CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!! (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

La cartuccia da me preferita è la rc jk6 da 35 gr per climi miti. In seconda canna faccio tiri spettacolari, ma tutte ferite cadono. Il n che uso è il 5, a stagione avanzata il 4 di 36 gr

5 :mrgreen:
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

reartu ha scritto:
che cartucce useresta per insidiarle?

Non vorrei sembrarti il solito sbruffone, ma la scorsa stagione insieme a Leon64 ne ho tirata giù una con le Caporaletti (armeria di Narni) "007 :mrgreen: " Pb10 n con un tiro che lo stesso Leon64 ha definito [sconvolto.gif] [rire.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

ciao a tutti,
io sto usandole mie carichette da 28 gr del 7/8 mischiato
fumano!!!
anche mio fratello usa le 28 gr 7,5 del piattello
se li spari entro i 35 metri cascano
ciao
Franco
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

franco3 ha scritto:
ciao a tutti,
io sto usandole mie carichette da 28 gr del 7/8 mischiato
fumano!!!
anche mio fratello usa le 28 gr 7,5 del piattello
se li spari entro i 35 metri cascano
ciao
Franco


carica mischiata? funziona in generale? e fai soltanto 7 e 8?

voglio iniziare pure io a ricaricare... [protesta.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

VASCOROSSI ha scritto:
La cartuccia da me preferita è la rc jk6 da 35 gr per climi miti. In seconda canna faccio tiri spettacolari, ma tutte ferite cadono. Il n che uso è il 5, a stagione avanzata il 4 di 36 gr

5 :mrgreen:

Quoto per la Rc JK6! Uso anche le Winchester Standard p5 sia di prima che di seconda canna; mio padre che è più vivace le addormenta con le sue cartucce "granriserva" p5 36gr!
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Ciao a tutti, ragazzi ho le prove di quello che sto per dirvi, ieri mattina ho abbattuto una cornacchia e quattro gazze con il cal. 28 con delle cartuccette consigliate dal grande Tino con 15 grammi di piombo 11. Le ho sparate intorno ai 20/25 metri e cadevano fulminate, da premettere che stavo a quaglie con il cane e loro tranquillamente mi passavano in testa, a quel punto me ne infischiavo delle cartucce e le buttavo giù. Saluti.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

ggramoli ha scritto:
Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.

Ciao Franco, quelle che ti passano in testa a 20/25 metri, sono i giovani dell'anno che ancora non conoscono il calore del piombo :mrgreen:
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

mimetico ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.

Ciao Franco, quelle che ti passano in testa a 20/25 metri, sono i giovani dell'anno che ancora non conoscono il calore del piombo :mrgreen:

Ma allora da me non ci sono i giovani dell'anno, perchè non me ne passano mai così vicino. [Trilly-11-11.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

La prossima settimana arrivano stampi e capanno....poi 2 le ho già in congelatore e potrei usarne una come "richiamo".....controllo la sera prima le zone di pastura e la mattina allestisco il tutto...secondo voi c'è la posso fare oppure avrò una giornata così [8] ...
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

reartu ha scritto:
La prossima settimana arrivano stampi e capanno....poi 2 le ho già in congelatore e potrei usarne una come "richiamo".....controllo la sera prima le zone di pastura e la mattina allestisco il tutto...secondo voi c'è la posso fare oppure avrò una giornata così [8] ...

Se nelle tue zone ce ne sono tante quante da me...ti divertirai come un matto, ricorda di fare delle forcine( magari in ferro), le metti sotto il gozzo così da farle rimanere dritte, e mano mano che le tiri giù piazzale tutto in torno
PS. ceca di arrivare e preparare tutto prima che faccia giorno, e non modificare troppo l'ambiente...... I.B.A.L.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

mimetico ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.

Ciao Franco, quelle che ti passano in testa a 20/25 metri, sono i giovani dell'anno che ancora non conoscono il calore del piombo :mrgreen:

Franco, infatti son tutti giovani quelli che ho ammazzato, credo che dall'apertura ad oggi non sono stati mai impallinati per cui non sono tanto diffidenti. Pensa che un agricoltore mentre lavorava il terreno aveva almeno 5-6 gazze intorno. Saluti.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

mimetico ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.

Ciao Franco, quelle che ti passano in testa a 20/25 metri, sono i giovani dell'anno che ancora non conoscono il calore del piombo :mrgreen:
e non lo dimenticheranno........
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

ggramoli ha scritto:
Quello che non capisco, come è possibile che le cornacchie e le gazze ti passino sopra a 20-25 metri, ma per caso sei trasparente o non ti considerano proprio? A me non si avvicinano nemmeno a 50 metri, sono furbe come il diavolo.

Condivido quello che scrive Franco,se sei allo scoperto qui manco a 100 metri ti passano,io ho sparato alle cornacchie in primavera per prevenzione danni ed ero nascosto come un "Viet-Cong" e sono arrivato al massimo a 8 cornacchie,qui e' un successo...!!..ciao Davide...
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

mimetico ha scritto:
reartu ha scritto:
La prossima settimana arrivano stampi e capanno....poi 2 le ho già in congelatore e potrei usarne una come "richiamo".....controllo la sera prima le zone di pastura e la mattina allestisco il tutto...secondo voi c'è la posso fare oppure avrò una giornata così [8] ...

Se nelle tue zone ce ne sono tante quante da me...ti divertirai come un matto, ricorda di fare delle forcine( magari in ferro), le metti sotto il gozzo così da farle rimanere dritte, e mano mano che le tiri giù piazzale tutto in torno
PS. ceca di arrivare e preparare tutto prima che faccia giorno, e non modificare troppo l'ambiente...... I.B.A.L.

Dove vado per colombacci, una volta messo bene la giostra e gli stampi, le cornacchie credono al gioco del colombaccio. Più di una volta ho preso cornacchie grazie a questo, ma come tu saprai non è bello fare casino quando cacci il colombaccio: malgrado questo quest'anno mi ero ripromesso di sparare un pò di più a questi uccellacci sopratutto in quelle giornate che di colombi se ne vedono pochi.
Dammi un consiglio su come disporre quelle **** per terra, perchè ad esempio per il colombaccio è di norma di metterlo con il becco controvento mentre non conosco assolutamente come mettere le cornacchie e inoltre dimmi se secondo te è necessario avere anche qualche stampo di plastica.
Grazie per la tua preziosa consulenza.
Ciao.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

*colombo* ha scritto:
mimetico ha scritto:
reartu ha scritto:
La prossima settimana arrivano stampi e capanno....poi 2 le ho già in congelatore e potrei usarne una come "richiamo".....controllo la sera prima le zone di pastura e la mattina allestisco il tutto...secondo voi c'è la posso fare oppure avrò una giornata così [8] ...

Se nelle tue zone ce ne sono tante quante da me...ti divertirai come un matto, ricorda di fare delle forcine( magari in ferro), le metti sotto il gozzo così da farle rimanere dritte, e mano mano che le tiri giù piazzale tutto in torno
PS. ceca di arrivare e preparare tutto prima che faccia giorno, e non modificare troppo l'ambiente...... I.B.A.L.

Dove vado per colombacci, una volta messo bene la giostra e gli stampi, le cornacchie credono al gioco del colombaccio. Più di una volta ho preso cornacchie grazie a questo, ma come tu saprai non è bello fare casino quando cacci il colombaccio: malgrado questo quest'anno mi ero ripromesso di sparare un pò di più a questi uccellacci sopratutto in quelle giornate che di colombi se ne vedono pochi.
Dammi un consiglio su come disporre quelle **** per terra, perchè ad esempio per il colombaccio è di norma di metterlo con il becco controvento mentre non conosco assolutamente come mettere le cornacchie e inoltre dimmi se secondo te è necessario avere anche qualche stampo di plastica.
Grazie per la tua preziosa consulenza.
Ciao.

Ciao Colombo, è la cosa più facile, ti è mai capitato di vedere le cornacchie in pastura??? non devi far altro che imitare quello che fanno, le forcine di ferro (non grosso) le pieghi come meglio credi, una la metti dritta, un'altra che becca per terra, e poi così un pò a casaccio, se le vedi quando sono posate a terra, non sono mai ammucchiate, stanno una lì.. un'altra la..due vicine, poi mi dici che hai la giostra??? inventati un modo per metterle ad ali aperte...non avranno scampo :mrgreen:
PS.sù quelli in plastica (stampi) sono molto incerto..le paracule sò diaboliche :mrgreen:
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Io uso stampi in plastica, 8 + 1 ali aperte sulla giostra, disponili orientati a caso e belli sparsi, mimetizza molto bene il capanno modificando poco l'ambiente, il massimo è cacciare i giovani in preapertura oppure quelli di passo in dicembre e gennaio....
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Ciao mimetico, certo che vedo come stanno quando pasturano è che mi hai sviato nel tuo precedente quando dici "...le metti sotto il gozzo così da farle rimanere dritte, e mano mano che le tiri giù piazzale tutto in torno...è quel tutto in torno che non mi tornava! Cmq bando ai fraintendimenti mi sembra di capire di comportarsi più o meno come per la caccia al colombaccio, sbaglio?
CIAO.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Pepo ha scritto:
mmm, domattina, forse, provo. fagiani non ce ne sono piu, per i colombi è presto...Il problema è che sono anche sparite le cornacchie dove le vedevo sempre
adesso che tagliano tutti i mais e macinano gli incolti la pastura c'è ovunque e si sparpagliano, se poi si aggiunge il gran numero di cacciatori che gira nei primi giorni di caccia..... si sparpagliano e continuano a muoversi.... secondo me ora non è il momento giusto...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto