Caccia all'adorno (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Caccia all'adorno

giovannit. ha scritto:
nika ha scritto:
cari signori
il succo è ke hanno tolto una tradizione ad un popolo , bella o brutta ke sia agli occhi all'opinione pubblica hanno tolto un pezzo di storia alle coste reggine e sicule
Ma se la tradizione era fondata sulla credenza che quelli che uccidevano l'adorno non sarebbero poi stati "adornati" da escrencenze cornee sulla capa, se la credenza in questione era fondata su qualcosa di vero, forse adesso che l'adorno non lo si puo' piu' cacciare ci saranno molti cornuti di piu' in Calabria e Sicilia... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

[rire.gif] ben detto proprio questa era la vera tradizione [rire.gif]
 
Re: Caccia all'adorno

ilgheppio ha scritto:
oggi giornata fantastica per il passo di adorni in quel di catona da stamattina a migliaia stanno riempiendo il cielo...UNA MERAVIGLIA!!!

immagino anche se sono lontano...quanti ricordi di giornate con il cielo pieno di adorni!!! [20]
 
Re: Caccia all'adorno

Corpo forestale dello Stato arresta un bracconiere
Venerdì 27 Maggio 2011 16:49

Sono più di trent’anni che il triste fenomeno del bracconaggio durante la migrazione dei rapaci sullo Stretto è all’attenzione dell’opinione pubblica. Il Corpo Forestale dello Stato come Forza di Polizia, con la fattiva collaborazione di varie Associazioni ambientaliste, presidia lo

Stretto durante il periodo maggio-giugno quando il fenomeno migratorio è più intenso.
Nel pomeriggio del 26 u.s., durante l’attività di presidio del territorio da parte delle numerose pattuglie schierate dal Corpo Forestale, una segnalazione di spari, effettuata da alcuni volontari della LIPU (Lega italiana protezione uccelli) in osservazione nell’area del Pilone di Santa Trada, e l’immediato intervento del personale CFS, ha portato all’arresto di M.P. di 63 anni, incensurato e residente a Reggio Calabria, sorpreso in flagranza di reato con un adorno appena ucciso ed il fucile, con matricola abrasa, carico ed ancora in mano.
Il personale del Corpo Forestale, schierato con alcune decine di unità, mezzi ed attrezzature speciali, a costituire un nucleo antibracconaggio coordinato dal Comando Regionale del Corpo, operando da oltre un mese nelle aree interessate dal passaggio dei rapaci aveva già ritrovato, in punti diversi, alcuni fucili da caccia con matricola abrasa che i bracconieri sono soliti nascondere per potersi muovere da e per le zone di “caccia” senza correre rischi.
L’operazione di ieri ha finalizzato il lavoro di indagine fin qui svolto ed ha fatto emergere ancora una volta l’importanza delle sinergie che si sviluppano con le associazioni ambientaliste presenti sul territorio.
A seguito dell’arresto e per le violazioni commesse, M.P. è stato sottoposto anche alla perquisizione dell’abitazione e di un ricovero agricolo. Nel corso della perquisizione sono state sequestrati numerosi fucili da caccia regolarmente denunciati ma custoditi in modo irregolare ed è stato rinvenuto un ingente quantitativo di munizioni, piombo e polvere da sparo detenuto illegalmente e custodito in violazione delle norme previste in materia di armi e munizionamento.
Informato il Magistrato di Turno, Dr. Tenaglia, ha disposto l’arresto del bracconiere e fissato l’udienza di convalida per direttissima nella mattinata odierna.
L’esito del procedimento ha visto la convalida dell’arresto e la concessione dei benefici di legge per cui il Sig. M., incensurato, è stato rimesso in libertà in attesa della celebrazione del processo prevista per i primi giorni di giugno.

-------------------------

Capita ancora!!!
 
Re: Caccia all'adorno

Direi che la cosa più grave non è l'adorno ucciso ma il fatto che avesse il fucile con la MATRICOLA ABRASA!!!
A chi lo avevano rubato sto fucile???
Ed aggiungo Giovanni che non si tratta di ignoranza ma di arroganza. Per dove è successo il fatto è come se andassi allo stadio con la scritta "Ho una spranga nello zaino".....
Va da se che uno che va in giro con un'arma con matricola abrasa è incensurato per sbaglio!!!
 
Re: Caccia all'adorno

nikcan ha scritto:
Direi che la cosa più grave non è l'adorno ucciso ma il fatto che avesse il fucile con la MATRICOLA ABRASA!!!
A chi lo avevano rubato sto fucile???
Ed aggiungo Giovanni che non si tratta di ignoranza ma di arroganza. Per dove è successo il fatto è come se andassi allo stadio con la scritta "Ho una spranga nello zaino".....
Va da se che uno che va in giro con un'arma con matricola abrasa è incensurato per sbaglio!!!
 
Re: Caccia all'adorno

Be', almeno visto che un adorno l'ha ucciso puo' stare tranquillo, perche' mentre e' in carcere la moglie non gli fara' le corna... Ma se gli danno piu' di un anno e non puo' tornare a bracconare gli adorni la prossima primavera, poi che cosa succedera'?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Caccia all'adorno

e' una pratica vergognosa in piena primavera...ad un falco poi...e che se ne fanno? non mi dite che se li mangiano? cioe' tutto questo rischio perche'?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto