caccia alla minilepre (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
(Untitled)

Un pò vi invidio, da me non ce ne sono se non pochissime ed in posti non cacciabili tipo bordi di autostrade o chiusi proprio alla caccia. E, da colombacciaio che ogni tanto dù passi dietro al cane li fa, penso che sia una bella alternativa ai fagiani (che a metà ottobre son già "finiti").
Mai sparato ad una.
Ps: certo che una "muta di 6 springer" dev'essere una scena a dir poco particolare, come passare con una ruspa!!! 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao ho visto nel tuo profilo che abbiamo atc in comune uno di quelli è dove le caccio io se hai voglia di girare un po vedrai che le trovi. la presenza la vedi anche di giorno Dove c'è una buona popolazione creano sentieri ben marcati nell'erba e piccole entrate nei rovi io le cerco soprattutto vicino a canali o cmq in zone umide,lasciano anche molte fatte...almeno in quelle zone si comportano così ,magari qualcuno ti può dare anche altre dritte la mia esperienza si ferma qui...Ti assicuro che il giorno che troverai bei posti tutte le fatiche verranno ripagate....6 springer sono davvero una bella cosa da vedere sempre che siano Cani ben dressatti altrimenti impazzisci....
 
(Untitled)

(omissis)
Ps: certo che una "muta di 6 springer" dev'essere una scena a dir poco particolare, come passare con una ruspa!!! 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Da noi li cacciano anche con sei o sette beagles, che se sono bravi le scovano, le inseguono, e te le portano a tiro. E fanno una bellissima musica...
su YouTube ci sono molti video cosi...Le cacciano in battuta come al cinghiale o alla lepre se nn sbaglio?Io invece le caccio tipo scaccia ai tordi per capirsi così mi godo di più i cani almeno con gli occhi....La mia prima caccia è stata al cinghiale con i segugi e avevo anche dei beagle ottimi ausiliari e splendide voci...
 
6 Springer che "viaggiano" fanno davvero terra bruciata, ma secondo il mio parere son troppi, soprattutto in posti sporchi e fitti dove sapere sempre precisamente dove sono tutti è molto difficile, secondo me il numero perfetto è 3 o al massimo 2 a testa se ognuno ha i suoi cani.
Anche per dare hai cani una sfida un po' più impegnativa e vederli lavorare meglio su "problemi più complessi", infatti a me piace molto anche uscire con un solo cane e vederlo faticare per davvero per arrivare al risultato.
 
(Untitled)

6 Springer che "viaggiano" fanno davvero terra bruciata, ma secondo il mio parere son troppi, soprattutto in posti sporchi e fitti dove sapere sempre precisamente dove sono tutti è molto difficile, secondo me il numero perfetto è 3 o al massimo 2 a testa se ognuno ha i suoi cani.
Anche per dare hai cani una sfida un po' più impegnativa e vederli lavorare meglio su "problemi più complessi", infatti a me piace molto anche uscire con un solo cane e vederlo faticare per davvero per arrivare al risultato.
Infatti 6 Cani per tre fucili ma nn in tutte le zone le più delle volte ne usiamo 3 uno per uno e se sono da solo 2 o 1...cmq se nn sono sicuro di dove sono i cani e i mie amici nemmeno imbraccio può partire anche la beccaccia nn mi interessa "un animale lo posso sempre ritrovare"....cmq per la sicurezza dei cani ti posso consigliare questi Giubbini in kevlar che lo difendono dai rovi e lo rendono più visibile nn sono gli anti zanna quelli per i cinghiali sono molto più leggeri noi li usiamo e ci siamo trovati molto bene...
 

Allegati

  • attach1864827.jpg
    attach1864827.jpg
    52.8 KB · Visite: 0
(Untitled)

Vorrei porvi anche un quesito...Sempre per esperienza personale o notato che nelle giornate di pioggia faccio molti più incontri e quindi maggior carniere secondo me può dipendere da vari fattori: le mini tendono a cercare più la macchia che magari sotto rimane più asciutta quindi si concentrano di più nelle solite zone,i cani cacciando all'interno degli spini Dove vi è più asciutto percepiscono meglio l usata calda nn confondendosi con le pasture nei campi della notte...oppure è solo una coincidenza????
 
Infatti 6 Cani per tre fucili ma nn in tutte le zone le più delle volte ne usiamo 3 uno per uno e se sono da solo 2 o 1...cmq se nn sono sicuro di dove sono i cani e i mie amici nemmeno imbraccio può partire anche la beccaccia nn mi interessa "un animale lo posso sempre ritrovare"....cmq per la sicurezza dei cani ti posso consigliare questi Giubbini in kevlar che lo difendono dai rovi e lo rendono più visibile nn sono gli anti zanna quelli per i cinghiali sono molto più leggeri noi li usiamo e ci siamo trovati molto bene...

Anche noi non rischiamo il cane per un animale... Ma proprio per questo meno cani ci sono e più è facile sapere dove sono tutti e quindi spari... Poi negli ultimi giorni capita di uscire con tanti cani visto che sono le ultime giornate anche per loro... Ma sono più sgambate che altro... Giubbotti e collari servono nello sporco, ma proprio nello sporco preferisco evitarli... Pericolo di impigliarsi e se succede nell acqua è un casino e più fatica per loro
 
Soprattutto se non fa un freddo esagerato, in quelle giornate i cani viaggiano molto di più...e normalmente sei il primo visto che tanti stanno a casa... Forse è anche per quello...non saprei con certezza...
 
(Untitled)

Infatti 6 Cani per tre fucili ma nn in tutte le zone le più delle volte ne usiamo 3 uno per uno e se sono da solo 2 o 1...cmq se nn sono sicuro di dove sono i cani e i mie amici nemmeno imbraccio può partire anche la beccaccia nn mi interessa "un animale lo posso sempre ritrovare"....cmq per la sicurezza dei cani ti posso consigliare questi Giubbini in kevlar che lo difendono dai rovi e lo rendono più visibile nn sono gli anti zanna quelli per i cinghiali sono molto più leggeri noi li usiamo e ci siamo trovati molto bene...

Anche noi non rischiamo il cane per un animale... Ma proprio per questo meno cani ci sono e più è facile sapere dove sono tutti e quindi spari... Poi negli ultimi giorni capita di uscire con tanti cani visto che sono le ultime giornate anche per loro... Ma sono più sgambate che altro... Giubbotti e collari servono nello sporco, ma proprio nello sporco preferisco evitarli... Pericolo di impigliarsi e se succede nell acqua è un casino e più fatica per loro
ai regione sicuramente per il discorso numero di Cani ma nn vedo dove sia il problema se sparo un colpo in meno ma mi godo una giornata in compagnia di più Cani...nn mi è mai capitato che si impiglino sensa riuscire a liberarsi il giubbino si apre e riescono a sfilarlo sempre per mia esperienza spero cmq nn mi accada mai il contrario...Grazie per lo scambio di opinioni e proprio quello che cercavo quando mi sono iscritto..
 
(Untitled)

tre fucili e 6 springer nn tutte nella solita zona ma nella solita giornata...
 

Allegati

  • attach1865696.jpg
    attach1865696.jpg
    145.7 KB · Visite: 1
ai regione sicuramente per il discorso numero di Cani ma nn vedo dove sia il problema se sparo un colpo in meno ma mi godo una giornata in compagnia di più Cani...nn mi è mai capitato che si impiglino sensa riuscire a liberarsi il giubbino si apre e riescono a sfilarlo sempre per mia esperienza spero cmq nn mi accada mai il contrario...Grazie per lo scambio di opinioni e proprio quello che cercavo quando mi sono iscritto..

Figurati, sempre bello parlare di caccia, alla fine sono gusti, non c'è giusto o sbagliato, sia sui cani che sui giubbotti, anche tra noi c'è chi usa il collare perché una volta ha salvato il cane dall' annegamento perché impigliato nei rovi in acqua proprio prendendolo dal collare con un ramo ad uncino e chi odia il collare perché proprio in quello si è impigliato il cane dall' altra parte del fiume...dipende dalle esperienze...io preferisco averli senza niente addosso specialmente se caccio sul fiume...ma è un mio parere...

Anche in 3 direi gran cacciata! giornata da ricordare con un carniere così...da me oltre che al fatto che questi numeri non c'è una presenza abbastanza numerosa per farli, purtroppo le mini conteggiano nella stanziale, quindi abbiamo il limite a 2 capi a testa e il 90% delle volte cacciamo in 2, quindi sarebbe stata una giornata da arresto :D .

vedo che anche tu fai la caccia ai rallidi, devo dire che mi diverte tanto quanto la mini, forse di più, ma non ho gran posti per praticarla...
 
(Untitled)

ai regione sicuramente per il discorso numero di Cani ma nn vedo dove sia il problema se sparo un colpo in meno ma mi godo una giornata in compagnia di più Cani...nn mi è mai capitato che si impiglino sensa riuscire a liberarsi il giubbino si apre e riescono a sfilarlo sempre per mia esperienza spero cmq nn mi accada mai il contrario...Grazie per lo scambio di opinioni e proprio quello che cercavo quando mi sono iscritto..

Figurati, sempre bello parlare di caccia, alla fine sono gusti, non c'è giusto o sbagliato, sia sui cani che sui giubbotti, anche tra noi c'è chi usa il collare perché una volta ha salvato il cane dall' annegamento perché impigliato nei rovi in acqua proprio prendendolo dal collare con un ramo ad uncino e chi odia il collare perché proprio in quello si è impigliato il cane dall' altra parte del fiume...dipende dalle esperienze...io preferisco averli senza niente addosso specialmente se caccio sul fiume...ma è un mio parere...

Anche in 3 direi gran cacciata! giornata da ricordare con un carniere così...da me oltre che al fatto che questi numeri non c'è una presenza abbastanza numerosa per farli, purtroppo le mini conteggiano nella stanziale, quindi abbiamo il limite a 2 capi a testa e il 90% delle volte cacciamo in 2, quindi sarebbe stata una giornata da arresto :D .

vedo che anche tu fai la caccia ai rallidi, devo dire che mi diverte tanto quanto la mini, forse di più, ma non ho gran posti per praticarla...
Si gran bella giornata e credo che nemmeno mi ricapitera mai.....È cmq pioveva:D...sinceramente per i rallidi è stata una giornata strana li abbiamo trovati quasi tutti nel giro di 300 400 metri sono molto divertenti per i cani e se posso un giro lo faccio anche se nn conosco molti posti dove trovarli...riguardo i Giubbini Dove caccio io nn ci sono grandi corsi d acqua solo piccoli fossi o canalette di raccolta acqua quindi nn lo considerata la pericolosità di un fiume dove nn puoi raggiungere il cane velocemente sicuramente in un ambiente così mi comporterei come te un esperienza in più;)...La sicurezza prima di tutto....
 
di quelli che conosco che cacciano la mini con assiduita, usano tutti cani da seguita di svariate razze e sembra che siano un po in calo negli ultimi anni...

sicuramente sono diminuite rispetto al bum di qualche anno fa e secondo me per 2 motivi principali e cioè che la popolazione si è stabilizzata e che ormai la pressione venatoria è alle stelle, è l'unico selvatico presente dopo un mese dall' apertura e ormai tantissimi cacciatori si sono convertiti a questa caccia.
 
(Untitled)

sicuramente sono diminuite rispetto al bum di qualche anno fa e secondo me per 2 motivi principali e cioè che la popolazione si è stabilizzata e che ormai la pressione venatoria è alle stelle, è l'unico selvatico presente dopo un mese dall' apertura e ormai tantissimi cacciatori si sono convertiti a questa caccia.[/QUOTE]Come gia detto nn è molti anni che le caccio ma nelle mie zone nn sembra che vi sia un calo generale ma solamente in alcuna zone dove sono quasi sparite per poi ritornare in Buon numero nn so se possa dipendere anche dalle culture oltre a quello che dici tu....che ne pensi?
 
Come gia detto nn è molti anni che le caccio ma nelle mie zone nn sembra che vi sia un calo generale ma solamente in alcuna zone dove sono quasi sparite per poi ritornare in Buon numero nn so se possa dipendere anche dalle culture oltre a quello che dici tu....che ne pensi?

vanno e vengono sicuramente, ma in certi posti ormai è anni che sono ai minimi termini, hanno dei cicli e anche delle malattie dovute anche alla consanguineità siccome nella loro vita non si spostano più di tanto.
ma nei posti non super sporchi è la caccia ad averle decimate, ormai la migratoria non si ferma più, la stanziale vera è sempre più un ricordo e tanti sono passati ai cani da cerca e fanno minilepre e rallidi.
inoltre i trattamenti per la diabrotica del mais e i vari diserbi fanno vere e proprie stragi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto