caccia con l'arco (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mauro84
Autore

mauro84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
1,149
Punteggio reazioni
1
Località
latina
Mi stà venendo la fissa della caccia con l'arco ..... Ormai son giorni che guardo siti di caccia con l'arco ecc ,ma mi chiedevo se qualcuno di voi la pratica e che prede insidia .In caso volessi comprare un arco sarei orientato su un compound ( è troppo gaiardo !! ) sui 50-60 libbre . E ovviamente prima farei un corso per principianti,non è che sia poi così facile tirare con l'arco ... saluti :)
 
Re: caccia con l'arco

Che caccia vorresti fare con l'arco??? io comunque lo prenderi più potente...ne trovi anche di 180 libbre...
Mi piacerebbe molto praticarla ma ahimè da me non si può cacciare con l'arco :(
 
Re: caccia con l'arco

BHo non saprei...lepri ? conigli selvatici .... qualche fagiano pollo dell'apertura .... selvaggina mediopiccola.... non credo che andrò a cinghiali con l'arco ,ma non è una cosa impossibile.Un arco da 50 libre può uccidere tranquillamente un cinghiale ! Basta essere mimetizzati e avere una buona mira. E' tutto un'altro tipo di caccia ,invece di colpire una preda in movimento e distante,si cerca di avvicinarsi il piu possibile sfruttando la silenziosità e la mimetizzazione :)
 
Re: caccia con l'arco

BHo non saprei...lepri ? conigli selvatici .... qualche fagiano pollo dell'apertura .... selvaggina mediopiccola.... non credo che andrò a cinghiali con l'arco ,ma non è una cosa impossibile.Un arco da 50 libre può uccidere tranquillamente un cinghiale ! Basta essere mimetizzati e avere una buona mira. E' tutto un'altro tipo di caccia ,invece di colpire una preda in movimento e distante,si cerca di avvicinarsi il piu possibile sfruttando la silenziosità e la mimetizzazione :)

Bè per le prede di taglia medio/piccola credo bastino e avanzino 50 libbre...se poi devi andare a cinghiale prendilo più potente (opinione personale)...
Concordo sul fatto della mimetizzazione ecc. cmq per prede più grosse se vuoi fare abbattimenti puliti dovrai avere più potenza e frecce giuste...ce ne sono di molti tipi...per esempio per i "turkey" ho visto usano quelle ad elica e li colpiscono in testa!!
 
Re: caccia con l'arco

BHo non saprei...lepri ? conigli selvatici .... qualche fagiano pollo dell'apertura .... selvaggina mediopiccola.... non credo che andrò a cinghiali con l'arco ,ma non è una cosa impossibile.Un arco da 50 libre può uccidere tranquillamente un cinghiale ! Basta essere mimetizzati e avere una buona mira. E' tutto un'altro tipo di caccia ,invece di colpire una preda in movimento e distante,si cerca di avvicinarsi il piu possibile sfruttando la silenziosità e la mimetizzazione :)

Sicuramente é meno impegnativa della selvaggina più nobile, anche se questo non vuol dire che sia da sottovalutare e le motivazioni posono essere più di una: non occorre, ad esempio, una particolare attrezzatura e nemmemo occorre adottare strategie particolari, anzi, questo tipo di caccia spesso si risolve in una salutare camminata chiacchierando con amici.
 
Re: caccia con l'arco

Premetto.... non l'ho mai fatta ma prima o poi la voglio fare..
Ho un compound da 70 lb e un ricurvo da 50 lb!!! Il ricurvo è più faticoso e puoi "mirare" per molto meno tempo... devi fare un il tiro istintivo.
Il compuond è una specie di carabina. Resti in mira quanto vuoi e tira una discreta bordata!
 
Re: caccia con l'arco

Userei un arco Take down. Facile nel trasporto (smontabile), minori vibrazioni (massa dell'arco), flessibilità di utilizzo (diversi set di flettenti utilizzabili sullo stesso riser), accessori (facilità di montaggio di faretre o altri accessori sulle viti dei flettenti o su fori filettati).
 
Re: caccia con l'arco

Sicuramente deve essere un gran bell'esperienza! Ma suppongo che deve essere difficile! A che distanza massima puoi arrivare? Non penso che arrivi 100 metri su un cinghiale per esempio?!
 
Re: caccia con l'arco

Sicuramente deve essere un gran bell'esperienza! Ma suppongo che deve essere difficile! A che distanza massima puoi arrivare? Non penso che arrivi 100 metri su un cinghiale per esempio?!

Gli arrivi anche a 10 mt, basta stare arrampicati su un albero, molti caccia i cervi/daini proprio appostandosi sugli alberi in prossimità di zone di passaggio/pascolo
 
Re: caccia con l'arco

Immagino come ti batte il cuore quando si sta avvicinando.. Deve essere proprio stupendo come sensazione!? Ma di prede nom ne prendi molte allora? Non puoi fare i tipici avvicinamenti ecc...
 
Re: caccia con l'arco

Allora bisogna essere molto abili... Perche arrivare a 50 metri ad un ugulato può essere fattibile in certe condizione, ma a 10 metri è difficilissimo. Però suppongo che sia questo il bello anche..
 
Re: caccia con l'arco

Allora bisogna essere molto abili... Perche arrivare a 50 metri ad un ugulato può essere fattibile in certe condizione, ma a 10 metri è difficilissimo. Però suppongo che sia questo il bello anche..
Concordo....cmq ai caprioli si potrebbe benissimo fare questa caccia...qui dove caccio io utilizziamo le altane più o meno alte..e gli ungulati e animali in generale ti arrivano molto vicini...
Secondo me questo tipo di caccia bisognerebbe farlo prevalentemente all'aspetto....alla cerca sarebbe tutto più complicato!
Cmq mi capita spesso quando sono appollaiato sotto un albero che i caprioli mi arrivino a 4/5 metri iniziano ad annusare abbaiano e non capiscono cosa sono perchè sto immobile come una pietra!!!!
Con i cervi sarebbe molto ma molto difficile ...
Magari potessi cacciare io con l'arco, mi piacerebbe un sacco!!!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Già che siamo in argomento guardate qua: http://www.youtube.com/watch?v=YUHylIWl2YQ

Li si che il cuore "batte a manetta" :mrgreen:

Saluti
 
Re: caccia con l'arco

E' una delle cacce piu belle secondo me...difficile sicuramente ,ma vuoi mettere sparare con una carabina o sparare con un arco ? Adrenalina che sale alle stelle e se sbagli non hai la seconda o la terza :)
Sembra un controsenso,ma da te Feb che ce ne stanno tanti di ungulati non puoi cacciare con l'arco :) da me che non c'è una mazza invece si ....
In America è una caccia molto diffusa .... e li ci stanno pure le alci come questa del filmato ...
P.S. prima o poi me lo compro un compound !!!! Saluti !
 
Re: caccia con l'arco

E' una delle cacce piu belle secondo me...difficile sicuramente ,ma vuoi mettere sparare con una carabina o sparare con un arco ? Adrenalina che sale alle stelle e se sbagli non hai la seconda o la terza :)
Sembra un controsenso,ma da te Feb che ce ne stanno tanti di ungulati non puoi cacciare con l'arco :) da me che non c'è una mazza invece si ....
In America è una caccia molto diffusa .... e li ci stanno pure le alci come questa del filmato ...
P.S. prima o poi me lo compro un compound !!!! Saluti !

Hai proprio ragione...in Trentino solo leggi del c...o!!!
Non so che male si potrebbe fare ad andare a caccia con l'arco....
Fai bene a comprarlo e divertiti :mrgreen:

Saluti
 
Re: caccia con l'arco

Come caccia per me non è il massimo , anche perchè non è proprio vero che ti puoi muovere così tanto , se non erro in Italia la si può fare solo in riserva , o forse soli in alcuni Atc ma di questo non ne sono sicuro. E' preferibile evitare gli archi olimpici scompinibili quindi flettenti e raise smontabili , ma indirizzarsi su dei compuond o dei monolitici da caccia. come libraggio dipende molto da cosa si vuole insidiare preferibilmente meglio utilizzare un libraggio superipore alle 50 lb, per i neofiti che non hanno mai tirato con un arco l'approccio megliore e utilizzare un compaund molto più semplice da calibrare e meno soggetto a strappi al rilasci dato che di norma viene usato un rilascio automatico della corda . per l'arco ricurvo invace il rilascio è manuale e diventa più impegnativo il suo utilizzo. premesso che un arco arriva ad una gettata superiora anche ai 100 mt è consigliabile rimanere entro e 40 50 mt per un tiro utile a caccia logicamente al di sotto è l'eccellenza . per il resto frecce punte faretra rest e tutto l'armamentario è a prorpio piacere .

Una nota aggiuntiva, la facilità di utilizzo del compuond è data dalla forma più o meno ovalizzata delle sue carrucole , quella per la caccia sono molto evidenziate a differenza di quelle utilizzate su archi da gara che hanno un bassa ovalizzazione.
quindi se dovete comprare un arco verificate anche le carrucole


Io non mi sono divertito è vero che ci ho provato solo una volta ma non è caccia per me

io avevo questo modello della eagle

e per le gare un borowinig
 

Allegati

  • cp-11.jpg
    cp-11.jpg
    49.4 KB · Visite: 0
  • -481252707340721831.jpg
    -481252707340721831.jpg
    32.2 KB · Visite: 0
Re: caccia con l'arco

Come caccia per me non è il massimo , anche perchè non è proprio vero che ti puoi muovere così tanto , se non erro in Italia la si può fare solo in riserva , o forse soli in alcuni Atc ma di questo non ne sono sicuro. E' preferibile evitare gli archi olimpici scompinibili quindi flettenti e raise smontabili , ma indirizzarsi su dei compuond o dei monolitici da caccia. come libraggio dipende molto da cosa si vuole insidiare preferibilmente meglio utilizzare un libraggio superipore alle 50 lb, per i neofiti che non hanno mai tirato con un arco l'approccio megliore e utilizzare un compaund molto più semplice da calibrare e meno soggetto a strappi al rilasci dato che di norma viene usato un rilascio automatico della corda . per l'arco ricurvo invace il rilascio è manuale e diventa più impegnativo il suo utilizzo. premesso che un arco arriva ad una gettata superiora anche ai 100 mt è consigliabile rimanere entro e 40 50 mt per un tiro utile a caccia logicamente al di sotto è l'eccellenza . per il resto frecce punte faretra rest e tutto l'armamentario è a prorpio piacere .

Una nota aggiuntiva, la facilità di utilizzo del compuond è data dalla forma più o meno ovalizzata delle sue carrucole , quella per la caccia sono molto evidenziate a differenza di quelle utilizzate su archi da gara che hanno un bassa ovalizzazione.
quindi se dovete comprare un arco verificate anche le carrucole


Io non mi sono divertito è vero che ci ho provato solo una volta ma non è caccia per me

io avevo questo modello della eagle

e per le gare un borowinig

spettacolo i tuoi archi :) Quello che hai detto è verissimo,il compound è la scelta migliore... ora ne stò cercando uno usato da una 60ina di libbre mancino ,perchè ho l'occhio dominante sinistro ..... Anzi se me ne trovate uno fatemi sapere :)
W LA CACCIA !!!!
 
Re: caccia con l'arco

Mauro con 200 euri non finisci la preparazione dell'arco non so se ti sei già guardato in giro.Se non ti scoccia ti posso dare un consiglio e darti dei consigli ,la borsa Aurora Borsa Compound Dynamic Midi Realtree , lo stabilizzatore centrale non prenderlo al mercurio questo non mi sembra mele Viper Stabilizzatore Quad Lost Camo , lo sgancio automatico prendilo da indice Cobra Sgancio Mamba R1 , quello a mignolo è molto sensibile alla tremarella, per il mirino io prenderei il Viper Mirino da Caccia Predator H250 evita GWS Mirino da Caccia S2 Plastica è in plastica ,come rest Trophy Ridge Rest Whisk. Bisc. Quick Shot MD ,
la visette J.F. Tru Peep In Alluminio , la dragona Pse Dragona in Neoprene , la faretra Big Tradition Faretra Applicabile , parabraccio Neet Parabraccio String S Corto , le frecce usano il carbonio ormai, ma quelle le devi vedere tu tra allungo e libraggio del compound. se ti vuoi divertire createle tu come le vuoi: punte (per ora utilizza quelle pda tiro sportivo ) alette e cocche.
qui non ti ho messo il silenziatore da corda ma è un articolo che puoi anche non mettere.
spero ti possa servire se ai domande o vuoi info sono qui
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto