piano faunistico venatorio. Viene ripristinata la piena validità della pianificazione provinciale, che consente ora il proseguimento della stagione venatoria ai 13.500 cacciatori bergamaschi.

Nel merito della vertenza, che vede contrapposti il WWF regionale e la Provincia di Bergamo, il TAR tornerà a pronunciarsi il 24 gennaio dell'anno prossimo.

"Questa ordinanza del Consiglio di Stato, al quale ci siamo dovuti appellare per ribaltare una decisione del TAR che ritenevamo ingiusta ed eccessivamente penalizzante verso la nostra sola provincia, ha almeno ripristinato la certezza del diritto, che i cacciatori bergamaschi da anni invocano”, ha commentato l'assessore provinciale alla Caccia, Luigi Pisoni. Secondo l'assessore provinciale, "i cacciatori bergamaschi possono continuare ora tranquillamente la stagione venatoria, che anticipatamente hanno pagato e stanno praticando nella piena osservanza della vigente normativa regionale e nazionale. Le strumentalizzazioni della giusta protesta del mondo venatorio hanno avuto una risposta dalla giustizia amministrativa, che ha dimostrato la correttezza dell'operato della Provincia di Bergamo. La quale Provincia, per altro, da sola ha messo in atto ogni intervento utile a garantire nella piena legalità la ripresa della stagione venatoria, ingiustamente compromessa - ancora una volta - da forze ambientaliste che avversano indiscriminatamente l'attività venatoria e non le riconoscono invece la giusta funzione di governo delle popolazioni faunistiche selvatiche e di presidio positivo dell'ambiente agroforestale".

C'è un altro aspetto della questione venatoria e su questo si esprime il presidente della Provincia, Valerio Bettoni: "Se l'esercizio venatorio è legittimo e riconosciuto anche costituzionalmente e dato che i cacciatori versano all'erario statale e regionale le non indifferenti tasse dovute, ritengo dovere della Provincia mettere in atto ogni azione e sforzo per garantire ai cacciatori stessi la fruizione di questo legittimo diritto. In questa prospettiva continueremo anche in futuro a batterci perché vengano garantiti i diritti dei cacciatori”.

La Provincia di Bergamo, al fine di rendere un servizio di informazione tempestivamente utilizzabile da tutti i cacciatori, ha già pubblicato sul proprio sito il Piano faunistico venatorio con tutte le cartografie delle zone di protezione e di regime speciale di caccia.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
ma ce l'hanno proprio con noi ste cocomeri del wwf ma dove sono coloro che ci rappresentano? bisognerebbe pagare a fine stagione .........
stagione rovinata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto