Non si può ... c'è stata una direttiva ben precisa che la regione toscana ha emanato e che ad ogni buon fine allego qui... leggetela
Partiamo dal presupposto che sono un contestatore dalla nascita

. Devo dire che anche quest'ultimo chiarimento (che conoscevo), perché questa vicenda la seguo da molto tempo, secondo il mio punto di vista non ha risolto ancora la questione in modo equo.
Dobbiamo partire dall'origine del problema (casus belli), perché c'è stata la deroga alla legge 157/92? La deroga è nata per permettere ai capannisti di fare tutte e cinque le giornate disponibili nel periodo del passo. Chi effettuava esclusivamente la caccia vagante non poteva limitarsi a sole tre giornate di caccia, ci sarebbe stata una disparità di trattamento verso una parte di cacciatori, ecco allora i chiarimenti della Regione Toscana (ce ne sono voluti due).
Quest'ultimo, è in contrasto con un chiarimento precedente che non obbligava al sabato e la domenica le giornate di appostamento:.."Quindi la norma consente di cacciare in qualsiasi forma per 3 giorni, iniziando dal lunedì primo giorno della settimana. Il “superamento” dei 3 giorni, portandoli a 5, può avvenire solo in determinate condizioni: 1. nel periodo 1/10, 30/11. 2. da appostamento per la selvaggina migratoria. 3. le giornate utilizzate in questo periodo vanno comunque a scalare dal “pacchetto” di giornate a disposizione di ogni cacciatore. 4. consentendo il superamento dei 3 giorni, la norma consente di utilizzare gli altri 2 settimanali solo ed esclusivamente per la caccia da appostamento".
Non specificava quali giornate dovevano essere quelle dedicate all' appostamento per la migratoria, l'importante era non superare le tre giornate della vagante, con quest'ultima direttiva ora il cacciatore che volesse usufruire delle cinque giornate, alternando vagante e appostamento, non potrà mai andare da appostamento nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì.
Comunque si fa per chiacchierà....tanto alla fine cambia poco.....

...almeno per me...