Novità

caccia elettronica (1 utente sta leggendo)

Re: caccia elettronica

ferretti davide ha scritto:
Penso che Domenico abbia posto una domanda "provocatoria"....se andare a caccia con mezzi elettronici ed elettrici sia piu' o meno leale che andarci senza ausili moderni...ciao Davide..



esatto però sia chiaro che non intendo provocare nessuno.
solamente che io sono un amante delle tradizioni venatorie.

è solamente un pacifico scambio di opinioni.

poi almeno per ora siamo in democrazia e ognuno a il diritto di fare come gli pare
sempre rispettando la legalità.saluti
 
Re: caccia elettronica

folaga3 ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Penso che Domenico abbia posto una domanda "provocatoria"....se andare a caccia con mezzi elettronici ed elettrici sia piu' o meno leale che andarci senza ausili moderni...ciao Davide..



esatto però sia chiaro che non intendo provocare nessuno.
solamente che io sono un amante delle tradizioni venatorie.

è solamente un pacifico scambio di opinioni.

poi almeno per ora siamo in democrazia e ognuno a il diritto di fare come gli pare
sempre rispettando la legalità.saluti
non credo che questa discussione sull'etica porti a niente, in quanto l'uso dell'elettronica è severamente vietato, quindi da non farsi in nessun modo, quindi in conclusione chi lo fà è soggetto a sanzioni amministrative e penali, risultato finale non è un cacciatore come noi che rispettiamo la legge e l'etica venatoria
 
Re: caccia elettronica

bhoo non connetto cosa intendi x alettronica richiami o beepper al cane? perchè io uso ancora la campanellina e richiami in ottone [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] forse sarò un pò arretrato? questo spiegamelo tu. saluti e www la nostra passione caccia x sempre
 
Re: caccia elettronica

l'elettronica non è vietata...solo gli strumenti acustici lo sono...facciamo una distinzione per favore...comunque se mi lasciassero ancora libero lo zimbello io l'elettronica la lascerei a casa..ma visto che non mi lasciano io oggetti impagliati che si muovono ecc ecc li utilizzo.......
 
Re: caccia elettronica

Veramente escluso i riproduttori di canti (illegali) un pò di apparecchi elettronici ed elettrici
nellesercizio venatori ci sono. Uno lo adoperano anche alcuni beccacciai.(legale)
poi le radio vhf dei cinghialai, i mojo, puntatore laser,telemetri,visori notturni ecc.
l,unica cosa PER ME innovativa che salvaguardia la salute degli animali è il fotoperiodo.

comunque ripeto nella legalità ognuno a diritto di fare come gli pare. saluti
 
Re: caccia elettronica

No l'elettronica qualunque sia non va bene,ma personalmente,non sono nemmeno contro,che si deve fare?
Ormai e`entrata anche nella caccia.
io non l'adopero,ma volete mettere il classico bubbolo,nella caccia alla beccaccia rispetto al "rumoraccio"del beeper,o manovrare i propri piccioni sul palco con maniglie e fili,invece che premere un bottone e far muovere a piacere una parte di richiami o l'altra?
Non parlo dei registratori perche`mi fanno schifo, ritengo invece utili a caccia le radio,perche`non sono ne un ausilio,ne un richiamo,ma possono essere molto utili in caso di pericolo,o per scambiarsi impressioni sulla cacciata in corso, o sul passo della giornata,ecc.
 
Re: caccia elettronica

colombaccio51 ha scritto:
No l'elettronica qualunque sia non va bene,ma personalmente,non sono nemmeno contro,che si deve fare?
Ormai e`entrata anche nella caccia.
io non l'adopero,ma volete mettere il classico bubbolo,nella caccia alla beccaccia rispetto al "rumoraccio"del beeper,o manovrare i propri piccioni sul palco con maniglie e fili,invece che premere un bottone e far muovere a piacere una parte di richiami o l'altra?
Non parlo dei registratori perche`mi fanno schifo, ritengo invece utili a caccia le radio,perche`non sono ne un ausilio,ne un richiamo,ma possono essere molto utili in caso di pericolo,o per scambiarsi impressioni sulla cacciata in corso, o sul passo della giornata,ecc.
beh non per fare polemiche ma se dovessero vietare i volantini che si fà o si smette di fare la caccia ai colombi o si utilizza quel che si può ed in questo caso si dovrebbe premere un bottone...purtroppo è così....e sottolineo il purtroppo....
 
Re: caccia elettronica

IL BEEPER in toscana dovrebbe essere vietato almeno da questo anno, per gli altri strumenti che chiamate elettronici tipo colombi impagliati e allodole e storni, credo che alla tradizionale cambino poco in quanto prima addirittura avevano gli specchietti a riflesso per le allodole (oggi vietati) o gli zimbelli impagliati, se viene usato un motorino con pila anzichè una cordicella a mano per me cambia poco
 
Re: caccia elettronica

Oramai l'elettronica è entrata con pieno diritto, visto i vantaggi e il progresso che porta, nella nostra vita. Non capisco perchè non dovrebbe entrare anche nella caccia. Escludendo le poche cose severamente vietate, mi sembra che tutto il resto possa essere vantaggioso, facile e utile da usare nella caccia.
 
Re: caccia elettronica

Ci sono cose ben peggiori che rovinano la caccia, se uno non li vuole usare non li usa e caccia in maniera tradizionale...
Il beeper non piace per niente neanche a me, con quel suono maledetto rovina tutto il piacere di stare all' aria aperta, che poi sia utile è un altro discorso!
 
Re: caccia elettronica

folaga3 ha scritto:
andare a caccia con l,ausilio dell'elettronica o dell'elettricità.
che ne pensate?


MA NON ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO???

potresti iniziare andando a caccia in bicicletta col cane sopra al cestino e il fucile a tracolla...una volta si faceva cosi....
 
Re: caccia elettronica

falco8 ha scritto:
folaga3 ha scritto:
andare a caccia con l,ausilio dell'elettronica o dell'elettricità.
che ne pensate?


MA NON ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO???

potresti iniziare andando a caccia in bicicletta col cane sopra al cestino e il fucile a tracolla...una volta si faceva cosi....

e magari mettere la sveglia ad uno di quei (bei) orologi a carica manuale...
 
Re: caccia elettronica

falco8 ha scritto:
folaga3 ha scritto:
andare a caccia con l,ausilio dell'elettronica o dell'elettricità.
che ne pensate?


MA NON ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO???

potresti iniziare andando a caccia in bicicletta col cane sopra al cestino e il fucile a tracolla...una volta si faceva cosi....

la bicicletta non è necessariamente un attrezzo perla caccia.
 
Re: caccia elettronica

quagliardo ha scritto:
falco8 ha scritto:
folaga3 ha scritto:
andare a caccia con l,ausilio dell'elettronica o dell'elettricità.
che ne pensate?


MA NON ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO???

potresti iniziare andando a caccia in bicicletta col cane sopra al cestino e il fucile a tracolla...una volta si faceva cosi....

e magari mettere la sveglia ad uno di quei (bei) orologi a carica manuale...
Mai messa la sveglia per andare a caccia ne per andare a lavorare. mi sveglio da solo.
 
Re: caccia elettronica

duel ha scritto:
l'elettronica non è vietata...solo gli strumenti acustici lo sono...facciamo una distinzione per favore...comunque se mi lasciassero ancora libero lo zimbello io l'elettronica la lascerei a casa..ma visto che non mi lasciano io oggetti impagliati che si muovono ecc ecc li utilizzo.......

se mi lasciassero usare ancora la civetta viva come zimbello ola toketa (sambo) per la caccia alle allodole ..la preferirei a qualsiasi marchingegno elettro meccanico che sia ...
 
Re: caccia elettronica

Michael93 ha scritto:
L'unca cosa elettronica che usiamo a capanno solo le radioline per comunicare tra un capanno e l'altro senza, per l'appunto urlare.
Per elettronica ok, ma cosa intendi per elettricità??


mojo :ma ripeto parlo solamente di un mio modo di pensare e non discrimino nessuno.
 
Re: caccia elettronica

professore 1 ha scritto:
a caccia senza eletronica,ed eletricità,però devo essere onesto io porto,(mi concedo un binocolo sempre .


vabbè ma quello non è elettro... anche io quando vado ad acquatici lo porto sempre
dietro è utilissimo per riconoscere gli uccelli lontani e richiamarli con i fischi.
 
Re: caccia elettronica

duel ha scritto:
colombaccio51 ha scritto:
No l'elettronica qualunque sia non va bene,ma personalmente,non sono nemmeno contro,che si deve fare?
Ormai e`entrata anche nella caccia.
io non l'adopero,ma volete mettere il classico bubbolo,nella caccia alla beccaccia rispetto al "rumoraccio"del beeper,o manovrare i propri piccioni sul palco con maniglie e fili,invece che premere un bottone e far muovere a piacere una parte di richiami o l'altra?
Non parlo dei registratori perche`mi fanno schifo, ritengo invece utili a caccia le radio,perche`non sono ne un ausilio,ne un richiamo,ma possono essere molto utili in caso di pericolo,o per scambiarsi impressioni sulla cacciata in corso, o sul passo della giornata,ecc.
beh non per fare polemiche ma se dovessero vietare i volantini che si fà o si smette di fare la caccia ai colombi o si utilizza quel che si può ed in questo caso si dovrebbe premere un bottone...purtroppo è così....e sottolineo il purtroppo....

No no Duel,con me non ne fai polemiche perche`ho detto che non l'adopero,ma non sono nemmeno contro.
Che si deve fare,era per dire ,siccome c'e`chi vuole l'adoperi. :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto