Caccia con gabbie, questa fa paura (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Che i roccoli in Lombardia chiuderanno nel 2017 è una certezza, visto che esiste una delibera votata da tutta la Giunta Regionale e avvallata da Bruxelles.
Così come è una quasi certezza che verrà messa mano alla situazione "allevamento amatoriale" con tutto ciò che ne comporta...
 
Che i roccoli in Lombardia chiuderanno nel 2017 è una certezza, visto che esiste una delibera votata da tutta la Giunta Regionale e avvallata da Bruxelles.
Così come è una quasi certezza che verrà messa mano alla situazione "allevamento amatoriale" con tutto ciò che ne comporta...
sulla seconda quasi certezza, ora come ora mi sembra che gli autori di tali idee, abbian altro a cui pensare, comunque il metterci le mani non vuol dire sempre far peggio, vedi altre regioni.......
 
Lorenzo se parlo lo faccio a ragion veduta, è quasi praticamente già tutto pronto. Sul meglio o peggio ormai non è una cosa che mi compete più, posso solo dirti che l'obbiettivo è quello di autorizzare chi effettivamente alleva (e fa nascere) attraverso un sistema di registrazione elettronica in tempo reale sia delle nascite (con possibilità di uscita entro i 5 giorni per l'inanellamento da parte degli organi preposti) che della movimentazione (cessione, acquisizione, decesso) di ogni singolo richiamo.
 
Lorenzo se parlo lo faccio a ragion veduta, è quasi praticamente già tutto pronto. Sul meglio o peggio ormai non è una cosa che mi compete più, posso solo dirti che l'obbiettivo è quello di autorizzare chi effettivamente alleva (e fa nascere) attraverso un sistema di registrazione elettronica in tempo reale sia delle nascite (con possibilità di uscita entro i 5 giorni per l'inanellamento da parte degli organi preposti) che della movimentazione (cessione, acquisizione, decesso) di ogni singolo richiamo.

............non so se mi scappa piu' da ridere o da caare!!!!!
manca solo l' elenco delle ostetriche obbligatorie!
 
Mi dispiace, ma io qui lo dico e qui lo nego, io a caccia ci andrò di sicuro sia oggi che domani, preferibilmente con leggi serie che mi tutelino, ma altrimenti senza.......non intendo farmi prendere ingiro da nessuno, rinnegare le mie origini, i miei valori, e le tradiozioni che da generazioni sono state tramandate nelle mia famiglia..... sopratutto da questa casta di personaggi viziosi e viziati, servi di potenze ancora occulte di cui oggi persiste la dittatura....... Quello che mi fà più incazzare è che dopo si vada ad applaudire Benigni quando in televisione osanna la nostra antiquata costituzione, ultimo baluardo di una nazione fondata su purezza e onestà........,ma che di questi aggettivi non ha più nulla.
 
........................
Sappiamo tutti, comunque che i "venti contrari" al mantenimento dei roccoli, vengono più dall'interno dell'Italia che dall'estero.
ca..o se è vero...in primisi siamo noi che ce la diamo sulle palle...se poi ci si mette anche qualche dirigente di associazione a sparare cazzate davanti agli interlocutori regionali..
(ultimo incontro di 10/15 gg fa circa per chiarire il discorso censimento..che poi mi è stato riferito che l'incontro verrà posticipato al 6 marzo..)..
ciao
 
se vi legge zanoni gli viene un orgasmo!

ecco, questo è il senso del mio modo di pensare esternato nei post precedenti. fino a che non vi sono leggi che vietano l'uso dei richiami vivi tutto il resto è aria fritta, i se e i ma e i forse non fanno danni. viva la caccia al capanno.........con o senza richiami vivi...............
 
[h=3]SENTENZA DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SU RICHIAMI VIVI: DAGLI ANIMALISTI I SOLITI TENTATIVI DI STRUMENTALIZZAZIONE[/h] Con sentenza del 7 novembre 2012, depositata in cancelleria il 17 gennaio 2013, la Corte Suprema di Cassazione ha confermato la condanna ad un cacciatore per aver maltrattato i propri richiami, detenendoli in condizioni incompatibili con la loro natura, fattispecie prevista all’art. 727 del Codice penale. Le organizzazioni animaliste, come da loro consolidata abitudine, - ha commentato Maria Cristina Caretta, candidata indipendente Capolista nel Collegio della Camera Veneto 1 (Verona, Vicenza, Padova e Rovigo) nelle liste di FRATELLI D’ITALIA-CENTRODESTRA NAZIONALE in rappresentanza del Movimento per la Caccia e per la Cultura Rurale -, hanno fornito di questa sentenza una interpretazione di comodo, ritenendo che questa possa essere la pietra tombale sull’utilizzo dei richiami vivi nell’esercizio dell’attività venatoria. In realtà la sentenza di conferma della condanna emessa dalla Corte Suprema di Cassazione riguarda il maltrattamento effettuato nel singolo caso, stigmatizzando le condizioni in cui i richiami del cacciatore condannato venivano detenuti in gabbie piene di escrementi, in condizioni igieniche inadeguate, riportanti ferite che provocavano evidenti sanguinamenti. - Affermare che questa sentenza comporta il divieto di utilizzo di tutti i richiami vivi nell’esercizio dell’attività venatoria – ha proseguito Maria Cristina Caretta - equivale ad affermare che verrà vietata la circolazione a tutte le automobili perché un conducente è stato multato per eccesso di velocità. Non è la prima volta che gli anticaccia tentano di dare un’interpretazione distorta e di comodo ad una notizia o ad un pronunciamento di qualche organo istituzionale – ha concluso Maria Cristina Caretta -. Il nostro impegno consisterà anche nel garantire a tutta l’opinione pubblica una corretta informazione per evitare che qualcuno possa cadere vittima della disinformazione o della malafede di ben noti soggetti che, in questi periodi di drammatica crisi economica ed occupazionale, non hanno nient’altro da fare che scagliarsi contro i cacciatori e contro gli altri portatori della Cultura rurale che rappresentano invece la parte sana della nostra società. Ufficio stampa Maria Cristina Caretta
 
Lorenzo se parlo lo faccio a ragion veduta, è quasi praticamente già tutto pronto. Sul meglio o peggio ormai non è una cosa che mi compete più, posso solo dirti che l'obbiettivo è quello di autorizzare chi effettivamente alleva (e fa nascere) attraverso un sistema di registrazione elettronica in tempo reale sia delle nascite (con possibilità di uscita entro i 5 giorni per l'inanellamento da parte degli organi preposti) che della movimentazione (cessione, acquisizione, decesso) di ogni singolo richiamo.

Nemmeno per i vari : apolidi, rifugiati, richiedenti asilo , nomadi , sfollati ,sfrattati , protestati, extraterrestri e compagnia cantante , esiste un organismo ed apparato con così stringenti controlli e celeri capacità e mezzi di intervento e "qualcuno" lo vuole creare e pagare x due uccelli ?

La domanda sorge spontanea, chi è che se lo è inventato quando nessuno ce lo ha imposto\chiesto ?

grazie
 
Questo un passaggio di una discussione che ho aperto in un altro sito in merito a quello che diceva Diego.

Utente 1 Ho saputo in questi giorni che vogliono fare un censimento a livello regionale di tutti i soggetti detenuti con relativi numeri di anello però di preciso non si sà quali modalità adotteranno

Utente 2 al momento è una circolare di un dirigente della regione(non ricordo il nome) alla quale si è opposto solo l'assessore bresciano e il CRCA....è una cosa pretestuosa che vuole ulteriormente metterci i bastoni tra le ruote dicendo che lo vuole la comunità europea, ma non è assolutamente vero.........................

Utente 1 Ieri c'è stato l'incontro in regione con l'assessore bresciano Guarneri ,ma da voci di corridoio non si è ottenuto nulla di buono per noi vogliono istituire un albo con tutti i numeri degli anelli
 
E perchè ce lo dici solo adesso ? c'è altro da sapere ?
Esiste un accordo anuu - wwf in tal senso che tutta la povera gente Lombarda merita di sapere magari prima che sia troppo tardi ?

Grazie per la chiarezza.

..questa delibera è comparsa come un fungo..ci son venuti a dire che l'avrebbero votata in 16 della giunta e i "NS " non ho ben capito quali nostri (se dirigenti o altri membri della giunta vicino alla caccia) non sapevano nulla ...io rimango con un dubbio enorme...qualcuno ne è venuto a conoscenza in forma del sentito dire ma questi non possono divulgare una notizia senza prove certe....però quello che mi stupisce è che chi c'era presente ancora prima quando è stata stesa e chi a un certo titolo nelle associazioni che ne è venuto a conoscenza,non abbia preso a suo tempo in considerazione sta roba...
ciao
 
..questa delibera è comparsa come un fungo..ci son venuti a dire che l'avrebbero votata in 16 della giunta e i "ns " non ho ben capito quali nostri (se dirigenti o altri membri della giunta vicino alla caccia) non sapevano nulla ...io rimango con un dubbio enorme...qualcuno ne è venuto a conoscenza in forma del sentito dire ma questi non possono divulgare una notizia senza prove certe....però quello che mi stupisce è che chi c'era presente ancora prima quando è stata stesa e chi a un certo titolo nelle associazioni che ne è venuto a conoscenza,non abbia preso a suo tempo in considerazione sta roba...
Ciao

il motivo sottostante mi sembra evidente , do ut des, ma cosa ??
Il solo piccolo particolare e' che su entrambi i piatti della bilancia ci sono sempre e solo gli interessi di una sola delle cantoparti e cioe' quella venatoria, migratorista da appostamento ....chissa cosa gli hanno promesso per una tale aberrazione che adesso stanno cercando di vendere come necessaria al mantenimento dei roccoli !!! Che sistematicamente vengono fermati dopo aver forse, e dico forse , distribuito 1 tb x capanno, e la cosa piu' ridicola e' che nessuno e ripeto nessuno obbliga la regione a farlo ( sia il censimento degli anelli che la chiusura roccoli entro 2017).

Capisci che qualcuno sta vendendo la storia e la tradizione ma quello che e' ancora peggio sta dando uno squallido prezzo alla passione e ci sta' anche dicendo che lo fa per farci un favore !?!?! ...chiedo ad i soliti ben informati di mettere le carte in tavola....solo questo, mi rendo conto che ci vuole del fegato....stiamo a vedere.

Ciao
 
finche' noi saremo sempre disposti a pagare una marea di tasse (parlo di licenza etc.) e di tutto quello che la caccia racchiude in se 'stessa, loro faranno di noi quello che vogliono.
depositiamo le armi x un anno, poi vedremo cosa scoppia!!!!
l'importante che non la prendino sul serio!!
 
il motivo sottostante mi sembra evidente , do ut des, ma cosa ??
Il solo piccolo particolare e' che su entrambi i piatti della bilancia ci sono sempre e solo gli interessi di una sola delle cantoparti e cioe' quella venatoria, migratorista da appostamento ....chissa cosa gli hanno promesso per una tale aberrazione che adesso stanno cercando di vendere come necessaria al mantenimento dei roccoli !!! Che sistematicamente vengono fermati dopo aver forse, e dico forse , distribuito 1 tb x capanno, e la cosa piu' ridicola e' che nessuno e ripeto nessuno obbliga la regione a farlo ( sia il censimento degli anelli che la chiusura roccoli entro 2017).

Capisci che qualcuno sta vendendo la storia e la tradizione ma quello che e' ancora peggio sta dando uno squallido prezzo alla passione e ci sta' anche dicendo che lo fa per farci un favore !?!?! ...chiedo ad i soliti ben informati di mettere le carte in tavola....solo questo, mi rendo conto che ci vuole del fegato....stiamo a vedere.

Ciao

guarda..io ho il presentimento che su certi "probelmi" vedi ad esempio censimento, ci sia un voler : "lasciar stare il can che dorme" perchè paurosi di affrontare il problema...
poi ripeto se non sono i dirigenti preposti a divulgare eventuali notizie scottanti...rischiamo di sollevare polveroni inutili...
20 gg fa circa sono state invitate tutte le associazioni a un incontro in regione... e han partecipato solo 3 associazioni...di cui una era meglio "rimanesse a casa"(riporto ciò che ha riferito il mio presidente) e le altre ???...mah..chissà forse aspettano l'evolversi della futura unione tra ANU E FIDC
ciao
 
E perchè ce lo dici solo adesso ? c'è altro da sapere ?
Esiste un accordo anuu - wwf in tal senso che tutta la povera gente Lombarda merita di sapere magari prima che sia troppo tardi ?

Grazie per la chiarezza.

Scusa Clif premettendo che il sottoscritto é nessuno e quindi vale meno di zero, chi mi conosce sa benissimo di cosa si tratta visto che è da settembre che sto mettendo in guardia su questa cosa...avete dei referenti associativi? Bene chiedete conto a loro. Sull'accordo col wwf mi pare che ad oggi...e non solo a parole ma con i fatti...sia stata proprio la Provincia di Bg ad aprire la strada.
Con questo chiudo qui il discorso e da parte mia non uscirà più nemmeno una virgola sull' argomento.

Ps: già che ci siamo gradirei che mi si chiedesse almeno il permesso, visto che oltretutto lo vieta anche il regolamento del forum (e un moderatore queste cose le dovrebbe conoscere), prima di postare con copia incolla su altrui forum quello che io scrivo qui.
 
Scusa Clif premettendo che il sottoscritto é nessuno e quindi vale meno di zero, chi mi conosce sa benissimo di cosa si tratta visto che è da settembre che sto mettendo in guardia su questa cosa...avete dei referenti associativi? Bene chiedete conto a loro. Sull'accordo col wwf mi pare che ad oggi...e non solo a parole ma con i fatti...sia stata proprio la Provincia di Bg ad aprire la strada.
Con questo chiudo qui il discorso e da parte mia non uscirà più nemmeno una virgola sull' argomento.

Ps: già che ci siamo gradirei che mi si chiedesse almeno il permesso, visto che oltretutto lo vieta anche il regolamento del forum (e un moderatore queste cose le dovrebbe conoscere), prima di postare con copia incolla su altrui forum quello che io scrivo qui.

Eddai non sottovalutarti troppo, pensavo ti avessero detto qualcosa di più sul fattaccio , sappiamo tutti che vanti conoscenze politicamente importanti,ti abbiamo visto in trasmissioni televisive con noti esponenti anuu L. e T. (cito solo le iniziali perchè non so se posso nominarLi).

ps: x il resto , non frequentando altri forum non so a cosa ti riferisci.
 
Ps: già che ci siamo gradirei che mi si chiedesse almeno il permesso ha scritto:
Mi scuso se non ti ho chiesto il permesso, l'ho fatto in totale buona fede per cercare di avere qualche informazione in più, a totale vantaggio di tutti.
Mi spiace che la tua suscettibilità di questo ultimo periodo, ti faccia tenere posizioni che non riconosco del Diego che conoscevo. Spero che questo momento di acuto pessimismo ed esasperazione passi presto.
A presto.
Maurizio
 
Non so che dire e non voglio essere pessimista ma...secondo me sottovalutate e di grosso il problema richiami e gabbie...e prima o poi arriveranno anche nei nostri lidi...domandate a chi va a Pavia che problemi hanno avuto con i richiami...provinciale che passava a controllare i richiami e denuncie penali anche se solo avevano la coda rovinata...e poi siamo pessimisti?fatto il penale poi magari vincerai il ricorso ma vanno soldi tempo ecc....e ti passa la voglia...vai a caccia che non sai che capiterà tu ti senti apposto e invece...poi il richiamo ti fà due escrementi e ti dicono che la gabbia è sporca...e secondo voi non c'è da preoccuparsi....per quanto riguarda la famosa delibera sui richiami allevati sarà anche un sentito dire...ma se sarà come si sente vorrà dire fine allevamento richiami almeno per chi lo fà in piccolo...troppa burocrazia ecc...entro 5 giorni devi denunciare le nascite?manco sai se soppravvivono..deve uscire la provinciale ad inanellarli perchè tu personalmente non potrai più farlo...ma andate a ......poi provinciale che dovrà uscire a catalogare i richiami secondo il numero degli anelli??più della metà non si legge più nulla...dovrebbero fare una sanatoria per tutti precedenti e partire da zero.....questa sarebbe una soluzione...comunque se va in porto..buonanotte...non è questione di essere pessimisti si è semplicemente realisti...e la riprova che le cose andranno ancor peggio è che quest'anno io di lettere con scritto "amico cacciatore" non ne ho avute...chissà perchè....forse non contiamo più un cavolo?....bresciani e veneti non vedranno più le deroghe per un bel po' di anni e forse mai più e qui sono essenziali..nel giro di pochi anni saremo almeno nel bresciano dimezzati.....se voi vedete la luce ok sono contento io non la vedo...poi chiaro che a caccia andrò sempre e comunque finchè non mi azzopperanno....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto