Cacciatore/gestore....voi che fate? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
SPRINGER TOSCANO
Autore
Registrato
22 Maggio 2014
Messaggi
1,420
Punteggio reazioni
1,062
Età
47
Località
volterra pisa
Credo che ad oggi sia imprescindibile per poter continuare a esercitare la nostra passione che, ognuno di noi dia il suo contributo nella gestione, non solo della fauna selvatica ma anche dell' ambiente stesso.

I modi per dare il proprio contributo sono tantissimi perché tante sono le cose da fare!

Io ho un' azienda agricola all' interno di una ZRC e partecipo attivamente alla gestione. Si va dal fare culture a perdere, governare la piccola selvaggina stanziale nel periodo di maggior bisogno, ritardare uno sfalcio, catturare corvidi con le gabbia e fino agli interventi di contenimento di cinghiali e volpi.

In genere....nell' anno le operazioni che vado a fare sono:

- gennaio febbraio....governa dei fagiani (è un periodo in cui le femmine hanno bisogno di calorie e il mangiare scarseggia)
- da aprile in poi inizia il periodo in cui spesso sono richiesti interventi di contenimento dei cinghiali.
- sempre in aprile semino le cosi dette fasce di miglioramento. In pratica sono culture a perdere fatte nella fascia adiacente il bosco
- a maggio posiziono la larsen e si inizia col controllo corvidi
- dai primi di luglio si inizia col controllo della volpe all' aspetto
- ai primi di agosto si sistemano i cartelli....ognuno la sua parte.
- si fanno i censimenti dei fagiani

Insomma di lavoro vero da fare ce n' è tanto.....ma purtroppo le forze sono sempre meno, il lavoro grava sempre sui soliti che, non riescono ovviamente più a fare proprio tutto.

Sento (e leggo) spesso tanti, tantissimi bei discorsi sulla gestione (vuoi degli ungulati cosi come della piccola selvaggina) ma come spesso succede oggi......piace tanto parlare (o scrivere), piace ergersi, piace far capire che " si sa " (tutti professori oggi....) ma quando poi si arriva al dunque, quando c' è bisogno di un pò di sudore e fatica......tac! Come per magia la gente scompare!! Per magari poi ricomparire, sempre come per magia, se c' è da muovere una critica.

Scusate lo sfogo....

Vi posso però dire che questa cosa da anche soddisfazione......l' ultimo censimento fatto, visto gli animali trovati, ha ripagato i sacrifici!!

Ma insomma voi, cosa fate? Che ne pensate? Come sono organizzate da voi le zrc e zrv?

Un mio grandissimo amico cacciatore, purtroppo ormai scomparso da tanti anni molto impegnato nella gestione era solito sostenere che un cacciatore di stanziale si valuta non da quanta selvaggina preleva......ma da quanta ne "produce"!!!

Per me ci aveva ragione..
 
guarda, che ci siano persone che non si vogliano prestare ad interventi di pulizia dei fossi, strade e viottoli, però è anche vero che se si parla di interventi su corvidi, piccioni, storni, ibis sacri, nutrie a caccia chiusa, nonostante i corsi e le richieste di sapere chi poter contattare per poter partecipare, non ho mai ricevuto risposta, stessa cosa è successa a molti altri cacciatori
 
ho provato a sentire diverse guardie venatorie volontarie, purtroppo alcuni mi hanno detto che si occupavano solo di interventi su ungulati, cinghiali in particolare (solo che io non le caccio e non ho neanche la carabina) oppure che dovevo sentire altri, comunque proverò a contattare gli ATC per sapere quando andare a mettere eventuali cartelli e paline per delimitare le aree vietate alla caccia
 
Fatti dare i numeri dei Presidenti delle commissioni delle zrc più vicine a dove abiti e contatta loro, vedrai che saranno ben lieti.
Poi.....sei giovane, metti sotto, studia e cerca di prendere quante più abilitazioni possibile (selezione al capriolo, al cinghiale, art. 51 ecc).
 
ti volevo chiedere una cosa, perchè parlando di art51 con un signore della mia associazione venatoria, mi ha spiegato che una volta fatta l'abilitazione per l'art51 poi uno è tenuto a fare sistematicamente interventi di controllo durante la stagione venatoria, quindi se non si è sbagliato, questa abilitazione preferisco lasciarla perdere, comunque mi ha detto che generalmente in primavera ed inizio estate, vengono organizzati piani di prelievo principalmente su piccioni e cornacchie, per prevenire danni alle coltivazioni, stessa cosa vale per la tabellazione delle zone di divieto, per la realizzazione di abbeveratoi in previsione di periodi, quindi mi ha detto di richiamarlo verso Marzo/Aprile, quando generalmente cominciano questi interventi, mentre per quanto riguarda le nutrie, visto che le gabbie le fornisce la Regione, mi ha detto di contattare direttamente gli uffici della Polizia Provinciale e sentire direttamente loro, comunque, nel caso poi non mi facesse sapere più nulla, visto che sei di Volterra, ti scrivo e così ti chiedo se avete bisogno di aiuti per tabelle, abbeveratoi, oltre che per eventuali contenimenti di corvidi e piccioni, tanto l'abilitazione per l'art37 dovrebbe essere valida su tutto il territorio regionale
 
Io ho fatto tanta attività in passato, dalla costruzione di voliere a cielo aperto ai censimenti di lepri e fagiani, produzione di fagiani dalla raccolta uova all'incubatrice all'età adulta, "lancio" di fagiani lepri e pernici, sistemazione paline per il rispetto venatorio dai recinti di ambientamento ecc.
Però, purtroppo, mi fecero passare la voglia I soliti "mafi0si" che non volevano gente nuova tra i piedi (alcuni poi si capì perchè: il loro volontariato prevedeva "prelievi personali di ciccia da vendere"...
Contenimento corvidi e piccioni? Ti chiamano solo se sei amico del cugino del cognato dello zio! Mi chiamarono una volta: eravamo in pieno ottobre!!!
Per concludere: mi han fatto passare la voglia.
Oltretutto ad oggi non avrei neanche più il tempo per farlo.
 
Io collaboro in una zrv con voliera a cielo aperto, si inizia a febbraio-marzo con contenimento volpe (non sempre) poi a maggio pulizia voliera, giugno arrivano i primi fagianotti da immettere dentro divisi in 2 3 volte, foraggiamento fino a diciamo la sciolta dei cani, ultimi appuntamenti paline e ripulitura rovi dentro voliera...
Siamo pochini c'è ne freghiamo degli abbattimenti di contenimento e si gestisce il fagiano come ci pare...
All ultimo censimento dell atc ero in zona Volterra visti 2 fagiani e 3 caprioli
 
C ero anche io.

Censimento organizzato dall atc 14 è 15 per un progetto che dovrebbe portare all istituzione di distretto per la piccola selvaggina.

Almeno cosi ho sentito dire...

Anche io vidi ben poco.

Il censimento di cui ho dato I numero è pero' quello fatto nella Zrc di Villamagna.

Complimenti per l impegno ma perché ve ne fregate degli abbattimenti di contenimento?

Che caccia fai?
 
C ero anche io.

Censimento organizzato dall atc 14 è 15 per un progetto che dovrebbe portare all istituzione di distretto per la piccola selvaggina.

Almeno cosi ho sentito dire...

Anche io vidi ben poco.

Il censimento di cui ho dato I numero è pero' quello fatto nella Zrc di Villamagna.

Complimenti per l impegno ma perché ve ne fregate degli abbattimenti di contenimento?

Che caccia fai?
Cè chi ci pensa ai contenimenti (cinghiali piccioni) se capita si partecipa ma di fondo non lo facciamo per farli...più di uno non è nemmeno abilitato al 37
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Colombaccio ali ruotanti con telecomando
    Buonasera a tutti, vendo colombaccio ali ruotanti con telecomando mai usato nuovo, 10 stampi in...
    • Nik2 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto