Caccia con gabbie, questa fa paura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
l'incontro(previsto per ieri 18 aprile) con il tar per "sistemare" la sospensiva dei roccoli dell'ottobre scorso è saltato in data 6 giugno 2013...no comment...
per i moduli pare che bergamo stia prendendo una iniziativa separata da bs
ciao
 
ciao ..iè dre a fa na ca...da..solo per metterci i bastù tra i pe...per la banca dati che può anche essere accettata basta solo la quantità di richiami posseduti per l'uso e basta... il dettaglio del numero anello servirà, qualora si accettasse pure quello, solo ad avvalorare il gesto del controllo...
io la lettera del ns assessore l'ho letta...benissimo..ma ci voleva così tato tempo ??...e poi perchè solo la lombardia ??????????????????????????????????????????????
Rinaldo,
in Romagna il censimento e' gia' stato fatto negli anni novanta e da allora tutti gli anni invio alla Provincia l'elenco completo dei richiami di cattura detenuti, con il loro numero di anello e fotocopia della dichiarazione del Centro di Raccolta. Inoltre occorre giustificarne, per gli esemplari non più in carico, la causa, con denuncia di fuga o di **** (in quest'ultimo caso occorre anche restituire l'anello). Siamo ridotti male, servirebbe un commercialista solo per tenere aggiornata la documentazione ..!!!!
Ciao, Fabio.
 
Basterebbe che la provincia si dotasse di un data base da aggiornare in funzione dei richiami rilasciati ai cacciatori, questo risolverebbe già una problematica, la prima indicata nel tuo post. Rimarrebbe la denuncia degli animali morti o scappati per mantenere aggiornato il data base. Anche noi in provincia di Como facciamo così, anche perchè la cessione dei richiami avviene secondo una graduatoria che prende in esame, in primis, quelle persone che hanno meno uccelli, capisci che è tutto interesse del cacciatore decurtare dal proprio parco richiami i soggetti morti o fuggiti, comunque non in suo possesso.
 
per il censimento in provincia di bergamo le associazioni venatorie dicono di non farlo, ma se non si fa c'è il rischio di prendere multe magari durante la stagione venatoria?
 
Il censimento a quanto ne so io, non è obbligatorio, l'unica cosa a cui si potrebbe andare incontro è di non rientrare nei piani di cessione dei richiami, controlli? Se le guardie provinciali non hanno altro di meglio da fare potrebbero anche esserci. Non capisco perchè si consigli di non fare il censimento, dei presicci: sarebbe un'opportunità per tutti, province e cacciatori di aggiornare la situazione dei richiami di cattura e fare una sanatoria col passato. Porsi in maniera ostile, conoscendo le situazioni che girano attorno ai richiami, è a mio avviso poco lungimirante da parte delle AAVV. Per quelli d'allevamento, sono anch'io dell'idea che non debbano rientrare in questa casistica.
 
per il censimento in provincia di bergamo le associazioni venatorie dicono di non farlo, ma se non si fa c'è il rischio di prendere multe magari durante la stagione venatoria?

Proprio Venerdi 9-4 sono stato ad una assemblea aperta a tutti i capannisti, della mia ass ven (ANUU) per chiarire questa faccenda (era presnte anche Maurizio) Ebbene:dopo aver parlato col responsabile caccia della pro (Como) ai miei rappresentanti di zona è stato ribadito che a loro interessano principalmente solo i presicci per gli allevati è facoltativo. Partendo da questo presupposto, la ns sezione ci ha invitati a fare quello dei presicci mentre per gli allevati ha detto di fare ognuno quello che vuole(anche perchè sono gia state consegnate lettere compilate)Non incorriamo in nessun rischio di legge l'unico 'rschio' se così vogliamo chiamarlo è quello di non essere chiamati alla consegna dei presicci,e se vogliamo essere pignoli di destare qualche sospetto.come mai non ci manda niente?.Comunque ci hanno ribadito che per gli allevati possiamo fare come vogliamo.ciao Claudio
 
Per quanto riguarda il censimento per noi di Bergamo Brescia dopo avere ricevuto documento , ci sono notizie nuove o e' rimasto tutto fermo a parte che le associazioni consigliavano per il momento di rimanere fermi?
 
Bergamo: Il 25 maggio cacciatori in piazza per i roccoli

Il tavolo unitario provinciale delle associazioni venatorie di Bergamo (Cpa, Acl, Fidc, Anuu, Enalcaccia, Italcaccia e Anlc) a seguito del mancato confronto con la Regione sul tema dei richiami vivi, ha deciso di organizzare unamobilitazione dei cacciatori, che si svolgerà sabato 25 maggio a Bergamo.

Le associazioni sollecitano una partecipazione di massa da parte di tutti i cacciatori, "per dire no al Piano faunistico provinciale che - dicono - non rispetta gli accordi ed elimina parte dei capanni"; "no alla realizzazione della banca dati dei richiami" con le modalità "inutili e costose proposte dalla regione" e per "dire basta ai ricatti ed alle imposizioni in materia venatoria in Provincia e in regione, irrispettosa e irriguardosa della dignità dei cittadini cacciatori e della tradizione che rappresentano e esercitano nel rispetto delle leggi".

I rappresentanti dei cacciatori invitano nuovamente i propri iscritti a
non avviare alcuna procedura relativa al censimento dei richiami vivi,
come richiesto dalla Provincia di Bergamo, in attesa di una risposta ufficiale della Regione sulle proposte che le stesse Associazioni hanno depositato in Regione Lombardia. "A questo proposito - ricorda Alessandro Balestra, del Cpa di Bergamo - Giovedì 9 maggio è stato fissato un incontro al Pirellone con i funzionari dell'Assessorato competente in materia.Se non avremo risposte - conclude - da Regione Lombardia a breve l’omologa manifestazione si terrà anche a Brescia".
 
Brao Diego!! dighel le che i fa töt ala pès!!! ahahah


HO RIPORTATO L'ARTICOLO ESPOSTO NELLA STANZA ALTRO DAL MODERATORE ALBERTO 69. CIAPISVLA CON LU...........

....Ieri, 15:47
Alberto 69

Staff Mygra



HUNTER FOREVER







  • RegistrazioneOct 2011LocalitàGiugliano in Campania (Na)Età43Messaggi3,331Report Grazie (Inviati)48Grazie (Ricevuti)61Mi piace (Inviati)73Mi piace (Ricevuti)151Non mi piace (Inviati)0Non mi piace (Ricevuti)0Feedback ricevuti0Punteggi Punti16,212Livello36Statistiche Prossimo livello50.94%

    green.png

    Attività di oggi668.42%

    red.png

    Settimanale277.76%

    grey.png

    Mensile158.02%

    green.png

    Risultati ottenuti Bergamo: Il 25 maggio cacciatori in piazza per i roccoli
Il tavolo unitario provinciale delle associazioni venatorie di Bergamo (Cpa, Acl, Fidc, Anuu, Enalcaccia, Italcaccia e Anlc) a seguito del mancato confronto con la Regione sul tema dei richiami vivi, ha deciso di organizzare unamobilitazione dei cacciatori, che si svolgerà sabato 25 maggio a Bergamo.

Le associazioni sollecitano una partecipazione di massa da parte di tutti i cacciatori, "per dire no al Piano faunistico provinciale che - dicono - non rispetta gli accordi ed elimina parte dei capanni"; "no alla realizzazione della banca dati dei richiami" con le modalità "inutili e costose proposte dalla regione" e per "dire basta ai ricatti ed alle imposizioni in materia venatoria in Provincia e in regione, irrispettosa e irriguardosa della dignità dei cittadini cacciatori e della tradizione che rappresentano e esercitano nel rispetto delle leggi".

I rappresentanti dei cacciatori invitano nuovamente i propri iscritti a
non avviare alcuna procedura relativa al censimento dei richiami vivi,
come richiesto dalla Provincia di Bergamo, in attesa di una risposta ufficiale della Regione sulle proposte che le stesse Associazioni hanno depositato in Regione Lombardia. "A questo proposito - ricorda Alessandro Balestra, del Cpa di Bergamo - Giovedì 9 maggio è stato fissato un incontro al Pirellone con i funzionari dell'Assessorato competente in materia.Se non avremo risposte - conclude - da Regione Lombardia a breve l’omologa manifestazione si terrà anche a Brescia".

SEMPRE E SOLO PER INFORMAZIONE......CIAO​
 
Nicola tranquillo che non era riferito a te (ci mancherebbe), ma al motivo e tempistica della manifestazione. Comunque colpa mia, avevo detto che non sarei più intervenuto sull' argomento in questa stanza...solo che collegandomi via smartphone pensavo di rispondere all' articolo postato da Alberto ;)
 
Tutto chiaro Diego,ho capito benissimo la tua affermazione iniziale in merito alla manifestazione perche' il tuo pensiero in riguardo l'hai espresso gia' altre volte e non ci sono dubbi, anche secondo me serve a poco o nulla(manifestare intendo), vediamo un poco come ho risposto al post di Alberto cosa ne viene fuori........ciao
:D............per me devi ritornare a fare il capannista.......
 
vedrai che se arrivano le cha cha sarà in prima linea....poi quando si renderà conto che fuori dal bait non ne piglia uno...ritornerà all'ovile ah ah ah.....

perche' prima quanti ne pigliava??? se dici che gli mancheranno i richiami, i profumi, e tutti i gesti del capannista, puo' essere, ma per le catture puo' solo migliorare sto' schiappone..........
 
[h=1]Lombardia: presto il via al censimento dei richiami vivi. Entro il 20 giugno si dovranno rendere i moduli compilati,[/h]
16 Maggio 2013
Lombardia: censimento richiami vivi e anellini - Il censimento è da fare e a breve anche i cacciatori bresciani riceveranno il modulo per censire i richiami da loro posseduti, sia quelli di cattura che quelli di allevamento. Il modulo dovrà essere reso agli uffici della Provincia Ass.to Caccia entro il 20 di giugno. ( si tratta per una proroga di 10 gg visto e considerato il problema della muta). Anche gli anellini (soprattutto per i richiami vivi di cattura che sono illeggibili) si sta vagliando come poterli sostituire. In merito è comparsa anche una circolare ministeriale datata dicembre 2010. Qualcosa si muove anche sul fronte deroghe e per fine della prossima settimana ci sarà un incontro in Regione con l'Ass.re ****. Si parla di una revisione del 19 bis e di periodo e prelievo limitato.
Caccia & Dintorni - la redazione
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto