caccia alla pavoncella (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lucav
Autore

lucav

Cacciatore diamante (5000/8000)
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
9,351
Punteggio reazioni
8
Età
43
Località
salzano (VE)
caio a tutti scrivo questo nuovo argomento perchè quest'anno ho un nuovo appostamento dove (spero) ci sarà un buon passo di pavoncelle.
Oltre quindi a stmpi di plastica di pavoncelle dovrò munirmi di una giostra.
Secondo voi quale è la migliore.
Ne ho viste parecchie di giostre con pavoncelle ad ali aerte, ad ali battenti ecc.
Secondo voi cosa funziona meglio?
Grazie a tutti
 
Re: caccia alla pavoncella

lucav ha scritto:
caio a tutti scrivo questo nuovo argomento perchè quest'anno ho un nuovo appostamento dove (spero) ci sarà un buon passo di pavoncelle.
Oltre quindi a stmpi di plastica di pavoncelle dovrò munirmi di una giostra.
Secondo voi quale è la migliore.
Ne ho viste parecchie di giostre con pavoncelle ad ali aerte, ad ali battenti ecc.
Secondo voi cosa funziona meglio?
Grazie a tutti


Qui ti puo' rispondere giovy ..lui è un artista a pavoncelle!
 
Re: caccia alla pavoncella

Luca non conosco la tua realtà ma ti dico che da noi la giostra va bene per i giorni di passo che in realtà si fa fatica a indovinarli.....la caccia alla pavoncella è una caccia difficilissima e richiede un lavoro enorme di monitoraggio delle zone, per cui gli appostamenti vanno fatti dentro le pasture viste i giorni prima.......per quanto riguarda le attrezzature ritengo che le migliori da mettere a terra siano le pavoncelle impagliate , le giostre da usare di solito sono a braccia lunghe 3 metri, personalmente ne ho una con braccia di 2 metri e funziona...... ti dico ho visto qualcuno con giochi stellari: 200 stampi di pavoncella a terra + 6 giostre con pavoncelle ad ali ferme e battenti, il rapporto quel giorno è stato di 7 a 1
 
Re: caccia alla pavoncella

io ho visto dei miei amici cacciarle con delle giostre molto basse quasi a sfiorare terra e con ottimi risultati....se ti puo essere d aiuto.....che poi le pavoncelle se sono pasturate hanno abitudine di volare parecchio basse.....ciao veneto
 
Re: caccia alla pavoncella

Ciao Lucav io le ho cacciate parecchi anni nella pianura Emiliana e sono d accordo con Giovy x il basso profilo non servono giochi stellari ma fatti bene sopratutto in inverno sulle zone di pastura.Io ho trovato fenomenali le giostre basse con una pavoncella ad ali battenti ciao Enrico.
 
Re: caccia alla pavoncella

Grazie secondo voi è meglio ad ali battenti o con le ali aperte.
Ho un posto dove ce ne sono molte stanziale e (spero) molte di passo.
Per gli stamp credo che una trentina bastino e volevo sapere per la giosra quale era meglio.
Come stampi da altri amici mi dicono che è meglio mettere assieme stampi di pavoncella e storno sempre impagliati.
Che dite?
 
Re: caccia alla pavoncella

io ho 2 ad ali aperte e 1 ad ali battenti (giostre),storni manco uno non ti servono x le fline,50 pavoncelle inbalsamate e un 30 di tagliole.il posto fà la differenza,ma un minimo di atrezzatura ti serve.solo coi tripponi da noi non tiri a stagione innoltrata.ciao ciao
 
Re: caccia alla pavoncella

Ciao Luca....
non sono un super esperto, ma pian pianino sto facendo esperienza sul campo. Per quanto riguarda le giostre per me quella ad ali battenti è bellissima, poi fanno bene anche quelle ad ali aperte, ma come si muove la battenti è troppo naturale....una cosa secondo e importante: nelle giostre solo impagliate: ne ho due di plastica ma su di esse non ho mai visto arrivare una pavoncella.....l'unica cosa è il costo che per quanto riguarda le ali aperte con quella battenti cambia un bel po'.Abbiamo visto giochi a terra stimati in 1/ 2 mila euro!!!!.....le tagliole sono le stampe piatte per i tripponi non ti posso aiutare...ehehhe....
 
Re: caccia alla pavoncella

grazie giovy ho visto qualche giostra ad ali battenti sempre di pavoncella ed è bellissima sopratutto come movimento.
Di solito quante giostre utilizzi?
Immagino che metti molti stampi per terra solo di pavoncella?
 
Re: caccia alla pavoncella

enri ha scritto:
Ciao Lucav io le ho cacciate parecchi anni nella pianura Emiliana e sono d accordo con Giovy x il basso profilo non servono giochi stellari ma fatti bene sopratutto in inverno sulle zone di pastura.Io ho trovato fenomenali le giostre basse con una pavoncella ad ali battenti ciao Enrico.


Ma sei mai stato capace di cacciarle? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao.
 
Re: caccia alla pavoncella

Se mi posso permettere di elogiare sicuramente il Giovy per la sua perseveranza e la sua indiscutibile voglia di apprendimento in questa tecnica,ho cacciato anche con lui a pavoncelle e la frase la caccia alla pavoncella e' difficilissima non fu' mai cosi' azzeccata,pure io ho cacciato pavoncelle in epoche assai lontane e ancora adesso mi prodigo per poterle cacciare,ma posso dire che sia fra tutti i selvatici da me insidiati quello con piu' punti interrogativi,posso confermare di aver passato giornate intere a capanno con un continuo movimento in ala e di sparare assai poco,viceversa di vederne veramente poche e di fare discreti carnieri,voi direte e certo ci sono quelle di passo e le stanziali,ma capire con quale gioco e' veramente intrigante,bisogna sicuramente in poco tempo capire quale gioco al momento risulti piu' efficacie,ho fatto carnieri solo con stampi piatti senza giostre,altri con le giostre e stampi,ho aspettato ore e ore in campi dove il giorno prima ne avevo avvistate in pastura centinaia,ma poi non vederne neanche una,da noi esiste anche la variante ghiaccio,devi stare sul posto sperando che la temperatura del mezzogiorno possa permettere alla pavoncella di pasturarsi....variabile nebbia,vento,queste sono le piu' attendibili per sparare qualche fucilata,ma poi ve ne sono altre che ancora non abbiamo scoperto....ed e' qui che l'inventiva,la strategia della posa del gioco,l'intelletto del cacciatore la fa' da padrone....e' a mio parere indiscutibile l'attrattiva del vivo e degli stampi impagliati.....ciao Davide...
 
Re: caccia alla pavoncella

Grazie Davide troppo buono [allah.gif] ma ti informo che io ho imparato innanzi tutto da te e dai tuoi consigli da vero esperto....poi dai lo sai che io e Franz non siamo dei professionisti , ma ogni anno incrementiamo in meglio il nostro gioco, anche se le zone votate alle loro pasture sono sempre più scarse e nello stesso tempo affollatissime..... Tornando a Lucav , noi le cacciamo con una giostra sola e tante volte anche senza, nei posti dove sappiamo escono solo per qualche ora dalla riserva......stampi tra penna, plastica e piatte ne abbiamo un 200 ma in certi posti e con risultati, ci siamo andati con una 15 di stampi e basta
 
Re: caccia alla pavoncella

Me lo ricordo me lo ricordo. [Trilly-77-24.gif]
Mi ricordo anche quando andavamo io e te che c'era il ghiaccio alto un palmo e nel capanno si moriva, letteralmente, dal freddo.
Allora Enrico come và, tutto bene?
Torneranno quei tempi?
Perlomeno due risate ce le facevamo.
Ciao, a presto.
 
Re: caccia alla pavoncella

giovy ha scritto:
Grazie Davide troppo buono [allah.gif] ma ti informo che io ho imparato innanzi tutto da te e dai tuoi consigli da vero esperto....poi dai lo sai che io e Franz non siamo dei professionisti , ma ogni anno incrementiamo in meglio il nostro gioco, anche se le zone votate alle loro pasture sono sempre più scarse e nello stesso tempo affollatissime..... Tornando a Lucav , noi le cacciamo con una giostra sola e tante volte anche senza, nei posti dove sappiamo escono solo per qualche ora dalla riserva......stampi tra penna, plastica e piatte ne abbiamo un 200 ma in certi posti e con risultati, ci siamo andati con una 15 di stampi e basta
Grazie Alpino di avermi ricordato anche a me....

Tutte quelle mattine passate al freddo senza vedere nulla....ma che gioia quando anche solo una di quelle pricipesse del gelo arriva dentro al gioco... ecco cosa ci fa perseverare...

Cmq questa caccia davvero ti tempra nel corpo e nell'anima...
 
Re: caccia alla pavoncella

franz85 ha scritto:
giovy ha scritto:
Grazie Davide troppo buono [allah.gif] ma ti informo che io ho imparato innanzi tutto da te e dai tuoi consigli da vero esperto....poi dai lo sai che io e Franz non siamo dei professionisti , ma ogni anno incrementiamo in meglio il nostro gioco, anche se le zone votate alle loro pasture sono sempre più scarse e nello stesso tempo affollatissime..... Tornando a Lucav , noi le cacciamo con una giostra sola e tante volte anche senza, nei posti dove sappiamo escono solo per qualche ora dalla riserva......stampi tra penna, plastica e piatte ne abbiamo un 200 ma in certi posti e con risultati, ci siamo andati con una 15 di stampi e basta
Grazie Alpino di avermi ricordato anche a me....

Tutte quelle mattine passate al freddo senza vedere nulla....ma che gioia quando anche solo una di quelle pricipesse del gelo arriva dentro al gioco... ecco cosa ci fa perseverare...

Cmq questa caccia davvero ti tempra nel corpo e nell'anima...

Lo sai che ormai quando parlo di caccia è sottointeso che la ditta Franz-Giovy opera sempre assieme.... :wink:
 
Re: caccia alla pavoncella

giovy ha scritto:
franz85 ha scritto:
giovy ha scritto:
Grazie Davide troppo buono [allah.gif] ma ti informo che io ho imparato innanzi tutto da te e dai tuoi consigli da vero esperto....poi dai lo sai che io e Franz non siamo dei professionisti , ma ogni anno incrementiamo in meglio il nostro gioco, anche se le zone votate alle loro pasture sono sempre più scarse e nello stesso tempo affollatissime..... Tornando a Lucav , noi le cacciamo con una giostra sola e tante volte anche senza, nei posti dove sappiamo escono solo per qualche ora dalla riserva......stampi tra penna, plastica e piatte ne abbiamo un 200 ma in certi posti e con risultati, ci siamo andati con una 15 di stampi e basta
Grazie Alpino di avermi ricordato anche a me....

Tutte quelle mattine passate al freddo senza vedere nulla....ma che gioia quando anche solo una di quelle pricipesse del gelo arriva dentro al gioco... ecco cosa ci fa perseverare...

Cmq questa caccia davvero ti tempra nel corpo e nell'anima...

Lo sai che ormai quando parlo di caccia è sottointeso che la ditta Franz-Giovy opera sempre assieme.... :wink:
che carini..che dolci.. [couple.gif] [hearts.gif]
 
Re: caccia alla pavoncella

Luca , ma quanto geloso sito, ..... [marameo.gif] [marameo.gif] te piasaria invese de avere el to amico tatua che in più el te ciava anca la morosa? [sconvolto.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto