B
Autore
In Italia i drilling ritengo che siano stati utilizzati solo sulle zone montane del nord, nell'arco alpino ad esempio.
In tanti anni non ho mai visto nessuno nel centro portarsi appresso questo fucile pesante e costoso. Sul mercato se ne trovano anche usati, un mio conoscente ne prese uno anni fa poi è rimasto sempre in rastrelliera.
Fra l'altro se ha due grilletti e un selettore per la canna rigata al momento dell'improvvisa uscita dell'ungulato di turno, temo che sia difficile essere operativi in tempi reali. Anche se con il limite dei soli 2 colpi il combinato con grilletti separati è immediatamente pronto all'uso.
Nelle battute al cinniale della mia squadra c'è un mio amico che lo usa con vantaggio per poter insidiare la volpe e il setolone.
Però il guaio è che se esce un solo cinniale lui è fattivo, ma gia con 2 ne può centrare solo uno, quando ha ricaricato e tardi.
Nella battuta con i cani la migliore arma rimane la semi automatica in un calibro adeguato, ovviamente le più diffuse sono in 308 o in 30\06.
In ogni modo per chi volesse leggersi un interessante articolo su questo schioppo a 3 canne a seguire un link:
http://www.bighunter.it/Home/Blog/ta...niversale.aspx
Per quanto invece chiede Giovanni se è legale portare un liscio e un rigato ritengo che quando la caccia al cinniale è aperta sia leggittimo, ma per motivi di praticità un calibro 12 con una buona cartucccia a palla può ovviare all'emergenza.
In Italia poi come è stato detto e ridetto quello che è lecito in Toscana non vale per la Calabria.
In tanti anni non ho mai visto nessuno nel centro portarsi appresso questo fucile pesante e costoso. Sul mercato se ne trovano anche usati, un mio conoscente ne prese uno anni fa poi è rimasto sempre in rastrelliera.
Fra l'altro se ha due grilletti e un selettore per la canna rigata al momento dell'improvvisa uscita dell'ungulato di turno, temo che sia difficile essere operativi in tempi reali. Anche se con il limite dei soli 2 colpi il combinato con grilletti separati è immediatamente pronto all'uso.
Nelle battute al cinniale della mia squadra c'è un mio amico che lo usa con vantaggio per poter insidiare la volpe e il setolone.
Però il guaio è che se esce un solo cinniale lui è fattivo, ma gia con 2 ne può centrare solo uno, quando ha ricaricato e tardi.
Nella battuta con i cani la migliore arma rimane la semi automatica in un calibro adeguato, ovviamente le più diffuse sono in 308 o in 30\06.
In ogni modo per chi volesse leggersi un interessante articolo su questo schioppo a 3 canne a seguire un link:
http://www.bighunter.it/Home/Blog/ta...niversale.aspx
Per quanto invece chiede Giovanni se è legale portare un liscio e un rigato ritengo che quando la caccia al cinniale è aperta sia leggittimo, ma per motivi di praticità un calibro 12 con una buona cartucccia a palla può ovviare all'emergenza.
In Italia poi come è stato detto e ridetto quello che è lecito in Toscana non vale per la Calabria.