Caccia estero COME, non se (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
grifonenero
Autore

grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,531
Punteggio reazioni
191
Età
60
Località
Genova
Desidero far capire che qui come altrove in questo forum si discute del COME della caccia non del se.
Se qualcuno venisse in radio migratoria a criticare o mettere in discussione la nostra caccia saremmo giustamente tutti inczzzzzati.
Dunque lementibelle del SE vadano a scrivere altrove le loro bavose (che fa rima con invidiose) ragioni in altri lochi.

Vedi fedro-esopo la volpe e l'uva.
 

Allegati

  • volpe uva.jpg
    volpe uva.jpg
    12.7 KB · Visite: 0
Ciao Grifone, sai la stima che nutro nei tuoi confronti e quanto mi piace cacciare all'estero ( ho, peraltro avuto da te consigli preziosi, in merito) ; tuttavia, non capisco perché non si possa tollerare di ascoltare anche chi la pensa diversamente da noi. Alla fine il forum é anche un luogo in cui si scambiano idee contrapposte dove ciascuno argomenta a favore della propria tesi;
Purtroppo, che ci piaccia o no, c'é tanta gente che é contraria al fatto che all'estero si cacci con una disciplina normativa totalmente diversa dalla nostra e che si abbatta un numero di animali ben diverso dall'Italia; continuiamo a spiegargli, con dati oggettivi come hai già fatto, che la caccia all'estero non ha influenza sulla presenza degli animali in italia e saranno sempre meno quelli che si opporranno ai viaggi venatori.
Io ad esempio non tollero che i cacciatori chiedano pene più severe per chi trasgredisce in Italia (di pene più severe rimane solo la pena di ****), ma, pur non tollerandoli, provo a capire cosa li spinge a formulare tal richieste e ad argomentare in merito.
Mi auguro che con Folaga si possa recuperare.

Scusate per l'intromissione
 
fine della mia presenza in migra così Grifonero sarà contento visto che non si può dire la verità sul forum ,piacere di avervi conosciuto anche se in caht.auguri di buon anno

Non sono d'accordo con questa tua decisione, così come non accetto che opinioni divergenti non possano avere spazio sul forum a patto che vengano espresse in maniera civile e costruttiva.
Spero tu possa ritornare sulla tua decisione.[lol.gif]
 
Non sono d'accordo con questa tua decisione, così come non accetto che opinioni divergenti non possano avere spazio sul forum a patto che vengano espresse in maniera civile e costruttiva.
Spero tu possa ritornare sulla tua decisione.[lol.gif]




Qui si ascolta tutti.
Qui c'è spazio per tutti.
Ma ci sono dei pilastri, delle fondamenta che non si possono superare.
Come chi insulta Presidente della Repubblica viene cacciato dall'aula, in quanto mina le basi le fondamenta delle istituzioni.
Così chi viene in questa stanza solo per criticare il nostro essere Cacciatori senza frontiere NON può avere spazio in questo spazio del forum (altrove magari si può discutere.... ma qui....) , in quanto vuole distruggere ciò che noi siamo ed amiamo.
 
Ciao Grifone, sai la stima che nutro nei tuoi confronti e quanto mi piace cacciare all'estero ( ho, peraltro avuto da te consigli preziosi, in merito) ; tuttavia, non capisco perché non si possa tollerare di ascoltare anche chi la pensa diversamente da noi. Alla fine il forum é anche un luogo in cui si scambiano idee contrapposte dove ciascuno argomenta a favore della propria tesi;
Purtroppo, che ci piaccia o no, c'é tanta gente che é contraria al fatto che all'estero si cacci con una disciplina normativa totalmente diversa dalla nostra e che si abbatta un numero di animali ben diverso dall'Italia; continuiamo a spiegargli, con dati oggettivi come hai già fatto, che la caccia all'estero non ha influenza sulla presenza degli animali in italia e saranno sempre meno quelli che si opporranno ai viaggi venatori.
Io ad esempio non tollero che i cacciatori chiedano pene più severe per chi trasgredisce in Italia (di pene più severe rimane solo la pena di ****), ma, pur non tollerandoli, provo a capire cosa li spinge a formulare tal richieste e ad argomentare in merito.
Mi auguro che con Folaga si possa recuperare.

Scusate per l'intromissione


Lo sai che la tua stima è reciproca !
Sono anni che combatto.
Con la forza dei numeri.
Dei dati scientifici.
Delle ricerche.
Con la testimonianza diretta mia e di molti altri.
E poi... cosa succee ? Il NULLA.
Basta che si sentano raccontare la ennesima palla da armeria e tutti i dati, le testimonianze, la ricerca cade perché credono solo a chi li intorta
con le "mattanze" e le "stragi".
E sai perché credono loro ?
Perché hanno già la loro convinzione fatta e finita, vorrebbero, ma non possono. E rodono di invidia per chi risparmiando o rinunciando a qualcosa ce la fa.
La volpe e l' uva appunto...
 
Qui si ascolta tutti.
Qui c'è spazio per tutti.
Ma ci sono dei pilastri, delle fondamenta che non si possono superare.
Come chi insulta Presidente della Repubblica viene cacciato dall'aula, in quanto mina le basi le fondamenta delle istituzioni.
Così chi viene in questa stanza solo per criticare il nostro essere Cacciatori senza frontiere NON può avere spazio in questo spazio del forum (altrove magari si può discutere.... ma qui....) , in quanto vuole distruggere ciò che noi siamo ed amiamo.


---------------------------------------------------------
Qualcuno ti ha insultato? Ti ha mancato di rispetto? E' stato maleducato? Allora come dice Martino (arvenandi)....fuori! Ma se questo non è successo, che facciamo, ci cuciamo la bocca come quegli extracomunitari?
A me non interessa molto la caccia all'estero, infatti in questa stanza ci entro poco, ma non mi va che qualcuno, senza motivo mi tappi la bocca.
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa a Walker per un NON mi piace che e' partito per sbaglio, concordo con LUI la pagina e' o dovrebbe essere a disposizione di tutti sia favorevoli che contrari, vero e' che spesso si fa troppa polemica e che questa potrebbe risultare indigesta alla lunga ma finche' sono polemiche costruttive, tali rimangono....pero' ci sono interventi a volte che lasciano il tempo che trovano....purtroppo in Italia la caccia e' finita almeno in qualche regione e forse presto lo sara' per altre, se alcuni di noi hanno la possibilita' di muoversi buon per loro, ci andrei molto volentieri a caccia fuori se ne avessi l'opzione ma con questi chiari di luna cosi' non e'....
 
---------------------------------------------------------
Qualcuno ti ha insultato? Ti ha mancato di rispetto? E' stato maleducato? Allora come dice Martino (arvenandi)....fuori! Ma se questo non è successo, che facciamo, ci cuciamo la bocca come quegli extracomunitari?
A me non interessa molto la caccia all'estero, infatti in questa stanza ci entro poco, ma non mi va che qualcuno, senza motivo mi tappi la bocca.


Alle tue prime tre domande rispondo con un certo NO.
Io però credo da Moderatore di questo spazio penso che questa sezione del forum si debba discutere di COME e DOVE e QUANDO di caccia all'estero e una discussone sulla sua esistenza in quanto tale, NON possa essere tollerata.
Così come se proponessimo la abolizione dei richiami nel stanza del fotoperiodo...
Quindi nessuno tappa la bocca, ma il Moderatore come dovrebbe sempre fare, DIFENDE la Caccia per definizione e in quanto tale.
Ovunque venga praticata nel rispetto delle Leggi.
 
IO credo che la caccia a specie europee in paesi esteri durante la regolare stagione venatoria fino a marzo tanto per capirci, non crea danni alle specie....ben altra situazione e' quella praticata agli acquatici e non solo in periodi in cui sono sulle uova e anche addirittura sui piccoli come ne abbiamo gia' disquisito in passato di gente che andava a sparare alle anatre a maggio.Ecco queste sono situazione che andrebbero osteggiate in nome di un etica di conservazione delle specie, e addirittura bannate da un forum perché se e' vero che in alcuni paesi questa caccia e' consentita e' vero anche che si fa danno ad alcune specie e che poi avremo dei danni negli anni futuri....
Parlando poi di paesi dall'altra parte del mondo devo dire che cacciare in Argentina per esempio come si vede in alcuni video su youtube per mio conto non e' caccia ma una sorta di tiro al bersaglio....uccidere migliaia di animali per il gusto di uccidere e poi buttarli non e' caccia e' solo strage e serve solo per farci odiare dappertutto piu' di quello che siamo gia'

Pensiero del tutto personale

Mauro
 
A mio avviso non è questione di dare o meno la possibilità di esprimere le proprie idee. Non più, direi.

In questi ultimi pochi anni, la nostra comprensione globale del sistema caccia in Italia e nel mondo è (dovrebbe essere) cresciuta esponenzialmente, grazie a internet in generale e a questo forum in particolare.
Purtroppo certe questioni sono dure a morire, e non mi riferisco solo all'oggetto di questa discussione.
Ma dopo un po' uno si rompe le palle.
E fa come Armando.
E fa solo bene.
 
Concordo con Stefano ed Armando.

Io da moderatore di questa stanza convengo con la tesi di Grifonenero e Lando. Non si tratta di censura ma di un pensiero sbagliato di far conoscere la caccia all'estero.

Estero = Mattanze... SBAGLIATO. [eusa_naughty.gif]

Non ci sono mattanze come uno crede.. leggete i post presenti e vedrete che i numeri, se ci sono, sono più dei nostri ma in linea con le leggi e regolamenti della nazione. Quindi non si tratta di mattanza.....
Se uno rispetta le loro regole "nulla quaestio" :D
Qui si fa conoscere come si caccia all'estero, come è diverso il suo modo di cacciare nello stato dove desideri andare ed infine come apprezzare oltre che al carniere la parte naturalistica, paesaggistica e culinaria della nazione. Insomma la caccia all'estero non è una mattanza ma una vacanza di caccia.
Se poi li fai il bracconiere allora è un altro discorso ma uno corre rischi grossi credetemi.
Quello che può suonare male è aver chiuso il post ma come ha detto Grifonenero non avrebbe logica d'intenti scrivere un thread qui, dove la nostra filosofia di caccia all'estero è ben diversa dal concetto di mattanza. Qui in questa stanza si scrive "De arte venandi cum avibus" all'estero.
Ecco spiegato a mio avviso la ratio della cancellazione del post di folaga3.
 
Alle tue prime tre domande rispondo con un certo NO.
Io però credo da Moderatore di questo spazio penso che questa sezione del forum si debba discutere di COME e DOVE e QUANDO di caccia all'estero e una discussone sulla sua esistenza in quanto tale, NON possa essere tollerata.
Così come se proponessimo la abolizione dei richiami nel stanza del fotoperiodo...
Quindi nessuno tappa la bocca, ma il Moderatore come dovrebbe sempre fare, DIFENDE la Caccia per definizione e in quanto tale.
Ovunque venga praticata nel rispetto delle Leggi.


---------------------------------------------
Si Armando daccordo con quello che dici tu, però dovrebbe valere per tutti i tipi di caccia e ovunque. Mi sembra di ricordare che tu snobbi alla grande il fagiano, più volte hai detto che quella caccia ti fa schifo, niente da ridire, è un tuo pensiero. Come quando con la tua springer hai abatuto un beccaccia, se ricordi io ti domandai cosa avessi provato, sia con l'abattimento che quando te la sei ritrovata in mano. Mi rispondesti che non avevi provato niente se non essere contento per la tua cagnetta e che quella caccia non ti piaceva proprio, altro parere tuo personale e nulla da ridire di nuovo. Ora io mi domando e ti domando, ognuno può avere le proprie idee, sulla caccia allestero ed esternarle se non in questa stanza... dove? E un punto di vista, perchè non accettarlo? Ripeto io non ho niente contro la caccia all'estero, fatta nei dovuti modi è una caccia nuova, fatta in posti nuovi, dove magari il tempo si è fermato a 40 anni fa, quindi ancora più affascinante. Se me lo potrei permettere, sicuramente ci andrei. Ma non posso condannare "mio fratello" se non gli piace ed è pure contro per suoi convincimenti, giusti o sbagliati che siano. Al massimo posso tentare di convincerlo del contrario, portandogli argomenti tangibili e veritieri.
Tutto qui! In una discussione di cui al momento ne faccio parte, posso dire la mia? Sempre nel massimo rispetto ed educazione che è d'obbligo. Ti capisco anche che chi è contro tale caccia, una volta detto... basta così... non c'è bisogno ogni volta di ricordarlo, darebbe fastidio sentire sempre "tre peli ha il mio porco...il mio porco ha tre peli". Non so se ho reso l'idea di quello che volevo dire.
 
Concordo con Stefano ed Armando.

Io da moderatore di questa stanza convengo con la tesi di Grifonenero e Lando. Non si tratta di censura ma di un pensiero sbagliato di far conoscere la caccia all'estero.

Estero = Mattanze... SBAGLIATO. [eusa_naughty.gif]

Non ci sono mattanze come uno crede.. leggete i post presenti e vedrete che i numeri, se ci sono, sono più dei nostri ma in linea con le leggi e regolamenti della nazione. Quindi non si tratta di mattanza.....
Se uno rispetta le loro regole "nulla quaestio" :D
Qui si fa conoscere come si caccia all'estero, come è diverso il suo modo di cacciare nello stato dove desideri andare ed infine come apprezzare oltre che al carniere la parte naturalistica, paesaggistica e culinaria della nazione. Insomma la caccia all'estero non è una mattanza ma una vacanza di caccia.
Se poi li fai il bracconiere allora è un altro discorso ma uno corre rischi grossi credetemi.
Quello che può suonare male è aver chiuso il post ma come ha detto Grifonenero non avrebbe logica d'intenti scrivere un thread qui, dove la nostra filosofia di caccia all'estero è ben diversa dal concetto di mattanza. Qui in questa stanza si scrive "De arte venandi cum avibus" all'estero.
Ecco spiegato a mio avviso la ratio della cancellazione del post di folaga3.

Pienamente d'accordo con quello scritto dall` amico franuliv, dico solo che c'e` modo e modo di dire le cose,
Trovo controproducente fare certe affermazioni( del tutto veritiere e provate) e non spiegare il motivo di tutto cio`,
Lo so grifone che l` argomento lo hai gia` trattato un milione e mezzo di volte pero` magari evitando certi post potevi invitare l` amico folaga a usare il tasto cerca e leggere le innumerevoli discussioni appoggiate da tutti i dati e le varie spigazioni......purtroppo non tutti la pensiamo alla stessa maniera ma diamo almeno la possibilita` a chi ha meno conoscienza di apprendere!
Un saluto
Alberto
 
"Tu chiedi un parere ma si dovrebbe discutere con i dati scientifici, perchè istintivamente si è portati ad accusare il prelievo all'estero come causa di depauperamento della selvaggina in Italia. Se discutiamo con logica in assenza di dati, dovremmo partire dal presupposto che se , ad esempio, oggi in Ungheria una squadra di cacciatori cattura una 30ntina di pezzi a testa di anatre al giorno o anche di più, sull'Italia questo non ha influenza o almeno ne ha molto poca , perchè difficilmente quelle anatre le vedremmo qui, essendo fine dicembre se sono ancora lì vuol dire che ci stanno bene; vero è che le stesse in annate diverse avrebbero migrato fino alla penisola, quindi dovremmo ragionare sul fatto che prelievi eccessivi comunque creano un danno nel futuro, ma tempo fa girava una statistica che riportava le anatre in aumento nel totale, con popolazioni stabili riferite alle singole specie. Se vuoi il mio parere, non possiamo stabilire nulla senza dati certi e sarà difficile averli tenuto conto che diversi paesi dell'unione o nicchiano per interesse o non hanno fondi da destinare a questo scopo."

Questo avevo risposto alla domanda di Folaga3, a me sembra civile e costruttiva, si poteva continuare su questo tono e vedere cosa ne veniva fuori.
 
Ciao Arsvenandi,
Non mi riferivo al tuo intervrnto e ti chiedo scusa se mi sono spiegato male,ma a quello di grifone.
La tua risposta e` piu` ke esauriente e sopratutto scritta in modo pacato.
Un saluto
Alberto
 
Ciao Arsvenandi,
Non mi riferivo al tuo intervrnto e ti chiedo scusa se mi sono spiegato male,ma a quello di grifone.
La tua risposta e` piu` ke esauriente e sopratutto scritta in modo pacato.
Un saluto
Alberto

Ciao Alberto, non facevo riferimento al tuo intervento, assolutamente, ho solo riportato la risposta che avevo postato nel 3d di Folaga, quindi non devi scusarti di nulla, tutto ok, tranquillo.[40]
 
E se aprissimo in questa stanza una discussione su: "caccia all'estero si, no, perché?". Li ci scanneremo tra i pro e i contro, sarebbe nella stanza giusta (estero) ma non intralcerebbe i vari post. Io vorrei che molta gente capisse che a volte si dicono cose a sproposito come: "ma se hai preso xxx tordi in spagna in un giorno come fanno a venire qua l'anno prossimo? Ecco perché qua non ce ne sono!!!" la più banale. Ebbene se non credete agli scienziati aprite "tordi in spagna" dell'anno scorso e vedete cosa recita l'anello affisso su un tordo che ho catturato e, come il mio vi assicuro almeno altri 8 (che si sappiano perché molti li spiumano senza neppure farci caso oppure non hanno lo sbattimento di inviare i dati) nelle riserve che io frequento. Comunque recitava "Museum de Brussels". Come potete immaginare che quei tordi vengano da noi l'anno prossimo? E' completamente un'altra rotta. Voi mi potete dire:" Catturare xxx tordi in un giorno fa male alla specie". Può essere, io non sono d'accordo ma ci sta. Ma non al nostro areale (e ricordate che ad esempio i tordi che vengono in italia nei paesi dell'est vengono cacciati molto poco non come quelli spagnoli che prendono le mazzate anche ai francesi (e i francesi li buscano per bene)). quindi ad esempio per i tordi il motivo non pensate che vada cercato altrove più che nella caccia all'estero? Ora per quanto riguarda le anatre non mi esprimo ma vorrei riportarvi un articolo se lo trovo lo posto. Il titolo più o meno era:"che fine ha fatto la siberia? E' dicembre e milioni di anatre sono ancora qui. ne neve ne gelo. gli ornitologi sono preoccupati". Non credete che più che la caccia all'estero sia un problema di clima? Le beccacce (caccia che pratico) si sono viste in un numero spaventoso (nonostante molti continuino a dire NON CI SONO) ma la cosa che mi stupisce è che a parte una settimana di freddo si continuano a trovare in zone di PASSO. Un giorno ci sono un giorno non ci sono più. Ragazzi non volevo dilungarmi ma era solo per far capire che si può discutere dell'argomento proponendo basi scientifiche e NON ma che siano supportate da ricerche (anche personali come il mio esempio sulle beccacce). Non si può partire e dire: "NO ALLA CACCIA ALL'ESTERO" di punto in bianco. Non si può dire: "NO A QUALSIASI FORMA DI CACCIA PRIMA DELLE 8 SE NO AMMAZZANO LE BECCACCE ALLA POSTA" come qualcuno in altra sede continua a proporre. Ragazzi dai, torniamo in noi. Siamo la più bella stanza del forum, facciamola rimanere tale. UN saluto a tutti.
 
Rispetto le vostre idee, ma finchè si tratta di caccia eseguita nel rispetto delle leggi vigenti in ogni parte della terra (Italia compresa)
sarà qui rispettata e difesa e MAI, dico MAI messa in discussione su queste pagine.
 
Rispetto le vostre idee, ma finchè si tratta di caccia eseguita nel rispetto delle leggi vigenti in ogni parte della terra (Italia compresa)
sarà qui rispettata e difesa e MAI, dico MAI messa in discussione su queste pagine.

Concordo Armando.. !!
 
l'egoismo e l'invidia sono alla base della fine della caccia in italia,il disprezzo per l'altrui forma di caccia ha raggiunto il punto di non ritorno,gente che non esita a denunciare il collega alla più piccola mancanza solo perchè lo intralcia,cencio che dice male di straccio, si dice dalle mie parti.credo proprio che la favola di esopo calzi a pennello.
 
l'egoismo e l'invidia sono alla base della fine della caccia in italia,il disprezzo per l'altrui forma di caccia ha raggiunto il punto di non ritorno,gente che non esita a denunciare il collega alla più piccola mancanza solo perchè lo intralcia,cencio che dice male di straccio, si dice dalle mie parti.credo proprio che la favola di esopo calzi a pennello.
bravo quoto in pieno
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto