Cacciatore abbatte cinghiale di due quintali: tanto grande da non sembrare vero (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 17/03/2014

cinghiale.jpg

Tanto grande da non sembrare vero: un cinghiale da 227 chili abbattuto il mese scorso nel Nord Carolina.
Il cacciatore 34enne Jett Webb era a caccia quando ha avvistato l'enorme animale. "E' stato surreale - ha detto ai giornalisti - ero scioccato, è a dir poco spiazzante ritrovarsi a pochi passi da una bestia tanto grande. Ti dici 'non avevo idea che ci potesse essere qualcosa di tanto grande che scorrazza per le foreste della Carolina'".
Da diverso tempo i cacciatori erano alla ricerca dell'animale: un enorme cinghiale era stato filmato dalle telecamere della riserva di caccia, ma nessuno era mai riuscito 'nell'impresa'. Fino all'incontro con Webb, fortunato per il cacciatore in cerca di gloria ma fatale per il povero cinghiale.
Il presidente del club di caccia Mike Mansell ha detto che mentre la popolazione di cinghiali è molto numerosa nella zona, sono rarissimi gli animali di quella stazza. "Ti toglie il repsiro pensare a quato è grande - ha detto Mensell - quando l'abbiamo spostato occupava l'intero rimorchio del pick-up".
Il record è stato registrato nel 2005 in Georgia, dove un cacciatore ebbe la meglio su una forza della natura da 363,64 chili. L'enorme quanto sfortunato cinghiale venne soprannominato 'Hogzilla' e la estenuante caccia che ha visto infine 'trionfare' l'uomo è stata oggetto di un documentario del National Geographic. 'Hogzilla' però era un incrocio tra cinghiale e maiale domestico, probabile causa delle sue dimensioni esagerate. Il cinghiale di Webb è invece un esemplare puro, dalle dimesioni ragguardevoli.

fonte:it.notizie.yahoo.com
 
Si , infatti , colpito in appostamento sicuramente fisso e non alla cerca... e con un arma non da caccia tradizionale!!!! Sai che che bravura che ci vuole ! Io l'avrei lasciato andare per farlo razzare , infatti sono rari !
Cisar
 
due anni fa in battuta in montagna 220 kg abbattuto con il cal 20 era un incrocio tra maiale e cinghiale , sono sti agriturismi che lasciano liberi i loro maiali per farli accoppiare con i cinghiali
 
Mi piacerebbe vedere la faccia del poro Tosello (che adesso avrebbe 130 anni) a vedersi davanti un coso del genere, che per lui un animale di sessanta chili era un "po' po' di VERRO" :)
 
ho visto foto simili di animali uccisi i europa dell'est, sinceramente, non vorrei sembrare sentimentalista ma essendo un animale unico forse è stato un peccato averlo abbattuto,.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
L'ha abbattuto con un ar10 in .308

Poi piantatela di scrivere boiate... solo perchè di plastica allora è un "fucile da guerra"... o santa pazienza... ma vi siete scordati che la Bar della Browning deriva proprio da un arma della IIWW? Idem per il sistema della Argo?
Ognuno ha i propri gusti, ma io onestamente la pianterei di giudicare in base all' arma (capitato spesso e volentieri). La caccia è avanti anni luce negli US proprio perchè non perdon tempo in queste boiate! Noi da bravi italioti, già ci dividemo in svariate associazioni, poi non contenti ci ridividemo in tipologia di caccia, ora non contenti, pure sull' arma usata...

p.s. visto che tanto da bravi italiani critichiamo a prescindere, prima provatelo un sistema AR in calibro .308... capirete che solamente come impostazione di tiro e rinculo sono impareggiabili confrontati con con le classiche carabine da battuta.
 
in merito all'animale della foto: negli USA sono stati introdotti quelli che in loco vengono chiamati genericamente "Russian Wild Boar", normalmente nelle farm, riserve di caccia recintate (si, si le hanno anche loro hihihihi anche se oversized rispetto ai nostri recintini da 60ha) che sono cinghiali provenienti dai paesi dell'est europa e che in natura, nelle terre d'origine, raggiungono taglie decisamente piu' grandi di quelle a cui siamo usualmente abituati in terra italica, pur in presenza di materiale geneticamente inquinato da ibridazioni con con i suidi carpatici o ungheresi. Anche la specie e' classificata come a se' stante: si parla infatti di "sus scrofa attila". In romania, prima che si cacciasse un po troppo ed indiscriminatamente - parlo dei primi anni 90 -, ho visto animali a terra del peso a vivo prossimo o oltre i 300 kg. In particolare ricordo nel 92 il prelievo di un verro da parte di un cacciatore tedesco nella judetul di Craiova di 321 kg... credo di avere ancora da qualche parte le foto che feci in casa di caccia: impressionante! Trofeo: i coltelli erano 27.5 cm di media le coti mostruose. Il punteggio cic non lo ricordo, ma fu a lungo il secondo nel libro dei record. Tornando in tema anche dalle farm americane, con recinti elettrificati o meno e piu' o meno incidentalmente qualche evasione accade...
weidmannsheil,
paolo
 
Se è un cinghiale puro è bello grosso!! ma niente di eccezzionale..

io di quelle dimensioni ho ucciso 2 maiali incrociati con il cinghiale uno con una B&P trhill shock del 20 e l'altro con una vecchia Ax quelle rosse del 12..entrambi in battuta..

saluti,Alberto
 
...e con questo direi dimostrato che con un paio di colpi di 308W va giù qualsiasi cosa!
sicuramente gli avrà tirato in appostamento, ma in ogni caso ne deve fare di strada la palla per arrivare ad un punto vitale di quella bestia!
 
...e con questo direi dimostrato che con un paio di colpi di 308W va giù qualsiasi cosa!
sicuramente gli avrà tirato in appostamento, ma in ogni caso ne deve fare di strada la palla per arrivare ad un punto vitale di quella bestia!
Concordo in pieno ,in effetti per abbattere quella bestiolina in foto , ci sono voluti 3 colpi di 308 ,ma il primo è riuscito a bloccarlo ad una distanza di 150 mt ,col 12 a palla neanche ci avrei provato .Ho tirato ben piazzato affianco ad un albero ,mentre la mia D.D. lo teneva a fermo nei bordi di un canale ,in un canneto ,la D.D. riusciva a schivare gli attacchi facendo uscire il solengo allo scoperto , io ho approfittato di questo e ho piazzato un bel colpo ,gli altri due sono stati necessari ma giusto per finirlo dato che era ferito . Ho sparato a quella distanza perchè ero solo e se continuavo ad avvicinarmi avrei messo in fuga il cinghiale ,super 308 .

P.S:Non so se nella foto si riesce a vedere ma il cinghiale era ricoperto di uno strato di fango indurito di ben tre cm ,non so nemmeno se con una palla cl 12 sarei riuscito a perforarlo .
 
È talmente grosso che è difficile non prenderlo[emoji23][emoji23][emoji23]
non farci troppo conto, corrono come le lepri

- - - Aggiornato - - -

L'ha abbattuto con un ar10 in .308

Poi piantatela di scrivere boiate... solo perchè di plastica allora è un "fucile da guerra"... o santa pazienza... ma vi siete scordati che la Bar della Browning deriva proprio da un arma della IIWW? Idem per il sistema della Argo?
Ognuno ha i propri gusti, ma io onestamente la pianterei di giudicare in base all' arma (capitato spesso e volentieri). La caccia è avanti anni luce negli US proprio perchè non perdon tempo in queste boiate! Noi da bravi italioti, già ci dividemo in svariate associazioni, poi non contenti ci ridividemo in tipologia di caccia, ora non contenti, pure sull' arma usata...

p.s. visto che tanto da bravi italiani critichiamo a prescindere, prima provatelo un sistema AR in calibro .308... capirete che solamente come impostazione di tiro e rinculo sono impareggiabili confrontati con con le classiche carabine da battuta.

forse se gli avessero fatto un bel calcio in radica di noce circasso e la canna con brunitura color cioccolato sarebbe stato più poetico no?
[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:
 
- - - Aggiornato - - -



forse se gli avessero fatto un bel calcio in radica di noce circasso e la canna con brunitura color cioccolato sarebbe stato più poetico no?
[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:[arrampicaspecchi.g:

Sono opinioni, mica è la bibbia. Chi vede il fucile parte integrante di un modo di vivere la natura .... rispettando antiche tradizioni, chi invece vede un arma da battaglia il giusto compromesso, magari associato ad abbigliamento " tattico " da marines. Non vedo il problema. Non vedo neanche il problema nell'estremizzare due differenti concezioni, come se una carabina classica debba avere per forza la canna color cioccolata ed il legno in radica. Sta di fatto che lo stesso fucile che assomiglia ad un kalaschnikov nell'immaginario della gente comune è più abbinabile ad un battagliero guerriero talebano piuttosto che ad cacciatore di selezione. Ovvio è un mio parere, come quello che vedere in giro per campagne a caccia vacante gente con le cuffie da tiro mi fà storcere il naso senza che però timbro il loro pensiero ...
Che vuoi fare lupozoppo io apprezzo la narrativa venatoria raccontata da Rigoni Stern ... o ernest hemingwey ..... ovviamente alla loro epoca certi aggeggi non esistevano, ma comunque i fucili a pompa con doppia canna come serbatoio si .... e non li ho mai visti immortalati con le armi della swat .... magari un giorno leggero anche di mirabolanti avventure venatorie con un br 55 o un m 16 ( scusate se dico 2 nmi a caso, ma non m'intendo di armi simili ) e magari mi appassioneranno altrettanto. Purtroppo la caccia è poesia e nel mio modo di vedere, quel fucile utilizzato per abbattere quel bellissimo esemplare di cinghiale annietta il valore della " caccia " per far posto a quello dell'esecuzione.
Ovviamente è e rimane una mia opinione che puoi pure non rispettare, di contro rispetto la tua e quella di molti altri anche se non la condivido per il semplice modo di come vedo io le cose. Il mondo è bello perchè varia ... senza bisogno che chi la pensa diversamente sia visto come uno che si arrampica sugli specchi ..... il perchè sarebbe poi da spiegare.
 
Parole sante Fabio, parole sante! L'opinione pubblica che guarda alla caccia legge con immediatezza solo l'immagine del cacciatore e la differenza tra un Rambo in mimetica con semiauto di derivazione squisitamente militare e quella di uno in elegante assetto mitteleuropeo balza subito all occhio con conseguenze emotive evidentemente diverse...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto